Hunting Camera 2G, invio Email e MMS Cod. 67.4293.70 Vers. 05-19
Contenuto della confezione
KON.EL.CO. S.p.A. P.za Don Mapelli, 75, 20099 Sesto S.Giovanni MI
Indice
Contenuto della confezione ... 1
Funzioni ... 3
Descrizione prodotto ... 4-5 Inserimento SIM e SD Card ... 6
Inserimento Antenna GSM... 7
Inserimento Batterie ... 7
Alimentazione esterna 6VDC ... 8
TEST - Accensione - Spegnimento ... 8
Connessione USB, Download software e Manuale ... 9
Connessione a PC e configurazione camera ... 10
Operazioni conclusive ... 11
Configurazione camera tramite pannello e Display ... 12-17 Configurazione camera tramite Software e PC ... 18-21 Esempio Configurazione invio Email ... 22
Esempio Configurazione invio MMS ... 23 Specifiche tecniche ... 24-25
Funzioni
► Sensore d’immagine HD 1/3" 5 Megapixel, Elevata sensibilità, minima illuminazione richiesta 0.005Lux (LED off).
► Ottica fissa HD 7,45mm (H FOV: 50°, V FOV: 32°, F3.0).
► Compressione Video H.264; Registrazione Video Full HD 1080P/30FPS;
Sincronizzazione Audio-Video.
► Risoluzione Immagine: 12M/8M/5M/2M; Supporta max. 5 scatti fotografici su rilevamento PIR.
► Tempo di attivazione/reazione su rilevamento PIR: 0.8 secondi.
► Autonomia di 5~10 mesi in Standby, con assorbimento di <400uA.
► Sensore PIR per rilevamento fino a 20 metri con apertura di 50°.
► Supporta scatto foto e registrazione video: prima scatta foto e dopo registra video automaticamente.
► Illuminatore ad Infrarossi invisibili (940nm) per visione notturna in Bianco e Nero. Portata max. 30 metri.
► Filtro ICR integrato per visione a colori ottimale durante il giorno e in Bianco e Nero in notturna.
► Alimentata da 4×AA/ 8×AA/ 12AA multi-group 1.2V/1.5V/3.2V/3.7V batterie Alcaline, Litio, NiCH.
► Struttura di precisione con grado di protezione IP68 (polveri sottili e spruzzi d’acqua).
► Supporta TF card fino a 64G
► Visualizzazione in sovraimpressione del Nome Camera, Temperatura, Data/Ora e Fase lunare.
► Registrazione timer con 3 periodi impostabili nell’arco delle 24 ore e ripetibili per gli altri giorni della settimana.
► Connessione USB ad un PC per la programmazione tramite software dedicato e visualizzazione delle registrazioni.
► Spegnimento automatico in caso di batteria bassa (inferiore a 4V).
► Invio di email con fotogramma allegato a seguito di un rilevamento
► Invio di MMS con fotogramma/video allegato a seguito di un rilevamento
Descrizione Camera
Spostando il Joystick verso l’alto, si attiva la modalità Video.
Spostando il Joystick verso il basso, si attiva la modalità Camera/Foto.
Spostando il Joystick verso destra, si scatta una Foto salvandola su SD.
Spostando ripetutamente il Joystick verso sinistra, si attiva e disattiva il puntatore Laser, per ottimizzare il puntamento della camera.
Premere una volta il Joystick per accedere al menu.
Con i tasti si naviga all’interno del Menu e si modificano i parametri.
Premere il tasto Play per visualizzare Foto e Filmati registrati su SD.
Inserimento SIM e micro SD
► La telecamera supporta SD Card da 4GB a 64GB, Classe 10.
L’utilizzo di memory card inferiori alla Classe 10, potrebbe provocare malfunzionamenti e crash della camera, perdita di immagini o fotogrammi con effetto mosaico,
► Inserire la memory card con i contatti rivolti verso l’alto, come indicato in figura. Procedere con la formattazione della stessa dal menu OSD della camera.
► Evitare di toccare l’ottica della camera. Eventuali impronte sul vetro peggiorerebbero la qualità dell’immagine.
Inserimento Antenna GSM
Avvitare l’antenna GSM, La telecamera supporta 4 frequenze:
850/900/1800/1900Mhz.
Inserimento Batterie
La telecamera può utilizzare 3 pacchi di 4 batterie ciascuno, formato AA (Stilo). Supporta pile Alcaline, al Litio e ricaricabili Nichel Cadmio.
Nel caso si utilizzasse un solo pacco di 4 stilo, queste dovrebbero essere inserite in una delle tre posizioni indicate in figura.
► Inserire le batterie con la corretta polarità.
Non utilizzare batterie di marche diverse e/o con differenti livelli di carica.
Non utilizzare mix di batterie vecchie e nuove, potrebbe essere causa di perdita di liquido e corrosione dei componenti elettronici.
La camera si spegne in automatico, quando la tensione scende a 4,2V.
Alimentazione esterna
La telecamera viene alimentata normalmente a batterie. Per alcune installazioni, è tuttavia possibile utilizzare un adattatore esterno 220VAC > 6VDC 2A Positivo al centro (Non in dotazione), collegandolo alla presa sul fondo della telecamera.
Per collegare l’adattatore, rimuovere le due viti e il tappo di chiusura.
Test - Accensione – Spegnimento
Test – Posizionare l’interruttore in TEST per avviare la camera. In modalità TEST sarà possibile scattare Foto, registrare filmati test, attivare il puntatore laser per il puntamento, visionare i file registrati ed effettuare modifiche ai parametri d’impostazione.
Spostando il Joystick verso l’alto, si attiva la modalità Video.
Spostando il Joystick verso il basso, si attiva la modalità Camera/Foto.
