• Non ci sono risultati.

Le IMPRESE INDUSTRIALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le IMPRESE INDUSTRIALI"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Le IMPRESE INDUSTRIALI Le IMPRESE INDUSTRIALI

Economia Aziendale 5

I.T.C.G. Saraceno Morbegno

Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Mercurio Prof. Pellegrini Claudio

(2)

LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE INDUSTRIALI

LA LOCALIZZAZIONE DELLE AZIENDE INDUSTRIALI

L’ORGANIZZAZIONE

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE

LA STRUTTURA GERARCHICA

I VANTAGGI DELLA STRUTTURA GERARCHICA

GLI SVANTAGGI DELLA STRUTTURA GERARCHICA

LA STRUTTURA FUNZIONALE

I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DELLA STRUTTURA FUNZIONALE

LA STRUTTURA GERARCHICO-FUNZIONALE (LINE & STAFF)

GLI ORGANI DI LINE & STAFF

LA STRUTTURA GERARCHICO-FUNZIONALE (PER LINEA DI PRODOTTO)

LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE

LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE: CARATTERI

LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE: VANTAGGI E SVANTAGGI

LA STRUTTURA A MATRICE

LA STRUTTURA A MATRICE: CARATTERI, VANTAGGI E SVANTAGGI

LE AREE FUNZIONALI

LE AREE CARATTERISTICHE

LE AREE INTEGRATIVE E DI INFORMAZIONE E CONTROLLO

ASPETTI GENERALI E STRATEGIE DELLE IMPRESE ASPETTI GENERALI E STRATEGIE DELLE IMPRESE

INDUSTRIALI

INDUSTRIALI

(3)

LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE INDUSTRIALI LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE INDUSTRIALI

Classificazione delle aziende

industriali

ramo di attività

dimensioni (piccole, medie, grandi)

forma giuridica (aziende individuali, società)

aspetti tecnico-organizzativi della produzione (a flusso continuo, discontinua o su commessa o su progetto, in serie, a lotti, affiancata o parallela)

in relazione a

varietà dei prodotti ottenuti

(monoprodotto, multiprodotto o a produzione multipla)

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(4)

LA LOCALIZZAZIONE DELLE AZIENDE INDUSTRIALI LA LOCALIZZAZIONE DELLE AZIENDE INDUSTRIALI

• vicinanza ai mercati di acquisizione delle materie prime

• possibilità di reperire agevolmente altri fattori produttivi (manodopera, energia elettrica, ecc.)

fattori di localizzazione

• vicinanza ai mercati di vendita dei prodotti

• presenza di determinate infrastrutture

• vicinanza alle imprese costruttrici di impianti e macchinari e ai loro centri di assistenza

• lontananza dai centri abitati

• possibilità di disporre di ampi spazi

calcoli di convenienza economica

• contrapposizione tra i ricavi realizzabili in una determinata localizzazione e i costi aziendali connessi

(5)

L’ORGANIZZAZIONE L’ORGANIZZAZIONE

GLI ORGANI DELL’AZIENDA

ORGANO VOLITIVO (imprenditore, assemblea dei soci)

- fissa gli obiettivi generali

- sceglie le strategie - esegue materialmente le

operazioni aziendali - traduce in direttive le scelte

dell’organo volitivo

ORGANO ESECUTIVO

(impiegati operai) ORGANO

DIRETTIVO (amministratori,

direttori)

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(6)

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

GERARCHICA

prevede che ogni membro dell’organizzazione riceva direttive da un solo superiore

unisce i vantaggi della struttura gerarchica e di

quella funzionale realizza il frazionamento

della funzione direttiva e consente scambi di informazioni più articolati

MISTA FUNZIONALE

(7)

LA STRUTTURA GERARCHICA LA STRUTTURA GERARCHICA

REPARTO A REPARTO B REPARTO C DIREZIONE DI

PRODUZIONE

UFFICIO

MARKETING UFFICIO VENDITE DIREZIONE COMMERCIALE

UFFICIO AMM.NE DEL PERSONALE

UFFICIO RAPPORTI SINDACALI

UFFICIO FORMAZIONE DIREZIONE DEL

PERSONALE

AMM.NE E

CONTABILITA' UFFICIO FINANZA DIREZIONE AMMINISTRAZIONE E

FINANZA

UFFICIO

RICERCHE UFFICIO SVILUPPO E INNOVAZIONI DIREZIONE

RICERCA E SVILUPPO ALTA DIREZIONE

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(8)

I VANTAGGI DELLA STRUTTURA GERARCHICA I VANTAGGI DELLA STRUTTURA GERARCHICA

VANTAGGI

MANTENIMENTO DELLA DISCIPLINA UNITARIETÀ

DI COMANDO

CHIARA DEFINIZIONE DEI COMPITI E DELLE

RESPONSABILITÀ

FACILITÀ DI TRASMISSIONE

DEGLI ORDINI

(9)

