DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
un sussidio per favorire la conoscenza del fenomeno migratorio
c o n i l c o n t r i b u t o d i c o n i l s u p p o r t o d i
c o n i l s o s t e g n o d e i f o n d i
i n c o l l a b o ra z i o n e c o n
Migrazioni internazionali
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Onu e Banca Mondiale, 2017
3,4%
migranti
81,6%
Sud del mondo
di cui
230
migranti economici e loro familiari
popolazione mondiale
7,6 miliardi
258 milioni
Popolazione e reddito
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Onu e Banca Mondiale, 2017
43,0%
1,7 miliardi di persone
57,0%
6,3 miliardi di persone Pil mondiale (US $)
128 migliaia di miliardi
Popolazione e reddito
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Onu e Banca Mondiale, 2017
Rep. Centrafricana
726 128 mila
Qatar
41 mila
5 mila
Nord-America 58 mila
Europa
Africa
Pil annuo pro capite (US $)
Migrazioni forzate
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Unhcr, 2017
Migranti forzati nel mondo (milioni)
5,4
1997 2007 2017
33,9 42,7
68,5
rifugiati
19,9
sfollati interni
39,1
rifugiati e sfollati palestinesi sotto mandato Unrwa richiedenti
asilo
3,1
Migrazioni forzate
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Unhcr, 2017
Turchia
1,1
Sud Sudan
2,4 6,3
Siria
Afghanistan Paesi di origine
Myanmar
Somalia
0,9
2,6 1,0
Uganda
1,3
3,5
Pakistan
Libano
Iran
1,0
1,4
Paesi di accoglienza
Migranti forzati nel mondo (mln)
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Residenti in Ue
Germania Regno
Unito
ITALIA
Francia Spagna4,6 4,4 6,1
9,2
5.144.440
38,6 milioni
7,5% della popolazione
8,5% della popolazione
Eurostat, 2016 Istat, 2017
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Italia: saldo demografico (2017)
Istat, 2017
SALDO COMPLESSIVO
SALDO NATURALE
SALDO MIGRATORIO L'ESTERO
+97 mila
-105 mila
+60 mila
-191 mila
+260 mila
+188 mila
popolazione totalestranieri
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Migranti sbarcati in Italia: 2016-2018
Ministero dell'Interno, 2018
2016 2017 2018
119.310 181.436
105.737 132.043
21.041 - 34,2%
a fine anno primi 9 mesi dell'anno
- 87,4%
sul 2016
sui primi 9 mesi del 2017
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Arrivi e decessi nel Mediterraneo
Oim, 2018
decessi arrivi
23.782
21.796
1.260 118
Dati aggiornati a settembre 2018
37.391
364
2017 2018
152.125
82.969
2017 2018
2.843
1.842
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Rifugiati e richiedenti asilo
Unhcr,Eurostat 2017
400.228 353.845
292.479 171.466
2,9%
1,9%
0,6%
0,6%
1.399.544
Germania 1,7%
Austria ITALIA
Svezia Francia
valori assoluti e incidenza % sulla popolazione complessiva
ITALIA
positive
40,6%
domande presentate
128.850
decisioni diprimo grado
60,7%
di cui
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Presenze nelle strutture di accoglienza
Ministero dell'Interno, 2017
13,2%
sprar
81,0%
strutture
temporanee (Cas)
centri di prima accoglienza
5,7%
0,2%
hotspot
186.833 176.258
2017 2018
+6,0%
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Minori stranieri non accompagnati: 2016-2018
Ministero dell'Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,
2018
irreperibili
4.677
accolti
13.151
(giugno 2018)
2016 2017 2018
15.779 25.846
(da gennaio a luglio)
2.896
FLUSSI PRESENZE
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Residenti stranieri
Istat, 2017
50,9%
Europa
7,2%
America
21,3%
Africa
20,5%
Asia continenti di origine
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Residenti stranieri
Istat, 2017
nazionalità: valori assoluti e incidenza % sul totale dei residenti stranieri
Romania
Albania Marocco
Cina Ucraina Filippine India
Moldavia Egitto Bangladesh
440.465 416.531 290.681
237.047
151.791 167.859
131.967
119.513 131.814
8,6 8,1 5,7
4,6 3,3
3,0
2,6 2,6 2,3
23,1 1.190.091
30,4%
Cittadini UE
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Istat, 2017
Residenti stranieri
Torino
4,3%
10,8%
Roma Milano Città
metropolitane
8,9%
22,9%
Lombardia
9,7%
Veneto
8,4%
Piemonte
10,6%
Emilia Romagna
13,5%
Lazio distribuzione territoriale
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Residenti stranieri
Istat, 2017
48,0%
uomini
52,0%
donne
0-17 18-29
30-44 45-64 65 e oltre
20,2%
17,4%
34,0%
24,3%
4,0%
genere ed età
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Natalità
Istat, 2017
Numero medio di figli per donna
1,97
straniere
1,27
italiane tasso di sostituzione
2,1