Spostando il Joystick verso destra, si scatta una Foto salvandola su SD.
Spostando ripetutamente il Joystick verso sinistra, si attiva e disattiva il puntatore Laser, per ottimizzare il puntamento della camera.
Premere il tasto Play per visualizzare Foto e filmati registrati su SD.
I led Rosso e Blu sul fronte della camera, lampeggeranno ogni volta che il sensore PIR rileverà una presenza. Il led Rosso segnala un rilevamento effettuato da uno dei due PIR laterali. Il led Blu segnala un rilevamento del PIR centrale. Questa funzione consente di effettuare un test dei sensori e di ottimizzare il puntamento della camera. La portata dei sensori varia da 3m a 20m. La camera si spegne automaticamente dopo 120sec. di inattività dell’operatore
Accensione – Spostare l’interruttore da OFF in TEST e, dopo 10 sec, in posizione "ON". Il led Rosso sul frontale lampeggerà per 10 secondi e si spegnerà, passando in modalità operativa, pronta a rilevare movimenti.
Quando un corpo caldo entra nell’area di competenza del sensore PIR, la camera scatta Foto o registra Video su SD card, invia email e/o MMS di notifica evento.
► Il led Rosso sul fronte inizia a lampeggiare quando il livello delle batterie è BASSO.
Spegnimento – Spostare l’interruttore in OFF per spegnere la telecamera. In questa condizione, il consumo delle batterie è nullo.
► Nel caso in cui la camera non venisse utilizzata per lunghi periodi, per evitare la perdita di liquidi pericolosi, si consiglia di rimuovere le batterie.
Download Manuale e Software per Pc
Premere MENU (OK) per accedere al "Menu"
e, spostando in SU o GIU’, selezionare l’opzione Version/Versione.
Confermare premendo MENU (OK).
Selezionare Download Documents e premere nuovamente il MENU (OK) per confermare.
Il messaggio “Download Success” confermerà l’avvenuta esecuzione.
La camera scaricherà su SD il manuale d’uso e il software per PC.
Connessione ad un PC e configurazione
Dopo aver connesso la camera ad un PC tramite cavo USB, apparirà un disco rimovibile nell’elenco dei dispositivi connessi, all’interno del quale sarà presente il software di programmazione della camera. Avviare SetAPP.exe con un doppio click.
Nella schermata d’avvio, selezionare la lingua e il modello E1S
Selezionare le opzioni Camera Setup, MMS Setting, SMTP Setting ed inserire i parametri richiesti. Vedere esempi a pag. 21
Operazioni conclusive
► Inserire la cinghia in dotazione e fissare la camera in modo sicuro, per evitare cadute e danni al prodotto.
► In modalità Test, attivare il puntatore Laser spostando il joystick a sinistra . Ottimizzato il puntamento, spegnere il puntatore Laser (). Attenzione: non puntare il Laser contro persone e animali, potrebbe provocare danni.
► Chiudere in modo accurato la clip a scatto, al fine di evitare infiltrazioni d’acqua e danneggiamento della camera.
► Evitare di toccare l’ottica.
► L’ottica della camera NON deve essere puntata direttamente contro il sole.
Menu : Parametri di programmazione
La programmazione dei parametri può essere eseguita direttamente da Joystick e Display LCD, oppure tramite software per PC.
1. Premere il tasto "MENU” per accedere alla programmazione.
2.Spostando il Joystick , si naviga all’interno del menu.
3. Premendo il tasto "MENU” o spostando il Joystick si seleziona il parametro da modificare.
4. Effettuate le modifiche del parametro con , confermare premendo
"MENU".
5. Per tornare al menu precedente, spostare il cursore .
6. Premere "Play" per salvare e uscire dal menu.
Select Network Operator
Non utilizzare questa funzione.
Inserire i parametri manualmente nei menu successivi
Send Mode
OFF: Disattiva l’invio di qualsiasi comunicazione.
MMS: Attiva l’invio di MMS fino ad un massimo di tre numeri telefonici e tre indirizzi email in contemporanea.
GPRS: Attiva l’invio di email con foto allegata, ad un Massimo di 3 destinatari in contemporanea.
Supporta cifratura SSL.
MMS-SMTP Settings
Impostazione dei parametri per l’invio MMS o SMTP Impostazione dei parametri relativi ai destinatari.
Send Number 0~255
Impostazione del num. Massimo di messaggi inviabili in un giorno. Limite massimo impostabile è 255.
Impostare il valore a 0, significa num. illimitato.
Daily Report
Se attivato, l’utente riceverà un messaggio di testo alle 9:00 AM con le informazioni relative allo stato della camera (livello batterie, segnale, Info SD card, ecc.).
Mode Impostazione della modalità di lavoro: camera, video, camera + video.
Image Size
12M, 8M, 5M, 2M, 1M
Impostazione della risoluzione d’immagine per le Foto salvate su SD card
Video Size 1080; 720P; 480P
Impostazione della risoluzione d’immagine per i Filmati salvati su SD card.
Shooting Number 1~5
Impostazione del numero di scatti da effettuare dopo un rilevamento. Il n. Max di scatti è 5.
Video Length 1~120 sec.
Impostazione della durata dei video registrati su SD a seguito di un rilevamento. La lunghezza massima impostabile è di 120 secondi.
Max. shooting 0~255
Impostazione del num. Massimo di Foto effettuabili in un giorno. Limite massimo impostabile è 255. Impostare il valore a 0, significa num. illimitato.
Menu per l’attivazione della registrazione Audio e dell’emissione dei segnali acustici emessi dalla camera.
