• Non ci sono risultati.

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTA' DI MANDURIA

PROVINCIA DI TARANTO

AREA:______________

SERVIZIO:Tributi locali ed altre entrate tributarie UFFICIO:Entrate tributarie

Registro Interno Servizio: Num. 21 Int. del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N° 921 R.G. DATA 24/11/2016

OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER L’ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI

PROCESSING FLUSSI, STAMPA E IMBUSTAMENTO DEI SOLLECITI

TARSU ANNO 2011 MEDIANTE ORDINE DIRETTO DI ACQUISTO (ODA)

SUL MEPA. CIG: Z881C2D747

(2)

IL RESPONSABILE DELL’ISTRUTTORIA sulla base dell’istruttoria espletata dal medesimo

PROPONE L’ADOZIONE DELLA SEGUENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PREMESSO che:

 con decreto del Sindaco n. 19 in data 03.10.2016, è stata attribuita la Responsabilità del Servizio Tributi al Dott. Aldo MARINO;

 con delibera di Consiglio Comunale n. 72 in data 20/05/2016, esecutiva, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2016/2018 e il bilancio di previsione finanziario per il periodo 2016/2018;

 con delibera di Giunta Comunale n. 95 in data 08.06.2016, esecutiva, è stata disposta l’assegnazione delle risorse ai dirigenti e sono stati individuati i relativi obiettivi gestionali da conseguire;

RILEVATO che

- l’art. 1, commi 161-162-163-164-165-166-167 della L. 296/2006 e s.m.i stabilisce che gli enti locali, relativamente ai tributi di propria competenza, procedono alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti, nonché all’accertamento d’ufficio delle omesse dichiarazioni o degli omessi versamenti, notificando al contribuente relativo avviso motivato;

- l’ufficio tributi ha provveduto al controllo dei pagamenti degli utenti relativamente Tarsu 2011;

- in relazione al controllo dei pagamenti Tarsu 2011 sono emersi circa n. 2.900 Solleciti di Pagamento Tari.

CONSIDERATO,

- che la riscossione della TARSU viene gestita direttamente dal Comune;

- che si rende necessario procedere alla elaborazione stampa dei Solleciti di pagamento TARSU per l’anno 2011 e loro notifica, secondo le modalità previste dalla normativa vigente;

- che ogni sollecito deve essere spedito in busta chiusa “plico” per Raccomandata A/R ad ogni singolo utente;

- che ogni plico si compone di due lettere formato A4 fronte/retro e di numero 1 bollettino di c.c.p. modello MAV 896;

- che è prevista l’elaborazione di circa 8.700 fogli;

- che l’ufficio non ha a disposizione mezzi meccanici idonei e personale sufficienti a provvedere direttamente al servizio di imbustamento dei solleciti e dei relativi modelli di pagamento: bollettini di c.c.p. modello MAV 896, nonché per la compilazione delle RICEVUTE di Raccomandata A/R

- che gli avvisi di accertamento ICI 2011, Tarsu 2011-2012-2013 e Tari 2014 ed i bollettini di C/C p

o F/24 devono essere elaborati, stampati, imbustati ed inviati agli utenti in tempi congrui in considerazione che per parte essi potrebbero decorrere i tempi utili previsti dalla norma per il recupero dei crediti nei confronti degli utenti debitori;

- che l’ufficio Tributi ha sviluppato un quadro economico, che è parte integrante e sostanziale del presente atto, riguardante la rilevazione dei costi per la elaborazione, stampa, imbustamento ed affrancatura degli avvisi di accertamento TARSU 2011, con l’utilizzo dei mezzi propri a disposizione, del personale dell’Ente e l’acquisto di materiale;

- che dalle risultanze del quadro economico del servizio di stampa ed imbustamento effettuato con risorse umane e strumentali interne (di seguito riportato) è scaturito un prezzo unitario forfettario per plico che è di € 3.61;

