• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE. Nato a Genova il 16/09/1978 e residente a Genova in Corso Sardegna 46/4 sc sx 16142Genova

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE. Nato a Genova il 16/09/1978 e residente a Genova in Corso Sardegna 46/4 sc sx 16142Genova"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Di Paolo Napello

Nato a Genova il 16/09/1978 e residente a Genova in Corso Sardegna 46/4 sc sx 16142Genova

Diploma di Infermiere Professionale conseguito presso la Scuola per Infermieri Professionali dell’Azienda Ospedaliera San Martino di Genova in data 02/07/1997 con votazione 60/60.

In possesso di certificazioni:

Blsd Direttore/ Istruttore IRC, conseguita il 10/09/2003 presso il centro di formazione Simulearn di Bologna con votazione pari al 93%, con abilitazione all’attività di docenza conseguita presso il Centro di Formazione BLSD dell’Azienda Ospedaliera San Martino di Genova.

Pbls Direttore/ Istruttore IRC, conseguita il 12-13/03/2002 presso il centro di formazione dell’Istituto G.Gaslini di Genova con votazione pari a 100%., con abilitazione all’attività di docenza conseguita il 14/03/2005 nel Centro di Riferimento di Genova presso l’Istituto Gaslini..Dal 30/05/2005

appartente in qualità di Istruttore al Centro di Formazione dell’Istituto G. Gaslini di Genova.

ALS Istruttore ERC/IRC, conseguita il 23-24-25/06/2006 presso il centro di Formazione alpino all’Emergenza Pediatrica di Bolzano.

Direttore di Corso ALS ERC/ IRC, conseguita il 25/26 Novemnbre 2010 presso la Sede Nazionale IRC in Bologna.

PTC Istruttore IRC, modulo base, conseguita il 4-5/02/2005 presso l’Ospedale di San Remo, con abilitazione all’attività di docenza conseguita il 09/11/2005, presso il centro di Formazione Liguria Levante della ASL 4 Chiavarese.Appartenente al CDF PTC Base Liguria Levante ASL 4 Chiavarese .

Direttore PTC Base IRC ILS/Direttore IRC

Als Esecutore IRC, conseguita il 19-20-21/09/2001 presso il centro di formazione di Genova con votazione pratica 98%, teorica 80%, ecg 98%..Als esecutore il 19-20-21/10/2005 presso l’Università degli studi di Genova con segnalazione come potenziale Istruttore alla Commissione Nazionale Als IRC.

Formatore di Istruttori di Comunità IRCCOM Formatore C.I.C: Conseguita in Albisola il 18/02/2012 In occasione del corso Istruttori di Comunità presso la P.Assistenza Croce Verde Albisola.

PTC Esecutore Avanzato IRC, conseguita il 20-21-22/11/2003 presso il centro di formazione Simulearn di Bologna con votazione pratica pari a 96% e teorica 90%.

Corso di formazione complementare in Oncologia per Infermieri (per un totale di 300 ore, conseguito presso L’istitutoTumori di Genova in data 19/09/2000 con valutazione finale)

Corso G.F.T: Triage in Pronto Soccorso nell’Aprile 2001

Docente e CoAutore Corso di formazione: Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al paziente Politraumatizzato

ATLS Auditore, conseguita il 27-28-29/05/2004 presso la Cattedra di Chirurgia D’urgenza

(2)

dell’Università di Genova.

Advanced Trauma Care for Nurses, provider Course,conseguita nel Novembre 2007 presso Assitrauma Torino.

Esperienze professionali:

Dipendente dell’Istituto Doria in qualità di Infermiere Professionale dal Giugno 1999 al Febbraio 2000.

Dipendente dell’Azienda Ospedaliera, Ospedale “Villa Scassi” di Sampierdarena Genova in qualità di Infermiere Professionale dal Marzo 2000 al Marzo 2001, con esperienza di Pronto Soccorso salette di primo intervento.

Dall’aprile 2001 a tutt’oggi dipendente dell’Azienda Ospedaliera San Martino di Genova in qualità di Infermiere Professionale, prestante servizio presso il Pronto Soccorso salette di primo intervento.