Audio record On Attiva registrazione audio default Off Disattiva registrazione audio
Boot Sound On Attiva melodia all’avvio default Off Disattiva melodia all’avvio
Key Sound On Attiva beep su pressione tasti default Off Disattiva beep
La camera ha 3 sensori PIR. Quando uno dei due PIR laterali rileva una presenza, la camera viene allertata e preparata ad eseguire la cattura delle immagini, quando il soggetto viene rilevato anche dal PIR centrale.
Aumenta in questo modo l’efficacia del dispositivo.
L’utente può regolare la sensibilità del sensore e impostare un ritardo tra un rilevamento e il successivo, evitando così di inviare un numero eccessivo di notifiche e di registrare una quantità eccessiva di file su SD.
PIR Mode
Main PIR Main and Side PIR OFF
Attiva il Pir centrale
Attiva tutti i PIR (centrale + laterali) Disattiva i PIR
Sensitivity AUTO Low Normal High
Sensibilità modificabile in funzione della temperatura ambiente Sensibilità bassa
Sensibilità media Sensibilità alta
Interval 0sec : 59min. Ritardo tra un rilevamento e il successivo
Prima di utilizzare la camera, è necessario impostare Data e Ora corrente al fine di ottenere notifiche d’evento attendibili. Data e Ora appaiono in sovraimpressi sui filmati e foto.
Manual setting: l’utente può impostare Data e Ora in modo manuale, scegliendone il formato di visualizzazione.
Data e Ora impostati manualmente si azzererebbero nel caso in cui si togliessero le batterie per più di 20 secondi.
Auto Acquisition Time & Date: La camera acquisisce automaticamente Data e Ora tramite Internet, ad ogni avvio. Questa funzione richiede l’impostazione dei parametri NTP.
Time Format 12h/
24h
Visualizza 04:50:00 PM Visualizza 16:50:00 Date Format YYYY/MM/DD
DD/MM/YYYY
Visualizza 2019/05/25 Visualizza 25/05/2019 Setup Time 2014-11 -6 18:42:52
Timer Attivazione e disattivazione programmata del rilevamento e conseguente registrazione/comunicazione d’evento
Time Lapse Intervallo d’attivazione
Attivando questa funzione e impostando un intervallo (da 00:00:00 a 23:59:59), la camera catturerà una foto o registrerà un filmato con cadenza regolare. Impostando un intervallo diverso da 0, i sensori PIR vengono disattivati. Esempio: Timer 1 attivo dalle 5:00 alle 9:00.
Intervallo d’attivazione = 5 minuti.
La camera scatterà una foto ogni 5 min. dalle ore 5:00 alle 9:00. Per uscire dal menu, premere il pulsante Play
Timer 1/2/3
Tre fasce orario di attivazione del sensore PIR. Ogni timer deve avere l’impostazione dell’ora di Avvio e di Stop.
Repeat Selezione dei giorni della settimana, per i quali eseguire le funzioni Timer.
Il nome assegnato può essere d’aiuto nell’identificare la camera, nel caso se ne utilizzassero più di una. Il nome assegnato apparirà in
sovraimpressione su filmati e foto salvate su SD
Character 24 Caratteri Nome composto da lettere e numeri
Menu con il quale si può ottimizzare la qualità dell’immagine al variare della luminosità ambiente, commutando da Colore a Bianco e Nero al calare della luminosità ambiente.
In modalità notturna (B&N) è possibile impostare il livello di luminosità per migliorare le immagini catturate.
Night Vision Mode
Auto Commuta automaticamente da Colore (Giorno) a B.Nero (Notte) Day Lavora sempre a Colori
Night Lavora sempre in B & Nero Light Level Standard Led IR assorbimento 900mA
Plus Led IR assorbimento 1300mA
Funzione con la quale si attiva/disattiva la visualizzazione di alcune informazioni, in sovrimpressione alle immagini registrate su SD. le informazioni riportate sono: ID camera, Data e Ora, Temperatura e Fase Lunare.
Funzione con la quale si attiva/disattiva l’immissione di una password numerica di 4 cifre, per consentire l’utilizzo della camera (impostazioni e visualizzazione file). La password impostata di fabbrica è 1111
Funzione con la quale si avvia la cancellazione dei file registrati su SD.
Se si inserisce una SD card nuova, è sempre necessario formattarla utilizzando questo menu.
Funzione con la quale si attiva la sovrascrittura dei file più vecchi, quando lo spazio su SD card è esaurito.
Funzione con la quale si ripristinano le impostazioni di fabbrica della camera. Dopo aver confermato l’operazione di reset, la camera si spegnerà. Occorrerà riaccenderla per rendere effettivo il ripristino dei parametri.
Visualizzazione della versione Firmware utilizzato dalla camera.
Accedendo al sub menu Download Documents, è possibile scaricare su SD card il Manuale d’uso della telecamera e il software di
programmazione da utilizzare su PC.
Download Manuale e Software per Pc
(Pag. 9)Configurazione Camera tramite PC
1- Connettere la camera ad un PC tramite cavo USB, 2- Apparirà un disco rimovibile nell’elenco dei dispositivi
connessi, all’interno del quale sarà presente il software di programmazione della camera.
3- Avviare SetAPP.exe con un doppio click.
Nella schermata d’avvio, selezionare la lingua e il modello camera E1S
Camera Setup / Impostazione Fotocamera:
Modo: Selezione della modalità di lavoro, Camera, Video o Camera+Video Dimensione Video: Risoluzione dei filmati, 1080P, 720P, 480.
Lunghezza Video: Impostazione della durata dei video registrati su SD a seguito di un rilevamento. Impostabile da 1sec a 120 secondi.
Dimensione Foto: risoluzione delle foto catturate, 12M/8M/5M/3M/2M/1M N. Scatti: Numero di foto salvate a seguito di un rilevamento (1~5)
Scatti Max. per Giorno: numero Massimo di foto scattate in un giorno (0~255).
