Sullo spazio topologico prodotto S 1 × J si consideri la relazione di equivalenza ∼ data da (al variare di P e Q ∈ S 1 , s e t ∈ J ):
Testo completo
Documenti correlati
Substrato (1) per colture cellulari, comprendente un corpo a piastra (2) avente una faccia di supporto cellulare (3) prevista per l’adesione di cellule (C1, C2) alle quali sono
In un foglio precedente avevamo descritto con qualche dettaglio lo spazio A k (V ) delle funzioni K-lineari ed alternanti su uno spazio vettoriale V ed il prodotto esterno tra
[r]
Ci saranno quindi, per l’autovalore zero, un blocco di ordine uno ed uno di
PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 17/02/2017 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI PROPOSTI..
(1d) Ricordiamo innanzitutto che se (X, τ ) ` e uno spazio topologico che soddisfa il primo assioma di numerabilit` a allora anche il prodotto topologico (Y, ξ) tra (X, τ ) e se
Secondo esonero di Geometria 3 (Prof. Tovena) 17 febbraio 2012 Giustificare le risposte con chiarezza.. 1) Sia X lo spazio topologico dato da R 2 con la
Cioè le concentrazioni di elettroni e lacune ai confini della zona di svuotamento, sono legate alla