Dal Febbraio 2008 al Giugno 2009 Coordinatore Regionale Liguria Area Nursing della Società Italiana Medicina d’Urgenza Emergenza.

Dal Marzo 2008 al Maggio 2011 Referente/ Coordinatore Scientifico del Centro di Formazione BLSD dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Genova, all’Aprile 2011

Dal Maggio 2011 Referente/Coordinatore Scientifico per i corsi ALS del Centro di Formazione dell’Azienda Ospedaliera Ospedale San Martino Genova

Dal Settembre 2011 al Dicembre 2012- Responsabile del Centro di Formazione IRC Comunità dell’IRCCS AOU San Martino-IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro.

Dal Gennaio 2012 Responsabile del CDF IRC COM Riani- Mare

Dal Luglio 2012 riveste l’incarico di Membro del Consiglio Direttivo Italian Resuscitaion Council Comunità Dall’Agosto 2014 in servizio presso la Radiologia e servizio TAC Pronto Soccorso San Martino Genova.

Dal 1/1/2019 a tutt’oggi in servizio presso Sale d’accettazione PS MECAU Policlinico San Martino Genova, in qualità di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere.

Pubblicazioni:

I Chemioterapici: tossicità, manipolazioni e rischi per il personale professionalmente esposto.Su PROGETTO INFERMIERE Anno 2003 n° 1 di Paolo Napello e Mariarita Burattin.

Percorso Formativo per il primo soccorso all’atleta traumatizzato sui campi da Rugby. Su GIMUPS Anno 2004, Supplemento 1 – Volume 6, N° 1 Maggio 2004, di Paolo Napello, P. Cremonesi, O. Curci, V.Ieracitano, S. Calizzano, E. Spinelli.

Il Politraumatizzato: Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso nel paziente adulto e pediatrico.Su PROGETTO INFERMIERE Anno 2004 n° 4 di P. Napello, E. Spinelli, O. Curci e A. Costa.

(3)

Attività di docenza:

Appartenente al Centro di Formazione BLSD, dell’Azienda Ospedaliera Ospedale San Martino di Genova, dal 01/01/2004 con oltre 60 corsi BLSD es. cat B eseguiti.

Corsi “ECM” di Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al paziente Politraumatizzato, presso il Centro di Formazione SIMULEARN in Bologna, nell’anno 2003-2004.

Genova, 17 Novembre 2004: Ospedale San Martino, relazione su” Triage preospedaliero del paziente politraumatizzato” in occasione del Corso “ECM” Dipartimentale DEA.

Genova,20 Novembre e 4 Dicembre 2004: ANIARTI, docente al Corso di Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al paziente politraumatizzato.

Genova, anno 2005/2006:incaricato di docenza presso C.M.A Sistemi Antincendio, corsi “First Aid” per Allievi Ufficiali Costa Crociere.

Genova, dal marzo 2005 al Dicembre 2007 incarico di collaborazione in qualità di docente presso la Confesercenti Liguria “Cescot” in materia di Primo Soccorso Sanitario.

Genova, 3-10-17-24-Maggio 2005: presso Ospedale Gaslini di Genova, docente al corso di Primo Soccorso, utilizzo di defibrillatori semiautomatici ed assistenza nel sospetta cardiopatia ischemica dell’adulto.

Genova, 14 Giugno 2005: presso Pubblica Assistenza GAU, docente al corso Paediatric Basic Life Support cat.B.

Genova, 30 Agosto 2005: presso Università degli Studi di Genova, docente al corso di Assistenza

Infermieristica in Pronto Soccorso al paziente politraumatizzato, per i partecipanti al Master di I livello in Area Critica.

Genova,28-29 Settembre 2005: presso Ansaldo Energia, docente al corso “Primo Soccorso Sanitario sul Posto di Lavoro- Acquisire capacità di intervento pratico” ( DM 388/03)

Genova,08/11/2005: presso Pubblica Assistenza G.A.U, docente al corso”Paediatric Basic Life Support Cat A”.

Genova,11 Novembre 2005: presso Scuola Edile Genovese, codocente al corso”Addetto alle Emergenze:Primo Soccorso in Cantiere”.