Fogli COSTI

quantità da ANAC Busta standard C6 80 gr/mq formato 225x115 mm, doppia finestra, Carta 80

gr/mq form. UNI A4; 1 € 0,00551808

lettera e informativa personalizzata al contribuente Fronte/Retro in Bianco

Nero formato A/4 2 € 0,01103616

c.c.p. mod MAV 896 su foglio formato A/4 1 € 0,00551808

Parziale 1 € 0,02207232

(3)

SEZIONE 1 – FORMATTAZIONE, STAMPA, IMBUSTAMENTO e POSTALIZZAZIONE DEI PLICHI

ore /min.

di lavoro Costo Medio a plico Dipentente

/ORA 1.1 Attività di avviamento e formattazione:

• Progetto, sviluppo procedura e realizzazione dei lay-out 00:05 11,93657895 € 0,99

• Elaborazione file; 00:02 € 0,40

Parziale 2 00:07 € 1,39

1.2 Attività di di stampa imbustamento e postalizzazione:

• stampa avvio e Controllo dell'iter di lavoro 00:02

11,93657895

€ 0,40

• imbustamento (piega dei fogli, inserimento, chiusura plico) 00:02 € 0,40

• compilazione/stampa ricevuta RR della Racc. 00:05 € 0,99

• Controllo degli esiti spedizione 00:02 € 0,40

Parziale 3 00:11 € 2,19

Totale tempo impiegato a plico 00:18 € 3,58

1.3 Consumi e materiali:

Costo stampa a facciata Convenzione CONSIP APPARECCHIATURE MULTI- FUNZIONE 26 – NOLEGGIO – LOTTO 2

Canone uso fotocopiatore rapportato a foglio stampa 0,00223

RIEPILOGO

Parziale 1 €

0,02207232

Parziale 2 € 1,39

Parziale 3 € 3,58

TOTALE COSTO FORFETTARIO A PLICO € 3,61

RITENUTO opportuno avvalersi di un operatore esterno specializzato nel settore, in grado di garantire efficienza, professionalità e tempestività dato l’elevato numero di comunicazione da emettere ed attivare pertanto autonome procedure selettive;

VERIFICATO

- che il valore della fornitura di cui trattasi, al netto dell’IVA è inferiore ad € 40.000,00 e come tale la legge ammette l’acquisto del servizio in via diretta da parte del Responsabile del procedimento;

- che affidando tale servizio all’esterno si realizza un’economia di spesa in relazione al servizio di processing flussi, alle stampa e imbustamento dei solleciti di pagamento TARSU, la stampa dei cartoncini di ricevuta per Raccomandata A/R e la preparazione del plico per la spedizione, si ottiene un risparmio economico, nonché un’economia in termini di tempo per l’ufficio addetto, in modo da ottimizzare così i tempi per i controlli;

RICHIAMATO l’art. 32, comma 2 del D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50, il quale dispone che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

RICHIAMATO l’art. 192, comma 1, del D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267 il quale dispone che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:

a) Il fine che con il contratto si intende perseguire;

b) L’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c) Le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

VERIFICATO

-che la vigente normativa in materia di acquisizione di beni e servizi di cui al D. Lgs. n.° 50 del 18 Aprile 2016 – nel favorire sempre di più il ricorso a Centrali di Committenza e agli strumenti telematici di negoziazione (e –

(4)

- l’obbligo per gli Enti locali di fare ricorso al mercato elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art. 328 del DPR n. 207/2010, per l’acquisizione di servizi e forniture sotto soglia comunitaria in economia (art. 1, comma 450, legge n. 296/2006, come modificato dall’art. 7, comma 2 del D.L. n. 52/2012, convertito con modificazioni con Legge n. 94/2012);

RILEVATO

- che tra gli strumenti di acquisto messi a disposizione sul portale MEPA è possibile procedere mediante l’emissione di Ordini diretti d’acquisto (ODA) del servizio di:

- Processing Flussi;

- Stampa su foglio A4 80gr/mq dei solleciti Tarsu 2011;

