• Non ci sono risultati.

(file pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

» Economia - Regione

Rapporto Unioncamere: forte preoccupazione di Confesercenti E.R.

18 dic 2012 - 104 letture //

In occasione della presentazione del “Rapporto 2012 sull’economia regionale, presentato stamane da Unioncamere Emilia-Romagna, il direttore della Confesercenti Emilia Romagna, Stefano Bollettinari, ha dichiarato quanto segue:

“Il Rapporto 2012 sull’Economia regionale presentato oggi da Unioncamere Emilia Romagna, conferma la forte sofferenza soprattutto delle piccole imprese commerciali che fanno registrare un calo del 7,3% delle vendite, mentre l’andamento delle imprese attive a fine settembre 2012

conferma le pesanti difficoltà con un saldo negativo di circa 1.000 imprese rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente che hanno chiuso definitivamente i battenti.

Particolarmente importante in questa fase è quindi la conferma e il rafforzamento dei contributi ai Confidi per l’accesso al credito delle piccole imprese, anche con misure nazionali, risorse adeguate per la cassa integrazione in deroga e una politica della mobilità e del trasporto pubblico che

favorisca e non penalizzi l’accessibilità ai centri urbani e alle destinazioni turistiche”.

 

Riferimenti

Documenti correlati

Tavola 2 - Imprese attive in regione, unità locali e relativi addetti per settore di attività economica Tavola 3 - Unità locali, addetti e dipendenti per settore di attività

Il codice di attività economica dell’impresa attiva in regione e dei suoi addetti è quello prevalente: nel caso di imprese con più unità locali che svolgono attività diverse

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna promuovono un serie di seminari in modalità webinar rivolti alle imprese in tema ambientale.. I seminari

Ne è certo l'assessore regionale alle Attività produttive, Duccio Campa- gnoli, alla luce del rapporto Unionca - mere-Prometeia, secondo cui il Pi l 20o9 replicherà il -to,1 per

TRAS1VIEI"IERE alle imprese un'adeguata conoscenza degli obblighi impo- sti alle aziende delle normative in materia ambientale: è questo l'obiettivo di un ciclo di giornate

Dibattito e analisi possibile scenario di rete per le imprese partecipanti 18:30 Networking per approfondire le relazioni e

Oltre alle attività del Comitato Tecnico “Area interventi di internazionalizzazione, promo - commercializzazione ed informazioni sulle opportunità europee”,

Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione della Regione Emilia-Romagna.. Scambi commerciali India –