• Non ci sono risultati.

Data di pubblicazione: 03/09/2019 Nome allegato: Avviso_Manifestazione_Interesse_Avvisi_Legali 2020.pdf CIG: BBB; Nome procedura: Procedura -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Data di pubblicazione: 03/09/2019 Nome allegato: Avviso_Manifestazione_Interesse_Avvisi_Legali 2020.pdf CIG: BBB; Nome procedura: Procedura -"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Data di pubblicazione: 03/09/2019 Nome allegato:

__Avviso_Manifestazione_Interesse_Avvisi_Legali 2020 .pdf CIG: 8010929BBB;

Nome procedura: Procedura - ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. 50/2016 - volta all’affidamento del servizio di

“Pubblicazione degli avvisi legali per I'INPS per il periodo dal 1

gennaio al 31 dicembre 2020”

(2)

Direzione centrale Acquisti e Appalti Area Acquisti al cliente interno

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Indagine di mercato preordinata a conoscere le manifestazioni d’interesse da parte degli Operatori economici alla partecipazione ad una procedura - ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. 50/2016 - volta all’affidamento del servizio di “Pubblicazione degli avvisi legali per I'INPS per il periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020” (CIG 8010929BBB)

L’INPS intende, mediante procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs.

50/2016, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’articolo 95, comma 4, del D.Lgs. 50/12016, procedere all’affidamento del servizio di

“Pubblicazione degli avvisi legali per I'INPS, per il periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020” (CIG 8010929BBB)

Con il presente Avviso, l’INPS promuove un’indagine di mercato preordinata a conoscere le manifestazioni di interesse da parte degli Operatori a presentare un’offerta.

Tale indagine consente alla stazione appaltante di delineare un quadro chiaro del mercato di riferimento, senza che ciò possa ingenerare negli Operatori un automatico diritto circa il successivo invito alla procedura.

La manifestazione di interesse non vincola in alcun modo l’Amministrazione che, pertanto, si riserva la facoltà, dopo aver acquisito le stesse ed eventualmente anche dopo aver selezionato i soggetti da invitare, di non procedere agli inviti, senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta.

La presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento indette da questo Istituto sia di tipo negoziale che pubblico.

1. ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO

a) Oggetto del contratto: affidamento del servizio di pubblicazione dei bandi e degli avvisi legali dell’INPS (Direzione Generale e Direzioni Regionali) nonché di qualsiasi altro documento e/o informativa sottoscritta dagli ufficio e/o dagli Organi dell’Istituto da pubblicare sui quotidiani nazionali e locali, nonché sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, in conformità a quanto previsto dagli

(3)

Via Ciro il Grande 21, 00144 Roma Tel. 06 5905 5379 – 8606 - 5901

PEC: [email protected] Email: [email protected]

www.inps.it 2

articoli 73 e 216 c. 11 del D.lgs. 50/2016 anche limitatamente ad uno solo documento da pubblicare.

L’aggiudicatario dovrà:

 gestire i rapporti con l’Istituto Poligrafico dello Stato per le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI) e con le Concessionarie di pubblicità delle testate giornalistiche acquisendo da queste ultime gli spazi pubblicitari necessari per le pubblicazioni degli avvisi legali;

 ottimizzare lo spazio di pubblicazione del testo dei bandi/avvisi/esiti da pubblicare sulla GURI nonché il testo degli avvisi da pubblicare sui quotidiani al fine di contenere il costo di pubblicazione garantendo, al contempo, la leggibilità delle inserzioni coerentemente con la prassi dell’INPS.

Gli avvisi di cui sopra riguardano l’indizione, l’esito e la rettifica di procedure di gara poste in essere dall’INPS e di qualunque altra attività che INPS intenda pubblicizzare secondo le medesime modalità previste dal D.Lgs. 50 del 2016.

