• Non ci sono risultati.

Consumatori e nuove tecnologie. Cittadini e consumatorie nell’era digitale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Consumatori e nuove tecnologie. Cittadini e consumatorie nell’era digitale."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Vincenzo FRANCESCHELLI

Volume “La tutela dei consumatori in Internet e nel commercio elettronico”

Contratti – Responsabilità – Rimedi

In due Tomi

Milano, Giuffrè Editore, 2012

Consumatori e nuove tecnologie.

Cittadini e consumatorie nell’era digitale.

Vol. I; pag. XXV – XLVIII

Indice.

1.- Siamo tutti consumatori digitali.

2.- E-commerce, m.commerce, f.commerce.

3.- Piattaforma digitale e consumatori nel quadro convergenza. 4.- I diritti del mondo digitale.

5.- Protezione del consumatore e diritti del cittadino.

6.- Il mercato, la convergenza, le reti e la piattaforma digitale. 7. La struttura della presente ricerca.

8. Contenuti digitali e nuovi consumi.

9. Il sistema di comunicazioni e le nuove tecnologie. L’AGCom e i consumatori. 10. I contratti virtuali.

11. I l consumatore telematico europeo. 12. Trasparenza e diritto all’informazione. 13. Il popolare diritto di recesso.

14. Firme virtuali e firme digitali. 15. Le clausole vessatorie.

16. Beni desiderati e beni ricevuti: il difetto di conformità. 17. Il contratto telematico nel suo momento patologico. 18. Internet e i prodotti finanziari.

19. La moneta elettronica.

20. Le tipologie più diffuse dei contratti stipulati dai consumatori on line. 21. Assicurazioni on line.

22. Turismo on line.

23. Rassegne stampa on line.

24. Social network e motori di ricerca. 25. Aste telematiche

26. Telefoni e consumatori.

27. Protezione dei minori e nuove tecnologie.

28. Pubblicità su internet e pratiche commerciali scorrette. 29. Autoregolamentazione e codici di condotta: la Netiquette. 30. Responsabilità del produttore e software.

31. Profili processuali: class action e risoluzione stragiudiziale delle controversie tecnologiche.

32. Dalle ADR alle ODR (On line Dispute Resolution).

33. Il lato oscuro della rete: il gioco d’azzardo e il furto d’identità. 34. Il “gioco con partecipazione a distanza”.

35. Il furto d’identità.

Riferimenti

Documenti correlati

L’istituto ha fatto domanda di adesione alla rete delle Scuole che Promuovono Salute. Se sì, indicare

La figura 1B rappresenta il totale delle ore in cui le segnalazioni di disturbo olfattivo erano associate anche al criterio della compatibilità dei venti, in rapporto al

La formazione a livello regionale si è realizzata in modalità online a cura degli operatori di Steadycam - ASL CN2 ed è stata strutturata in modo da fornire agli insegnanti

Secondo quanto emerge dall'ultimo studio ESPAD Italia 2017, nel nostro paese, nonostante la legge vieti il gioco d'azzardo ai minorenni, il 40,2% degli under 18 riferisce di

La figura è stata ottenuta osservando i due ammassi sia con telescopi (tradizionali e a raggi X) sensibili alla sola materia ordinaria, sia attraverso la tecnica delle

2 Con questo principio è nato il Progetto Ar- chiporto, finalizzato alla conoscenza, conservazione, valorizzazione e messa in rete dell’Archivio privato della famiglia da

Le componenti costitutive del fenomeno permanevano ben distinte, tal che, se si fosse af- frontato l’argomento del disturbo da gioco d’azzardo, l’approccio avrebbe comportato

Adriano e Tommaso sono due fratelli di nove e tredici anni che hanno vissuto sulla loro pelle il problema della dipendenza da gioco d'azzardo del padre e hanno deciso