CU - QU
RICORDA:
CU
SI USA IL SUONO “CU” QUANDO DOPO DI ESSO C'E' UNA CONSONANTE
QU
SI USA IL SUONO “QU” QUANDO DOPO DI ESSO C'È UNA VOCALE:
QU + A QU + E QU + I QU + O
Leggi ad alta voce queste parole e cerchia i suoni CU e QU
Cuscino – cubo – culla – aculei - quaderno – quadro – quadretti – quercia – qualunque – quando – aquila – quello – custodia – scudiero – cucina – questo -
Ora ricopia le parole nella colonna corretta
CU QU
maestralagio
Segna con una X la risposta esatta
1 . SI USA IL SUONO “CU” QUANDO DOPO DI ESSO TROVO:
( ) UNA CONSONANTE ( ) UNA VOCALE
2 . SI USA IL SUONO “QU” QUANDO DOPO DI ESSO TROVO:
( ) UNA CONSONANTE ( ) UNA VOCALE
Ora completa
_____ercia _____scino s____do s____adra ____aderno ____lla ____stodia al____ni _____attro cin____e
____attrini ____adrato s____sa ____anto ____rva _____rare ____esito ____aranta ____stode ri____adro
maestralagio
RIPASSIAMO
ABBIAMO IMPARATO CHE PRIMA DI UNA CONSONANTE CI VUOLE
“CU” E CHE PRIMA DI UNA VOCALE CI VUOLE “QU”.
DI SOLITO E' COSÌ, MA CI SONO ALCUNE PAROLE CHE FANNO “I CAPRICCI”. QUESTE PAROLE VOGLIONO IL SUONO “CU” ANCHE SE DOPO C'È UNA VOCALE.
ECCO LE PAROLE CAPRICCIOSE:
− CUORE
− CUOCO
− SCUOLA
− INNOCUO
− CUOIO
− TACCUINO
− PERCUOTERE
− SCUOTERE
− CUOCERE
− CIRCUITO
maestralagio