Impostazioni Parametri PIR
Modo PIR: Selezione del sensore PIR (Centrale/Laterali/Centrale + Laterali) Sensibilità: Impostazione della sensibilità di rilevamento.
Auto/Alta/media/Bassa. Con AUTO, la sensibilità cambia adattandosi alla variazione della temperatura ambiente.
Intervallo Attivazione: Impostazione del ritardo tra un rilevamento PIR e il successivo. Serve ad evitare ripetuti invii di notifiche in occasione di ripetuti movimenti sulla scena.
Impostazioni Timer
Timer di tiro: Attiva/Disattiva la funzione Timer
Timer 1/2/3: Tre fasce orario di attivazione del sensore PIR. Ogni timer deve avere l’impostazione dell’ora di Avvio e di Stop.
Intervallo d’attivazione: Attivando questa funzione e impostando un intervallo (da 00:00:00 a 23:59:59), la camera catturerà una foto o registrerà un filmato con cadenza regolare. Impostando un intervallo diverso da 0, i sensori PIR vengono disattivati.
Esempio: Timer 1 attivo dalle 5:00 alle 9:00. Intervallo d’attivazione = 5 minuti. La camera scatterà una foto ogni 5 min. dalle ore 5:00 alle 9:00.
Ripetizione: Selezione dei giorni della settimana, per i quali eseguire le funzioni Timer.
Impostazioni Parametri Audio
Riproduzione Audio: Attiva/Disattiva la registrazione Audio associandola al filmato.
Suono d’Avvio: Attiva/Disattiva la melodia emessa dalla camera all’avvio.
Bip: Attiva/Disattiva l’emissione di toni alla pressione dei tasti sul pannello.
Altri Parametri
Timbro interfaccia: Attiva/Disattiva la visualizzazione di Data/Ora,
Temperatura, Nome camera… in sovraimpressione sulle immagini registrate.
Riscrittura SD card: Attiva/Disattiva la sovrascrittura dei dati più vecchi, all’esaurimento dello spazio disponibile su SD.
Formato Data e Ora: impostazione del formato Data (DD/MM/YYYY, YYYY/MM/DD) e Orario (12H/24H)
Visione notturna: Imposta il tipo di visualizzazione B&N, Colore e Auto. Si consiglia di impostare Auto per consentire la visione a colori di giorno, commutando in Bianco e Nero nelle ore notturne.
Light Level: impostazione del livello di luminosità per il funzionamento in notturna. Il livello Standard comporta un assorbimento dei led IR di 900mA.
Il livello Plus aumenta il livello di luminosità e la visibilità delle immagini, aumentando l’assorbimento dei Led a 1300mA.
Regolazione Tempo: La selezione di questo tasto comporta l’allineamento dell’orario della camera, a quello del PC in uso.
Ripristina impostazioni iniziali: Annulla le modifiche apportate ai parametri.
Sfoglia: Selezione del percorso di salvataggio del file di configurazione della camera. Si consiglia di salvare il file di configurazione direttamente su SD.
Salva: Avvia il salvataggio del file di configurazione (Config.ini).
SMTP Setting – Esempio Impostazioni per invio Email
Campo 1
SMTP=ON: Attivare l’invio email
Max Number: è il numero massimo di email inviabili al giorno. 0 = illimitato
Campo 2
destinatari Email1/2/3/4: inserire email di uno o più destinatari Campo 3 APN: inserire l’APN della SIM utilizzata, nell’esempio è stata
utilizzata una TIM (ibox.tim.it) Campo 4
mittente
Esempio invio da gmail: attivare SSL, inserire email mittente, nome account, password dell’account gmail, server smtp.gmail.com, porta 465
Campo 5 Opzionale se si desidera aggiornare l’ora da internet
Sfoglia: Seleziona il percorso di salvataggio del file di configurazione SMTP.
Si consiglia di salvare il file di configurazione direttamente su SD.
Salva: Avvia il salvataggio del file di configurazione (Vgsm_config.ini).
MMS Setting – Esempio Impostazioni per invio MMS
Campo 1
MMS=ON: Attivare l’invio di messaggi MMS Max Number: è il numero massimo di MMS inviabili al giorno. 0 = illimitato
Campo 2 destinatari
Phone1/2/3/4: inserire n. telefono di uno o più destinatari
Email: inserire email di un destinatario Campo 3 APN: inserire l’APN-MMS della SIM utilizzata,
nell’esempio è stata utilizzata una TIM (mms.tim.it) Campo 4
mittente
Inserire MMS URL, MMS IP e porta MMS, relativi all’operatore telefonico in uso. Cercare con motore di ricerca i parametri relativi alla SIM in uso.
Sfoglia: Seleziona il percorso di salvataggio del file di configurazione MMS.
Si consiglia di salvare il file di configurazione direttamente su SD.
Salva: Avvia il salvataggio del file di configurazione (Vgsm_config.ini).
Al termine della programmazione, troveremo due file: Config.ini e Vgsm_config.ini salvati nella stessa cartella nella
quale è presente il programma SetAPP.exe.
Se la configurazione fosse stata fatta collegando la camera al PC e avviando il programma presente
sull’SD, allora i file di configurazione si troverebbero già in posizione corretta (salvati direttamente su SD).
In altri termini, i due file devono essere presenti sulla SD e la scheda inserita nella camera.
Chiudere il programma, verificare che l’interruttore della camera sia in OFF, scollegare il cavo USB e accendere la camera, portando prima l’interruttore su TEST per 10 secondi e poi su ON.
La telecamera si avvierà caricando i parametri di configurazione.
