• Non ci sono risultati.

OGGETTO: Funzionigramma definitivo 2014/2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTO: Funzionigramma definitivo 2014/2015"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “DANIELE CRESPI”

Liceo Internazionale Classico e Linguistico VAPC02701R Liceo delle Scienze Umane VAPM027011 Via G. Carducci 4 – 21052 BUSTO ARSIZIO (VA)

www.liceocrespi.it-Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 - E-mail:

[email protected]

C.F. 81009350125 – Cod.Min. VAIS02700D

CertINT® 2012

Circ. n° 185 Busto A., li 14 novembre 2014

WEB Ai Sigg. Docenti

OGGETTO: Funzionigramma definitivo 2014/2015

Si precisa che il numero di ore è stato condiviso in sede di Contrattazione con le RSU COME DA PUBBLICAZIONE SUL SITO A SEGUITO DI FIRMA CONGIUNTA, PUBBLICAZIONE ALLA QUALE SI RIMANDA.

Le stesse possono essere sostenute economicamente parte a FIS, parte con impegno contrattuale con i docenti coinvolti nei progetti come da delibere del Consiglio di istituto.

In sede di verifica finale verrà eventualmente valutata la possibilità di implementare le aree di maggiore impegno alla luce delle relazioni e dei rendiconti dettagliati dei docenti .

Gli IDEI sono sostenuti con la quota FIS a completamento dell’acconto e/o con i fondi residui pervenuti.

IN CASO DI ERRORI O OMISSIONI PREGO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL SIG.

GIANLUCA FOSSA IN AMMINISTRATIVA

COLLABORATORE DEL DIRIGENTE: Francesco Casati – funzione vicaria –

COLLABORATORE E RESPONSABILE (norme UNI EN ISO) /Nucleo di valutazione di istituto:

Cerana Daniela

Responsabile di sede staccata: Alberto Rossi:

COORDINATORI DIPARTIMENTI: come da nomine COORDINATORI CONSIGLI DI CLASSE

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF Area POF

Area Inclusione/Ben.essere Area Orientamento in ingresso Area Internazionalizzazione Area Successo Formativo Area Alternanza scuola-lavoro

(2)

COMMISSIONE SICUREZZA

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE G. Biasco

COLLABORATORI/ figure sensibili Cfr. DVR

ASPP Antonio Colangelo

RLS Massimiliano Savati

FORMAZIONE INAIL PER CLASSI IN ALTERNANZA

Daniela Grisoni

COMMISSIONE ORARIO

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE Francesco Casati

COLLABORATORI D. Cerana – A. Rossi

COMMISSIONE ELETTORALE

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE Loredana Palazzo (componente docente)

COLLABORATORI

RESPONSABILE EDUCAZIONE STRADALE 1. Michele Lo Verme

RESPONSABILI LABORATORIO

1. Laboratorio informatica A

Patrizia Giordano 2. Laboratorio informatica B

3. Laboratorio linguistico Ester Randazzo

4. Laboratorio di scienze/Fisica G. Biasco/A.M. Mascheroni

5. Biblioteca Chiara Iotti

6. Attrezzi e materiale della palestra Luigi Bellotti

COMUNICAZIONE SITO- RELAZIONE CON I MEDIA/TERRITORIO

1 Marcella Colombo

ICT IN ISTITUTO

REFERENTE INFORMATICO E GW

Alberto Rossi

Daniela Cerana ( Mastercom) AMBIENTI DI APPRENDIMENTO ED ECOLOGICA.MENTE

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE Lidia Pezzimenti

COLLABORATORI CDC coinvolti

COMMISSIONE Benessere/Inclusione/BES (CIC, progetti contro le dipendenze etc.) STRUTTURA

COMPONENTI

RESPONSABILE : FS Luisa Lupi

Area prevenzione dipendenze:

M. Fadini ;E. Randazzo Affettività:

L. Peruzzotti; G. Lombardo, G. Crosta CIC:

Barbara Russo

(3)

COLLABORATORI Tutoraggio:

Luisa Lupi Tutores:

M. Amadori,G. Crosta, G. Dell’Acqua,A. Gandini, P. Leotta, G. Lombardo, S. Maffioli, E. Randazzo, A. Saporiti, G. Zanello

Curare e prendersi cura:

Alessandra Saporiti Volontariato:

Lidia Peruzzotti

RESPONSABILE Accoglienza stranieri:

Rosa Maria Repaci COMMISSIONE ORIENTAMENTO

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE FS: Alessandra Gallazzi

COLLABORATORI M. Colombo, A. Gandini, L. Pezzimenti, S. Belfiore, R. Biazzi, M. Tomio

COMMISSIONE Successo formativo - Invalsi

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE: FS Successo formativo

Lidia Pezzimenti

COLLABORATORI N. Colombo – Responsabile di area disciplinare – NIV e SQ

SCIENZE MOTORIE:

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILI

Torneo Pallavolo : Luigi Bellotti

Esperienze motorie sportive:

Emanuela Paganini

Avviamento Pratica Sportiva:

Emanuela Paganini Attività natatoria:

Marinella Pariani

COLLABORATORI DOCENTI AREA DISCIPLINARE

VIVERE E CONOSCERE IL TERRITORIO

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE Daniela Grisoni

COLLABORATORI E, Paganini, L. Bellotti, M. Colombo e M. Lo Verme

(4)

COMMISSIONE ORIENTAMENTO USCITA

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE

Castelli Luigi COLLABORATORI per Orientamento in uscita

P. Iervese, M. Tomio , D. Grisoni

STAGES ESTIVI

STRUTTURA COMPONENTI

COORDINAMENTO Silvana Castiglioni

COMMISSIONE ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO

STRUTTURA COMPONENTI

COORDINAMENTO: Fs Alternanza Scuola Lavoro

RESPONSABILE:

