ALLEGATO C:
APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE
SCHEDA C.1
Apparecchio per illuminazione generaleCasa produttrice: Reggiani Modello: Supertechne Descrizione
Apparecchio di illuminazione, applicabile a incasso su controsoffitti, finalizzato all'impiego di sorgenti luminose fluorescenti, dotato di vetro diffusore serigrafato. Il prodotto è indicato dalla casa produttrice per impieghi interni in hall e corpi scala.
(a) (b) Fig.C.1.1) - Vista apparecchio (a) e dimensioni vista laterale (b)
Specifiche tecniche apparecchio
Attacco: G24q-3
Emissione Luminosa: diffusa Dimensioni: 170x40x20h mm Montaggio: incasso a soffitto Grado di protezione: IP20/IP23 Rendimento ottico: 63%
(c) (d)
Fig.C.1.2) - Curva fotometrica apparecchio (c) e tabella valutazione abbagliamento UGR (d)
Specifiche tecniche lampade installate su Reggiani-Supertechne
Casa produttrice: OSRAM
Modello: DULUX D/E 26W/840 4 PIN
Lampade tipo: Fluorescenti compatte 2 x 26W
Dimensioni: diametro del tubo=12 mm, lunghezza=165 mm Potenza nominale: 26 W
Flusso luminoso nominale: 1800 lm Efficienza luminosa: 69 lm/W Temperatura di colore: 4000 K
Indice resa cromatica: ≥80 (e) (f)
Attacco: G24q-3
Durata di vita: 8000 h Fig.C.1.3) - Vista lampada (e) e dimensioni (f)
SCHEDA C.2
Apparecchio testalettoCasa produttrice: Targetti. Modello: CAL A
Descrizione
Il testaletto ha due tipologie di illuminazione fluorescente: diretta e indiretta. Con quest’ultima si ottiene una distribuzione degli illuminamenti uniforme ed equilibrata allo scopo di garantire lo svolgimento delle attività di routine del paziente e del personale sanitario in un ambiente visivamente gradevole. In un solo profilo sono contenuti, in settori separati, i servizi elettrici, i dispositivi periferici di comunicazione e fino a tre tubazioni per i gas medicinali. Le unità terminali dei gas medicinali sono inserite in un apposito box (verniciato RAL 9010). L’apparecchio è costituito da una unità modulare compatta fino a 6,4 metri di lunghezza in un unico pezzo che contiene le installazioni necessarie per i servizi di elettrotecnica, illuminotecnica, tecnica delle comunicazioni e dei gas medicinali. E’ realizzato in profilato di alluminio estruso con testate laterali a bordi arrotondati in
alluminio presso fuso verniciato a polveri poliestere termoindurenti polimerizzate, colore standard RAL 9010. E’ possibile applicare alla trave principale (vedi Fig.C.2.1) uno o più canali in estruso di alluminio per il
contenimento di servizi elettrici o di gas medicinali aggiuntivi, separati così dalle dotazioni di base.
Specifiche tecniche apparecchio (vedi Fig.C.2.2)
1. Staffa di fissaggio a parete 2. Conduttori tensione di rete 3. Tubi per gas medicinali
4. Luce indiretta Fig.C.2.1) - Applicazione del testa letto alla trave principale
5. Riflettore per illuminazione indiretta 6. Lastra di copertura luce indiretta 7. Luce diretta visita e lettura
8. Lastra di copertura luce diretta
9. Conduttori di bassa tensione 10. Box gas predisposto per le prese gas medicinali Lampade: 1x58W - 2x18W Attacco: G13
Emissione Luminosa: diffusa/diretta Predisposizioni CAL A+B+D (vedi Fig.C.2.3) A) predisposizione per l'accesso cavi principali B) predisposizione per l'accesso cavi secondaria
Il canale tipo B, grazie alla sua ampiezza, consente l’utilizzo di una elevata quantità di servizi elettrici in una trave di lunghezza contenuta.
Il canale tipo D viene utilizzato per razionalizzare la distribuzione dei gas medicinali nel testaletto, opportune
staffe consentono il fissaggio delle unità terminali (prese). Rendimento: 46%
Fig.C.2.3) - Predisposizioni CAL A+B+D Fig.C.2.4) - Curva fotometrica dell’apparecchio Fig.C.2.2) - Specifiche apparecchio
Specifiche tecniche lampade installate su testaletto Targetti.