Genova, 26 Aprile 2006:Incarico di collaborazione presso la FACOLTA’ di MEDICINA e CHIRURGIA nell’ambito di attività di formazione concernenti il Primo Soccorso, ( rivolte agli studenti dei corsi di studio

(4)

afferenti). Periodo di riferimento Giugno 2006.

Lavagna, 28 Luglio 2006: presso il CDF ASL 4 Chiavarese Liguria Levante , Istruttore al corso PTC Base.

Milano 2/3/4 Ottobre 2006: presso l’Ospedale San Paolo, Istruttore in affiancamento al corso ALS IRC-ERC Rapallo 28 Ottobre 2006: presso Hotel Bristol, Istruttore ILS al Corso sperimentale IRC.

Genova, 9 Novembre 2006: presso Novotel, Istruttore al corso ”Paediatric Basic Life Support Cat B”, organizzato dal Collegio IPASVI di Genova.

Chiavari, 13/14/15 Novembre2006: presso il CDF ASL 4 Chiavarese Liguria Levante , Istruttore in

affiancamento al corso ALS IRC/ERC.Al termine del corso segnalato alla commissione nazionale ALS, come Istruttore Full.

Chiavari, 4/5/6 Dicembre 2006: presso il CDF ASL 4 Chiavarese Liguria Levante, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC.

San Martino 28/30 Novembre e 7 Dicembre 2006:presso UO. Formazione e Aggiornamento, Istruttore al Corso di Primo Soccorso Defibrillazione, Arresto e Peri arresto dell’adulto.

Milano, 30/31 Marzo e 1 Aprile 2007: presso Ospedale San Paolo Milano, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC Lavagna, 17/18/19 Aprile 2007:presso CDF ASL 4 Chiavarese,Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Lavagna, 3/4/5 Ottobre 2007:presso CDF ASL 4 Chiavarese,Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Genova, 15/16/17 Ottobre 2007: presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Corso di assistenza al politraumatizzato grave in pronto soccorso. A.O. San Martino 23/05/2007 20/06/2007 20/09/2007

La Spezia 15/16/17 Novembre 2007. presso 118 Spezia Soccorso, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Genova 5 Dicembre 2007: presso Università degli Studi di Genova, Docente al corso di

“Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al Politraumatizzato” per gli studenti al Master in Area Critica

Milano 14/15/16 Dicembre 2007 presso Ospedale San Paolo Milano, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC Lavagna 20 Febbraio e 30 Maggio 2008 presso CDF ASL 4 Chiavarese Docente al Corso di Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al Politraumatizzato, per gli studenti di Laurea in Infermieristica.

Genova 15/16/17 Maggio 2008 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Lavagna 29 Settembre 2008 presso CDF ASL 4 Chiavarese CoDirettore al Corso PTC Base IRC

Pietra Ligure 1 Ottobre 2008 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Ospedale di Pietra Ligure, in qualità di Direttore di Corso : Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al Politraumatizzato.

Genova, 3/4/5 Novembre 2008: presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

(5)

Lavagna, 24/25/26 Novembre 2008:presso CDF ASL 4 Chiavarese,Istruttore al Corso ALS IRC/ERC Genova4/5/6/ Febbraio 2009 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Lavagna, 2/3/4 Aprile 2009 presso CDF ASL 4 Chiavarese,Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Varese, 8/9/10 Maggio 2009 Presso CDF Ospedale San Paolo Milano, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC Lavagna 29 Maggio 2009 presso CDF ASL 4 Chiavarese, Co-Direttore al Corso PTC Base IRC/ERC Genova8/9/10 Giugno 2009 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Varese,4 Luglio 2009 presso CDF Ospedale San Paolo Milano, Istruttore al Corso PBLSD IRC

Genova, 22 -23-24 Settembre 2009 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC

Pietra Ligure 26 Ottobre e 6 Novembre 2009 pressi U.O- Formazione e Aggiornamento, Direttore al Corso di Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al Politraumatizzato.

