• Non ci sono risultati.

NOTA PER LA STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NOTA PER LA STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

         

Dott.ssa Stefania Salustri  

Responsabile Comunicazione e Media, Direttore Sito Web  Tel : 335 7919949 ‐ 06 4546891‐ 06 45468917  

e‐mail: stefania.salustri@aspeninstitute.it 

       

Dott.ssa Novella Cavallari, Ufficio Stampa Aspen   Tel: 331 6170024 ‐ 06 4546891‐ 06 45468921   e‐mail: novella.cavallari@aspeninstitute.it   

NOTA PER LA STAMPA

Italia e Regno Unito, una strategia comune in una nuova Europa per vincere le sfide globali

Pier Carlo Padoan e George Osborne all’Aspen

 

 

Roma,  3  febbraio  2016  –  Aspen  Institute  Italia,  in  collaborazione  con  il  Ministero  dell’Economia e delle Finanze e con l’Ambasciata britannica, organizza oggi a Roma dalle ore  11:00 alle ore 12:00 l’incontro‐dibattito “Italy and the UK: addressing global challenges in a  reformed EU”.   

Il dibattito si tiene presso la sede dell’Istituto, Piazza Navona 114, ed  è aperto alla stampa.  

Ne  sono  protagonisti  Pier  Carlo  Padoan,  Ministro  dell’Economia  e  delle  Finanze  e  George  Osborne,  Cancelliere  dello  Scacchiere.  Introduce  l’incontro  Giulio  Tremonti,  Presidente  Aspen  Institute  Italia.  Modera  Marta  Dassù,  Senior  Director,  European  Affairs,  The  Aspen  Institute.  

Nel corso della discussione vengono messi a fuoco i maggiori nodi economici e finanziari e le  strategie  che  i  due  Paesi  intendono  mettere  in  campo  per  superare  le  vulnerabilità  della  situazione presente ed essere protagonisti in un rinnovato quadro europeo.  

 

Riferimenti

Documenti correlati

2. Le somme di cui al presente articolo sono destinate al finanziamento degli interventi e dei servizi, in favore delle persone di cui al comma 1, individuati nelle “Linee di

Alle persone fisiche che possiedono un immobile, concesso in locazione a uso abitativo, che abbiano ottenuto in proprio favore l’emissione di una convalida di sfratto per

1407/2013 del 18 dicembre 2013 della Commissione europea, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti

Fermi restando gli obiettivi di cui al comma 1, le regioni e le province autonome assicurano comunque il puntuale e pieno raggiungimento del traguardo (milesto- ne) M5C1-2, di

5. 2022/23, indicata al comma 3, in sede di prima applicazione, è determinata anche la previsione della quota massima dell’organico del personale docente da

L'autorità concedente, in funzione delle caratteristiche del porto e tenuto conto della capacità operativa e delle funzioni del porto medesimo, adotta le misure

Visto il comma 769 del medesimo articolo 1 della legge n. 160 del 2019, il quale dispone che i soggetti passivi, ad eccezione di quelli di cui al comma 759, lettera g),

1. Al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 4 giugno 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. Fatto salvo quanto previsto al comma 10 del presente articolo, alla