Casa produttrice: OSRAM
Specifiche tecniche sorgente luminosa Modello L58W/840
Lampade tipo: tubolari fluorescenti 1 x 58W
Dimensioni: diametro del tubo 26 mm, lunghezza 1500 mm Potenza nominale: 58 W
Flusso luminoso nominale: 5200 lm Efficienza luminosa: 90 lm/W Temperatura di colore: 4000 K Indice resa cromatica: ≥80 Attacco: G13
Durata di vita: 12000 h
Fig.C.2.5) - Vista lampada e dimensioni
Specifiche tecniche sorgente luminosa Modello L18W/840
Lampade tipo: tubolari fluorescenti 2 x 18W
Dimensioni: diametro del tubo 26 mm, lunghezza 590 mm Potenza nominale: 18 W
Flusso luminoso nominale: 1350 lm Efficienza luminosa: 75 lm/W Temperatura di colore: 4000 K Indice resa cromatica: ≥80 Attacco: G13
SCHEDA C.3
Incassi professionaliCasa produttrice: Reggiani
Modello: Wen Wesmer (codice prodotto 216-81N) Descrizione
Apparecchio di illuminazione utilizzato per ambienti interni avente riflettore asimmetrico in policarbonato e metallizzato in alto vuoto e anello in policarbonato. Unità elettrica in box in PET con reattore elettromagnetico, tensione di alimentazione 230V-50Hz.
(a) (b) Fig.C.3.1) - Vista apparecchio (a) e dimensioni vista laterale (b)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: diametro riflettore pari 230 mm, altezza pari a 165 mm
Emissione Luminosa: fascio luminoso controllato per illuminare uniformemente superfici verticali, ideale per scaffali e pareti
Montaggio: incasso
Grado di protezione: IP20 nella parte incassata Rendimento: 84%
Indice UGR: <19 Peso: 1,8 kg
Fig.C.3.2) - Curva fotometrica dell’apparecchio
Specifiche tecniche lampade installate su Reggiani Wen Wesmer
Lampade tipo: fluorescenti compatte 2x18W TC-DE (attacco G24d-2) Dimensioni: diametro 34 mm, lunghezza 153 mm
Flusso luminoso nominale: 1200 lm Temperatura di colore: 3000 K Indice resa cromatica: 80-90
SCHEDA C.4
Illuminazione di emergenzaCasa produttrice: OVA
Modello: ASTROGUIDA DARDO M24SA/3 (codice prodotto 8002031347538) Descrizione
Apparecchi predisposti per il funzionamento permanente, costruiti in materiale plastico autoestinguente resistente alla fiamma conforme alle Norme CEI 34-21 e CEI EN 60598-2-22.
(a) (b)
Fig.C.4.1) - Vista apparecchio (a), dimensioni e installazione apparecchio (b)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: larghezza 261 mm, altezza 213 mm, spessore 35 mm Emissione Luminosa: diretta verso il basso
Montaggio: a parete, a soffitto, a sospensione e a barra elettrificata Grado di protezione: IP42
Tempo di ricarica: 12 h per 2 h di autonomia Modo di riposo: tramite centralina dardo Autonomia: 3 h
Batteria: accumulatori ermetici ricaricabili al Ni Cd per alta temperatura Sorgente luminosa: tubo catodo freddo
Assorbimento: 10 VA Classe di isolamento: II Peso: 0,814 kg
SCHEDA C.5
Illuminazione di emergenza Casa produttrice: OVA
Modello: DOMINA DARDO 6/1NC (codice prodotto 8002031340812) Descrizione
Apparecchi dotati di “modo di riposo”, installabili anche su superficie infiammabile, con custodia in materiale plastico autoestinguente 94V-2(UL 94) conforme alla Norma CEI EN 60598-2-22.
Fig.C.5.1) - Dimensioni dell’apparecchio
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: altezza (A) 149 mm, larghezza (L) 302 mm, spessore (C) 68 mm Emissione Luminosa: asimmetrica
Montaggio: a parete, a soffitto, a sospensione e a barra elettrificata Grado di protezione: IP65
Tempo di ricarica: 12 h
Modo di riposo: tramite centralina dardo Autonomia: 1 h
Batteria: 4,8V 1,2Ah Ni-Cd
Sorgente luminosa: fluorescenza lineare Assorbimento: 4,5 VA
Classe di isolamento: II Peso: 0,900 kg
Lampada: 6W Attacco lampada: G5
SCHEDA C.6
Incasso fissoCasa produttrice: Reggiani
Modello: Mimo (codice prodotto 7016) Descrizione
Apparecchi fissi da incasso compact con schermo prismatico, gruppo d’alimentazione precablato e griglia antiabbagliante a croce.