- personalizzazione degli avvisi stampa in b/n e fronte/retro;

- n.° 1 bollettino di conto corrente postale MAV 896;

- stampa degli avvisi di ricevimento di Raccomandata A/R con indicazione del mittente e destinatario;

- indicazione sul lato destinatario dell’avviso di ricevimento del numero di provvedimento ed anno di riferimento con specifica del Tipo di accertamento;

CONSIDERATO

- che occorre garantire l’esportazione dei dati dal SW Datagraph srl in uso all'Ente e l’importazione dei dati dal C.E.D. della Ditta Esterna, nonché la rendicontazione da Poste/Agenzia delle Entrate direttamente nel sw Datagraph srl in uso all'Ente;

- che per garantire il processing flussi di cui al punto precedente appare necessario interagire direttamente con Datagraph srl in quanto proprietaria del Software che gestisce il data base tributi;

- che l’interazione tra Datagraph srl e ditte non convenzionate comporta un costo aggiuntivo e straordinario rispetto alle previsioni contrattuali di assistenza stipulate inter partes;

VISTA la proposta in data 8.11.2016 che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale con la quale Datagraph srl prospetta l’espletamento dei servizi di cui al presente atto attraverso la Ditta Mercurio Sevice Srl con sede legale in Via Sassa,15 – 67100 L’AQUILA convenzionata con la software house ai seguenti prezzi:

Start Up

Attivazione del servizio.

Esportazione dei dati dal SW Datagraph srl in uso all'Ente.

Importazione dei dati dal C.E.D. Mercurio Service srl.

Adattamento della documentazione al layout di lettera.

Prove di stampa fino OK di stampa definitiva.

Rendicontazione da Poste/Agenzia delle Entrate direttamente nel sw Datagraph.

Fornitura pdf delle comunicazioni

A corpo € 300,00 Autorizzazione alla stampa in proprio dei bollettini CCP in euro A corpo € 80,00 Stampa ed Imbustamento a plico:

• Stampa raccomandate, busta e 2 fogli (plico) F/R: € 0,62

• Ogni ulteriore foglio A4 80 gr/mq stampato Fronte ed imbustato € 0,05

• Gestione documentale cartoline AR con scansione e registrazione automatica data di

notifica € 0,30

DATO ATTO

- che il servizio Tributi in precedenza ha già operato nel servizio de quo con l’ausilio delle seguenti Società:

a) Mercurio Sevice Srl con sede legale in Via Sassa,15 – 67100 L’AQUILA

b) CONSUL INFORMATICA S.R.L. con sede in sede legale in Corso Francia, 68 -101 A3 TORINO c) CKC Group srl con sede in FREJUS N. 5 - BEINASCO (TO) –

- che tra le diverse Ditte la Mercurio Sevice Srl è stata quella che ha garantito una perfetta compatibilità con i sistemi informatici in uso dell’ente, ha effettuato il servizio con precisione, professionalità e puntualità nella consegna e trattato i file ed i record per l’emissione degli avvisi di pagamento allineandosi perfettamente agli standard chiesti, con costi congrui per l’ente;

RILEVATO che la riparametrazione (di seguito riportata) dell’offerta proposta da Datagraph srl suppone un costo a plico di € 1,10 a plico contro la spesa maggiore (€ 3,61) che l’Ente dovrebbe sopportare con gestione diretta:

(5)

RIEPILOGO FINALE DEI COSTI: COSTI OF-

FERTI Riparametra- zione a PLICO

• Start Up € 300,00 € 0,10

• Autorizzazione bollettino CCP 896 € 80,00 € 0,03

Stampa ed Imbustamento plico con tre fogli(Nr.2 fogli comunicazione

fronte/retro + Nr. 1 foglio Bollettino CCP 896) A plico: € 0,67 € 0,67 Gestione AR con scansione e registrazione automatica data di notifica € 0,30 € 0,30

