Presentazione del volume
Francesca Parmigiani con illustrazioni di Dora Creminati
La Costituzione spiegata ai bambini
Piero e Nilde alla scoperta dei principi fondamentali
Editore Becco Giallo, Padova agosto 2020 (pp.54)
Presentazione tratta da http://www.beccogiallo.it/
Questo libro è uno strumento per cominciare a parlare della Costituzione con i più piccoli.
In una classe spumeggiante, durante un normale giorno di scuola, Piero e Nilde - insieme ai loro compagni - imparano il significato di parole nuove e bellissime: Democrazia, Libertà, Diritti e Doveri, Solidarietà, Eguaglianza. E scoprono che sono parole vive e concrete, che hanno a che fare con la loro vita di tutti i giorni: perché la Costituzione è dappertutto e non è mai troppo presto per iniziare a conoscerla! Età di lettura: da 9 anni.
Francesca Parmigiani, avvocato, ricercatrice in diritto costituzionale, si è ispirata a uno dei princìpi di Piero Calamandrei: «La scuola come seminarium rei publicae, il luogo dove si co- struisce lo Stato. La Costituzione è dappertutto e non è mai troppo presto per iniziare a cono- scerla». Da anni si dedica alla divulgazione della Costituzione nelle scuole di ogni ordine e grado per diffonderne la conoscenza, in particolare tra i più giovani.
INDICE Democrazia Libertà
Diritti e Doveri Eguaglianza La Casa Comune
Quella sera a cena …