GLI SVANTAGGI DELLA STRUTTURA GERARCHICA GLI SVANTAGGI DELLA STRUTTURA GERARCHICA

SVANTAGGI

ECCESSIVA

BUROCRATIZZAZIONE NON SI ADATTA

ALLE

GRANDI IMPRESE

DIFFICOLTÀ DI ADEGUAMENTO DELLA STRUTTURA

DECISIONI LENTE

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(10)

LA STRUTTURA FUNZIONALE LA STRUTTURA FUNZIONALE

DIREZIONE MARKETING

DIREZIONE DI PRODUZIONE

DIREZIONE APPROVVIGIONAMENTI

DIREZIONE RICERCA E SVILUPPO

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE

E GESTIONE DEL PERSONALE

DIREZIONE FINANZA

DIREZIONE SISTEMA INFORMATIVO

DIREZIONE PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE

E CONTROLLO

ALTA DIREZIONE

AREE FUNZIONALI CARATTERISTICHE

AREE FUNZIONALI DI INFORMAZIONE

E CONTROLLO AREE FUNZIONALI

INTEGRATIVE

(11)

I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DELLA I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DELLA

STRUTTURA FUNZIONALE STRUTTURA FUNZIONALE

VANTAGGI

CONTINUO INTERSCAMBIO DI

INFORMAZIONI SPECIALIZZAZIONE

DEL LAVORO

SVANTAGGI

PROBLEMI DI COORDINAMENTO TRA I VARI ORGANI

CONFLITTI DI AUTORITÀ

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(12)

LA STRUTTURA GERARCHICO-FUNZIONALE LA STRUTTURA GERARCHICO-FUNZIONALE

(LINE & STAFF) (LINE & STAFF)

STAFF GENERALE

STAFF INFERIORE

DIREZIONE STABILIMENTO

A

DIREZIONE STABILIMENTO

B DIREZIONE DI PRODUZIONE

STAFF INFERIORE

UFFICIO MARKETING

UFFICIO VENDITE DIREZIONE DI

MARKETING E COMMERCIALE

STAFF INFERIORE

ADDESTRAMENTO FORMAZIONE UFFICIO RAPPORTI SINDACALI DIREZIONE DEL

PERSONALE

STAFF INFERIORE

ACQUISIZIONE RISORSE FINANZIARIE

DIREZIONE AMMINISTRAZIONE E

FINANZA

STAFF INFERIORE

DIREZIONE RICERCA E SVILUPPO ALTA DIREZIONE

(13)

GLI ORGANI DI LINE & STAFF GLI ORGANI DI LINE & STAFF

ORGANI DI LINE

ATTIVITÀ DI ESECUZIONE

ATTIVITÀ DI DIREZIONE

ORGANI DI STAFF

ATTIVITÀ DI ASSISTENZA ATTIVITÀ DI CONSULENZA

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(14)

LA STRUTTURA GERARCHICO-FUNZIONALE LA STRUTTURA GERARCHICO-FUNZIONALE

(PER LINEA DI PRODOTTO) (PER LINEA DI PRODOTTO)

DIREZIONE DI PRODUZIONE

DIREZIONE DI MARKETING E COMMERCIALE

DIREZIONE DEL PERSONALE

DIREZIONE AMMINISTRAZIONE E

FINANZA

DIREZIONE RICERCA E

SVILUPPO ALTA DIREZIONE

PRODUCT MANAGER

LINEA A

PRODUCT MANAGER LINEA B

PUBBLICITÀ

VENDITE DISTRIBUZIONE

RICERCHE DI MERCATO

PUBBLICITÀ

VENDITE

DISTRIBUZIONE RICERCHE DI

MERCATO

(15)

LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE

DIREZIONE DI

PRODUZIONE DIREZIONE DI MARKETING E COMMERCIALE

DIREZIONE DEL

PERSONALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE E

FINANZA

DIREZIONE RICERCA E

SVILUPPO ALTA DIREZIONE

DIVISIONE A DIVISIONE B DIVISIONE C DIVISIONE D

PRODUZIONE MARKETING PERSONALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA

RICERCA E SVILUPPO

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(16)

LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE: CARATTERI LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE: CARATTERI

CARATTERI

SUDDIVISIONE DELLE COMPETENZE PER PRODOTTO, MERCATO O

AREA GEOGRAFICA

SCOMPOSIZIONE DELL’ATTIVITÀ ALL’INTERNO DELLE SINGOLE

DIVISIONI SECONDO I CRITERI DELLA STRUTTURA FUNZIONALE

(17)

LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE:

LA STRUTTURA MULTIDIVISIONALE:

VANTAGGI E SVANTAGGI VANTAGGI E SVANTAGGI

VANTAGGI

SVANTAGGI

I COMPITI DI COORDINAMENTO VENGONO ACCENTRATI NEL RESPONSABILE DI DIVISIONE

L’AZIENDA SI ADATTA PIÙ FACILMENTE ALLE ESIGENZE MUTEVOLI DEI CONSUMATORI

RISCHI DI COMPETIZIONE E

CONFLITTI CON LE ALTRE DIVISIONI

AUMENTO DEI COSTI DIREZIONALI DOVUTO AL MOLTIPLICARSI DEI CENTRI DIRETTIVI (produzione, vendita)

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(18)

LA STRUTTURA A MATRICE LA STRUTTURA A MATRICE

DIREZIONE DI PRODUZIONE

DIREZIONE DI MARKETING E COMMERCIALE

DIREZIONE DEL PERSONALE

DIREZIONE AMMINISTRAZIONE E

FINANZA

DIREZIONE RICERCA E SVILUPPO ALTA DIREZIONE

DIREZIONE PROGETTO A

DIREZIONE PROGETTO B

DIREZIONE PROGETTO C

Responsabili per funzione

Responsabili per progetto ………….. ……….. ………….. ………..

