• Non ci sono risultati.

Depositi a risparmio "Conto Con Te Junior" INFORMAZIONI SULLA BANCA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Depositi a risparmio "Conto Con Te Junior" INFORMAZIONI SULLA BANCA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1-ott-15

CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DELL'OPERAZIONE E DEI SERVIZI

Il deposito a risparmio è un deposito bancario di denaro che si esplica con il trasferimento della proprietà del denaro dal Cliente depositante alla banca e l’obbligo di quest’ultima di restituire le somme ricevute su richiesta del depositante (deposito libero) ovvero alla scadenza del termine pattuito (deposito vincolato).

La movimentazione delle somme depositate avviene tramite l’esibizione del libretto di risparmio esclusivamente nominativo, sul quale vengono annotati i versamenti ed i prelevamenti effettuati. Le annotazioni sul libretto, firmate dall’impiegato della banca che appare addetto al servizio, fanno piena prova nei rapporti tra banca e depositante.

"Conto Con Te Junior" può essere intestato solo ad un minore (di età compresa tra 0 e 17 anni), rappresentato dal genitore che esercita la potestà o dal tutore o da altro soggetto nominato dall'autorità competente.’ ammesso il rilascio di una delega a parenti in linea retta (nonni) o in linea collaterale (zii) del Minore, per le sole operazioni di versamento di contanti sul Deposito, nei limiti indicati. Il delegato deve a sua volta depositare la propria firma nella Banca.

Il minore può essere intestatario di un solo "Conto Con Te Junior" che non può essere cointestato con altri soggetti.

Il Minore non potrà effettuare alcuna operazione di versamento e/o di prelievo sul Deposito, né estinguere il medesimo sino al compimento del 18°anno di età (il Minore, un a volta raggiunta la maggiore età, è tenuto a depositare l’originale della propria firma).

BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.p.A. Sede Legale e Dir. Generale P.za L. Pianciani - 06049 Spoleto (PG).

Codice Fiscale, Part. IVA e numero Iscrizione al Registro delle Imprese di Perugia 01959720549. Ammontare del Capitale Sociale € 314.964.640,85 i.v. Tel. / FAX: 0743.2151 www.bpspoleto.it [email protected] ABI 05704.2 Codice BIC/SWIFT BPSPIT3SXXX Soggetta a direzione e coordinamento di Banco di Desio e della Brianza S.p.A.

C.C.I.A.A. di Perugia REA nr. 170173. Iscritta al nr. 5134.2 dell'Albo delle Banche tenuto dalla Banca d'Italia Aderente al Fondo Interbancario Tutela Depositi - Aderente al Fondo Nazionale Garanzia ex art. 59 Dlgs 58/1998 Soggetta ai controlli esercitati dalla Banca d'Italia. Appartenente al Gruppo Banco di Desio, iscritta all'Albo dei Gruppi Bancari al numero 3440/5

“Conto Con Te Junior” è un Libretto di risparmio finalizzato alla costituzione di un capitale da destinare alle future esigenze di un minore.

aggiornamento

Struttura e funzione economica

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

Principali rischi tipici (generici e specifici)

"Conto Con Te Junior" prevede un tasso di remunerazione promozionale e un canone agevolato; al compimento del 18° anno di età il rapporto sarà assoggettato ad un a modifica delle condizioni economiche applicate.

Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti:

utilizzo fraudolento da parte di terzi del libretto al portatore, nel caso di smarrimento o sottrazione, con conseguente possibilità di prelievo del saldo da persona che appare legittimo titolare del libretto. Pertanto va osservata la massima attenzione nella custodia del libretto;

Depositi a risparmio "Conto Con Te Junior"

rischio di controparte. è prevista la copertura, nei limiti di importo di 100.000,00 euro, per ciascun depositante di un deposito a risparmio nominativo.

INFORMAZIONI SULLA BANCA

"Conto Con Te Junior" è emesso con la sola formula "nominativa". Il saldo del libretto genera interessi creditori a favore del cliente, al tasso definito contrattualmente.