demografica
14,8%
sul totale dei nati
67.933 79.894
2012 2013 2014 2015 2016 2017
1,5 milioni 146.605
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Nuovi cittadini italiani
Istat, Idos, 2017
2010 2017
-27,3%
2016
2011 2012 2013 2014 2015
al 31 dicembre 2017
di cui
nel 2017
+ 1%
Meridione
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Italiani emigrati nel 2017
Aire, 2017
Torino
7.110
11.663
Roma Milano Città
metropolitane
10.162
Genova
15.375
21.320
Emilia Romagna
22.086
Sicilia
33.658
Lombardia
18.520
Liguria
23.657
Veneto
1 2
3 5 4
+ 4%
Settentrione
128.193
nuovi iscritti all'Aire per espatrio nel 2017
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Scuola e seconde generazioni (a.s. 2016/2017)
Miur, 2017
826.091
alunni stranieri
in Italia 9,4%
del totale
secondaria I grado
primaria secondaria
II grado infanzia
20,0%
36,6%
20,3% 23,2%
distribuzione per grado scolastico
60,9%
nato in Italia
di cui
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Soggiornanti non comunitari
64,3% 35,7%
lungo soggiorno
a termine
Ministero dell'Interno, 2017
35,2%
lavoro
32,7
protezione
internazionale
23,0
44,3
protezione umanitaria
richiesta asilo
incidenza % sul totale dei permessi per protezione
protezione
18,1%
altri motivi
7,4%
39,3%
famiglia
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Stima delle appartenenze religiose
Idos, 2017
52,6% 32,7%
cristiani musulmani
tra i quali
29,6%
ortodossi
14,6%
altre religioni
17,9%
cattolici
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Lavoratori stranieri
Istat, 2017
2.423.000
del totale
10,5%
occupati
44,5%
donne
406.000
del totale
14,0%
disoccupati
52,2%
donne
italiani stranieri
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Lavoratori stranieri
Istat, 2017
tasso di
occupazione tasso di
disoccupazione sovra-istruiti sotto-occupati
57,7 60,6
10,8 14,3
23,0
34,7
3,7 9,0 1.029
1.381
retribuzione media (€)
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Settori d'impiego
Istat, 2017
10,6%
commercio
6,1%
agricoltura
34,6%
altri servizi
22,2%
servizi alle famiglie
16,8%
industria in senso stretto
9,7%
costruzioni
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Istat, 2017
Tipologie professionali
italiani stranieri
non qualificate
operai, artigiani
impiegati
qualificate
8,2%
34,4%
23,0%
28,4%
30,7%
30,0%
38,8%
7,2%
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Imprese condotte da immigrati
Infocamere/
Unioncamere,
587.499
2017imprese
italiani stranieri
+19,6%
2016/17 2012/17
+2,8% -2,0%
0,0%
del totale
9,6%
7,6%
di cuinon Ue
industria servizi
agricoltura
2,9% non
classificate
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Titolari di impresa individuale
61,3%
32,8%
3,1%
Infocamere/
Unioncamere, 2017
commercio
edilizia manifattura
39,7%
25,1%
7,7%
comparti
settori
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Titolari di impresa individuale
40,6%
altri paesi
14,8%
Marocco
10,7%
Romania
6,7%
Bangladesh
6,9%
Albania
Infocamere/
Unioncamere, 2017
11,3%
Cina primi 5 paesi
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Pensioni
Inps, 2017
incidenza % dei cittadini non comunitari sul totale dei beneficiari
totale
non comunitari
0,3%
delle pensioni previdenziali
+4.944
rispetto al 2016
1,8%
delle pensioni assistenziali
+5.312
rispetto al 2016
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Rimesse
Banca d'Italia, 2017
28,2%
13,5%
19,5%
0,1%
variazione annua e aree continentali di destinazione
mld 5,1
€ mld 7,4
€
2017
2011 2012 2013 2014 2015 2016
38,7%
-31,4%
Banca d'Italia,
principali paesi di destinazione: valori in migliaia di euro e variazione % annua 2017
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Romania
Marocco
Cina Pakistan Filippine
India Sri Lanka Senegal Bangladesh
708.498 532.654
325.603 309.069
280.276 293.439
277.221
184.762
232.452
153.733 137.708
Perù Ucraina
-8,8 +9,5
-2,8 +10,8 +6,8
+14,5 +2,7 +16,0
-8,0 +7,3 -42,5
Rimesse
Fondazione Leone Moressa,
2016
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
-17,5
TOTALE USCITE
+1,7 SALDO (ENTRATE - USCITE)
I costi dell'immigrazione (costo medio)
+19,2
TOTALE ENTRATE
altro sanità istruzione
giustizia Ministero dell'Interno
4,1 3,8
3,6 2,0
4,0
11,9 3,3
4,0
contributi
previdenziali altre imposte
irpef
valori in miliardi di euro
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018
Voci di confine. La migrazione è una bella storia
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018