• Non ci sono risultati.

27/2014 PEC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "27/2014 PEC "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D'INFANZIA

Circolare n.

27/2014 PEC

Prot. P-5848/I.09

Data

20 novembre 2014

Oggetto: Applicazione Legge 190/2012 Attività controllo ANAC

Federazione Nazionale Collegi IPASVI

00184 Roma Via Agostino Depretis 70 Telefono 06/46200101 Telefax 06/46200131 Cod. Fisc. 80186470581

Si invia, per gli adempimenti di competenza, la nota del Ministero della salute - Dipar- timento della Programmazione e dell'Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale / Direzio- ne Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del SSN – inerente la proroga del termine per l’inizio dell’attività di controllo sugli ordini da parte dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione).

Cordiali saluti.

La presidente Annalisa Silvestro

Allegati c.s.

Ai Presidenti dei Collegi Ipasvi

LORO SEDI

Riferimenti

Documenti correlati

Il servizio sanitario nazionale è costituito dal complesso delle funzioni, delle strutture, dei servizi e delle attività destinati alla promozione, al mantenimento ed al

2016.. Abruzzo  Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Lazio  Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sicilia Toscana Umbria Veneto 2016.

445, comprovanti il possesso da parte delle società scientifiche e delle associazioni tecnico – scientifiche delle professioni sanitarie dei requisiti di cui

Senza entrare nel merito di un’analisi politica, è ragionevolmente certo che ulteriori autonomie accentueranno iniquità e diseguaglianze tra 21 sistemi sanitari,

- Punto 2 la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome esprime l’intesa sull'ultima proposta trasmessa in data odierna, che recepisce la richiesta delle

il rafforzamento dell'universalità ed equità del Servizio sanitario nazionale deve passare anche attraverso un ampliamento del diritto alla salute per le persone senza fissa

Dai dati presenti nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) risulta che i campi seguenti non risultano adeguatamente coperti sia per il I che per il II

Visti in particolare l’articolo 2, comma 2-bis del citato decreto-legge e l’articolo 1, comma 3, che sanciscono che la sperimentazione clinica può essere svolta “a condizione che