Vai alla versione web
Share Tweet Share
Bollettino ADAPT n. 25/2019
Analisi e interventi
Occupati e disoccupati – Maggio 2019. 10 tweet di commento ai nuovi dati Istat
Francesco Seghezzi
I possibili ruoli dei soggetti coinvolti nelle attività di trattamento
Michele Cibin
Percorsi di lettura sul lavoro/4 – On the Philosophical Foundation of the Concept of Labor di Herbert Marcuse
Cecilia Leccardi
Politically (in)correct – Il cuneo fiscale e contributivo non si taglia come un salame Giuliano Cazzola
Il mio canto libero – Welfare aziendale e centralità della persona che lavora Maurizio Sacconi
Normativa e circolari
Detassazione dei premi di risultato – Periodo congruo e definizione degli obiettivi
incrementali
Risposta Agenzia delle entrate 25 giugno 2019, n. 205
Decreto CrescitaSenato della Repubblica, 27 giugno 2019 Carta RdC – Modalità di utilizzoDecreto 19 aprile 2019
Eventi sismici 2016-2017 – Nuovo termine per laripresa dei pagamenti dei premi assicurativi Circolare Inail 25 giugno 2019, n. 18
Relazioni industriali
Protocollo d'Intesa per rafforzare il rapporto scuola-lavoro
Focus
Occupazione 20-34 anni
Eurostat
Eventi
Call for papers «Il lavoro non è unamerce», oggi
Bergamo, 28-30 novembre 2019
Formare lavorando
Castellanza, 3 luglio 2019
ABI, Anpal, 27 giugno 2019
Protocollo organizzazione e formazione 4.0Confindustria Bergamo, Cgil, Cisl, Uil, 24 giugno 2019
Ipotesi di accordo ElectroluxElectrolux, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, 19 giugno 2019
Studi, ricerche, documenti
istituzionali
Relazione annuale 2018 del PresidenteMassimo De Felice Inail, 26 giugno 2019
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi Servizio Studi del Senato della Repubblica, Dossier n. 123/5 – Schede di lettura, giugno 2019
Disposizioni per l’istituzione del salario minimo orario
Senato della Repubblica, Fascicolo Iter DDL S. 658, 27 giugno 2019
Memoria per l'audizione su salario minimoorario Cgil, Cisl, Uil, 24 giugno 2019
L'introduzione del salario minimo legale initalia. Una stima dei costi e dei beneficiari Inapp Policy Brief n. 13/2019
Il punto sul salario minimo orarioA cura di L. Birindelli, Fondazione Giuseppe Di Vittorio, giugno 2019
Occupati e disoccupati (maggio 2019)Istat Statistiche Flash, 1 luglio 2019 Osservatorio sui lavoratori autonomi(anno 2018)
Inps Statistiche in breve, giugno 2019 L'identikit del NavigatorAnpal Servizi, 28 giugno 2019
Ricerca ed innovazione responsabile in ItaliaAiri, CNR, maggio 2019 La crescita del mercato del lavoro in LombardiaOsservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro,
19 giugno 2019
I numeri per le Risorse Umane. Edizione 2019Area Centro Studi Assolombarda, Dispensa n. 7/2019
Internazionale e comparato
TALIS 2018 Results (Volume I). Teachers and School Leaders as Lifelong Learners
OECD, 19 giugno 2019
Pubblicazioni
V Rapporto ADAPT sulla contrattazione Diritto delle Relazioni Industriali n. 2/2019 Il welfare occupazionale e aziendale in Italia Secondo RapportoBorn to Win, Schooled to LoseA.P. Carnevale et al., CEW Georgetown University, 2019
The Way We Were. The Changing Geography of US Manufacturing From 1940 to 2016
A.P. Carnevale et al., CEW Georgetown University, 2019
Working on a warmer planet. The effect of heatstress on productivity and decent work T. Kjellstrom et al., ILO, 1 luglio 2019
A just transition for workers. A trade unionguide IndustriALL, 15 maggio 2019
Role of public services in integrating refugeesand asylum seekers K. Fóti et al., Eurofound RR, 19 giugno 2019
Percorsi di lettura
Le conseguenze del recesso nel contratto di apprendistato. Quando l’interprete deve colmare il vuoto di disciplina
Nicoletta De Angelis, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, n. 390/2019
Rassegna di giurisprudenza e di dottrinaConsulenti del Lavoro, Sintesi n. 6/2019
Rassegna
Lavoro. La suggestione del salario minimoCesare Damiano, QN Economia & Lavoro
Tecnologia. A Torino la parola innovazione suona un po’ retorica: le imprese locali davvero digital sono molto poche
Giuseppe Berta, Corriere della Sera
Imprese, Massagli: “Il welfare aziendale produce più introiti (che costi) al Fisco” Intervista a E. Massagli a cura di M. Barbieri, wewelfare.it
Emergenza carcere. Più detenuti e meno lavorodietro le sbarre A.M. Mira, Avvenire
A Machine May Not Take Your Job, but OneCould Become Your Boss Kevin Roose, The New York Times
Globalisation is dead and we need to invent anew world order The New York Times
Podcast
Fare welfare in azienda
Guida pratica ADAPT
The Words of (Italian) Labour Law
P. Manzella
ADAPT International Bulletin
n. 13/2019
Il rapporto Inapp sull’apprendistato in Italia Alessia Battaglia a Radio Radicale
Contratti di lavoro stabili e contratti stagionaliFrancesco Seghezzi a Radio Radicale
Giurisprudenza
Cooperative: riduzione della retribuzione e rispetto del minimale contributivo
Corte di cassazione, sentenza 4 giugno 2019, n. 15172
Noticias CIELO
n. 6/2019
WEC n. 6/2019
Questo messaggio è stato inviato a <<Email>>
Perchè lo hai ricevuto? Cancella la tua iscrizione | Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Direttore ADAPT University Press: Francesco Seghezzi
Redattore capo: Francesco Nespoli