Specifiche tecniche
Sensore immagine: 5 Mega Pixels 1/3” HD CMOS Sensibilità (LED off): 0.005 Lux / F1.2 / 30IRE (LED OFF) Risoluzione foto: 12M/8M con interpolazione d’immagine
5M (2560×1920), 2M (1920×1080)
N. Scatti: OFF / 1-5
Risoluzione Video: 1920×1080@25 FPS, 1280×720@25 FPS Lunghezza Video: 1~120s
Ottica: 7.45mm HD (H FOV:50°, V FOV:32°, F3.0) Tempo di reazione: < 0.8 Sec
Foto+Video: Prima Foto, poi Video Max Shooting: OFF, 1~255
Microfono: 60dB alta sensibilità
Cicalino: 2700HZ, 85dB
Portata sensore PIR: 20M (a 25°C), apertura Orizzontale: 50°
PIR Mode: Principale, Principale + 2 laterali / OFF
PIR Sensibilità: Auto, Bassa, Normale, Alta
Intervallo Rilevamento: 00:00-59:59 Optional (Default: 01:00) Illuminatore: 4 IR LED, 940nm con portata 30m Day/Night: Auto Switching con IR-CUT Informazioni OSD: Nome Camera, Data, Fase lunare,
Temperatura, Livello batterie
Timer Switch: Off / ON Tre periodi in 24h e ripetizione settimanale
Timer Intervallo: 0~24 Ore
Sicurezza: Password d’accesso attivabile Protezione batteria
bassa:
Spegnimento automatico con livello delle batterie inferiore a 4,2V
Protezione N.
operazioni:
Test mode 120 secondi con commutazione in Detection Mode in assenza di attività.
Storage: Micro SD Card, 4G~64G (Classe 10) non inclusa
Sovrascrittura Storage: ON / OFF
Alimentazione: 4×/8×/12 AA Batterie NiCH, Litio, Alcaline (1.2V/1.5V/3.2V/3.7V) – NON incluse Standby: 5~10 Mesi (4xAA~12×AA /1.5V) Alimentazione esterna: DC 6V / 2.0A – Adattatore NON incluso Consumo in Standby: <400uA
Consumo su
attivazione: 250 mA (900mA LED ON)
Porte e Connettori: Presa DC esterna, Micro SD, Porta USB, Switch ON-OFF
Temperature e Umidità: -30°C~+70°C / 30% ~ 90%RH Grado di protezione: IP68
Dimensioni: 145 x 90 x 80mm
Peso: 320g
Dichiarazione di conformità
La ditta KON.EL.CO. S.p.A. (P.za Don Mapelli, 75, 20099 Sesto San Giovanni MI) in qualità di produttore, dichiara che il prodotto Marchio ISNATCH Tipo: TELECAMERA MIMETICA TRAPPER 2G PER ESTERNI Cod. 67.4293.70, a cui fa riferimento questo manuale, è operante con i seguenti parametri:
Banda GSM900 TX: 880-915MHz RX: 925-960 MHz, Max. potenza E.I.R.P.: 33,07 dBm; Banda DCS1800 TX: 1710-1785MHz RX: 1805-1880 MHz, Max. potenza E.I.R.P.: 30,48 dBm; Versione Software: M35FAR01A08, ed è conforme alla Direttiva RED 2014/53/EU.
La dichiarazione di conformità in forma completa è disponibile sul sito www.gbconline.it.
Alimentazione: 4×/8×/12x AA Batterie (1.2V/1.5V/3.2V/3,7V) non incluse
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014,
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)” Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
KON.EL.CO S.p.A. – P.zza Don Enrico Mapelli n. 75 20099 Sesto S. Giovanni – MI – Italy
Made in China
Cod. 67.4293.70 Hunting Camera TRAPPER 2G
Package Contents
Description of components
Display and control panel
Moving the Joystick upwards , the Video mode is activated.
Moving the Joystick downwards , the Camera / Photo mode is activated.
By moving the Joystick to the right , a Photo is taken and saved to SD.
Repeatedly moving the Joystick to the left , turns the Laser pointer on and off to optimize camera pointing.
Press the Joystick once to access the menu.
Use the keys to navigate in the Menu and change the parameters.
Press the Play button to view photos and movies recorded on SD.
Inserting SIM and micro SD
• The camera supports 4GB to 64GB SD Card, Class 10.
The use of memory cards lower than Class 10, could cause malfunctions and camera crashes, loss of images or frames with mosaic effect,
• Insert the memory card with the contacts facing up, as shown in the figure. Proceed with the formatting of the same from the OSD menu of the camera.
• Avoid touching the camera lens. Any imprints on the glass would worsen the image quality.
Mount GSM Antenna
Screw the GSM antenna, the camera supports 4 frequencies: 850/900/1800 / 1900Mhz.
Inserting Batteries
The camera can use 3 packs of 4 batteries each, size AA. Supports Alkaline, Lithium and rechargeable Nickel Cadmium batteries.
If only one pack of 4 AA is used, these should be inserted in one of the three positions shown in the figure. Batteries are not supplied.
• Insert the batteries with the correct polarity.
Do not use batteries of different brands and / or with different charge levels.
Do not use mix of old and new batteries, it could cause loss of liquid and corrosion of electronic components.
The chamber switches off automatically when the voltage drops to 4.2V.
External Power
The camera is normally powered by batteries.
However, for some installations it is possible to use an external adapter 220VAC> 6VDC 2A Positive in the center (Not supplied), connecting it to the socket on the bottom of the camera.
To connect the adapter, remove the two screws and the locking cap.
Test – ON - OFF
Test – Position the switch in TEST to start the chamber. In TEST mode it will be possible to take photos, record test movies, activate the laser pointer for pointing, view recorded files and make changes to setting parameters.
Moving the Joystick upwards , the Video mode is activated.
Moving the Joystick downwards , the Camera / Photo mode is activated.
By moving the Joystick to the right , a Photo is taken and saved to SD.