(a) (b) (c) Fig.C.6.1) - Vista apparecchio (a), ottica (b) e dimensioni (c)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: diametro riflettore 185 mm, altezza 140 mm Emissione Luminosa: fascio luminoso controllato Montaggio: incasso
Grado di protezione: IP20 nella parte incassata, IP43 nella parte esposta Rendimento: 49%
Peso: 1 kg
Fig.C.6.2) - Curva fotometrica dell’apparecchio
Specifiche tecniche lampade installate su Reggiani Mimo
Lampade tipo: fluorescenti compatte 2x26W TC-DE (attacco G24q-3) Flusso luminoso totale: 3600 lm
Temperatura di colore: 4000 K Indice resa cromatica: 85 Indice UGR: <19
SCHEDA C.7
Incasso fisso
Casa produttrice: ESSE-CI
Modello: ISI AL (codice prodotto 31AL418) Descrizione
I corpi illuminanti di questa serie sono realizzati per l’installazione su controsoffitto in cartongesso. Il corpo è in lamiera di acciaio verniciato a polveri epossidiche di colore bianco. L’ottica è fissata a scatto mediante molle di sicurezza in acciaio che garantiscono l’anticaduta e consentono l’apertura a cerniera per una facile manutenzione. Le staffe di fissaggio al controsoffitto e di regolazione dell’apparecchio, realizzate in lamiera zincata, sono fornite di serie. Il cablaggio di serie è 230V/50Hz rifasato in parallelo con fattore di potenza > 0,9 e la morsettiera incorpora il fusibile di sicurezza. Gli apparecchi sono conformi alle norme di sicurezza IEC 60 598-1, CEI EN60 598-1.
(a) (b)
Fig.C.7.1) - Vista apparecchio (a), dimensioni vista laterale apparecchio (b) e curva fotometrica dell’apparecchio (c)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: larghezza e altezza totali pari a 625 mm (dimensioni foro 610x610 mm) Emissione Luminosa: simmetrica
Montaggio: incasso
Grado di protezione: IP20 nella parte incassata Rendimento: 68%
Peso: 5,9 kg
Specifiche tecniche lampade installate su ESSE-CI ISI AL
Lampade tipo: tubolari fluorescenti 4x18W T8 Dimensioni: diametro 26 mm, lunghezza 590 mm I valori UGR vengono calcolati secondo CIE Publ. 117. Spacing-to-Height-Ratio = 0.25 Flusso luminoso totale: 5200 lm
Efficienza luminosa: 100 lm/W Temperatura di colore: 2700/6000 K Indice resa cromatica: 80-89 Attacco: G13
SCHEDA C.8
PlafonieraCasa produttrice: Lombardo
Modello: Excell tonda 300 basic (Codice prodotto: LB26141) Descrizione
Apparecchio di illuminazione utilizzato per ambienti interni ed esterni avente base e anello in tecnopolimero e diffusore in policarbonato. Guarnizione di tenuta in silicone ad elevato ritorno elastico. Possibilità di inserire schermature di protezione.
(a) (b) (c) Fig.C.8.1) - Viste apparecchio (a), lampade installate (b), dimensioni in pianta e di fronte dell’apparecchio (c)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: diametro pari a 305 mm, spessore anello pari a 12 mm e altezza complessiva pari a 120 mm Emissione Luminosa: doppia simmetria
Montaggio: a parete
Grado di protezione: IP55, IK10 Classe di protezione: II
Rendimento: 36%
Specifiche tecniche lampade installate su Lombardo Excell tonda 300
Lampade tipo: fluorescenti compatte 2x9W (attacco G23 2pin) Dimensioni: diametro 27 mm e lunghezza 165 mm
Flusso luminoso totale: 1200 lm Temperatura di colore: 2700/4000 K Indice resa cromatica: 80-90
SCHEDA C.9
Apparecchio sospeso a soffittoCasa produttrice: Castaldi
Modello: Sosia box/MH (codice prodotto D06K/MH150G-AL) Descrizione
Apparecchio di illuminazione utilizzato per ambienti interni avente corpo, contenitore e calotta in alluminio pressofuso e ganci in tecnopolimeri compositi ad alta resistenza per il montaggio a soffitto. Verniciatura a polveri poliesteri, previo pluritrattamenti contro la corrosione (supera il test di 1500 ore in nebbia salina). Viteria inox AISI 304 e guarnizioni in gomma ai siliconi.