Responsabili per funzione

Responsabili per progetto ………….. ……….. ……….. ………..

Responsabili per funzione

Responsabili per progetto ………. …………. ………. ……….

(19)

LA STRUTTURA A MATRICE: CARATTERI, LA STRUTTURA A MATRICE: CARATTERI,

VANTAGGI E SVANTAGGI VANTAGGI E SVANTAGGI

CARATTERI

I RESPONSABILI PER FUNZIONE SI OCCUPANO DI TUTTI I PROGETTI

IN RELAZIONE ALLE LORO SPECIFICHE COMPETENZE

I RESPONSABILI PER PROGETTO COORDINANO TUTTE LE ATTIVITÀ

NECESSARIE PER REALIZZARE IL PROGETTO LORO ASSEGNATO

VANTAGGI VIENE ASSICURATO UN EFFICACE

COORDINAMENTO TRA LE DIVERSE ATTIVITÀ

SVANTAGGI RISCHI DI CONFLITTI TRA

I RESPONSABILI DI FUNZIONE E QUELLI DI PROGETTO

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(20)

LE AREE FUNZIONALI LE AREE FUNZIONALI

AREE FUNZIONALI

AREE

CARATTERISTICHE

- marketing - produzione

- approvvigionamenti - ricerca e sviluppo

- sistema informativo - pianificazione,

programmazione e controllo - organizzazione e gestione

del personale - finanza

AREE DI INFORMAZIONE

E CONTROLLO AREE

INTEGRATIVE

(21)

LE AREE CARATTERISTICHE LE AREE CARATTERISTICHE

FUNZIONE MARKETING

Ha il compito di trasformare i fattori produttivi acquisiti al fine di ottenere prodotti idonei a soddisfare le richieste provenienti dai consumatori finali o da altre unità produttive Ha come obiettivo l’individuazione e lo sviluppo delle

relazioni tra impresa e ambiente socio-economico esterno (es.

mercati di sbocco)

FUNZIONE PRODUZIONE

È finalizzata alla produzione di nuove conoscenze

tecnologiche che consentano di fronteggiare l’evoluzione ambientale e di ottenere vantaggi competitivi

Deve consentire la tempestiva acquisizione di materie prime e sussidiarie, di parti componenti e di materiali di consumo, necessari allo svolgimento dell’attività produttiva

FUNZIONE

APPROVVIGIONAMENTO

FUNZIONE

RICERCA E SVILUPPO

I.T.C.G. Saraceno Morbegno - Laboratorio di Ec. Aziendale 5 B Prog. Merc. - Prof. Pellegrini Claudio

(22)

LE AREE INTEGRATIVE, DI LE AREE INTEGRATIVE, DI

INFORMAZIONE E DI CONTROLLO INFORMAZIONE E DI CONTROLLO

AREE INTEGRATIVE

Aree di informazione: sono preposte alla raccolta, selezione, aggregazione ed elaborazione dei dati

Costituiscono un supporto alle aree operative, in quanto forniscono risorse e offrono soluzioni

AREE DI CONTROLLO

Aree di pianificazione e controllo: si occupano di programmare la gestione futura, di misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati

AREE DI INFORMAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

L'esonero si applica, per un periodo massimo di 12 mesi, fermo restando il limite massimo di importo pari a 3.000 euro su base annua, anche nei casi di prosecuzione, successiva al

L’Istituto “GORJUX-TRIDENTE-VIVANTE” di Bari, individuato quale unica Scuola Polo regionale per il conferimento degli incarichi e la remunerazione degli Osservatori

che il gruppo di ricerca Piccole Scuole dell’Indire e Labsus, rinnova l’invito alle scuole interessate a condividere la loro esperienza in termini di Patti educativi,

0038978 del 30 novembre 2021, per la presentazione della candidatura a SCUOLA POLO REGIONALE unica per il conferimento degli incarichi e la remunerazione

48/2021, finalizzato a realizzare una procedura di selezione e finanziamento delle iniziative progettuali, proposte dalle Istituzioni scolastiche e educative, volte

Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado.

m_pi.AOODGOSV 21627 del 14-09-2021 - a firma del Direttore Generale dott.ssa Maria Assunta Palermo - avente ad oggetto “Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) –

L’emergenza da COVID19 ha particolarmente investito il sistema scolastico nazionale, sul piano didattico e formativo (oltre che organizzativo e gestionale), con la