• Non ci sono risultati.

SCRITTURE Intrecci tra cinema, letteratura e media a cura di Giaime Alonge e Giulia Carluccio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SCRITTURE Intrecci tra cinema, letteratura e media a cura di Giaime Alonge e Giulia Carluccio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCRITTURE

Intrecci tra cinema, letteratura e media a cura di

Giaime Alonge e Giulia Carluccio

1. 6 aprile, ore 18.00, Circolo dei lettori – Deconstructing the Yellow King, tavola rotonda sulla serie TV True Detective. Intervengono: Giaime Alonge, Daniele Gaglianone (regista), Alessandro Perissinotto (docente e scrittore).

2. 14 aprile, ore 18.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Francesco Colombo (editor Einaudi Stile Libero): Il racconto di genere tra letteratura e cinema.

3. 20 aprile, ore 14.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Matteo Pollone (Università di Torino): Universi narrativi transmediali: a partire da Multiversity di Grant Morrison.

4. 27 aprile, ore 16.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Riccardo Fassone (Università di Torino): Fantascienza come storia dei media.

5. 4 maggio, ore 18.00, Circolo dei lettori – Rosa Mogliasso (scrittrice): L’assassino qualcosa lascia, tra cinema, letteratura e adattamento per il teatro. Giulia

6. 11 maggio, ore 16.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Tommaso Pincio (scrittore) discute del suo ultimo libro, Panorama (NN Editore, 2015). Giulia o Hamilton 7. 16 maggio, ore 16.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Claudio Giunta

(docente e scrittore) discute del suo romanzo Mar Bianco (Mondadori, 2015).

8. 18 maggio, ore 16.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Marco Peano (scrittore) discute del suo romanzo L’invenzione della madre (Minimum Fax, 2015). Andrea 9. 19 maggio, ore 18.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Franco Prono e Clara

Allasia intervengono su “Edoardo Sanguineti, un poeta al cinema”.

10. 23 maggio, ore 16.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Hamilton Santià (Università di Torino): Italian Tabloid. Attorno a De Cataldo e il romanzo criminale, tra letteratura, cinema, politica e immaginario.

11. 30 maggio, ore 16.00, auditorium “Guido Quazza”, Palazzo Nuovo – Andrea Mattacheo (Università di Torino): La fatica di essere se stessi: Il cerchio di Dave Eggers e il racconto dei nuovi media.

Riferimenti

Documenti correlati

RESTO DEL CARLINO RIMINI 16/05/2020 36 Nuova questura, la Regione stanzia 5,5 milioni per 36 alloggi popolari..

Comandante del Nucleo Speciale Frodi Tecnologie della Guardia di

[r]

La raccolta con mappatura delle produzioni del mais seminato su minima lavorazione e su strip till nell’azienda Cavazzini di Castel Goffredo, campo di Acquafredda (BS). Il campo

Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà i lavori di pulizia periodica dei serbatoi di acqua potabile nel Comune di Urbino, per garantire sempre

Il programmatore decide quali sono i dati accessibili dall’esterno e come renderli accessibili, pertanto è consigliabile mantenere i membri privati e fornire le funzioni pubbliche

Pasquale Francesco Amendola (Direttore Generale IRCCS CROB) Antonio Placido.. (Sindaco di Rionero in Vulture)

“Creazione di una piattaforma tecnologica per lo studio, la validazione e l’applicazione in clinica delle cellule tumorali circolanti (cosiddetta “biopsia liquida”) quale