Repeatedly moving the Joystick to the left , turns the Laser pointer on and off to optimize camera pointing.
Press the Play button to view photos and movies recorded on SD.
The Red and Blue LEDs on the front of the camera will flash every time the PIR sensor detects a presence. The Red LED indicates a detection made by one of the two side PIRs.
The Blue LED indicates a detection of the central PIR. This function allows to perform a sensor test and to optimize the camera pointing. The range of the sensors varies from 3m to 20m. The camera turns off automatically after 120sec. operator inactivity
Switching on - Move the switch from OFF to TEST and, after 10 sec, to the "ON" position.
The Red LED on the front will flash for 10 seconds and turn off, going into operating mode, ready to detect movements. When a hot body enters the area of competence of the PIR sensor, the camera takes Photos or records Video on SD card, sends email and / or MMS notification event.
► The Red led on the front starts to flash when the battery level is LOW.
Switching off - Move the switch to OFF to turn off the camera. In this condition, battery consumption is zero.
► In the event that the chamber is not used for long periods, to avoid the loss of dangerous liquids, it is advisable to remove the batteries.
Download Manual and Software for Pc
PressMENU (OK) to access the "Menu" Select the Version / Version option.
Confirm by pressing MENU (OK). Select Download Documents and press MENU (OK) again to confirm.
The message "Download Success" will confirm the execution.
The camera will download the user manual and PC software to SD.
Connect to PC and configure
After connecting the camera to a PC via USB cable, a removable disk will appear in the list of connected devices, inside which the camera programming software will be present.
Start SetAPP.exe with a double click.
On the startup screen, select the language and the E1S template
Select the options Camera Setup, MMS Setting, SMTP Setting and enter the required parameters.
Once the configuration of each option / page has been completed, select SAVE.
At the end of programming, we will find two files: Config.ini and Vgsm_config.ini saved in the same folder in which the SetAPP.exe program is present.
If the configuration had been made by connecting the camera to the PC and starting the program on the SD card, then the configuration files would already be in the correct position (saved directly on SD).
Close the program, check that the room switch is OFF, disconnect the USB cable and turn on the camera, first turning the switch to TEST for 10 seconds and then to ON.
The camera will start loading the configuration parameters
Final operations
► Insert the supplied strap and secure the chamber securely to avoid falls and damage to the product.
► In Test mode, activate the Laser pointer by moving the joystick to the left. Optimized pointing, turn off the Laser pointer.
Caution: Do not aim the laser at people and animals, it could cause damage.
► Carefully close the snap clip to avoid water infiltration and damage to the chamber.
► Avoid touching the Lens.
► The lens of the camera should NOT be aimed directly at the sun.
Declaration
KON.EL.CO. S.p.A. Company (P.za Don Mapelli, 75, 20099 Sesto San Giovanni, MI) as manufacturer, declares under its own responsibility that the product Brand: iSnatch; type:
Outdoor Wi-Fi Camera, Mod TRAPPER GSM ref. 67.4293.70, is operative with Working Frequency: Band GSM900 TX: 880-915MHz RX: 925-960 MHz, Max. Power E.I.R.P.: 33,07 dBm; Band DCS1800 TX: 1710-1785MHz RX: 1805-1880 MHz, Max. Power E.I.R.P.: 30,48 dBm; Software Version: M35FAR01A08, and it is compliant with the RED Directive 2014/53/EU. The Declaration of Conformity in its complete form is available on the web site www.gbconline.it
Power Supply: 4×/8×/12x AA Batteries (1.2V/1.5V/3,2V/3.7V) not Included
At the end of its life, the device has to be separated from the other waste. Consign the device and all its components together to a center of electronical and electrotechnical waste recycling center, designated by your local authorities.
KON.EL.CO S.p.A. – P.zza Don Enrico Mapelli n. 75 – 20099 Sesto S. Giovanni – MI – Italy (www.gbconline.it).
Technical specifications
Image sensor: 5 Mega Pixels 1/3” HD CMOS Sensitivity (LED off): 0.005 Lux / F1.2 / 30IRE (LED OFF) Photo resolution: 12M/8M
5M (2560×1920), 2M (1920×1080)
N. Shots: OFF / 1-5
Video Resolution: 1920×1080@25 FPS, 1280×720@25 FPS Video Length: 1~120s
Optics: 7.45mm HD (H FOV:50°, V FOV:32°, F3.0) Response time: < 0.8 Sec
Photo + Video: First Foto, then Video Max Shooting: OFF, 1~255
Microphone: 60dB hight sensitivity
Buzzer: 2700HZ, 85dB
PIR sensor range: 20M (a 25°C), Hor. Angle: 50°
PIR Mode: Main, Main + 2 laterali / OFF PIR Sensitivity: Auto, Low, Normal, High
Detection interval: 00:00-59:59 Optional (Default: 01:00) Illuminator: 4 IR LED, 940nm with 30m range Day / Night: Auto Switching con IR-CUT
OSD Information: Camera Name, Date, Moon Phase, Temperature, Battery Level
Timer Switch: Off / ON Three Timers Interval timer: 0~24 H
Safety: Password
Low battery protection: Automatic shutdown with battery level below 4.2V Protection of
operations:
Test mode 120 seconds with switching in Detection Mode in the absence of activity.
Storage: Micro SD Card, 4G~64G (Class 10) Storage Overwrite: ON / OFF
Supply: 4×/8×/12 AA Batteries NiCH, Lithio, Alkaline (1.2V/1.5V/3.2V/3.7V) – Batteries NOT supplied.
Standby: 5~10 Months (4xAA~12×AA /1.5V) External power supply: DC 6V / 2.0A - Adaptor NOT supplied.
