• Non ci sono risultati.

CLASSIFICARE GLI ANIMALI: VERTEBRATI E INVERTEBRATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CLASSIFICARE GLI ANIMALI: VERTEBRATI E INVERTEBRATI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CLASSIFICARE GLI ANIMALI:

VERTEBRATI E INVERTEBRATI

PER METTERE ORDINE TRA TUTTI GLI ANIMALI CHE ESISTONO, GLI SCIENZIATI HANNO PENSATO DI CLASSIFICARLI, CIOE’ DI DIVIDERLI IN GRUPPI.

I PRIMI DUE GRANDI GRUPPI SONO:

- VERTEBRATI  SONO GLI ANIMALI CHE HANNO UNO SCHELETRO INTERNO.

LO SCHELETRO PROTEGGE IL CORPO E LO SORREGGE.

- INVERTEBRATI  SONO GLI ANIMALI CHE NON HANNO UNO SCHELETRO INTERNO.

DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE

- COSA HANNO PENSATO DI FARE GLI SCIENZIATI PER METTERE ORDINE TRA TUTTI GLI ANIMALI?

- QUALI SONO I PRIMI DUE GRANDI GRUPPI?

- QUALI SONO I VERTEBRATI?

- QUALI SONO GLI INVERTEBRATI?

maestralagio Immagini prese dal web

(2)

GLI INVERTEBRATI

GLI INVERTEBRATI SI DIVIDONO IN ALTRI GRUPPI:

I PORIFERI

SONO LE SPUGNE.

SUL LORO CORPO CI SONO TANTI FORELLINI, DAI QUALI ENTRA L’ACQUA RICCA DI SOSTANZE NUTRITIVE.

I CELENTERATI

SONO LE MEDUSE, GLI ANEMONI DI MARE, I POLIPI.

HANNO TUTTI IL CORPO A FORMA DI “SACCHETTO” CON I TENTACOLI.

I MOLLUSCHI

SONO LE SEPPIE, LE VONGOLE, LE CHIOCCIOLE, LE LUMACHE…

HANNO UNA “CONCHIGLIA” CHE LI PROTEGGE.

GLI ECHINODERMI

SONO I RICCI DI MARE, LE STELLE MARINE…

GLI ANELLIDI

SONO I LOMBRICHI.

HANNO IL CORPO FATTO AD “ANELLI”.

maestralagio Immagini prese dal web

(3)

IL GRUPPO DEGLI ARTROPODI E’ DIVISO IN ALTRI GRUPPI:

1) GLI INSETTI

2) GLI ARACNIDI (RAGNI E SCORPIONI)

3) I CROSTACEI (GAMBERI, GRANCHI, ARAGOSTE…) 4) I MIRIAPODI (MILLEPIEDI E CENTOPIEDI)

DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE

- IN QUALI GRUPPI SI DIVIDONO GLI INVERTEBRATI?

- COSA SONO I PORIFERI? COSA C’E’ SUL LORO CORPO?

- COSA SONO I CELENTERATI? COM’E’ FATTO IL LORO CORPO?

- COSA SONO I MOLLUSCHI? DA COSA E’ PROTETTO IL LORO CORPO?

- COSA SONO GLI ECHINODERMI?

- COSA SONO GLI ANELLIDI? COM’E’ FATTO IL LORO CORPO?

- IN QUALI ALTRI GRUPPI SI DIVIDONO GLI ARTROPODI?

maestralagio Immagini prese dal web

Riferimenti

Documenti correlati

finito di sistemare tutti gli animali in tabella secondo il loro personale criterio, diciamo agli alunni che la prima classificazione del regno animale avviene distinguendo

Quando gli arti sono spuntati e le branchie sono state sostituite dai polmoni, la giovane rana lascia l'acqua e si sposta sulla terraferma.. La rana riassorbe infine la coda

1) Sclerotica o sclera, fibrosa, tenace, biancastra, con numerosi vasi sanguigni. La cornea, citata sopra, non è che la parte anteriore, prominente e trasparente, della sclera. 2)

[r]

[r]

Fondamentale per trovare l’antenato dei Cordati e quindi dei Vertebrati è scoprire quali rapporti ci sono con gli altri Deuterostomi.. Caratteri di base

Meccanismi più specializzati Proiezione (della testa, ma soprattutto della lingua) Cinetica del cranio.. Meccanismi meno specializzati

Fra gli animali si hanno gasteropodi , bivalvi , crostacei, aracnidi, insetti, fra I vertebrati, anfibi anuri ed urodeli, rettili Squamati, coristoderi pterosauri,,