COSTO A PLICO € 1,10

VERIFICATO che sul portale MEPA la Datagraph srl ha nel catalogo online i suddetti servizi con i rispettivi codici:

descrizione CODICE

MEPA Costo in €

START UP MANDSTART 300,00

AUTORIZZAZIONE ALLA STAMPA IN PROPRIO DEI BOLLETTINI CCP

IN EURO MANDBOLL 80,00

STAMPA ED IMBUSTAMENTO (raccomandate busta con 2 fogli F/R):

- n.° 1 busta con 2 finestre formato mm. 230x110;

- n.° 2 fogli di accompagnamento con personalizzazione in formato A4 in nero, fronte/retro;

- n.° 1 bollettini di conto corrente MAV 896 MANDBUSTA 0,62

Ogni ulteriore foglio A4 80 gr/mq stampato Fronte imbustato MANDFOGLIO 0,05 Gestione documentale cartoline AR con scansione e registrazione

automatica data di notifica MANDCARTO 0,30

ACCERTATO

- che il prezzo offerto da Datagraph srl ed applicato dalla Società Mercurio Service Srl in ragione di convenzione inter partes, risulta essere congruo;

DATO ATTO

- che affidando tale servizio all’esterno si realizza un’economia di spesa in relazione all’acquisizione delle stampe e dell’imbustamento nonché un’economia in termini di ore lavorative per l’ufficio addetto, in modo da ottimizzare così i tempi per i controlli su ICI, IMU E TARI;

ATTESO che L’art. 36, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice degli Appalti) prevede che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro possa avvenire tramite affidamento diretto, adeguatamente motivato;

VISTI i prodotti di cui innanzi dal quale si evince che la spesa da sostenere per l’acquisizione del servizio di processing flussi, stampa e imbustamento dei solleciti TARSU anno 2011 è di € 3.193,00 oltre IVA.

RILEVATO che

- i costi di spedizione delle raccomandate saranno rimborsati a seguito di dettagliata rendicontazione secondo le seguenti Tariffe postali applicabili in quanto la Mercurio Service è in possesso di autorizzazione SMA conto terzi: Posta Massiva Omologata, Posta Prioritaria, Posta Raccomandata, Atti Giudiziari e Posta Target con le tariffe in vigore al momento della postalizzazione di seguito riportate:

Raccomandata Smart Costo ogni plico:

Area metropolitana: € 2,90 Capoluogo di provincia: € 3,20 Area extra urbana: € 3,90

- la spesa per il rimborso dei costi di spedizione non sarà superiore ad € 10.000,00 PRESO ATTO:

- dell’esigenza che si intende soddisfare con il presente affidamento, che si sostanzia per l’acquisizione del servizio di processing flussi, stampa e imbustamento dei solleciti TARSU anno 2011;

- la spesa complessiva stimata è di 3.193,00 euro oltre IVA;

(6)

 Trattativa Diretta.

- l’Ordine Diretto di Acquisto ODA risponde alla fattispecie normativa dell’Affidamento Diretto, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera A) – D. Lgs. 50/2016

VALUTATE le finalità dell’acquisto, l’entità della spesa stimata e la necessità di dare esecuzione al suddetto acquisto per garantire la efficiente gestione del Tributo Comunale TARSU 2011;

RITENUTO di procedere in via autonoma mediante ODA consultando direttamente la Ditta Datagraph s.r.l. con sede in Via Collegarola, 160 – Modena che è già fornitrice del software base su cui occorre interagire;

PRESO ATTO che non sono attivi prezzi di riferimento approvati dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per la tipologia di bene in acquisizione ai sensi dell’art. 9, comma 7, del D.L. 66/2014 convertito;

CONSIDERATO che – ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs. 50/2016 – l’affidamento in parola non può essere suddiviso in lotti funzionali trattandosi di un’unica tipologia di fornituradi un bene singolo e specifico.

