• Non ci sono risultati.

Indice INTRODUZIONE ........................................................................................................................... 5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice INTRODUZIONE ........................................................................................................................... 5"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Tesi di Laurea Specialistica INDICE 2

Indice

INTRODUZIONE ... 5 CAPITOLO 1 ... 8 L’ARCHITETTURA SOSTENIBILE ... 8 1.1 Edificio e ambiente ... 12 1.1.1 L’ambiente naturale ... 12 1.1.2 L’ambiente costruito ... 14

1.1.3 L’orientamento dell’edificio nel lotto ... 14

1.1.4 Lo studio dell’involucro ... 16

1.2 La valutazione della sostenibilità degli edifici... 18

1.2.1 Il metodo “EcoHomes” (BREEAM) ... 19

1.2.2 Il metodo “LEED ... 21

1.2.3 Il Green Building Challenge (GBC) tool ... 23

1.2.4 Il protocollo ITACA ... 25

1.3 Soluzioni abitative sostenibili a basso consumo energetico ... 27

CAPITOLO 2 ... 34

IL PROGETTO ARCHITETTONICO ... 34

2.1 Analisi del sito ... 35

2.2 Il progetto urbanistico ... 39

2.3 L’edificio residenziale ... 42

2.4 Elaborati grafici di progetto ... 50

CAPITOLO 3 ... 51

IL PANORAMA LEGISLATIVO IN MATERIA DI ... 51

(2)

Tesi di Laurea Specialistica INDICE 3 3.1. La legislazione europea ... 52 3.2. La legislazione nazionale ... 58 3.2.1. IL D.lgs. 29 dicembre 2006 n.311 ... 58 3.2.2. IL D.P.R. 2 aprile 2009 n.59 ... 62

3.2.3. Il D.M. 26/06/2009 e le Linee Guida Nazionali ... 65

3.3. La legislazione regionale ... 84

3.3.1. La Regione Liguria ... 89

CAPITOLO 4 ... 104

ANALISI TERMICA E IGROMETRICA ... 104

DELLE STRUTTURE INVOLUCRO ... 104

4.1 Comportamento termico stazionario dei componenti di involucro ... 105

4.2 Comportamento termico dinamico dei componenti opachi ... 110

4.3 Caratteristiche termiche dei componenti dell’involucro edilizio ... 112

4.3.1 Strutture opache verticali ... 112

4.3.2 Strutture opache orizzontali ... 116

4.3.3 Strutture trasparenti ... 119

4.4 Verifica igrometrica... 124

4.4.1 La condensa superficiale ... 124

4.4.2 La condensa interstiziale e i diagrammi di Glaser ... 134

4.5 Analisi dei ponti termici ... 139

CAPITOLO 5 ... 141

ANALISI ENERGETICA DELL’EDIFICIO ... 141

5.1 Calcolo del fabbisogno di energia termica dell’edificio per il riscaldamento ... 142

5.1.1 Calcolo di Qh secondo il D.M. 26/06/2009 ... 142

5.1.2 Calcolo di Qh secondo la UNI/TS 11300-1 ... 146

(3)

Tesi di Laurea Specialistica INDICE

4

5.1.4 Discussione dei risultati ... 163

5.2 Calcolo del fabbisogno di acqua calda sanitaria ... 165

5.2.1 Pannelli solari termici ... 166

5.2.2 Valutazione dell’EPACS ... 171

5.3 Calcolo dell’indice di prestazione energetica e classificazione energetica dell’edificio 172 5.3.1 Valutazione dell’EPi con il software CELESTE ... 179

5.3.2 Valutazione dell’EPi con il software TERMO ... 191

5.3.3 Confronto e discussione dei risultati ... 198

CONCLUSIONI ... 200 BIBLIOGRAFIA ... 204 APPENDICE A ... 210 ELABORATI GRAFICI ... 210 APPENDICE B ... 215 DIAGRAMMI DI GLASER ... 215

Riferimenti

Documenti correlati

8.2.1 Risoluzione delle collisioni mediante liste di trabocco

Il Codice richiama il concetto di sviluppo sostenibile introdotto alcuni anni prima dal “Rapporto Brundtland”, in quanto sostiene che sia compito di tutti gli attori del

Furthermore, in 2014, paragraph 9 (2) was removed; it stated that if a person has lost his citizenship by virtue of article 9, which were in cases of dual citizenship or

United Nations Office on Drugs and Crime, Legislative Guide For The Implementation Of The Protocol To Prevent, Suppress And Punish Trafficking In Persons, Especially Women And

L’ottenimento dell’Ecolabel europeo per i servizi di ricettività turistica, oltre ad aumentare la visibilità e ad apportare benefici alla struttura ricettiva, agevola

International conventions and protective norms that are applicable to the exploitation of migrant workers, and to which Jordan is party include: the Convention on the Elimination

Si ricordano, in tal direzione, tra le altre, le posizioni di: Agazzi (1966) secondo cui l’orientamento è uno dei fini, se non quello fondamentale,

Il carattere innovativo di questo lavoro è il tentativo di applicare il metodo caratterizzando il territorio regionale secondo una classificazione dei suoli, semplice, ma efficace