• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE di Sara Lorenzetti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE di Sara Lorenzetti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE di Sara Lorenzetti

Dati personali: Sara Lorenzetti, nata a Senigallia (AN) il 2-6-1971 e residente a Macerata in Sorcinelli 13; e.mail: saralorenzetti @ tiscali.it

 ha conseguito la laurea in Lettere Moderne, Università degli Studi di Macerata, a.a.

1994/1995, votazione 110/110 e lode e ha frequentato diversi corsi di perfezionamento post lauream ed un dottorato di ricerca in Italianistica;

si è abilitata nelle classi di concorso ambito 4 (A043-A050, italiano, storia geografia ed educazione civica nella scuola media e italiano e storia nella scuola superiore), A051 (materie letterarie e latino nei licei e ist. mag.), A037 (filosofia e storia), anno 2001 (sessione riservata) con la votazione 80/100;

ha svolto attività di Senior tutor presso l’ufficio orientamento dell’Università di Macerata dal 1999 al 2002

 ha svolto e svolge attività di insegnamento presso scuole secondarie di primo e secondo grado

 si è specializzata nell’insegnamento dell’Italiano come L2

 ha lavorato nel settore dei beni culturali prestando servizio presso vari enti

ha svolto e svolge attività di ricerca nel settore della Letteratura Italiana dell’Otto e Novecento, partecipando a diversi convegni di studi internazionali e pubblicando diversi articoli e volumi.

Riferimenti

Documenti correlati

Giugno 2018: “Corporeità e Advocacy in sala operatoria: percorsi di caring più vicini all’Uomo” Rivista AICO Organo Ufficiale dell’ Associazione Italiana Infermieri di

Acidification (Save Our Sea Foundation)] [MPAs and endangered sharks in the Mediterranean: a pilot project in the Pelagie Islands MPA (MedPAN)], oltre a diversi progetti UE dei

Dalla presa di servizio da ricercatore, avvenuta nel 2008, la ricerca di MM ha inoltre beneficiato di alcuni finanziamenti internazionali per la valutazione di effetti di

I passi pirandelliani dedicati alla dimensione del presente che, privo della musica, è connotato dalla desolazione esistenziale e dalla percezione della vanità, sono

Date Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria, polo di Savigliano (4 CFU, 28 ore, referente Prof. Elena Papa). Elena Papa). Elisa Corino)..

Vittorio Criscuolo svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici, e Comparati dell’Università “L’Orientale”, dove dal 2015 tiene un

Figure 1 Receiver–operator curves (ROC) for the most significant computerized cardiotocographic (cCTG) parameters investi- gated in (a) white, (b) black, (c) Asian, and (d)