RILEVATO che sono state condotte verifiche volte ad accertare preventivamente l’esistenza di rischi da interferenza nell’esecuzione dell’appalto in parola e che non sono stati riscontrati i suddetti rischi e pertanto non risulta necessario procedere alla redazione del Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), tenuto conto che trattasi di fornitura di servizi informatici con attività in remoto.

DATO ATTO che:

– è stata verificata la regolarità contributiva della Ditta in parola tramite piattaforma dedicata (DURC online) Numero Protocollo INAIL_5183837 Data richiesta 26/10/2016 Scadenza validità 23/02/2017;

– il pagamento della prestazione verrà effettuato previa verifica dell’esatto adempimento della prestazione esclusivamente con le modalità di cui all’art. 3 della legge 136/2010 (tracciabilità dei flussi finanziari) e precisamente tramite bonifico su conto corrente bancario o postale dedicato alle commesse pubbliche;

– all’intervento in questione sono stati attribuiti i seguenti Codici CIG: Z881C2D747 (per servizio stampa, imbustamento, ecc) e CIG: Z0E1C2DD9D per rimborso spese postali;

– per l’acquisto di che trattasi si prevede la conclusione della fornitura entro il 31.12.2016;

Dato atto che per la procedura di Acquisto Diretto sul MEPA, attualmente, risulta utilizzabile, fra le altre, l’abilitazione di Punto Operativo e Ordinante conferita sul portale www.acquistinretepa.it al dipendente incaricato, Avv. Maria Antonietta Andriani, il quale si è dichiarato disponibile a procedere all’avvio e all’espletamento della procedura derivante dal presente atto ;

Dato Atto, quindi, che, in via del tutto eccezionale, responsabile tecnico della procedura di gara sul portale di E- Procurement gestito da CONSIP SpA è l’Avv. Maria Antonietta ANDRIANI, atteso che la RUP è attualmente sprovvista di accesso al portale www.acquistinretepa.it.;

ACCERTATA la disponibilità effettiva esistente nella propria dotazione in conto dei capitoli di spesa di cui in parte dispositiva;

VISTO il Vigente Statuto Comunale;

VISTO il Vigente Regolamento di Contabilità;

VISTO il D. Lgs. 267/2000;

DETERMINA

1. Di approvare la procedura di affidamento descritta in premessa che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3 della Legge 241/’90, dando atto che:

– l’oggetto del contratto è l’acquisizione del servizio di processing flussi, stampa e imbustamento dei solleciti TARSU anno 2011, per un importo stimato di euro 3.193,00 oltre IVA;

– l’acquisizione del suddetto servizio è effettuata mediante Ordine Diretto di Acquisto sul MEPA ai sensi dell’

art. 36, comma 2, lettera A) – D. Lgs. 50/2016;

– ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D. Lgs. 50/2016 la stipula del contratto è disposta mediante scambio di corrispondenza secondo l’uso del commercio e il contratto verrà stipulato per scrittura privata attraverso l’invio a Sistema del Documento di Stipula sottoscritto con Firma Digitale dal Soggetto Aggiudicatore;

2. Di dare atto ed autorizzare l’inserimento di un Ordine Diretto di Acquisto sul portale di E-Procurement gestito da CONSIP S.p.A. in favore della Ditta Datagraph s.r.l. con sede in Via Collegarola, 160 – 41100 – Modena P. IVA 00695690362 per l’importo complessivo di euro 3.895,46 IVA 22% esclusa.

3. di impegnare, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, del d. Lgs. n 267/2000 e del principio contabile applicato all.

4/2 al d. Lgs. n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, con

(7)

imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili:

Eserc. Finanz. 2016

Cap./Art. 215/1 Descrizione Servizio Tributi: Spese per la riscossione dei tributi Miss./Progr. 01/04 PdC finanz. 1.03.02.03.999-01.04 Macroaggregato 03.02.03.999

Centro di costo 04 – Tributi Compet. Econ.