(a) (b) Fig.C.9.1) - Vista apparecchio (a), dimensioni dell’apparecchio (b)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: diametro 420 mm, altezza 670 mm
Emissione Luminosa: simmetrica. Sistema ottico con vetro di sicurezza temperato a granitura diffondente o float e riflettore in alluminio purissimo.
Montaggio: sospensione Grado di protezione: IP65 Rendimento: 74% Peso: 8,5 kg Indice UGR: < 23
(c) (d) (e)
Fig.C.9.2) - Emissione Luminosa (c), andamento dell’illuminamento in base all’altezza (d) e curva fotometrica dell’apparecchio (e)
Specifiche tecniche lampade installate su Castaldi Sosia box/MH
Lampade tipo: alogenuri metallici 1x150W HIT (attacco G12) Dimensioni: diametro 25 mm, lunghezza 84 mm
Flusso luminoso nominale: 14000 lm Temperatura di colore: 4200 K Indice resa cromatica: 90
SCHEDA C.10
Apparecchio a colonnaCasa produttrice: Castaldi
Modello: Duetto/MH35-70 (codice prodotto D20/MH70-AL) Descrizione
Apparecchio di illuminazione utilizzato per ambienti esterni avente cilindro in alluminio estruso e il contenitore delle parti elettriche pressofuso in alluminio e resistente alla corrosione. Verniciatura a polveri poliesteri, previo pluritrattamenti contro la corrosione (supera il test di 1500 ore in nebbia salina). Viteria inox AISI 304 e guarnizioni in gomma ai siliconi.
(a) (b) (c) Fig.C.10.1) - Vista apparecchio (a), dimensioni nella vista frontale (b) e laterale (c)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: diametro 140 mm, altezza 265 mm, spessore 250 mm
Emissione Luminosa: asimmetrica con biemissione. Sistema ottico con vetri di sicurezza temperati e riflettore in alluminio purissimo.
Montaggio: piastra da parete Grado di protezione: IP66 Rendimento: 61%
Indice UGR: < 19
(d)
(e) (f)
Fig.C.10.2) - Emissione luminosa (d), andamento dell’illuminamento in base all’altezza (e), curva fotometrica dell’apparecchio (f)
Specifiche tecniche lampade installate su Castaldi Duetto/MH35-70
Lampade tipo: alogenuri metallici 1x70W HIT (attacco G12) Dimensioni: diametro 19 mm, lunghezza 100 mm
Flusso luminoso nominale: 6700 lm Temperatura di colore: 4200 K Indice resa cromatica: 90
SCHEDA C.11
Sistemi su cavo 230VCasa produttrice: Mizar
Modello: Viger-FD (codice prodotto 27 20-23) Descrizione
Apparecchio di illuminazione utilizzato per ambienti interni avente struttura in metallo e termoplastico, diffusore superiore in termoplastico diffondente e diffusore inferiore in termoplastico opalino.
(a) (b) Fig.C.11.1) - Vista apparecchio (a) e dimensioni apparecchio (b)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni (vedi Fig.C.11.1b): l= 1175 mm, L= 1360 mm, altezza 53 mm Emissione Luminosa: bidiffusione a luce diretta e indiretta
Montaggio: su cavo ancorato a parete Grado di protezione: IP20
Rendimento: 55,90% Classe isolamento: classe II
L< 2000 cd/m2 per α>65° con UGR<19
Fig.C.11.2) - Curva fotometrica dell’apparecchio
Specifiche tecniche lampade installate su Mizar Viger-FD
Casa produttrice: OSRAM
Lampade tipo: tubolari fluorescenti 2x54W T16 Attacco: G5
Dimensioni: diametro 16 mm, lunghezza 1149 mm Flusso luminoso nominale: 5200 lm
Temperatura di colore: 4200 K Indice resa cromatica: 80/89 Durata media: 6000 h
SCHEDA C.12
Apparecchio per illuminazione esterniCasa produttrice: Fosnova
Modello: Cover light 3 (codice prodotto 22182272-00) Descrizione
Apparecchio per interni a parete con lampade a risparmio energetico. Corpo in alluminio estruso, riflettore orientabile in lastra di policarbonato opalino satinato, portalampada in policarbonato e contatti in bronzo fosforoso. Cablaggio con reattore tradizionale o elettronico, piastra di fissaggio separata dalla piastra di cablaggio mediante sezionatore per permettere una facile installazione e manutenzione. In caso di black-out una sola lampada collegata al circuito in emergenza rimane accesa e l’autonomia é di 60 min.