Le testate nazionali e locali per le quali l’Appaltatore dovrà presentare offerta sono di seguito indicate:

TESTATE NAZIONALI CORRIERE DELLA SERA

LA REPUBBLICA LA STAMPA IL SOLE 24 ORE IL GIORNALE IL MESSAGGERO

IL RESTO DEL CARLINO LIBERO

AVVENIRE LA NAZIONE

IL FATTO QUOTIDIANO ITALIA OGGI

IL GAZZETTINO IL SECOLO XIX IL GIORNO IL MATTINO IL TIRRENO

(4)

TESTATE LOCALI EDIZIONE

IL GIORNALE ROMA/LAZIO

LA REPUBBLICA ROMA

IL CORRIERE DELLA SERA ROMA

IL TEMPO ROMA / LAZIO

IL MESSAGGERO (ABBINATO A NAZIONALE)

ROMA

b) Durata dell’affidamento: il servizio in oggetto avrà una durata contrattuale pari a n. 12 mesi naturali e consecutivi, a decorrere dalla data di stipula del contratto;

c) Valore economico: il valore stimato dell’appalto è presuntivamente valutato in euro 220.000,00 (duecentoventimila/00) IVA esclusa, di cui € 0,00 per oneri relativi alla sicurezza non ribassabili.

Tale importo costituisce il limite massimo entro il quale l'Aggiudicatario si impegna a erogare il Servizio e ha natura meramente presuntiva.

La remunerazione dell’Aggiudicatario verrà commisurata alle pubblicazioni effettivamente realizzate, sulla base dei valori offerti in sede di offerta economica.

L’Aggiudicatario, pertanto, non potrà pretendere alcun risarcimento, indennizzo o ristoro di sorta da parte della Stazione Appaltante qualora l’esecuzione del Contratto dovesse avvenire per quantità inferiori rispetto all’importo complessivo sopra indicato.

L’aggiudicatario, in particolare, non potrà vantare in alcun caso compensi in assenza di richieste di pubblicazione da parte dell’Istituto.

d) Modalità’ di pagamento delle prestazioni: il corrispettivo sarà liquidato a 60 giorni dalla fattura.

2. PROCEDURA DI GARA

La gara sarà espletata tramite procedura sotto soglia

- ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), D.Lgs. 50/2016 –

mediante Richiesta di Offerta (RdO) sulla piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), rivolta agli operatori economici che avranno presentato domanda di partecipazione, in regola con i requisiti richiesti.

3. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

La gara sarà aggiudicata con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’articolo 95, comma 4 del D.Lgs. 50/12016 mediante ribasso sull’importo posto a base di gara.

4. REQUISITI DI ORDINE GENERALE

(5)

Via Ciro il Grande 21, 00144 Roma Tel. 06 5905 5379 – 8606 - 5901

PEC: [email protected] Email: [email protected]

www.inps.it 4

I partecipanti devono dichiarare di non trovarsi in una delle fattispecie che prevedono l’esclusione ai sensi dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016.

5. REQUISITI ULTERIORI

Gli operatori devono essere registrati sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) ed essere iscritti per la categoria merceologica

“SERVIZI – SERVIZI DI INFORMAZIONE, COMUNICAZIONE E MARKETING”.

6. NUMERO DI OPERATORI CHE SARANNO INVITATI ALLA PROCEDURA Saranno invitati un numero massimo di 10 Operatori economici, ove esistenti.

Nel caso pervengano manifestazioni di interesse in misura superiore alla predetta soglia, la stazione appaltante si riserva la facoltà di procedere alla selezione dei soggetti che saranno invitati in base a sorteggio pubblico tra coloro che hanno presentato la propria manifestazione di interesse. La stazione appaltante renderà tempestivamente noto, mediante comunicazione sul portale istituzionale, la data ed il luogo di espletamento del sorteggio, adottando gli opportuni accorgimenti affinché i nominativi degli Operatori economici selezionati non vengano resi noti, né siano accessibili, prima del termine di presentazione delle offerte.

7. OPERATORI ECONOMICI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA

Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016.

