COMUNE DI SESTU
SETTORE : Responsabile:
DETERMINAZIONE N.
in data
OGGETTO:
Affidamento in economia alla ditta Emi Formazione srl espletamento corso di 32 ore in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ex art.37, comma 10, del decreto legislativo n.81/2008 in favore del dipendente dott.Matteo Mereu in qualità di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) - CIG n.Z25150115C
Affari Generali - Personale Licheri Sandra
931
24/06/2015
O R I G I N A L E
IL RESPONSABILE DI SETTORE
Visto il decreto legislativo n.81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro, ed in particolare l'articolo 37, commi 10 e 11, a norma del quale il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi; la durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali, e la contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell'obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori;
Rilevato che in seguito alle espletate elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) avvenute nei giorni 5-6 marzo 2015 è stato nominato in qualità di RLS il dipendente dott.Matteo Mereu;
Atteso che pertanto si rende necessario procedere all'esecuzione in favore del dott.Matteo Mereu del sopra richiamato corso di formazione di 32 ore in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
Rilevato che in materia di acquisti di beni e servizi il legislatore è da ultimo intervenuto con l'articolo 9, comma 4 del decreto legge n.66 del 24/04/2014, convertito con la legge n.89 del 23/06/2014, il quale ha sostituito il comma 3-bis dell'articolo 33 del decreto legislativo n.163/2006, n. 163 come segue: “I Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi nell'ambito delle unioni dei comuni di cui all'articolo 32 del decreto legislativo n.267/2000, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle province, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle province, ai sensi della legge n.56/2014. In alternativa, gli stessi Comuni possono acquisire beni e servizi attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da Consip S.p.A. o da altro soggetto aggregatore di riferimento.
L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture non rilascia il codice identificativo gara (CIG) ai comuni non capoluogo di provincia che procedano all’acquisizione di lavori, beni e servizi in violazione degli adempimenti previsti dal presente comma”;
Considerato che l'applicazione di suddetta disposizione di cui al comma 3-bis dell'articolo 33 del decreto legislativo n.163/2006 è stata rinviata dall'articolo 8, comma 3-ter, della legge n.11/2015, al 1° settembre 2015 e per le gare bandite a partire da tale data;
Dato atto pertanto che in materia di acquisti di beni e servizi continuano a trovare applicazione le previgenti disposizioni, per le quali sussiste:
– l’obbligo per gli enti locali di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero di utilizzarne i parametri qualità-prezzo quali limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma (articolo 26, comma 3, della legge n.488/1999 e articolo 1, comma 449, legge n.296/2006), determinandosi in caso contrario la nullità del contratto con conseguente illecito disciplinare e responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 11, comma 6, del decreto legge n.98/2011 (legge n.115/2011) e dell’articolo 1, comma 1, del decreto legge n. 95/2012 (legge n.135/2012), come modificato dall’articolo 1, comma 153, della legge n.288/2012;
– l’obbligo per gli enti locali di fare ricorso al Mercato Elettronico (MePa) della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi
dell’articolo 328 del decreto del Presidente della Repubblica n.207/2010 per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria (articolo 1, comma 450, legge n.296/2006, come modificato dall’articolo 7, comma 2, decreto legge n.52/2012, convertito dalla legge n.94/2012), determinandosi in caso contrario la nullità del contratto e costituendo la violazione illecito disciplinare e responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del citato decreto legge n.95/2012;
Verificato, ai fini e per gli effetti dell’articolo 26 della legge n. 488/1999 e dell’articolo 1, comma 449, della legge n.296/2006, che, in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con specifico riferimento allo svolgimento dei sopra citati corsi di 32 ore da destinare al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, alla data odierna:
– non risultano attive offerte nel mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePa);
– risulta attiva presso CONSIP Spa la convenzione denominata “Gestione integrata della sicurezza sui luoghi di lavoro – edizione 3”, valida anche per la Sardegna (lotto 3), siglata la la Sintesi Spa (RTI) e prevedente anche l'esecuzione del necessitato corso da un prezzo pari ad euro 780,00 (codice corso CDF56);
Dato atto che l'espletamento dell'ultimo corso di formazione per RLS di 32 ore è stato dall'Amministrazione affidato con determinazione n.1751/2012 nei confronti della ditta Emi formazione srl, per aver la medesima offerto il prezzo più basso nell'effettuata indagine di mercato, ovvero al prezzo di euro 350,00 esenti IVA;
Considerato che la ditta Emi formazione srl, con nota protocollo n.11180 del 16/06/2015, ha confermato la propria disponibilità allo svolgimento del suddetto corso di formazione al costo di euro 350,00 esenti IVA e che tale importo, rispetto all'adesione alla citata convenzione CONSIP comportante un prezzo di euro 780,00 esenti IVA, costituisce per l'Ente un notevole risparmio di spesa nonché il presupposto per poter procedere in autonomia all'affidamento del servizio necessitato;
Visto il decreto legislativo n.163/2006 “Codice dei contratti pubblici” e in particolare l'articolo 125, a norma del quale l'acquisizione di beni e servizi in economia è ammessa per importi inferiori a 211.000 euro, in relazione all’oggetto e ai limiti di importo delle singole voci di spesa preventivamente individuate con provvedimento di ciascuna stazione appaltante, essendo consentito per i servizi e le forniture inferiori a quarantamila euro l'affidamento diretto ad un operatore commerciale da parte del responsabile del procedimento;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica n.207/2010 recante il Regolamento di attuazione del decreto legislativo n.163/2006, e in particolare gli articoli da 329 a 338 in materia di acquisizione di servizi e forniture in economia;
