• Non ci sono risultati.

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 16 gennaio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 16 gennaio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

G

ABINETTO DEL

P

RESIDENTE DELLA

G

IUNTA

U

FFICIO DI

R

OMA

ESITI

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 16 gennaio 2014

Via Parigi, 11– Roma – Ore 10.00

Punto 1

Approvazione resoconti sommari sedute del 6, 28 novembre e 5, 19 dicembre 2013

R

INVIATO X

A

PPROVATI

Punto 2

Comunicazioni del Presidente

LA

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA DELIBERATO DI ISTITUIRE UN GRUPPO DI LAVORO CHE EVIDENZI IN UNA APPOSITA RELAZIONE LE CRITICITÀ E I CONFLITTI DI PIANI ISTITUZIONALI SORTI IN

OCCASIONE DELLE ISPEZIONI DELLA

R

AGIONERIA GENERALE DELLO

S

TATO IN CORSO IN ALCUNE REGIONI E MIRATE A VERIFICARE IL CONTENIMENTO DELLA SPESA E LE AZIONI ATTUATE A TAL SCOPO

Punto 3

Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Unificata

R

INVIATO

E

SAMINATO

LA

C

ONFERENZA

U

NIFICATA NON È STATA CONVOCATA

Punto 4

Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni

R

INVIATO X

E

SAMINATO

(2)

COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI – Regione Lazio

Indagine conoscitiva sulla semplificazione legislativa ed amministrativa - richiesta della Commissione parlamentare per la semplificazione

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA APPROVATO IL DOCUMENTO PREDISPOSTO PER L

AUDIZIONE PROGRAMMATA IL

20

GENNAIO

2014

Punto 6a

COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI – Regione Lombardia

Informativa sulla collaborazione con Sose in merito alla ricognizione dei costi standard nelle materie assistenza, istruzione e trasporto pubblico locale

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA HA DELIBERATO DI INVIARE UNA LETTERA AL

G

OVERNO PER SOLLECITARE L

APPLICAZIONE DELL

ACCORDO CHE DESTINA AL TPL IL FINANZIAMENTO DI

560

MILIONI

Punto 6b

“Spending-review – attuazione art. 49 bis del DL 69/2013 – Gruppo di lavoro

“Revisione della spesa delle Regioni – tema verticale”

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA PRESO ATTO DELL

INFORMATIVA RESA DAL

C

OORDINATORE TECNICO DELLA

C

OMMISSIONE

A

FFARI FINANZIARI SUL LAVORO DI INDIVIDUAZIONE E

CERTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO DELLE

R

EGIONI ALLA RIDUZIONE DELLA SPESA PUBBLICA

. I

L LAVORO HA FATTO EMERGERE LA RILEVANZA DI TALE CONTRIBUTO

,

DATO CHE SARÀ EVIDENZIATO ANCHE IN SEDE DI

C

ONFERENZA

S

TATO

-R

EGIONI

.

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA DATO MANDATO ALLA

C

OMMISSIONE

A

FFARI FINANZIARI AD APPROFONDIRE NELLE PROSSIME SETTIMANE ULTERIORI MISURE DI RIDUZIONE DEI COSTI E AD ELABORARE IPOTESI DI INVESTIMENTO DELLE RISORSE RISPARMIATE DALLE

R

EGIONI DA

SOTTOPORRE AL

G

OVERNO

(3)

Punto 8

Programmazione Politiche di coesione 2014-2020: posizione delle Regioni e delle Province autonome sulla futura Cooperazione territoriale europea

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA APPROVATO IL DOCUMENTO CON LE MODIFICHE RICHIESTE DALLA

R

EGIONE

F

RIULI

V

ENEZIA

G

IULIA E RELATIVE ALLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI UN

P

ON PER L

ASSISTENZA TECNICA SULLA PROGETTAZIONE

Punto 9

Programmazione Politiche di coesione 2014-2020: questioni afferenti il riparto delle risorse per la Cooperazione territoriale europea

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA APPROVATO IL DOCUMENTO E LA TABELLA DI RIPARTO

Punto 10

Varie ed eventuali

R

INVIATO

E

SAMINATO

(4)

Punto 11

Attuazione dell’art. 27 della Legge 234 del 2012: questioni relative alla sostituzione dei componenti decaduti del Comitato delle Regioni

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA HA DELIBERATO DI CONCEDERE LA NOMINA ALLA

C

ONFERENZA DELLE

A

SSEMBLEE

LEGISLATIVE ED HA INCARICATO LA

P

RESIDENTE DELLA

R

EGIONE

U

MBRIA

, M

ARINI

,

DI VERIFICARE IL PERCORSO DA SEGUIRE

,

SENTENDO LA DISPONIBILITÀ DEGLI ATTUALI MEMBRI DEL

C

OMITATO DELLE

R

EGIONI

DESIGNAZIONI Punto 12a

Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea (ITALRAP):

designazione di un esperto delle Regioni e delle province autonome, ai sensi dell’art. 168 del D.P.R. 18 del 1967 e dell’art. 58, comma 2, della legge 52 del 1996 (materia Agricoltura)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA DESIGNATO IL DOTT

