• Non ci sono risultati.

corso integrato di Gestione delle Risorse Umane Codice Disciplina : MS0246 Codice Corso integrato: MS0266 Settore : MED/45 N° CFU: 2 Docente: Barbara Suardi Ore : 24 Corso di Laurea :

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "corso integrato di Gestione delle Risorse Umane Codice Disciplina : MS0246 Codice Corso integrato: MS0266 Settore : MED/45 N° CFU: 2 Docente: Barbara Suardi Ore : 24 Corso di Laurea :"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE: GESTIONE DEL PERSONALE

corso integrato di Gestione delle Risorse Umane

Codice Disciplina : MS0246

Codice Corso integrato: MS0266

Settore : MED/45 N° CFU: 2

Docente:

Barbara Suardi

Ore : 24 Corso di Laurea :

Scienze infermieristiche ed ostetriche Anno : II

Semestre : I Obiettivo del modulo

Lo studente conoscerà e discuterà:

- le politiche di gestione e sviluppo del personale nelle aziende sanitarie; - le procedure operative di gestione delle risorse del Comparto sanitario; - la valutazione del personale sanitario.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente conoscerà le diverse configurazioni del processo di gestione strategica delle risorse umane nel comparto sanità e svilupperà abilità nell’applicazione del modello delle competenze per la gestione delle risorse umane.

Programma del corso

L’approccio strategico alla gestione del personale: dall’equazione di valore alla sostenibilità; La generazione di valore attraverso la gestione delle persone: competenze, atteggiamenti e relazioni e relative leve di azione;

Il modello delle competenze: questioni di metodo, metodi di mappatura delle competenze e processi di rilevazione;

Cenni alle politiche di ricerca e selezione del mondo del lavoro e discussione delle implicazioni in ambito sanitario;

La gestione delle prestazioni del comparto sanitario; Lo sviluppo del personale;

Cenni alla politica retributiva e alla gestione delle ricompense in sanità;

Cenni alle relazioni sindacali e alla contrattazione collettiva in ambito sanitario; La valutazione dell'efficacia delle politiche del personale;

Gli assetti organizzativi per le Direzioni Risorse Umane; L'esternalizzazione (outsourcing) dei servizi del personale;

Cenni al cambiamento delle politiche del personale e alla gestione strategica della funzione risorse umane.

Esercitazioni

Ricerca bibliografica in ambito organizzativo inerente gli argomenti trattati. Attività a scelta dello studente

(2)

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Materiale d’aula (slides e documenti forniti dal docente). Strumenti didattici

Lezione frontale, lezione partecipata e lavoro a piccoli gruppi per l’elaborazione di una ricerca bibliografica in ambito organizzativo inerente gli argomenti trattati.

Materiali di consumo previsti -

Eventuale bibliografia

Noe, R.A. e altri (2012) “Gestione delle risorse umane”. Seconda edizione. Apogeo, Milano. Selezione di capitoli.

Paoletti, F. (2008). Organizzare le funzioni del personale. Franco Angeli, Milano. Selezione di capitoli.

Levati, W., Saraò, M. (2003). Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni. Franco Angeli, Milano. Selezione di capitoli.

Lavalle, T. (2003) “Dirigere le risorse umane. Il settore infermieristico”. Carocci Faber editore. Altri materiali didattici (slide, casi, esercitazioni) distribuiti nel corso delle lezioni e resi disponibili attraverso la piattaforma DIR.

Bibliografia di approfondimento:

Auteri, E. (2004) “Management delle risorse umane. Fondamenti Professionali”. Quarta edizione. Guerini e Associati editore.

Vanzetta, M. Vallicella, F. Caldana, P. (2008) “La gestione delle risorse umane. Strumenti operativi per le professioni sanitarie”. McGraw-Hill.

Pellicioli, I. (2007) “La valutazione della dirigenza del servizio sanitario nazionale” Franco Angeli– Verifica dell’apprendimento

Quiz a risposta multipla, un quiz per ora di lezione, una sola risposta corretta su cinque item. Tempo a disposizione: 1 minuto per domanda.

Riferimenti

Documenti correlati

Quel che, forse, il testo delle Baccanti dice in più, rispetto a Nietzsche, è che la Gewalt della politica è della stessa natura della Gewalt della religione, poiché

La più alta tragedia su cui Kierkegaard invita a riflettere è non solo quella di Dio che si fa uomo, assumendone il destino di morte e prendendo su di sé tutto il male del mondo

omnia di Benedetto Croce. VERUCCI, Idealisti all’Indice. Croce, Gentile e la condanna del Sant’Uffizio, Laterza, Roma-Bari 2006.. aveva profetata, e ora si schiudeva

Siamo alla prima tappa sulla strada della distinzione tra metodo delle scienze e metodo della filosofia 33 ; ma siamo anche al riconoscimento della sfera economico- utilitaria

manna sogur e la Sturlunga saga, l'opera più legata al periodo della storia islandese conosciuto col nome di Sturlungaold (c. Seguendo gli sviluppi che la

Nonostante i verbi per ‘versare’ in ittito siano distinti sulla base della consistenza solida o liquida dell’elemento a cui si riferiscono (da una par- te laḫḫu- è impiegato

Massimo Maria Brignoli (Milano); Michèle Pezzagno (Brescia); Gianluca Frediani (Ferrara) ; Michele Zazzi (Parma); Michele Ercolini (Firenze), Sergio Zevi e Saverio Santangelo

Gli esiti degli interventi dovrebbero essere indirizzati verso il riuso, in particolare le dimensioni e l’ubicazione delle caserme dovrebbe consente di mobilitare