CLASSIFICARE GLI ANIMALI:
VERTEBRATI E INVERTEBRATI
PER METTERE ORDINE TRA TUTTI GLI ANIMALI CHE ESISTONO, GLI SCIENZIATI HANNO PENSATO DI CLASSIFICARLI, CIOE’ DI DIVIDERLI IN GRUPPI.
I PRIMI DUE GRANDI GRUPPI SONO:
- VERTEBRATI SONO GLI ANIMALI CHE HANNO UNO SCHELETRO INTERNO.
LO SCHELETRO PROTEGGE IL CORPO E LO SORREGGE.
- INVERTEBRATI SONO GLI ANIMALI CHE NON HANNO UNO SCHELETRO INTERNO.
DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE
- COSA HANNO PENSATO DI FARE GLI SCIENZIATI PER METTERE ORDINE TRA TUTTI GLI ANIMALI?
- QUALI SONO I PRIMI DUE GRANDI GRUPPI?
- QUALI SONO I VERTEBRATI?
- QUALI SONO GLI INVERTEBRATI?
maestralagio Immagini prese dal web
GLI INVERTEBRATI
GLI INVERTEBRATI SI DIVIDONO IN ALTRI GRUPPI:
I PORIFERI
SONO LE SPUGNE.
SUL LORO CORPO CI SONO TANTI FORELLINI, DAI QUALI ENTRA L’ACQUA RICCA DI SOSTANZE NUTRITIVE.
I CELENTERATI
SONO LE MEDUSE, GLI ANEMONI DI MARE, I POLIPI.
HANNO TUTTI IL CORPO A FORMA DI “SACCHETTO” CON I TENTACOLI.
I MOLLUSCHI
SONO LE SEPPIE, LE VONGOLE, LE CHIOCCIOLE, LE LUMACHE…
HANNO UNA “CONCHIGLIA” CHE LI PROTEGGE.
GLI ECHINODERMI
SONO I RICCI DI MARE, LE STELLE MARINE…
GLI ANELLIDI
SONO I LOMBRICHI.
HANNO IL CORPO FATTO AD “ANELLI”.
maestralagio Immagini prese dal web
IL GRUPPO DEGLI ARTROPODI E’ DIVISO IN ALTRI GRUPPI:
1) GLI INSETTI
2) GLI ARACNIDI (RAGNI E SCORPIONI)
3) I CROSTACEI (GAMBERI, GRANCHI, ARAGOSTE…) 4) I MIRIAPODI (MILLEPIEDI E CENTOPIEDI)
DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE
- IN QUALI GRUPPI SI DIVIDONO GLI INVERTEBRATI?
- COSA SONO I PORIFERI? COSA C’E’ SUL LORO CORPO?
- COSA SONO I CELENTERATI? COM’E’ FATTO IL LORO CORPO?
- COSA SONO I MOLLUSCHI? DA COSA E’ PROTETTO IL LORO CORPO?
- COSA SONO GLI ECHINODERMI?
- COSA SONO GLI ANELLIDI? COM’E’ FATTO IL LORO CORPO?
- IN QUALI ALTRI GRUPPI SI DIVIDONO GLI ARTROPODI?
maestralagio Immagini prese dal web