. R

OBERTO

B

ERUTTI DELLA

R

EGIONE

P

IEMONTE

Punto 12b

Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea (ITALRAP):

designazione di due esperti delle Regioni e delle province autonome ai sensi dell’art. 168 del D.P.R. 18 del 1967 e dell’art. 58 della legge 52 del 1996

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGINI HA DESIGNATO IL

D

OTT

. R

EMO

T

AVERNARI DELLA

R

EGIONE

E

MILIA

-

R

OMAGNA E L

'A

VV

. F

LAVIA

Z

ACCARI DELLA

R

EGIONE

L

AZIO

(5)

Punto 12d

Tavolo nazionale per la governance nello sport (TANGOS), di cui al DPCM del 28 ottobre 2011: rinnovo - un rappresentante regionale

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA DESIGNATO L

'A

VV

. C

ARLO

M

ASCI

, A

SSESSORE ALLE

R

IFORME ISTITUZIONALI

, E

NTI

L

OCALI

, B

ILANCIO

, A

TTIVITÀ SPORTIVE DELLA

R

EGIONE

ABRUZZO

Punto 12e

Consiglio dei Dipartimenti del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, ai sensi dell’articolo 10, comma 1, lettera b) dello Statuto del CRA:

ricostituzione – due rappresentanti regionali

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA HA DESIGNATO IL DOTT

. C

ARLO

H

AUSMANN

, (R

EGIONE

L

AZIO

)

ED IL DOTT

. M

ICHAEL

O

BERHUBER

(P.A. D

I

B

OLZANO

)

Punto 12f

Proposta di designazione, ai sensi dell’art. 5 della Legge 131/2003 e del successivo Accordo generale di cooperazione del 16 marzo 2006, di un componente supplente nel Comitato europeo degli esperti delle malattie rare (EUCERD), ai fini dell’acquisizione della stessa in sede di Conferenza Stato–Regioni

R

INVIATO X

E

SAMINATO

U

N RAPPRESENTATE DELLA

R

EGIONE

V

ENETO

Punto 12g

Osservatorio nazionale per l’impiantistica sportiva, di cui al DPCM dell’8/11/2011 – rinnovo 3 rappresentanti regionali

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA DESIGNATO I SEGUENTI ESPERTI

:

- D

OTT

. L

AMBERTO

P

ARMEGIANO

P

ALMIERI

- R

EGIONE

UMBRIA

- D

OTT

.

SSA

C

LAUDIA

S

ERRA

- R

EGIONE

EMILIA-ROMAGNA

- I

NG

. M

ARIOSIRO

M

ARIN

- R

EGIONE

LOMBARDIA

(6)

Commissioni di appello dei vini DOP dell'Italia Settentrionale, Centrale e Meridionale

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DESIGNA I SEGUENTI TECNICI DEGUSTATORI PER LA RICOSTITUZIONE DELLE

C

OMMISSIONI IN OGGETTO

:

- D

OTT

. S

ANDRO

C

AVICCHIOLI

- R

EGIONE

EMILIA-ROMAGNA - S

IG

. E

NRICO

F

URLAN

- R

EGIONE

FRIULI VENEZIA GIULIA

- S

IG

. G

IACOMO

M

ELA

- R

EGIONE

LOMBARDIA - D

OTT

. G

IANCARLO

P

REVARIN

- R

EGIONE

VENETO - S

IG

. T

ITO

C

IERI

- R

EGIONE

ABRUZZO

- D

OTT

.

SSA

P

AOLA

F

IORAVANTI

- R

EGIONE

LAZIO - D

OTT

. R

OBERTO

P

OTENTINI

- R

EGIONE

MARCHE - D

OTT

.

SSA

B

ARBARA

T

AMBURINI

- R

EGIONE

TOSCANA - S

IG

. C

ARMINE

M

AIO

- R

EGIONE

CALABRIA

- D

OTT

. L

UCIANO

D'A

PONTE

- R

EGIONE

CAMPANIA

- D

OTT

. N

ICOLA

L

ARICCHIA

- R

EGIONE

PUGLIA

- D

OTT

. A

NTONIO

S

ACCO

- R

EGIONE

SICILIANA

(7)

ESITI

Conferenza Stato-Regioni Seduta ordinaria del 16 gennaio 2014

Via Stamperia, 8 – Roma – Ore 15.00

Approvazione del verbale della seduta del 19 dicembre 2013

R

INVIATO X

A

PPROVATO

Punto 1

Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2010/32/UE, che attua l’accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2013/90 (Servizio III)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

P

ARERE FAVOREVOLE CONDIZIONATO ALLA PREVISIONE DELL

INSERIMENTO DEL TERMINE DI UN ANNO ENTRO IL QUALE ATTUARE LE NUOVE DISPOSIZIONI E CON L

OSSERVAZIONE CHE

DALL

ATTUAZIONE DEL DECRETO NON DEBBANO DERIVARE COSTI AGGIUNTIVI PER LE

R

EGIONI

Punto 2

Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici”. (SALUTE) Codice sito:

4.10/2013/93 (Servizio III)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

P

ARERE FAVOREVOLE

A

CCOLTI IN SEDUTA GLI EMENDAMENTI RICHIESTI DALLE

R

EGIONI

Punto 3

Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2011/24/UE concernente l’applicazione dei diritti dei pazienti relativi all’assistenza sanitaria transfrontaliera nonché della direttiva 2012/52/UE comportante misure destinate ad agevolare il riconoscimento delle ricette mediche emesse in un altro stato membro.