Visto il Regolamento comunale per l’acquisizione in economia di beni e servizi approvato con deliberazione di Consiglio comunale numero 4 del 07/02/2012, ed in particolare:
– l'articolo 3, lett.q) il quale ammette il ricorso alle acquisizioni in economia di beni e servizi relativi alla formazione e al perfezionamento del personale;
– l'articolo 10, a norma del quale per importi inferiori ai 20.000 euro è ammesso l'affidamento diretto ad un operatore commerciale;
– l'articolo 17 per il quale, nel caso di forniture e/o servizi affidati in economia, la
forma contrattuale viene determinata di volta in volta, tenendo conto della natura e dell’entità degli interventi, anche mediante scambio di corrispondenza tra proposta ed accettazione, secondo l’uso del commercio, ai sensi dell’articolo 1326 del codice civile;
Dato atto che ad oggi non risulta ancora approvato il bilancio di previsione 2015;
Visto il decreto del Ministero dell'Interno del 13/05/2015 con il quale è stato differito al 30/07/2015 il termine per l'adozione da parte degli enti locali del bilancio di previsione 2015;
Vista la delibera di Giunta n.197 del 30/12/2014 con la quale è stata attribuita ai responsabili dei settori la gestione dei capitoli di bilancio relativi alla spesa per l'esercizio 2015 e per il bilancio pluriennale 2015 – 2017, secondo il piano esecutivo di gestione a ciascuno attribuito per l'esercizio finanziario 2014;
Visto il decreto legislativo n.118/2011 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge n.42/2009;
Visto l'articolo 163 del d.lgs. n.267/2000 in materia di esercizio provvisorio;
Atteso che l'esecuzione del corso in parola, rientrando tra gli adempimenti obbligatori per legge, esula dalla limitazione imposta dalla normativa vigente in materia di gestione in dodicesimi dell'esercizio finanziario di riferimento in mancanza di bilancio di previsione approvato;
Appurato che il capitolo di spesa del bilancio deputato al finanziamento dell'intervento in parola risulta essere il n.411, sul quale risultano allocate risorse sufficienti a copertura della spesa derivante dall'affidamento in oggetto;
Dato atto che ai sensi dell’articolo 3, comma 5, della legge n.136/2010 ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, gli strumenti di pagamento predisposti dalle pubbliche amministrazioni devono riportare il codice identificativo di gara (CIG) dei singoli affidamenti, così come attribuito dall'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture su richiesta delle stazioni appaltanti;
Constatato che l'Ufficio ha provveduto alla registrazione dell'affidamento del servizio in oggetto presso il sito dell'Autorità nazionale anti corruzione (ANAC) ex Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) in data 16/06/2015, cui è conseguita l'attribuzione del CIG n.Z25150115C;
Attestata la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'articolo 147 bis del decreto legislativo numero 267/2000;
DETERMINA
Di procedere all'affidamento diretto in economia ex articolo 125 del decreto legislativo n.163/2006 ed ex articolo 3, lett. q) e articolo 10 del vigente Regolamento comunale per l’acquisizione in economia di beni e servizi, del servizio di cui al codice identificativo di gara (CIG) n.Z25150115C, avente ad oggetto l'esecuzione in favore del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sig. Matteo Mereu del corso di formazione della durata di 32 ore in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ex articolo 37, commi 10 e 11, del decreto legislativo n.81/2008, in favore della ditta EMI formazione srl, P.IVA 02147950923, con sede in Cagliari presso la piazza Salento 1;
Di dare atto che come da proposta commerciale effettuata dalla ditta affidataria il costo per l'esecuzione del servizio di cui trattasi ammonta a complessivi euro 350,00 esenti IVA;
Di dare atto che l'esecuzione del servizio in oggetto, rientrando tra gli adempimenti obbligatori per legge, esula dalla limitazione imposta dalla normativa vigente in materia di gestione in dodicesimi dell'esercizio finanziario di riferimento in mancanza di bilancio di previsione approvato;
Di garantire la copertura finanziaria della spesa derivante dall'affidamento del servizio in parola, pari a complessivi euro 352,00 – comprensivi di euro 2,00 per l'apposizione in fattura della marca da bollo a norma delle vigenti disposizioni di legge, impegnando il medesimo importo sul capitolo di spesa n.411 del bilancio 2015;
Di dare atto che l'assunto impegno di spesa assicura il rispetto del disposto di cui all'articolo 163 del d.lgs. n.267/2000 in materia di gestione provvisoria del bilancio;
Di dare atto che, ai fini del principio della competenza finanziaria, l'obbligazione derivante dall'integrazione in oggetto avrà scadenza entro l'anno 2015.
L'istruttore direttivo dott.Filippo Farris
IL RESPONSABILE DI SETTORE dott.ssa Sandra Licheri
COMUNE DI SESTU
Provincia di Cagliari
Determina N. 931 del 24.06.2015
ATTESTATO DI COPERTURA
Oggetto: Affidamento in economia alla ditta Emi Formazione srl espletamento corso di 32 ore in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ex art.37, comma 10, del decreto legislativo n.81/2008 in favore del dipendente dott.Matteo Mereu in qualità di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) - CIG n.Z25150115C
Anno Capitolo Art. N.impegno Sub Descrizione Importo Importo 411
2015 Affidamento in economia ditta Emi 352,00
formazione srl svolgimento corso 32 ore per rappresentante lavoratori sicurezza (RLS) ex art.37, comma 10, d.lgs.n.81/2008
dipendente dott.Matteo Mereu
D00931 1
0 3170
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (art. 151 comma 4 D.Lgs. 267 del 18 Agosto 2000)
Sestu, 24.06.2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Maria Laura Saba