Marcella Colombo COLLABORATORI:

E. Randazzo, A. Barbatti, D. Grisoni, A. Saporiti, C. Chiodini, D. Carugno e cdc coinvolti

COMMISSIONE CULTURA

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE COMM.: Anna Barbatti

COLLABORATORI:

Collaboratore e Responsabile Progetto Paideia Marco Tullio Messina

Responsabile Progetto Paideia Certamina Giuliana Zanello

Responsabile progetto E “Cinema come Linguaggio”

Rosa Maria Repaci “ Dialogo Interreligioso Franca Sesto

Responsabile progetto “Giornalismo scolastico”

Anna Barbatti

Laboratorio teatrale –Twenty years of Crespi – Celebrazioni 20 anni – laboratorio DVD con ICMA anche in alternanza scuola/lavoro:

Marinella Pariani

Progetto educazione finanziaria a scuola Grazia E. Dell’Acqua

Laboratorio di Economia:

Grazia Dell’Acqua

(5)

RESPONSABILE EDUCAZIONE ALLA

CITTADINANZA E ALLA LEGALITA’ Paolo Iervese FILOSOFARTI – CONVEGNI – CONFERENZE

– GIORNATA DELLA MEMORIA

Responsabile progetti filosofia nel territorio Paolo Iervese

Collaboratori

L. Mottura ,M. Losanna

MEMORIA PARTIGIANA P.Iervese, M. Losanna

COLTIVARE LA MEMORIA

Responsabile progetto Loredana Mottura Collaboratori

E. Verderio, M. Colombo INTERNAZIONALIZZAZIONE:

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE di settore e di stages

all’estero, intercultura, coordinamento Stefania Maffioli COLLABORATORI:

SCAMBI E STAGES

Scambio di studio estero Liceo Raynouard (Francia) C. Lemoigne, L. Mottura:

Scambio di studio estero Liceo Strasburgo(Francia) A. Rossi, L. Mottura:

Scambio culturale Tedesco M. R.Puricelli, E, Macchi Gemellaggio coro Worms S. Castelli, M. Balabio Stage Linguistico Spagna Ester Randazzo

3 Stages in Inghilterra Stefania Maffioli

E TWINNING Responsabile:

Valentina Campiglio Staff:

V. Macellaro , A. Radice, D. Appolloni, E. Nappo

COLLABORATORI:

Certificazione linguistiche:

Responsabile Inglese:

Irene Stevenson

Responsabile Francese : Daniela Appolloni Coll. Esterna

Sylvia Durand

Responsabile Tedesco:

Gerda Schneeberger Collaboratrici

C. Winzwnburg, S. Sindermann Responsabile Spagnolo:

Maria Josè Arciniega

COLLABORATORI CLIL:

Nelle classi Terze, Quarte del Linguistico,Quinte Classico e Scienze Umane il CLIL è reso obbligatorio dalla riforma dei cicli.

L’Istituto ha concentrato l’insegnamento in lingua (inglese, Francese e Tedesco) nelle seguenti discipline :

Storia ; Filosofia ;

(6)

Matematica ; Fisica ; Sc. Motorie

A. A. Rossi, V. Mariani, P. Iervese, C. Ceccone, B. L. Mottura, M. Savati, M. Losanna, D. Grisoni, C. E. Paganini

ESABAC L. Mottura, C. Lemoigne, F. Arnaud, E. Farioli Crespi + Tosi: On voit deux films ensemble L. Mottura, C. Lemoigne

COMMISSIONE VISITE DI ISTRUZIONE

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILI A.M. Mascheroni , E. Randazzo

BIBLIOTECA APERTA

STRUTTURA COMPONENTI

RESPONSABILE

Chiara Iotti COLLABORATORI

Commissione Biblioteca ECCELLENZE

1

Olimpiadi di matematica:

Maddalena Serretiello Matematica senza frontiere:

Rosangela Ferioli

2 “Non Omnis Moriar” ed Agone ellenico : Certamen prov.le di latino e greco per il biennio classico e Certamen greco:

Patrizia Angela Leotta

3 Progetto scientifico: Docenti di scienze per ampliamento orario laboratorio classi prime

4 Corsi preparazione test universitari:

Lidia Pezzimenti Collaboratori:

V. Mariani, A. Rossi e B. Grassi

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Cristina Boracchi Firma autografa sostituita a

mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2 d.lgs n. 39/1993

Riferimenti

Documenti correlati

Scadenzario con indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi a carico di cittadini ed imprese introdotti dalle Amministrazioni

- nella parte centrale del progetto ci si concentrerà sull’apprendimento della lingua inglese vocaboli alla portata dei bambini (animali, sport, parti del corpo, e così

piazzola pavimentata in lastre di ghiaia lavata su porzione di fosso tombato.

È possibile recarsi in un altro Comune, dalle 5.00 alle 22.00, per fare attività motoria o sportiva in quella località, purché si trovi nella stessa Regione o Provincia

[r]

Visto l’art.. Lorenzo Bertoglio per l'esecuzione del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell'opera "Manutenzione straordinaria abbattimento

Prof.ssa Pinton Sara Collabora alla soluzione delle problematiche organizzative dell’Istituto, anche in concertazione con gli insegnanti, con le famiglie e con il

Le competenze e i compiti del D.S., descritte sinteticamente nel comma 78 della suddetta legge, proseguono nel solco tracciato dalle norme sopra citate: “il dirigente scolastico, nel