Standby consumption: <400uA Consumption on
activation: 250 mA (900mA LED ON)
Ports and Connectors: DC port, Micro SD, USB port, Switch ON-OFF Temperatures and
Humidity: -30°C~+70°C / 30% ~ 90%RH Degree of protection: IP68
Dimensions: 145 x 90 x 80mm
Weight: 320g
Note
It is advisable to consult the PDF of the complete manual, downloadable on SD Card with the procedure indicated in the previous pages.
The manual is also available on the www.gbconline.it websites Made in China
Cod. 67.4293.70 Caméra de chasse TRAPPER 2G
Contenu de l'emballage
Description des composants
Panneau d'affichage et de contrôle
En déplaçant le joystick vers le haut , le mode vidéo est activé.
En déplaçant le joystick vers le bas , le mode Appareil photo / Photo est activé.
En déplaçant le joystick vers la droite , une photo est prise et enregistrée au format SD.
Déplacer le Joystick à plusieurs reprises vers la gauche, active ou désactive le pointeur laser pour optimiser le pointage de la caméra.
Appuyez une fois sur le joystick pour accéder au menu.
Utilisez les touches pour naviguer dans le menu et modifier les paramètres.
Appuyez sur le bouton Play/Lecture pour voir les photos et les films enregistrés en SD.
Insérer SIM et micro SD
La caméra prend en charge les cartes SD de classe 10 de 4 à 64 Go. L’utilisation de cartes mémoire de classe inférieure à 10 peut entraîner des dysfonctionnements et des pannes de l’appareil photo, une perte d’images ou de cadres avec effet mosaïque.
Insérez la carte mémoire avec les contacts dirigés vers le haut, comme indiqué sur la figure. Procédez au formatage de la même chose à partir du menu OSD de la caméra.
Évitez de toucher l'objectif de la caméra. Toute empreinte sur le verre détériorerait la qualité de l'image.
Insertion d'une antenne GSM
Vissez l'antenne GSM, la caméra supporte 4 fréquences: 850/900/1800 / 1900Mhz.
Insertion des piles (Piles non incluses)
La caméra peut utiliser 3 packs de 4 piles chacun, taille AA (Stilo). Compatible avec les piles alcalines, au lithium et rechargeables au nickel- cadmium.
Si vous n'utilisez qu'un seul paquet de 4 stylets, insérez-les dans l'une des trois positions indiquées sur la figure.
Insérez les piles en respectant la polarité.
N'utilisez pas de piles de marques différentes et / ou de niveaux de charge différents.
N'utilisez pas un mélange de piles neuves et usagées, cela pourrait provoquer une perte de liquide et la corrosion des composants électroniques.
La chambre s'éteint automatiquement lorsque la tension chute à 4,2V.
Alimentation externe (Adaptateur non fourni)
L'appareil photo est normalement alimenté par des piles.
Cependant, pour certaines installations, il est possible d’utiliser un adaptateur externe
220VAC> 6VDC 2A Positif au centre (non fourni), connectez-le à la prise située sous l'appareil photo.
Pour connecter l'adaptateur, retirez les deux vis et le capuchon de verrouillage.
Test - Allumer - Eteindre
Test – Positionnez l'interrupteur sur TEST pour démarrer la chambre. En mode TEST, il sera possible de prendre des photos, d’enregistrer des vidéos de test, d’activer le pointeur laser pour le pointage, de visualiser les fichiers enregistrés et de modifier les paramètres de réglage.
En déplaçant le joystick vers le haut, le mode vidéo est activé.
En déplaçant le joystick vers le bas, le mode Appareil photo / Photo est activé.
En déplaçant le joystick vers la droite, une photo est prise et enregistrée au format SD.
Déplacer le Joystick à plusieurs reprises vers la gauche, active ou désactive le pointeur laser pour optimiser le pointage de la caméra.
Appuyez sur le bouton Play/Lecture pour voir les photos et les films enregistrés en SD.
Les voyants rouge et bleu à l'avant de l'appareil photo clignotent chaque fois que le capteur PIR détecte une présence. La LED rouge indique une détection effectuée par l'un des deux PIR latéraux. La LED bleue indique une détection du PIR central. Cette fonction permet d'effectuer un test de capteur et d'optimiser le pointage de la caméra. La portée des capteurs varie de 3 m à 20 m. L'appareil photo s'éteint automatiquement après 120 secondes. inactivité de l'opérateur.
Allumer – Déplacez le commutateur de OFF à TEST et, après 10 secondes, sur la position
"ON". La LED rouge à l'avant clignotera pendant 10 secondes et s'éteindra pour passer en mode de fonctionnement, prête à détecter les mouvements. Lorsqu'un corps chaud entre dans la zone de compétence du capteur PIR, la caméra prend des photos ou enregistre une vidéo sur une carte SD, envoie un e-mail et / ou un événement de notification MMS.
► Le voyant rouge à l'avant commence à clignoter lorsque le niveau de charge de la batterie est FAIBLE.
Désactivation - Déplacez le commutateur sur OFF pour éteindre l'appareil photo. Dans ces conditions, la consommation de la batterie est nulle.
► Si la chambre n'est pas utilisée pendant une longue période, il est conseillé de retirer les piles pour éviter la perte de liquides dangereux.
FR
Téléchargement manuel et logiciel pour PC
Appuyez sur MENU (OK) pour accéder au "Menu".
Sélectionnez l'option Version.
Confirmez en appuyant sur MENU (OK). Sélectionnez Télécharger documents et appuyez à nouveau sur MENU (OK) pour confirmer.
Le message "Download Success" confirmera l'exécution.
L'appareil photo téléchargera le manuel d'utilisation et le logiciel PC sur SD.
Connexion à un PC et configuration
Après avoir connecté l'appareil photo à un ordinateur via un câble USB, un disque amovible apparaît dans la liste des périphériques connectés, dans lequel le logiciel de programmation de l'appareil photo est présent.