Genova 12 Novembre Presso U.O Formazione e Aggiornamento A.O.U. San Martino Istruttore al corso ILS IRC-

Varese, 20-21-22 Novembre 2009 Presso CDF Ospedale San Paolo Milano, Istruttore al Corso ALS IRC/

ERC

Lavagna, 25-26-27 Novembre 2009 presso CDF ASL 4 Chiavarese, Istruttore al Corso ALS IRC.

Genova 1 e 3 Dicembre 2009 Istruttore al corso PBLS IRC presso il CDF dell’A.O.U San Martino Genova.

Lavagna, 16-17-18 Dicembre 2009 presso CDF ASL 4 Chiavarese, Istruttore al Corso ALS IRC.

San Martino 09 Febbraio e 6 Aprile 2010 presso U.O Formazione e Aggiornamento A.O.U. San Martino Istruttore al corso ILS IRC

Genova, 13-14-15 Aprile 2010 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Co-Direttore al Corso ALS IRC/ERC

Varese, 28/29 Maggio 2010 Presso l’ospedale di Circolo di Varese con il CDF Ospedale San Paolo Milano, Co-Direttore al Corso ILS IRC

Lavagna 4 Giugno 2010 presso ilCDF ASL 4 Chiavarese Istruttore al Corso PTC base.

Varese, 18-/19/20 Giugno 2010 Presso l’ospedale di Circolo di Varese con il CDF Ospedale San Paolo Milano, Istruttore al Corso ALS IRC

Lavagna 21/22/23 Giugno 2010 presso il CDF ASL 4 Chiavarese istruttore al Corso ALS /IRC

Pietra Ligure 3 e 29 Settembre 2010 presso U.O- Formazione e Aggiornamento, Direttore al Corso di Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al Politraumatizzato

Genova, 7 Settembre 2010 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Co-Direttore al Corso ILS IRC/ERC

(6)

Genova, 15/16/17 Settembre 2010 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Co-Direttore al Corso ALS IRC/ERC

Genova,5 Ottobre 2010 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Co-Direttore al Corso ILS IRC/ERC

Genova, 2 Febbraio 2011 presso U.O Formazione ASL 3 Direttore al Corso PTC Base IRC.

Pietra Ligure 23 marzo 2011 presso U.O- Formazione e Aggiornamento, Direttore al Corso di Assistenza Infermieristica in Pronto Soccorso al Politraumatizzato

Genova,5 Aprile 2011 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Direttore al Corso ILS IRC/ERC

Genova, 12-13-14 Aprile 2011 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Co-Direttore al Corso ALS IRC/ERC

Genova,3 Maggio 2011 presso U.O Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Istruttore al Corso ILS IRC/ERC

La Spezia 5/6/7 Maggio 2011 presso ASL 5 Spezzina, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC Varese 3/4/5 Maggio 2011 presso l’Ospedale di Circolo Co-Direttore al Corso ALS IRC Albisola 25 Giugno 2011 Direttore al Corso BLSD cat a.

Varese 9-10-11 Ottobre 2011 Coordinatore al Corso ALS IRC presso l’ospedale di circolo Varese.

San Martino 4 Ottobre 2011 Direttore al Corso ILS -IRC San Martino 11-12-13 Ottobre Direttore al Corso ALS IRC

Bologna 28-29-30 Novembre 2011 Istruttore in affiancamento al Corso Generic Instructor Course (GIC) Varese 2-3-4 Dicembre 2011 Istruttore al corso ALS /IRc-ERC

Genova 9-10-11 Gennaio 2011 Istruttore al Corso ALS IRC presso il CDF ASL 3 Genovese.

Albisola 18 Febbraio 2012 Istruttore in Affiancamento al corso F.I.C IRCCOM.

San Martino-IST 21-22-23 Febbraio 2012 Coordinatore al corso ALS IRC/ERC.

San Martino- IST 6 Aprile 2012 Direttore al Corso ILS IRC/ERC

San Martino_IST 17-18-19 Aprile 2012 Direttore al Corso ALS IRC/ERC Lavagna 2-3-4 Maggio 2012 Lavagna, Istruttore al Corso ALS IRC/ERC IRCCS San Martino-IST 8 Maggio 2012 Direttore al corso ILS IRC/ERC Istruttore e Direttore sempre in queste discipline IRC a tutt’oggi.