SIOPE CIG Z7A1BBBAB2 CUP

Creditore Datagraph s.r.l. con sede in Via Collegarola, 160 – 41100 – Modena P. IVA 00695690362

Causale servizio di processing flussi, stampa e imbustamento dei solleciti TARSU anno 2011

Modalità finan. Bilancio Finanz. da FPV NO

Imp./Pren. n. Importo 3.895,46 Frazionabile in 12 ---

4. di impegnare, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, del d. Lgs. n 267/2000 e del principio contabile applicato all.

4/2 al d. Lgs. n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili:

Eserc. Finanz. 2016

Cap./Art. 215/1 Descrizione Servizio Tributi: Spese per la riscossione dei tributi Miss./Progr. 01/04 PdC finanz. 1.03.02.03.999-01.04 Macroaggregato 03.02.03.999

Centro di costo 04 – Tributi Compet. Econ.

SIOPE CIG Z0E1C2DD9D CUP

Creditore Datagraph s.r.l. con sede in Via Collegarola, 160 – 41100 – Modena P. IVA 00695690362

Causale Rimborso spese postali

Modalità finan. Bilancio Finanz. da FPV NO

Imp./Pren. n. Importo 10.000,00 Frazionabile in 12 ---

4. Di dare atto che:

– è stata verificata la regolarità contributiva della Ditta in parola tramite piattaforma dedicata (DURC online) Numero Protocollo INAIL_5183837 Data richiesta 26/10/2016 Scadenza validità 23/02/2017;

– all’intervento in questione sono stati attribuiti i seguenti Codici CIG: Z881C2D747 (per servizio stampa, imbustamento, ecc) e CIG: Z0E1C2DD9D per rimborso spese postali ;

– che il contratto sarà stipulato mediante sottoscrizione digitale del documento prodotto informaticamente dal sistema di E-Procurement della P.A. gestito da CONSIP S.p.A.;

– il pagamento della prestazione verrà effettuato previa verifica dell’esatto adempimento della prestazione esclusivamente con le modalità di cui all’art. 3 della legge 136/2010 (tracciabilità dei flussi finanziari) e precisamente tramite bonifico su conto corrente bancario o postale dedicato alle commesse pubbliche;

– per l’acquisto di che trattasi si prevede la conclusione della fornitura entro il 31.12.2016;

5) di Rendere Noto che per la procedura di Trattativa Diretta sul MEPA, attualmente, risulta utilizzabile, fra le altre, l’abilitazione di Punto Operativo e Ordinante conferita sul portale www.acquistinretepa.it al dipendente, Avv. Maria Antonietta Andriani, che si è dichiarata disponibile a procedere all’avvio e all’espletamento della procedura derivante dal presente atto;

6) di Rendere Noto, altresì, che ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. 50/2016 il RUP è individuato nel Dott. Aldo MARINO, mentre, in via del tutto eccezionale, responsabile tecnico della procedura di gara è l’ Avv. Maria Antonietta Andriani, atteso che la RUP è attualmente sprovvisto di accesso al portale www.acquistinretepa.it.;

7) di stabilire, individuare e nominare quale punto ordinante regolarmente abilitato sul MEPA il Avv. Maria Antonietta Andriani, cui, con il presente atto, è attribuita apposita delega (anche per gli effetti di cui all'art. 66, comma 3, del Regolamento degli Uffici e dei Servizi come modificato con del. di G.C. n. 73 del 10.05.2016) per la sottoscrizione digitale del “documento di stipula”, che verrà generato automaticamente dal Sistema di E- Procurement del Mercato Elettronico in nome e per conto del sottoscritto Dirigente.

8) DI DARE ATTO che ai sensi dell’art. 8 della L. 241/90 responsabile del procedimento è il Dirigente DOTT.