Démarrez SetAPP.exe avec un double clic.
Sur l'écran de démarrage, sélectionnez la langue et le modèle E1S.
Sélectionnez les options Configuration de l'appareil photo, Paramètres MMS, Paramètres SMTP et entrez les paramètres requis.
Une fois la configuration de chaque option / page terminée, sélectionnez ENREGISTRER.
À la fin de la programmation, nous trouverons deux fichiers:
Config.ini et Vgsm_config.ini enregistrés dans le même dossier que le programme SetAPP.exe.
Si la configuration avait été effectuée en connectant l'appareil photo à l'ordinateur et en démarrant le programme sur la carte SD, les fichiers de configuration se trouvaient déjà à la bonne position (enregistrés directement sur la carte SD).
Fermez le programme, vérifiez que l’interrupteur de la pièce est éteint, débranchez le câble USB et allumez l’appareil photo. Tournez l’interrupteur sur TEST pendant 10 secondes, puis sur ON. La caméra commencera à charger les paramètres de configuration.
Opérations finales
► Insérez la sangle fournie et fixez solidement la chambre pour éviter les chutes et les dommages au produit.
► En mode Test, activez le pointeur laser en déplaçant le joystick vers la gauche. Pointage optimisé, éteignez le pointeur laser.
Attention: Ne dirigez pas le laser sur des personnes ou des animaux, cela pourrait l'endommager.
► Fermez soigneusement le clip pour éviter les infiltrations d'eau et les dommages à la chambre.
► Évitez de toucher les optiques.
► L'objectif de l'appareil photo NE DOIT PAS être dirigé directement vers le soleil.
Déclarations
La société KON.EL.CO. S.p.A. (P.za Don Mapelli, 75, 20099 Sesto San Giovanni MI) en tant que fabricant, déclare que le produit Marque ISNATCH Type: APPAREIL PHOTO MIMETICA TRAPPER 2G OUTDOOR, code 67.4293.70, auquel ce manuel fait référence, est fonctionnant avec les paramètres suivants: Fréquence de fonctionnement:
Bande GSM900 TX: 880-915MHz RX: 925-960 MHz, Max. Power E.I.R.P.: 33,07 dBm;
Bande DCS1800 TX: 1710-1785MHz RX: 1805-1880 MHz, Max. Power E.I.R.P.: 30,48 dBm;
Software Version: M35FAR01A08, et conforme à la directive RED 2014/53 / EU. La déclaration de conformité complète est disponible sur le site Web www.gbconline.it.
Alimentation: 4 × / 8 × / 12 piles AA (1,2V / 1,5V / 3,2V / 3,7V) non fournies
Fabriqué en Chine
En fin de vie, l'appareil doit être séparé des autres déchets. Consignez le dispositif et tous ses composants dans un centre de recyclage de déchets électronique et électrotechnique, désigné par les autorités locales.
KON.EL.CO S.p.A. – P.zza Don Enrico Mapelli n. 75 – 20099 Sesto S. Giovanni – MI – Italy
Spécifications techniques
Capteur d'image: 5 Mega Pixels 1/3” HD CMOS Sensibilité (LED
éteinte): 0.005 Lux / F1.2 / 30IRE (LED OFF) Résolution photo: 12M/8M avec interpolation d'image
5M (2560×1920), 2M (1920×1080)
N. Shots: OFF / 1-5
Résolution vidéo: 1920×1080@25 FPS, 1280×720@25 FPS Longueur de la vidéo: 1~120s
optique: 7.45mm HD (H FOV:50°, V FOV:32°, F3.0) Temps de réaction: < 0.8 Sec
Photo + Vidéo: Première photo, puis vidéo Tir maximum: OFF, 1~255
microphone: 60dBhaute sensibilité
buzzer: 2700HZ, 85dB
Gamme de capteurs
PIR: 20M (a 25°C), Ouverture horizontale: 50°
Mode PIR: Main, Main + 2 latéral / OFF Sensibilité PIR: Auto, Bas, Normal, Haut
Intervalle de détection: 00:00-59:59 Optional (Default: 01:00) illuminateur: 4 IR LED, 940nm avec portée 30m Jour / Nuit: Auto Switching con IR-CUT
Informations OSD: Nom de l'appareil photo, Date, Phase de lune, Température, Niveau de la batterie
Minuterie: Off / ON Trois périodes en 24h et répétition Minuterie d'intervalle: 0~24 Ore
sécurité: Le mot de passe d'accès peut être activé Protection de batterie
faible:
Arrêt automatique avec niveau de batterie inférieur à 4.2V
Protection des opérations:
Mode test 120 secondes avec commutation en mode détection en l'absence d'activité.
stockage: Micro SD Card, 4G~64G (Classe 10) NON fourni Ecraser le stockage: ON / OFF
alimentation: 4×/8×/12 AA Piles NiCH, Litio, Alcaline (1.2V/1.5V/3.2V/3.7V)
Autonomie en veille: 5~10 Mois (4xAA~12×AA /1.5V) – Non fourni Alimentation externe: DC 6V / 2.0A – Adaptateur non fourni Consommation en
veille: <400uA
Consommation à
l'activation: 250 mA (900mA LED ON)
Ports et connecteurs: Prise DC, Micro SD, Prise USB, Switch ON-OFF Températures et
Humidité: -30°C~+70°C / 30% ~ 90%RH Degré de protection: IP68
dimensions: 145 x 90 x 80mm
poids: 320g
Notes d'information
Il est conseillé de consulter le PDF du manuel complet, téléchargeable sur carte SD avec la procédure indiquée dans les pages précédentes.
Le manuel est également disponible sur les sites Web www.gbconline.it