• Non ci sono risultati.

Bando per la concessione di contributi alle imprese manifatturiere del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bando per la concessione di contributi alle imprese manifatturiere del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Bando per la concessione di contributi alle imprese manifatturiere del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari per l’acquisto e l’installazione di

sistemi di sicurezza

Domanda di rendicontazione

Spett.le

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari C.so Cavour, 2 - 70121 BARI

[email protected] Il Sottoscritto

Nome e Cognome luogo e data di nascita

residenza Legale

Rappresentante della Ditta/Società

forma giuridica

con sede legale in Prov cap

via/piazza n° telefono

e-mail iscritta al registro

imprese al n.

presso la C.C.I.A.A. di Codice Fiscale/Partita

IVA

Ai fini della liquidazione del contributo per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza D i c h i a r a

Che le spese sostenute sono state le seguenti:

Descrizione analitica delle spese sostenute

Fornitore di servizio Importo (iva esclusa)

Fattura (numero e data

TOTALE

(2)

A tal fine allega in formato pdf

 copia conforme all’originale di tutte le sopraindicate fatture, debitamente quietanzate;

 relazione descrittiva degli interventi effettuati;

 dichiarazione di asseveramento, a firma di un installatore abilitato, della conformità del sistema di videoallarme-antirapina e che lo stesso è in grado di interagire con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di Vigilanza.

 copia del proprio documento di identità.

DICHIARA

sotto la propria responsabilità, a norma degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, che l’impresa:

non ha ricevuto, durante i due esercizi finanziari precedenti e nell’esercizio finanziario in corso, altri aiuti “de minimis” di qualsiasi fonte pubblica;

ovvero

ha ricevuto i seguenti aiuti “de minimis” ai sensi del Regolamento(CE) n. 1998/2006 nell’esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti:

Soggetto concedente

Norma di riferimento

Data concessione

Importo aiuto Regime di aiuto

Luogo ____________________, lì ____________

Il Titolare/Legale rappresentante della Ditta/Società Documento firmato elettronicamente/digitalmente ai sensi del

D.lgs. 82/2005 e s.m.i.

Riferimenti

Documenti correlati

Tale documentazione dovrà essere trasmessa utilizzando esclusivamente la modulistica pubblicata sul sito della Camera di Commercio di Bari allegata al presente bando e

Si informa che i dati contenuti nel presente modello saranno utilizzati esclusivamente ai fini della gestione del procedimento in questione, ai sensi

4(1) del Regolamento, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, il numero di telefono mobile, l'indirizzo e-mail e in generale i dati di contatto

1 Ai sensi della Raccomandazione 361/2003/CE del 6 maggio 2003 microimpresa è definita come un’impresa il cui organico sia inferiore a 10 persone (calcolate in termini U.L.A.-

1 Ai sensi della Raccomandazione 361/2003/CE del 6 maggio 2003 microimpresa è definita come un’impresa il cui organico sia inferiore a 10 persone (calcolate in termini U.L.A.-

c) l’elenco delle domande ricevute ma non esaminate per esaurimento del fondo. E' facoltà dell'Ufficio competente richiedere all'impresa tutte le integrazioni ritenute necessarie

1 Ai sensi della Raccomandazione 361/2003/CE del 6 maggio 2003 microimpresa è definita come un’impresa il cui organico sia inferiore a 10 persone (calcolate in termini U.L.A.-