8. MODALITÀ E TERMINE DI TRASMISSIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

La manifestazione di interesse dovrà essere trasmessa, entro le ore 12.00 del 30 settembre 2019 alla casella di posta elettronica certificata [email protected]

Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la denominazione attribuita alla procedura di gara, il codice CIG ed il codice fiscale dell’operatore economico interessato.

La manifestazione di interesse dovrà essere redatta secondo lo schema Allegato A, Fac-simile di manifestazione di interesse, debitamente sottoscritto.

Il file andrà allegato in formato pdf, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’Operatore economico, oppure con firma autografa del legale rappresentante e allegazione del documento d’identità in corso di validità, ai sensi del DPR 445/2000.

Le comunicazioni pervenute con modalità diverse dalla PEC non saranno prese in considerazione.

Ciascuna manifestazione di interesse ritenuta idonea, identificata dal codice del messaggio PEC, verrà contrassegnata da un numero progressivo. Le generalità sia di coloro che hanno manifestato interesse, sia dei concorrenti invitati, rimarranno riservate fino al termine della scadenza per la presentazione delle offerte.

9. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi dell’art. 31 del d.lgs. 50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è il dott. Ivano Mannucci.

(6)

10. ULTERIORI INFORMAZIONI

Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a promuovere manifestazioni d’interesse da parte degli operatori economici idonei all’assunzione dei servizi di cui trattasi.

Detto avviso costituisce, pertanto, indagine di mercato, in attuazione del principio di pubblicità preventiva nonché dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza contemplati dal d.lgs.50/2016.

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara e non sono previste graduatorie di merito o di attribuzione di punteggi. L’Istituto, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare o revocare la procedura relativa al presente avviso e di non dare seguito all’indizione della successiva procedura per sopravvenute ragioni di pubblico interesse, senza che ciò comporti alcuna pretesa degli operatori che hanno manifestato interesse ad essere invitati alla procedura.

Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute nella L.196/2003 per le finalità connesse alla procedura di affidamento dei servizi. Il titolare dei dati è la Direzione centrale Acquisti e Appalti dell’INPS nella figura del Direttore.

La Stazione appaltante avrà cura di pubblicare tempestivamente sul proprio sito internet eventuali note o precisazioni di interesse generale per la partecipazione alla manifestazione di interesse.

Il diritto di accesso agli atti della presente procedura è differito sino al momento di approvazione dell’aggiudicazione definitiva ed è regolato dall’art. 53 del d.lgs.

50/2016.

Il presente avviso è pubblicato sul profilo della Stazione appaltante www.inps.it (Avvisi … - sezione gare – manifestazioni di interesse).

Firmato digitalmente Vincenzo Caridi

Direttore centrale Acquisti e Appalti

Allegati: Istanza di manifestazione di interesse e contestuale autocertificazione.

Riferimenti

Documenti correlati

- Schema impianto Primo ingresso In caso di modifiche Certificazione. materiali utilizzati degli

… (Euro …/……), IVA esente. L’opzione di cui al precedente periodo sarà attuata e formalizzata mediante uno o più atti aggiuntivi al Contratto

applica l’articolo 353 del codice penale. In caso di partecipazione dei consorzi di cui all’art. c), del Codice, eseguono le prestazioni o con la propria struttura o tramite

b) spazi da destinare a uffici, compresi servizi igienici separati per sesso, adeguati alla normativa sul superamento delle barriere architettoniche (almeno un

a) Domanda di partecipazione debitamente sottoscritta in cui l’offerente dichiari di aver preso visione del presente avviso e di accettarne le condizioni; che quanto

59 del 15 marzo 2017, avente ad oggetto: “Operatività delle Direzioni di coordinamento metropolitano e delle Direzioni regionali nella fase sperimentale - attivazione procedura

Saranno prese in considerazione proposte di immobili già regolarmente edificati alla data dell’offerta anche se allo stato attuale non siano com- pleti degli impianti sopra indicati

“Procedure per l’incentivazione degli investimenti pubblici durante il periodo emergenziale in relazione all’aggiudicazione dei contratti pubblici sotto soglia della legge