• Non ci sono risultati.

Routing interdominio - Architettura di routing di Internet - Neutral access point - Border Gateway Protocol 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Routing interdominio - Architettura di routing di Internet - Neutral access point - Border Gateway Protocol 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

NETTUNO – Network per l’Università ovunque Corso: Laurea a distanza in Ingegneria Informatica Insegnamento: Reti di Calcolatori II

Docenti: prof. Pier Luca Montessoro, prof. Mario Baldi

Collaboratore alle attività di laboratorio: ing. Davide Pierattoni

VIDEOLEZIONE N° 13 – Interdomain routing: Principi generali e BGP DOMANDE DI RIEPILOGO

ARGOMENTI:

- Routing interdominio

- Architettura di routing di Internet - Neutral access point

- Border Gateway Protocol

1. Indicare che cosa si intende per Autonomous System (AS) e per quale ragione questa entità esiste.

Un AS è una parte della rete amministrata da un’unica entità e come tale ha un certo grado di indipendenza dagli altri AS. L’AS ha un roulo importante sia dal punto di vista amministrativo — sebbene la rete Internet sia un’unica rete in cui qualsiasi host può comunicare con qualsiasi altro, l’AS rende possibile affidare un’intera zona della rete al controllo di uno speficico ente (normalmente un ISP) — sia dal punto di vista di scalabilità del routing. Infatti lo scambio di informazioni di routing tra l’interno dell’AS e l’esterno avviene in modo molto controllato limitando la quanttà di informazioni chefiltrano in un senso e nell’altro. In questo modo i router all’esterno sono tenuti all’oscuro dei dettagli sull’interno e viceversa.

2. Cosa si intende per politiche di routing nell’ambito del routing interdominio?

I criteri per la scelta dei percorsi lungo cui inoltrare traffico che normalmente devono riflettere gli accordi tra i gestori degli AS.

3. Cosa si intende per peering privato?

Un collegamento diretto per lo scambio di informazioni di routing e di dati tra due autonomous system.

(2)

4. Cosa è un Neutral Access Point (NAP) o Internet Exchange Point?

Una rete locale, normalmente in tecnologia commutata e ad alte prestazioni, alla quale si affacciano router di AS differenti per scambiare informazioni di routing (normalmente tramite sessioni di peering BGP) e traffico tra loro.

5. Perchè il border gateway protocol (BGP) è detto di tipo path vector?

Perchè per ogni destinazione annunciata si fornisce l’elenco di AS da attraversare per raggiungere la destinazione. Si tratta di una variante dell’algoritmo distance vectore che permette ai router di accorgersi facilmente di essere in procinto di scegliere un percorso di inoltro chiuso (routing loop) — situazione comune con algoritmi di tipo distance vector.

6. Descrivere i campi di utilizzo di External BGP (E-BGP) e Internal BGP (I-BGP)

E-BGP viene utilizzato per scambiare informazioni di routing da parte di router appartenenti ad AS differenti. I-BGP viene utilizzato per scambiare inforamazioni di routing, normalmente riguardanti destinazioni esterne all’AS, da parte di router appartenenti allo stesso AS.

Riferimenti

Documenti correlati

Ciascun nodo di una rete di calcolatori deve disporre di una tabella interna, detta tabella di routing, che indica verso quale nodo inoltrare i pacchetti in modo che possano

The algorithm simply iterates over the collection of link-state advertisements; for each one, it makes links on the map of the network, from the node which sent that message, to

Un grafo è un insieme di nodi e archi in cui ogni arco connette due nodi. Effettuare l’instradamento di un pacchetto in una rete significa individuare un percorso tra sorgente e

 Quando un router riceve un aggiornamento da un vicino che gli indica che una rete prima accessibile adesso non lo è più, il router marca la rete come tale e fa partire un

• La tabella di instradamento specifica quindi solo un passo lungo il cammino verso la destinazione quindi il router non conosce il cammino completo che il datagramma dovrà

Per ogni vicino V del nodo N promosso : Se V non esiste ancora in TEMP lo si inserisce ora con il costo Dist verso la root Dist root, N + Dist N, V Se V già esiste se ne analizza

Installare su un PC con due schede di rete la distribuzione di CentOS, andando a configurare il servizio DHCP per permettere ad altri host connessi ad un hub di ottenere indirizzo

 In ogni caso questa nota di copyright non deve mai essere rimossa e deve essere riportata anche in utilizzi parziali..