(a) (b) Fig.C.12.1) - Vista apparecchio (a), dimensioni in pianta e laterale (b)
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: larghezza 465 mm, altezza 250 mm, spessore 170 mm Emissione Luminosa: simmetrica.
Montaggio: a parete Grado di protezione: IP40 Rendimento: 80%
Indice UGR: < 19
Specifiche tecniche lampade installate su Fosnova - Cover light 3
Lampade tipo: completi di lampade FLC 2x26D Attacco: G24d-3
Flusso luminoso totale: 1800 lm Temperatura di colore: 3000 K Indice resa cromatica: 90
SCHEDA C.13
Apparecchio a soffittoCasa produttrice: ESSE-CI srl
Modello: ISI DP (Codice prodotto: 31DP258) Descrizione
Apparecchio di illuminazione, applicabile ad incasso su controsoffitti, per lampade fluorescenti, con emissione luminosa simmetrica di tipo Dark Light. Il prodotto è con ottica a luminanza longitudinale e trasversale < 200 cd/m² per angoli > 60°, idonea per l'utilizzo in ambienti con videoterminali secondo la norma EN 12464-1.
(a) (b) Fig.C.13.1) - Vista apparecchio (a) e dimensioni apparecchio (b)
Specifiche tecniche apparecchio
Emissione Luminosa: simmetrica tipo Dark Light Dimensioni: 270 x 1540 mm
Montaggio: incasso a soffitto Grado di protezione: IP20 Rendimento ottico: 66% Peso: 8 kg
I valori UGR vengono calcolati secondo CIE Publ. 117. Spacing-to-Height-Ratio = 0.25.
Fig.C.13.2) - Curva fotometrica dell’apparecchio Fig.C.13.3) - Tabella valutazione abbagliamento UGR
Specifiche tecniche lampade installate su ESSE-CI - ISI DP
Lampade tipo: fluorescenti lineari 2 x 58W T8 Attacco: G13
Flusso luminoso nominale: 5200 lm Efficienza luminosa: 89 lm/W Temperatura di colore: 4000 K Indice resa cromatica: 85
SCHEDA C.14
Apparecchio a soffitto Casa produttrice: ESSE-CI srl
Modello: ISI DK (Codice prodotto: 31DK236) Descrizione
Apparecchio di illuminazione, applicabile ad incasso su controsoffitti, per lampade fluorescenti, con emissione luminosa simmetrica di tipo Dark Light. Il prodotto è con ottica a luminanza longitudinale e trasversale < 200 cd/m² per angoli > 60°, idonea per l'utilizzo in ambienti con videoterminali secondo la norma EN 12464-1.
(a) (b) Fig.C.14.1) - Vista apparecchio (a) e dimensioni apparecchio (b)
Specifiche tecniche apparecchio
Emissione Luminosa: simmetrica tipo Dark Light Dimensioni: 270 x 1240 mm
Montaggio: incasso a soffitto Grado di protezione: IP20 Rendimento ottico: 54% Peso: 7,2 kg
Fig.C.14.2) - Curva fotometrica dell’apparecchio Fig.C.14.3) - Tabella valutazione abbagliamento UGR
Specifiche tecniche lampade installate su ESSE-CI - ISI DK
Casa produttrice: OSRAM Modello: LUMILUX T8 36W/840
Lampade tipo: fluorescenti lineari 2 x 36W T8 Casa produttrice: OSRAM
Attacco: G13
Flusso luminoso nominale: 3350 lm Efficienza luminosa: 89 lm/W Temperatura di colore: 4000 K Indice resa cromatica: 80/89
SCHEDA C.15
Lampada scialiticaCasa produttrice: KLS Martin Group
Modello: Marlux (Codice prodotto: X6 Satellite, X8 principale) Descrizione
Lampada scialitica con tecnologia a scarica di gas centriXbeam, applicabile su controsoffitti con braccio mobile e orientabile.
Specifiche tecniche apparecchio
Dimensioni: X6 82 cm diametro, X8 95 cm diametro Montaggio: a soffitto con braccio mobile e orientabile
Fig.C.15.1) - Vista lampada scialitica
Specifiche tecniche lampade installate su KLS Martin Group – Marlux X8 ed X6
Lampade: a scarica nel gas Potenza nominale: 70 W Efficienza luminosa: 291 lm/W Temperatura di colore: 4300 K Indice resa cromatica: 95 Attacco: G5
Durata di vita: 5000 ore