(SALUTE) Codice sito: 4.10/2013/88 (Servizio III)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

PARERE FAVOREVOLE

A

CCOLTI IN SEDUTA GLI EMENDAMENTI RICHIESTI DALLE

R

EGIONI

(8)

Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2012/26/UE che

modifica, per quanto riguarda la farmacovigilanza, la direttiva 2001/83/CE, relativa a un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano: disposizioni modificative al decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2013/91 (Servizio III)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

P

ARERE FAVOREVOLE CON LA RACCOMANDAZIONE CHE LE SUCCESSIVE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE RIMANENTI PARTI DELLA DIRETTIVA SULLA FARMACOVIGILANZA SIANO RECEPITE

,

NON COME FINORA PREVISTO CON UN DECRETO INTERMINISTERIALE

,

MA

,

TENUTO CONTO DELLA RILEVANZA DEGLI ARGOMENTI DA DEFINIRE E AL FINE DI EVITARE FUTURI CONTENZIOSI IN MERITO

,

ATTRAVERSO UN

INTESA IN CONFERENZA

S

TATO

/R

EGIONI O ATTRAVERSO UNA NORMA DI RANGO PRIMARIO

Punto 5

Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2011/62/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’ 8 giugno 2011 che modifica la direttiva 2001/83/CE, recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano, al fine di impedire l’ingresso di medicinali falsificati nella catena di fornitura legale.

(SALUTE) Codice sito: 4.10/2013/92 (Servizio III)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

P

ARERE CONDIZIONATO ALL

ACCOGLIMENTO DI ALCUNE RACCOMANDAZIONI

Punto 6

Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante la ripartizione del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione. Anno 2014. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2013/40 (Servizio IV)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

(9)

Punto 8

Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM, che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi. (Affari europei - sviluppo economico - ambiente e tutela del territorio e del mare) Codice sito: 4.14/2013/19 (Servizio V)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

P

ARERE FAVOREVOLE CONDIZIONATO ALL

ACCOGLIMENTO DI ALCUNI EMENDAMENTI

,

IN

PARTICOLARE DI QUELLO SULL

INTRODUZIONE DELL

INTESA IN

C

ONFERENZA

U

NIFICATA NELL

ITER DI APPROVAZIONE DEL

P

IANO NAZIONALE PER LA GESTIONE DEL COMBUSTIBILE ESAURITO E DEI RIFIUTI RADIOATTIVI

Punto 9

Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento).

(AFFARI EUROPEI - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE) Codice sito:

4.10/2013/89 (Servizio V)

X

R

INVIATO

E

SAMINATO

Punto 10

Intesa sulla proposta di riparto dei fondi per lo sviluppo rurale 2014-2020.

(POLTICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2013/54 (Servizio VI)

R

INVIATO X

E

SAMINATO

P

ARERE FAVOREVOLE ALL

INTESA SUL SOLO RIPARTO

I

L

M

INISTRO DEGLI

A

FFARI REGIONALI

, D

ELRIO

,

SI È IMPEGNATO A CONVOCARE UN TAVOLO CON IL

M

INISTERO DELLE

P

OLITICHE AGRICOLE E CON IL

M

INISTERO DELL

’E

CONOMIA PER AFFRONTARE NEL MERITO I RILEVI SOLLEVATI SUL MEF SULLE RISORSE

Riferimenti

Documenti correlati

3. Nel caso in cui la costruzione non sia ultimata nel termine di cui al comma 1, entro i successivi 60 giorni dovrà essere presentata denuncia al competente Ufficio Tecnico

3. Nel caso in cui la costruzione non sia ultimata nel termine di cui al comma 1, entro i successivi 60 giorni dovrà essere presentata denuncia al competente Ufficio Tecnico

Sono state definite le risorse per il SSN e ciò permetterà un’adeguata pianificazione del budget per assicurare la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale,

c) all'articolo 10, comma 8, venga specificato che, nei casi in cui l'autorizzazione preventiva all'assistenza transfrontaliera sia negata per i motivi di cui all'articolo

Per le Regioni a Statuto Speciale e per le Province autonome si chiede l’inserimento della seguente clausola di salvaguardia: "Il presente decreto trova

“Entro 60 giorni dall’entrata in vigore del presente decreto, con decreto del Ministro della salute, adottato ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n.

Con riferimento alla proposta di inserimento del comma 21: le Regioni ritengono che in generale il collocamento a riposo dei propri dipendenti, con i requisiti per l’accesso

Per completare il percorso relativo alla creazione dell’infrastruttura in rete per il supporto all’organizzazione dell’intramoenia è stato trovato l’accordo anche sul testo