• Non ci sono risultati.

1. Guarda le foto e scambia delle idee con un compagno formando delle frasi con il comparativo di uguaglianza, maggioranza o minoranza.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Guarda le foto e scambia delle idee con un compagno formando delle frasi con il comparativo di uguaglianza, maggioranza o minoranza."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

© Mondadori Education

1

Grammatica B1

1. Guarda le foto e scambia delle idee con un compagno formando delle frasi con il comparativo di uguaglianza, maggioranza o minoranza.

Es: Preferisco gli spaghetti perché sono più leggeri dell’hamburger.

2. Fai dei paragoni in base agli elementi dati. Attenzione alla concordanza!

1. Roma / caotico / Milano (+) ...

...

2. Dormire / interessante / viaggiare ( – ) ...

...

10.

Il comparativo di maggioranza, di minoranza e di uguaglianza

Spaghetti o hamburgher? Città o campagna?

Automobile o bicicletta?

Caffè americano o espresso?

I-Phone o Nokia?

Calcio o football?

Andare in palestra o dormire nel parco?

(2)

© Mondadori Education

2

Grammatica B1

3. L’insalata / sano / le patatine fritte (+) ...

...

4. Il presidente degli Stati Uniti / famoso / il presidente del Consiglio italiano (=)

...

5. Il Mare Adriatico / profondo / Oceano Indiano ( – ) ...

...

6. Vivere a New York City / costoso / vivere a Bologna (+) ...

...

7. L’aria a Napoli / inquinato / l’aria a Genova ( = ) ...

...

8. La Ferrari / veloce / la Cinquecento ( + ) ...

...

9. Gli studenti di NYU / bravo / gli studenti di Princeton ( = ) ...

...

10. Le scarpe con il tacco / comodo / le scarpe da tennis ( – ) ...

...

3. Completa le frasi con i comparativi inserendo DI + articolo (se necessario) o CHE.

1. È più bello lavorare ... studiare.

2. L’italiano è meno difficile ... giapponese?

3. Io e Maria viaggiamo più in aereo ... in treno.

4. Nel periodo degli esami Rita beve più caffè ... acqua.

5. Viaggiare in areo è meno comodo ... viaggiare in treno.

6. Per Giampiero è più divertente nuotare ... giocare a golf.

7. Mio fratello ha più amiche ... amici.

8. Roberto ha scritto più poesie ... Maria.

9. È più difficile andare dal dentista ... dall’oculista.

10. Le idee di Giulia sono più originali ... quelle di Alberto.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli aggettivi che fanno eccezione nel formare comparativi e superlativi relativi, sono irregolari anche nel formare il superlativo assoluto. Entrambi vogliono LESS

L’indicativo futuro anteriore di sum, delle quattro coniugazioni attive e passive Il comparativo di uguaglianza, minoranza, maggioranza. Il superlativo I

Descrivi le foto formando delle frasi con gli elementi

2. Ascolta la canzone e controlla se hai indovinato di che cosa parla. Riascolta la canzone e indica le parole che senti: radio, passaporto, carta di identità, patente, libretto

R 48/20/21: Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per inalazione e contatto con la pelle.. R 48/20/22: Nocivo: pericolo di gravi danni

(Suggerimento musicale: MOON RIVER) Il comparativo di maggioranza degli aggettivi e avverbi è caratterizzato dalla desinenza –er, che si attacca all’aggettivo o all’avverbio, e

Come ho detto prima = AS I SAID BEFORE…Fa come ti pare = DO AS YOU PLEASE(o DO AS YOU LIKE) …Canta come canterebbe un angelo = SHE SINGS AS AN ANGEL WOULD SING)!. Anche

do poi la creazione di nuovi collegi della Compagnia a Palermo, Bivo- na, Siracusa, Catania e Monreale. La Compagnia intrattiene buoni rapporti con i viceré di Napoli, i governatori