MARINO ALDO, e che delegato dell’Istruttoria del presente atto è Gabriella GRAVINA in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente per lo svolgimento delle competenze al medesimo attribuite;

(8)

IL DIRIGENTE

VISTO il Decreto Sindacale n. 19 del 3/10/2016 con il quale è stata attribuita al medesimo la direzione del servizio;

Visto l’art. 107 del TUEL D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i.;;

VISTA la proposta del Responsabile dell’Istruttoria,Gabriella GRAVINA , e la relativa sottoscrizione;

RITENUTO, per le motivazioni riportate nel succitato documento e che vengono condivise, di emanare il presente provvedimento siccome innanzi redatto;

DETERMINA Di adottare il provvedimento siccome innanzi proposto.

di Rendere Noto che per la procedura di Trattativa Diretta sul MEPA, attualmente, risulta utilizzabile, fra le altre, l’abilitazione di Punto Operativo e Ordinante conferita sul portale www.acquistinretepa.it al dipendente, Avv. Maria Antonietta Andriani, che si è dichiarata disponibile a procedere all’avvio e all’espletamento della procedura derivante dal presente atto;

di Rendere Noto, altresì, che ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. 50/2016 il RUP è individuato nel Dott. Aldo MARINO, mentre, in via del tutto eccezionale, responsabile tecnico della procedura di gara è l’ Avv. Maria Antonietta Andriani, atteso che la RUP è attualmente sprovvisto di accesso al portale www.acquistinretepa.it.;

di stabilire, individuare e nominare quale punto ordinante regolarmente abilitato sul MEPA il Avv. Maria Antonietta Andriani, cui, con il presente atto, è attribuita apposita delega (anche per gli effetti di cui all'art. 66, comma 3, del Regolamento degli Uffici e dei Servizi come modificato con del. di G.C. n. 73 del 10.05.2016) per la sottoscrizione digitale del “documento di stipula”, che verrà generato automaticamente dal Sistema di E-Procurement del Mercato Elettronico in nome e per conto del sottoscritto Dirigente.

DI ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativo-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del d. Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Dirigente responsabile del servizio;

DI DARE ATTO, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento comportando riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile [e dell’attestazione di copertura finanziaria] allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale;

DI DARE ATTO che il presente provvedimento è/Non è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi del D Lgs 33/2013;

di COMUNICARE ai sensi dell’art.56, comma 7, del vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi, la presente al Sindaco, all’assessore al Ramo ed al segretario generale.

(9)

La presente determinazione è inserita nella raccolta di cui all’art. 29 del Regolamento di Contabilità.

IL DIRIGENTE DOTT. MARINO ALDO

“Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e’ memorizzato digitalmente ed e’ rintracciabile sul sito del Comune di Manduria (www.comune.manduria.ta.it)”

f.to DOTT. MARINO ALDO

VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE

Il Dirigente del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del d. Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, osservato: ……….………….

……….

……….

rilascia:

PARERE FAVOREVOLE

PARERE NON FAVOREVOLE, per le motivazioni sopra esposte;

Data __________ Il Responsabile del Settore Finanziario

Aldo MARINO

ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA

Si attesta, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D. Lgs. n. 267/2000, la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l’assunzione dei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:

Impegno Data Importo Intervento/Capitolo Esercizio

2763 2764

24/11/16 24/11/2016

3,895,46 10,000,00

215/1 215/1

2016 2016

Istruttore Contabile Blasi Maria Antonietta

…...

Data 24/11/2016 Il Responsabile del Settore Finanziario

Aldo MARINO

Riferimenti

Documenti correlati

Rettore, ai sensi dell’art. 120/2020, che prevedono che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai

267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o

267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento comporta riflessi diretti sulla situazione economico finanziaria dell’ente e

x il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto, non necessitando del visto

il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto, non necessitando del visto

Dato atto che, ai sensi dell’articolo 80, comma 1, del D.Lgs. che sulla presente determinazione il responsabile del servizio interessato, esprime, con la sottoscrizione della

• con la legge regionale n.45/2013 si stabilisce all’art. 5 che “A titolo sperimentale, per il periodo di imposta 2014, le detrazioni previste dall’articolo 12, comma 1, lettera

e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile