• Non ci sono risultati.

VVOOLLOONNTTAARRII DDEELLLLAA PPRROOTTEEZZIIOONNEE CCIIVVIILLEE DDII TTRREEVVIIGGLLIIOO EE DDEELLLLAA GGEERRAADDAADDDDAA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VVOOLLOONNTTAARRII DDEELLLLAA PPRROOTTEEZZIIOONNEE CCIIVVIILLEE DDII TTRREEVVIIGGLLIIOO EE DDEELLLLAA GGEERRAADDAADDDDAA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A cura del Progetto

VO V OL L ON O NT TA AR RI I D DE EL L LA L A P P RO R OT TE EZ ZI IO ON NE E C CI I VI V IL L E E DI D I T TR RE EV VI IG GL LI IO O E E D DE EL L LA L A G GE E RA R A DA D AD DD DA A

Area di intervento Protezione civile

Tipologia Organizzazione nazionale, sezione locale Sede

Indirizzo Via A. Crippa, 34/C Treviglio

Telefono 0363/419272 Fax 0363/419272 E-mail [email protected]

Sito www.protezioneciviletreviglio.it

Giorni e orari di apertura Contattare via e-mail. La sede è aperta per riunioni operative e logistiche secondo modalità e necessità relative all’organizzazione

Scopo Promuovere e sviluppare progetti di cultura alla “protezione civile”, intesa come vivere del quotidiano; effettuare ricerche ambientali (Radom, CEM, radioattività, …); sviluppare i progetti del programma

“Scuola sicura”; realizzare opuscoli informativi; intervenire in caso di rischio tecnologico; intervenire e collaborare con Enti e Istituzioni nell’organizzazione dei soccorsi in emergenze di vario genere umanitario

Presidente Gianni Perego Vice presidente Federico Merisi Tre cose che può fare un

volontario con noi… - Formazione e ricerca sul tema del rischio tecnologico - soccorso alla popolazione in caso di emergenza - redazione di materiale didattico pder le scuole

Referente Gianni Perego Contatto Inviare e-mail

Riferimenti

Documenti correlati