• Non ci sono risultati.

2 Apparato sperimentale 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2 Apparato sperimentale 6"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice

1 Introduzione 1

2 Apparato sperimentale 6

3 Misure di strato limite 8

3.1 Introduzione . . . . 8

3.2 Apparato sperimentale . . . 10

3.3 Profili di velocit`a . . . 12

3.3.1 Andamento dello strato limite nella direzione del flusso asintotico 12 3.3.2 Andamento dello strato limite in direzione trasversale al flusso asintotico . . . 14

3.3.3 Andamento dello strato limite in funzione della velocit`a asin- totica . . . 16

3.4 Caratteristiche dello strato limite . . . 18

3.5 Conclusioni . . . 21

4 Visualizzazioni 23 4.1 Visualizzazioni con fili di cotone . . . 23

4.2 Visualizzazioni con vernice superficiale . . . 27

4.3 Visualizzazioni con fumo e lama laser . . . 31

4.4 Conclusioni . . . 35

5 Misure di forza 37 5.1 Introduzione . . . 37

5.2 Apparato sperimentale . . . 37

5.2.1 Frequenze proprie della bilancia . . . 38

5.2.2 Parametri di campionamento . . . 39

i

(2)

5.3 Risultati . . . 43

5.3.1 Analisi media della resistenza del cilindro . . . 43

5.3.2 Analisi media della forza trasversale agente sul cilindro . . . . 47

5.3.3 Analisi spettrale della forza trasversale agente sul cilindro . . . 48

5.4 Conclusioni . . . 51

6 Misure di anemometria 52 6.1 Introduzione . . . 52

6.2 Apparato sperimentale . . . 54

6.2.1 Frequenze presenti nella camera di prova . . . 55

6.3 Statistiche del campo di velocit`a nella scia del cilindro . . . 58

6.4 Confronto con la scia di un prisma triangolare di allungamento 3 . . . 66

6.5 Analisi spettrale . . . 68

6.6 Acquisizioni in parallelo . . . 74

6.7 Conclusioni . . . 76

7 Misure di pressione 78 7.1 Introduzione . . . 78

7.2 Apparato sperimentale . . . 79

7.2.1 Scan: parametri di campionamento . . . 80

7.2.2 Save: parametri di campionamento . . . 81

7.2.3 Ripetitibilit`a delle misure . . . 82

7.3 Analisi media . . . 84

7.3.1 Superficie laterale del cilindro . . . 84

7.3.2 Estremit`a libera . . . 89

7.3.3 Valutazione della resistenza a partire dalla pressione superficiale 90 7.4 Analisi spettrale . . . 94

7.4.1 Superficie laterale . . . 96

7.4.2 Estremit`a libera . . . 100

7.5 Conclusioni . . . 104

8 Conclusioni e sviluppi futuri 105

ii

(3)

A Analisi di sensibilit` a ai parametri di estrazione di contributi in

frequenza 107

A.1 Introduzione . . . 107

A.2 Parametri caratterizzanti e spettri utilizzati . . . 109

A.2.1 Scelta del valore di ω

0

. . . 111

A.2.2 Sensibilit`a al valore dell’ampiezza della banda di filtraggio . . 113

A.2.3 Sensibilit`a al valore della frequenza di demodulazione . . . 115

A.2.4 Sensibilit`a al valore della soglia di taglio del modulo medio del segnale . . . 117

A.2.5 Sensibilit`a al tempo di taglio delle code del segnale . . . 119

A.3 Conclusioni . . . 121

B Note sul materiale allegato alla tesi 124 B.1 Strato limite . . . 124

B.2 Bilancia . . . 125

B.3 Anemometria . . . 126

B.4 Pressione . . . 127

B.4.1 Acquisizioni di pressione sulla superficie laterale del cilindro . 127 B.4.2 Acquisizioni di pressione sulla superficie dell’estremit`a libera del cilindro . . . 129

Elenco delle figure 137

Elenco delle tabelle 139

Bibliografia 139

iii

Riferimenti

Documenti correlati

L’esito positivo della prima fase di identificazione consiste, per ciascun operatore, nell’identificare correttamente entro un’ora almeno l’80% delle specie presenti nei due campi

Choosing Islam in West European societies - an investigation of different concepts of religious

female nature an immutable and fixed character. It is undeniable that such arguments show the effect of patriarchal ideology on women/nature domination; however, to

“Sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research

1 L’aceto distrugge la struttura della caseina, che è la proteina più abbondante nel latte e si altera (si denatura) già a contatto con acidi deboli come l’aceto.. La caseina si

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI TRIESTE PER LA REALIZZAZIONE DI UNO SPETTACOLO ARTISTICO DI GIOCHI LUMINOSI/PROIEZIONE

[r]