(7)
(8)

Partecipazione a congressi e giornate di studio in qualità di relatore.

Genova, 13 Dicembre 2003: A.N.I.N, Seminario su ” Linee guida di assistenza al trauma cranico” in qualità di moderatore.

Genova, 19 Maggio 2004: SIMEU, Congresso Infermieristico su “ Rischio Clinico Nell’Emergenza” in qualità di relatore.

Genova, 20 Maggio 2004: SIMEU, Comunicazione su “ Percorso Formativo all’atleta traumatizzato sul campo da Rugby”.

Chiavari, 19 Maggio 2006: in qualita’ di relatore presso la giornata patrocinata dal Collegio IPASVI di Genova, (Il paziente politraumatizzato,strategie di approccio infermieristico nell’ adulto e nel bambino) Imperia, 18 Dicembre 2007: Congresso Regionale SIMEU in qualità di relatore: La formazione

dell’infermiere nel Trauma, Territorio e Pronto Soccorso, Stato dell’Arte e Necessità.

Genova 21 Ottobre 2008: Congresso Regionale SIMEU in qualità di moderatore: Parte Seconda Comunicazioni Libere

Finalborgo (SV) 28 Novembre 2008: III° Corso Pietrese: Obbligo di trattatre il dolore in emergenza.

In qualità di relatore: Immobilizzazione e dolore

Sabaudia (LT) 5 Giugno 2009: Congresso Nazionale IRC:Gestione Infermieristica del dolore traumatico e/o osteoarticolare in attesa di visita in Pronto Soccorso. Presentazione di un poster come Primo Autore.

Finalborgo (SV) 29 Novembre2009 : IV° Corso Pietrese: Le decisioni critiche in Medicina d’Urgenza. In qualità di Discussant.

Albenga (SV) 2 Dicembre 2009 Congresso Regionale SIMEU: Il ruolo del Triage nel Trattamento del dolore in qualità di relatore.

Rimini(RI) 19 Novembre 2010: Congresso Nazionale SIMEU: IL dolore al Triage. In qualità di relatore.

Genova (GE) 18 Giugno 2011: Congresso Nuove Linee Guida ILCOR 2010 e Aspetti attuali della Rianimazione Cardiorespiratoria in qualità di Relatore.

Sanremo(IM) 15 Febbraio 2013: Tavola rotonda “Un’epidemia Silenziosa” la morte cardiaca improvvisa:

La formazione Nella Comunità.

Genova(GE) 3 Ottobre 2013. Congresso IRC Comunità: I° Salone Nautico Internazionale Cardioprotetto” in qualità di Organizzatore del Progetto/ Convegno e Relatore.

Rapallo (GE) 21 Maggio 2014: 1° Rianimation Festival: Aggiornamento Regionale Istruttori IRC.In qualità di Relatore

Ge 1/5/2022

Paolo Napello

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di cattivo tempo la manifestazione si svolgerà presso la CASA BACCHETTA - via Galliari - Treviglio IL SINDACO.

Combined use of Ers, Topex/poseidon, AVHRR and in situ data to study the mesoscale dynamics in the Mediterranean Sea, Proceedings European Symposium on Aerospace Remote

Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [1 / 3].

 Predisposizione del bando di gara per definizione del sistema di videosorveglianza TVCC (TV Circuito Chiuso) su incarico di AMT S.p.A.  Studio per la realizzazione di un

Il budget della Fondazione, come indicato dal dossier di candidatura con cui Matera è stata insignita il 17 ottobre 2014 del titolo di capitale europea della cultura, è stato di

In tali circostanze, coloro che reggevano la somma delle cose giudicarono che dopo la non contestabile strada fra Genova e Torino, la più urgente, la più importante ad eseguirsi

Al riguardo occorre evidenziare che è pacifico in giurisprudenza (cfr per tutte Sez. 10203 del 13.7.2002) il principio secondo cui, in tema di risarcimento dei danni da licenziamento

I. 5 Tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attività ed alla tipologia delle prestazioni erogate dalle