• Non ci sono risultati.

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 03-06-2019 Messaggio n. 2108

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 03-06-2019 Messaggio n. 2108"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali

Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 03-06-2019

Messaggio n. 2108 Allegati n.1

OGGETTO: Articolo 25-ter del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, introdotto dalla legge di conversione 17 dicembre 2018, n. 136. Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori occupati in aziende localizzate nelle aree di crisi industriale complessa. D.M. n. 17 del 13 febbraio 2019

Facendo seguito alla circolare n. 90 del 1 agosto 2018, come già anticipato con il messaggio n. 322/2019, si comunica che il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha emanato il D.M. n. 17 del 13 febbraio 2019 (Allegato n. 1), che, a parziale rettifica di quanto disposto con i decreti ministeriali n. 20 del 20.02.2018 e n. 113 del 17.09.2018, ha modificato le risorse destinate a finanziare il trattamento di mobilità in deroga di cui all’articolo 1, comma 142, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, per le Regioni Campania e Veneto.

Pertanto, ai sensi dell’articolo 1 del D.M. n. 17/2019, fatte salve le risorse pari ad un totale di € 3.187.462,75 già riconosciute alla Regione Campania prima dell’entrata in vigore della legge n. 136/2018, a rettifica di quanto disposto con i citati decreti ministeriali n. 20/2018 e n. 113/2018, per la concessione del trattamento di mobilità in deroga di cui all’articolo 25-ter del decreto-legge n. 119/2018 sono assegnati alla Regione Campania € 26.986.158,91 ed alla Regione Veneto € 3.826.378,34.

(2)

d’intervento a seconda della Regione che ha disposto il provvedimento di concessione, come di seguito riportati:

Codice Intervento da utilizzare per il decreto convenzionale n. “18020” REGIONE

391 CAMPANIA

392 VENETO

(3)

Sono presenti i seguenti allegati:

Allegato N.1

Riferimenti

Documenti correlati

Alla luce del nuovo indirizzo interpretativo fornito dal Ministero vigilante, le domande di certificazione che vengono presentate dai soggetti in ragione dello “stato di

Nell’ipotesi in cui il lavoratore - titolare di un rapporto di lavoro subordinato e di un contratto di lavoro intermittente con obbligo di risposta e, quindi, con indennità

I files contenenti le richieste di pagamento dell’intervento di Politica Attiva inviati dalle Regioni/Province Autonome saranno consultabili accedendo in Intranet - “Prestazioni

Le Regioni potranno scaricare un file denominato ChiusuraDomande.xlsm (selezionando il link.. “Specifiche tracciato CSV Chiusura Autorizzazioni” in fondo alla pagina) nel quale

In caso di variazione della condizione occupazionale, nelle forme dell'avvio di un'attività di lavoro dipendente, da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel

- la funzionalità di Simulazione tramite dati relativi ad una DSU attestata valida sarà disponibile esclusivamente al cittadino che si autentichi tramite PIN, Carta Nazionale

OGGETTO: Indennità di disoccupazione DIS-COLL. Modifica del requisito contributivo di cui all’articolo 15, comma 2, lett. 22, ha istituito, in via sperimentale per l’anno 2015,

I CAF interessati alla sottoscrizione della convenzione per l’attività di raccolta e trasmissione delle domande di Reddito di cittadinanza (RDC), di Pensione di cittadinanza (PDC) e