• Non ci sono risultati.

SEMEIOTICA NEUROLOGICA corso integrato di Metodologia semeiotica medica & chirurgica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SEMEIOTICA NEUROLOGICA corso integrato di Metodologia semeiotica medica & chirurgica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SEMEIOTICA NEUROLOGICA

corso integrato di Metodologia semeiotica medica & chirurgica

Codice Disciplina : M0680

Codice Corso integrato : M0021

Settore : MED/48 N° CFU: 1 Docente:

Comi Cristoforo

Ore : 6 Corso di Laurea : Medicina e Chirurgia Anno : III

Semestre : II Obiettivo del modulo

Obiettivo irrinunciabile del corso è la conoscenza delle basi anatomo-fisiologiche delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico e del muscolo. Verranno approfonditi i principali sintomi e segni di lesione del sistema nervoso e la loro interpretazione all’interno dell’esame obiettivo neurologico. Lo studente dovrà essere in grado di redarre una cartella clinica neurologica.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di Neuroanatomia e Neurofisiologia.

Programma del corso

Richiami di anatomia e fisiologia del sistema nervoso: - nervi cranici;

- sistema motorio: vie piramidali, gangli della base, cervelletto. Trofismo, tono muscolare e riflessi;

- sistema sensitivo: vie sensitive spino-talamiche e lemniscali; talamo. L'esame obiettivo neurologico.

Esercitazioni

In qualità di didattica integrativa, e’ prevista la frequenza in reparto di una settimana per otto studenti la volta. Verranno approfonditi i seguenti argomenti:

• Raccolta dell’anamnesi clinica • Esame obiettivo neurologico • Discussione di casi clinici Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all'aula

Strumenti didattici

(2)

Materiali di consumo previsti

non previste

Eventuale bibliografia Testi consigliati:

1. Neurologia, Manuale di Apprendimento, a cura di Francesco Monaco, Centro Scientifico Editore 2. Neurology in Clinical Practice, a cura di W.G. Bradley, Butterworth-Heinemann Editore

3. Merrit's Textbook of Neurology, a cura di L.P. Rowland, Lippincott Williams and Wilkins Editore

Verifica dell’apprendimento

L'esame si compone di una prova scritta con domande a scelta multipla su argomenti di Semeiotica Neurologica. Gli studenti che superano la prova scritta, devono sostenere la prova pratica, che consiste nella redazione di una cartella clinica.

Lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni di base della Semeiotica Neurologica, apprese durante le lezioni e le esercitazioni, in maniera adeguata ad inquadrare la gestione iniziale del paziente neurologico.

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda l'Italia, a quel che ci consta, non sono mai stati segnalati bat- teri agenti di ((marciumi molli» di frutti di pomodoro né in coltura protetta

risultavano, quale più quale meno, infette (tab. Percentuale di piante Infette e indice medio di malattia' rilevati dopo 9, 12 e 15 giorni dalla semi· na di alcuni Ibridi

Nelle pianti ne immer- se nei filtrati diluiti oltre 1 :50 i fusti erano ancora eretti e le maculature fogliari via via sempre meno numerose e più piccole.. Dopo il

Giova ricordare, a questo proposito, l'interesse dei diversi studiosi dell'argomento che si è sviluppato essenzialmente attorno ad alcuni tra j principali aspetti

Di fatto, mentre questo brano non presenta alcun segno al margine, gli altri passi glossati del Basilicano non sono riportati nelle opere del vescovo africano

sive quod Electra Troiae spectare ruinas non tulit, ante oculos opposuitque manu.. Non abbiamo il passo parallelo dei Phaenomena, ma si può ipotizzare che si

Dopo una verifica dell'anatomia dell'apparato ipogeo della pianta, appositamente effettuata, si può affermare che dal colletto, che appare all'esterno ingrossato e

x rischio elevato di gestione inefficace del regime terapeutico correlato ad insufficiente conoscenza del Diabete, dell’automonitoraggio glicemico, dei farmaci, della