(2)

TASSO INTERESSE

Il calcolo degli interessi è eseguito con riferimento alla durata dell'anno civile (divisore 365/366) Tasso creditore nominale annuo al lordo della ritenuta fiscale (pari al

26,00 % ) Tasso creditore nominale annuo al lordo della ritenuta fiscale (pari al 26,00 % ) per giacenze medie liquide oltre € 25.000,00

Spesa per invio comunicazioni alla clientela Tasso effettivo annuo

Tasso creditore nominale annuo(*), al lordo della ritenuta fiscale (pari al 26,00%) per giacenze medie liquide sino a € 25.000,00 al 01/01/2015 a decorrere dal 01/01/2015 sino al 31/12/2015

0,500%

0,500%

A) Le condizioni economiche a seguire sono da intendersi applicate fino al compimento del 18°

anno di età del cliente

CONDIZIONI ECONOMICHE

CONDIZIONI DI VALUTA / DISPONIBILITA'

Tasso indicizzato al Tasso Ufficiale di Riferimento BCE Tasso creditore nominale annuo al lordo della ritenuta fiscale (pari al

26%), per giacenze medie liquide sino a € 25.000,00

Tasso indicizzato al Tasso Ufficiale di Riferimento BCE + 0,45 p.b.

Tasso effettivo annuo 0,05%

(*) in sede di liquidazione competenze, viene determinata la giacenza media del rapporto; il tasso del corrispondente scaglione viene applicato al totale dei numeri calcolati per l’intero periodo di liquidazione Tasso creditore nominale annuo(*), al lordo della ritenuta fiscale (pari al

26,00%), per giacenze medie liquide oltre € 25.000,00 al 01/01/2015 0,05%

a decorrere dal 01/01/2016

Tasso creditore nominale annuo, al lordo della ritenuta fiscale Tasso indicizzato al TassoUfficiale di Riferimento BCE

Periodicità di capitalizzazione interessi avere annuale

CONDIZIONI DI SPESA

Spesa per singola operazione eseguita allo sportello € 0,00

Spese di tenuta conto (quota mensile) addebitate in liquidazione e all'estinzione

€ 0,00 Spese estinzione rapporto

Spese per inoltro comunicazioni e documenti di qualsiasi tipo tramite spedizione raccomandata a.r.

€ 0,00

in giornata

Spese eccedenti gli interessi netti Non recuperate

€ 1,55

€ 4,50

in giornata

Recupero dell'imposta di bollo Nella misura prevista dalla legge

- Versamento contante

Commissione su prelevamenti € 0,52

Costo del libretto € 0,00

- Prelevamenti

DEPOSITI A RISPARMIO - CONTO CON TE JUNIOR - FI275CO pag. 2 / 5

(3)

€ 2.500,00 ALTRE

Spesa per invio comunicazioni alla clientela € 1,55

Spese per inoltro comunicazioni e documenti di qualsiasi tipo tramite spedizione raccomandata a.r.

€ 2.500,00 - Limite prelievo giornaliero

- Limite prelievo mensile

€ 1.000,00 - Commissione su Prelevamenti

Prelevamenti ALTRE

in giornata

Nella misura prevista dalla legge

Versamento contante

CONDIZIONI DI VALUTA / DISPONIBILITA'

€ 4,50 - Recupero dell'imposta di bollo

in giornata

- Limite prelievo giornaliero € 1.000,00

- Limite prelievo mensile - Versamento minimo iniziale

TASSO INTERESSE

Tasso indicizzato al Tasso Ufficiale di Riferimento BCE

€ 50,00

- Spese eccedenti gli interessi netti NON RECUPERATE

€ 0,00

€ 0,52 annuale

- Spese per estinzione rapporto € 0,00

Il calcolo degli interessi è eseguito con riferimento alla durata dell'anno civile (divisore 365/366)

- Costo del libretto € 0,00

B) Le condizioni economiche a seguire sono da intendersi applicate dal compimento del 18° anno di età del cliente

Tasso creditore nominale annuo, al lordo della ritenuta fiscale

- Spese di tenuta conto (quota mensile) addebitate in liquidazione e

all'estinzione € 1,50

Periodicità di capitalizzazione interessi avere

- Spesa per singola operazione eseguita allo Sportello CONDIZIONI DI SPESA

(4)

Entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di recesso.

