• Non ci sono risultati.

Olimpiadi di Chimica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Olimpiadi di Chimica"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Olimpiadi di Chimica

Zucchero

Acqua

(2)

Corso PON – Olimpiadi di Chimica Liceo “F. Severi” - Salerno

L’atomo

Zucchero Acqua

Oro

(3)

Esercitazione

(4)

Corso PON – Olimpiadi di Chimica Liceo “F. Severi” - Salerno

Esercitazione

(5)

Esercitazione

(6)

Corso PON – Olimpiadi di Chimica Liceo “F. Severi” - Salerno

Esercitazione

(7)

Esercitazione

(8)

Corso PON – Olimpiadi di Chimica Liceo “F. Severi” - Salerno

Esercitazione

Riferimenti

Documenti correlati

2. CHIMICA INORGANICA: PROPRIETÀ DEI COMPOSTI DI COORDINAZIONE La formazione di complessi di coordinazione influisce sul potenziale di riduzione delle specie metalliche in

A pressioni vicine a quella atmosferica la CO 2 non può più esistere in forma liquida ma può esistere solamente in forma solida (se la temperatura del sistema è molto bassa) o

4) Completare le strutture dei prodotti della seguente reazione indicando con la penna sullo scheletro dei prodotti di reazione (scritti come ausilio) le parti mancanti,

A) 90 cm 3 del gas sono stati fatti passare attraverso una soluzione di KOH. B) I rimanenti 82 cm 3 sono stati fatti passare attraverso una soluzione di pirogallolo

In un polipeptide contenente diversi amminoacidi aromatici la somma dei coefficienti di assorbimento molare dei singoli amminoacidi (Σ ε amminoacidi ) è uguale, con

Questi vengono trasformati in due residui di acido cisteico per trattamento con acido performico HCO 3 H. Quindi la risposta è: si formano due gruppi solfonici sui due residui di

Viceversa se la [Cl - ] è bassa (come nella cellula) la reazione di idrolisi è molto favorita a causa della minima concentrazione dei

Il lone pair dell’azoto può sovrapporsi con gli orbitali d del silicio stabilizzando complessivamente la molecola e il requisito per questa sovrapposizione è che l’orbitale di