• Non ci sono risultati.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE " G. P. CHIRONI " Via Toscana, 29 - 08100 - NUORO Amministrazione Finanza e Marketing- Sport

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE " G. P. CHIRONI " Via Toscana, 29 - 08100 - NUORO Amministrazione Finanza e Marketing- Sport"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE " G. P. CHIRONI "

Via Toscana, 29 - 08100 - NUORO

Amministrazione Finanza e Marketing- Sport –Sistemi Informativi Aziendali – Relazioni internazionali –Logistica e Trasporti – - Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie-OTTICO- / Corso Serale AFM E SIA

tel. 0784/30067 –251117 - fax 0784/32769- e- mail [email protected] [email protected] Cod. F. 80006290912 - Cod. Ist. NUTD010005

Codice Univoco : UFNLN5 – Codice IPA : istc_nutd010005

Circolare n. 35 Nuoro, 23 ottobre 2020 Ai Docenti

Alla DSGA

Ai Collaboratori Scolastici Al Sito

Oggetto: Vigilanza. Presidio dotazioni DPI.

Spiace ribadire quanto indicato in Collegio dei Docenti, soprattutto se la comunicazione allora enunciata si riferiva a disposti di legge.

Si ricorda che la ricreazione rientra nell’orario di servizio e i docenti sono tenuti a garantire la vigilanza sulle classi, specie nel particolare contesto storico che richiede maggiore attenzione in ordine alle dotazioni DPI.

Preso atto della segnalazione ricevuta di ammanco o uso improprio delle dotazioni d’aula per l’igiene personale (Gel) e per l’igienizzazione degli arredi (Spruzzatori / Erogatori), si indicano le seguenti misure:

 Ogni docente all’ingresso in aula dovrà controllare la piena disponibilità delle dotazioni sopra dette (DPI) ed avvisare i CC.SS. nel caso mancassero

 Verificata la presenza dei presidi DPI (Gel e Spruzzatori), ogni Docente è tenuto alla stretta sorveglianza al fine di evitare loro usi impropri la cui condotta, oltre che GRAVE dal punto di vista disciplinare (perché lesivo del diritto alla salute), è reato perseguibile ai sensi del Codice Penale.

 Ove non emergessero i responsabili (cosa improbabile ad un’attenta vigilanza) si

procederà ad assegnare un ammonimento scritto a tutta la classe

(2)

 Il Docente che da ultimo abbandona la classe è tenuto a verificare, ancora una volta, la disponibilità dei presidi, di modo da poter relazionare all’Ufficio di Presidenza, il quale procederà a risalire al collega che lo precedeva

 I Collaboratori Scolastici, al termine delle attività, avranno cura di verificare eventuali ammanchi al fine di segnalare alla DSGA e/o al Dirigente Scolastico quanto mancante nella classe coinvolta

 Particolarmente delicata è la situazione di cambio d’aula e/o di cambio ora, per cui si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni atte alla vigilanza anche dei DPI

 Tutti i Docenti, in particolare il Coordinatore, avranno cura di spiegare agli Studenti la portata etica connessa al corretto uso dei succitati DPI (mascherina, gel, erogatori igienizzanti).

Si raccomanda di terminare con qualche minuto di anticipo le attività didattiche (compresa l’assegnazione dei compiti) per poter utilmente procedere al ricambio dell’aria e svolgere correttamente le operazioni di igienizzazione all’uscita e all’ingresso dall’aula ove necessario (in particolare al cambio ora).

Tutti i Docenti sono rigorosamente tenuti ad osservare la massima vigilanza su studenti e dispositivi, limitando allo stretto necessario i tempi di trasferimento d’aula evitando di lasciare le classi prive di sorveglianza, avvisando i CC.SS. nel caso di impedimenti in tal senso.

Si rimarca l’estrema importanza dell’attiva collaborazione da parte del personale docente.

Il Dirigente Scolastico Dr. Giuseppe Giovanni Carta

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art 3,

comma 3, del D.Lgs n. 39/93)

Riferimenti

Documenti correlati

Si ricorda che dal 01/03/2021 è obbligatorio utilizzare tale servizio per effettuare il pagamento degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per

Si ritiene utile precisare che gli aderenti non hanno alcun obbligo di comunicazione preventiva di adesione allo sciopero ma, tuttavia, ai fini della migliore

I Docenti che intendano, in modo preventivo, comunicare volontariamente la propria adesione o la non adesione allo sciopero, possono farlo mediante comunicazione

allegato, ogni componente della comunità scolastica ne potrà trarre le necessarie informazioni.. sulle fasi, sulle categorie, sui tempi e sui

- Il Tabellone dei voti redatto al termine delle operazioni di scrutinio a distanza, verranno inviati alla mail dell’Istituto [email protected] dal

Considerato che sono segnalati casi di Studenti e Studentesse che recalcitrano all’uso della mascherina a scuola e che l’emergenza sanitaria non è terminata ed anzi, a

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art 3, comma 3, del

1 dell’8 gennaio 2021 recante “Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della