Recesso dal contratto

Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto

Reclami

Il Banco e il Cliente concordano che qualora quest’ultimo intendesse avviare, con riferimento al presente contratto, una procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie, ogni contestazione dovrà essere sottoposta in via esclusiva al Conciliatore Bancario e Finanziario – Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie – ADR (iscritto al n. 3 del registro degli organismi di conciliazione tenuto dal Ministero della Giustizia). Resta ferma in ogni caso la facoltà per il Cliente - e/o il Garante- di rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) con le modalità sopra descritte.

RECESSO RECLAMI

Se il cliente non è soddisfatto della risposta del Banco e non ha riscontro dal Banco nel termine sopra previsto, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) con le modalità indicate nell'apposita guida, che il Banco mette a disposizione della clientela presso le proprie Filiali e sul proprio sito internet. Il Cliente, anche in assenza di preventivo reclamo, potrà presentare istanza al Conciliatore Bancario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie (ADR) con le modalità stabilite da detto organismo disponibili in Filiale o consultabili sul sito www.conciliatorebancario.it.

Per eventuali contestazioni il Cliente può rivolgersi all'Ufficio Reclami della Banca Popolare di Spoleto presso la Capogruppo Banco di Desio e della Brianza S.p.A, Via Rovagnati, 1 20832 Desio (MB) fax.+39.0362.488201 e- mail: [email protected], PEC: [email protected], che provvede ad evadere i reclami per iscritto tempestivamente e comunque non oltre 30 giorni dalla data di loro ricezione.

La Guida Pratica all'ABF, i Regolamenti di Ombudsman-Giurì Bancario e Conciliatore Bancario Finanziario, la Sintesi del Regolamento di Conciliazione Interna, sono a disposizione del Cliente presso ogni Filiale e sul sito internet della Banca

In presenza di due genitori esercenti la patria potestà, la comunicazione di recesso dovrà essere sottoscritta congiuntamente dai medesimi.

Nel caso di estinzione del Deposito che determini una riscossione di somme a titolo di capitale, il rimborso del saldo verrà effettuato mediante emissione di assegno circolare non trasferibile intestato al Minore

Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale

DEPOSITI A RISPARMIO - CONTO CON TE JUNIOR - FI275CO pag. 4 / 5

(5)

Sono le spese collegate alla liquidazione periodica delle competenze e spese

Costo del libretto

Spesa per singola operazione

Tasso BCE

E’ il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali della Banca Centrale Europea rilevato alla data di pubblicazione della delibera di variazione sul quotidiano “Il Sole 24 Ore” o su altra autorevole fonte d'informazione. Il tasso così rilevato troverà applicazione, senza alcun arrotondamento, con la decorrenza indicata nel comunicato della Banca Centrale Europea e sarà applicato fino alla successiva variazione.

Valute su versamenti

Tasso nominale annuo (al netto/lordo della ritenuta fiscale) con capitalizzazione annuale o ad estinzione. Per i vincolati alla scadenza del vincolo o all'estinzione. I libretti vincolati non estinti alla scadenza si intendono rinnovati per la stessa durata al tasso minimo del momento.

Tasso

LEGENDA DEI PRINCIPALI TERMINI RICORRENTI

Indica la decorrenza dei giorni utili per il calcolo degli interessi.

Gli interessi sono conteggiati con la valuta del giorno in cui è effettuato il versamento (solo contante) sino alla data di prelevamento

Spese di liquidazione

Commissione per rinnovo, estinzione, duplicazione del libretto a risparmio Commissione a carico del ciente per ogni operazione effettuata

Riferimenti

Documenti correlati

Servizio di prenotazione Servizio per la gestione dei versamenti, mediante addebito del conto di appoggio acceso presso la banca. Tramite il servizio di prenotazione, il cliente

Tasso creditore annuo nominale Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati

5.2.1.a Tasso debitore annuo nominale Tasso annuo per scoperto di conto - nominale tasso annuo utilizzato per il calcolo e l'addebito degli interessi a debito del cliente sulle

Tasso di interesse di preammortamento Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di scadenza

Tasso creditore annuo Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al

“Avvisi alla clientela” e/o sul sito internet della Banca www.bplazio.it nella sezione Trasparenza. Sul sito internet della Banca www.bplazio.it e presso tutti gli sportelli della

33/15, il cliente consumatore ha diritto a trasferire gratuitamente i servizi di pagamento connessi al rapporto di conto e/o l’eventuale saldo disponibile positivo, con o senza

Tasso creditore annuo nominale Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto,