• Non ci sono risultati.

DECRETO N Del 23/07/2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO N Del 23/07/2015"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DECRETO N. 6255 Del 23/07/2015

Identificativo Atto n. 730

DIREZIONE GENERALE ATTIVITA' PRODUTTIVE, RICERCA E INNOVAZIONE

Oggetto

APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI 2° ADDENDUM ALLA CONVENZIONE OPERATIVA SOTTOSCRITTA IN DATA 25 LUGLIO 2013 PER IL PROGETTO “SPAZI ESPOSITIVI PER LA RICERCA - PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015”, A SEGUITO DI PARERE POSITIVO DEL COMITATO DI INDIRIZZO DELL’ACCORDO QUADRO TRA REGIONE LOMBARDIA E IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (SOTTOSCRITTO IN DATA 16 LUGLIO 2012)

L'atto si compone di ________ pagine di cui _______ pagine di allegati

(2)

IL DIRIGENTE PRO-TEMPORE DELLA STRUTTURA RICERCA, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

RICHIAMATI:

• l’Accordo Quadro sottoscritto in data 16 luglio 2012 tra Regione Lombardia e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per l’attuazione di programmi di ricerca e sviluppo e valorizzazione del capitale umano con ricadute dirette sul sistema della ricerca e sul territorio lombardo e il cui schema è stato approvato da Regione Lombardia con DGR n.3728 del 11/7/2012 e dal CNR con delibera n. 114/2012 dell’11 luglio 2012;

• la DGR n. 4863 del 13/02/2013 di “Presa d’atto della comunicazione del Presidente Formigoni avente oggetto “Accordo di Programma per lo sviluppo economico per la competitività del sistema lombardo 2010-2015. Relazione attività 2012 e programma di azione 2013“;

• il DDS n. 3667 del 29 aprile 2013 con il quale sono stati approvati gli esiti dell’istruttoria di ammissibilità formale, lo schema di convenzione operativa e gli elementi essenziali del progetto “SPAZI ESPOSITIVI PER LA RICERCA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015”;

• la Convenzione operativa tra Regione Lombardia, CNR e Unioncamere Lombardia, stipulata in data 25 luglio 2013 con lo scopo di disciplinare la realizzazione del progetto

“SPAZI ESPOSITIVI PER LA RICERCA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015”;

• il dds 12263 del 17/12/2014 con cui è stata approvata l’appendice alla convenzione operativa del progetto, sottoscritta in data 18 dicembre 2014, da Regione Lombardia, CNR e Unioncamere Lombardia, con la quale è stato rettificato l’art.4, quarto capoverso, della convenzione operativa che disciplina le modalità di erogazione della seconda tranche del contributo regionale, prevedendo di potere corrispondere al CNR la seconda tranche del contributo regionale nel 2014 a fronte della rendicontazione del 15% delle spese previste (invece che il 60% come invece indicato nella convenzione stessa), in ragione delle peculiarità del progetto stesso che determinano la concentrazione del maggior impegno finanziario nel 2015 durante il semestre dell’esposizione universale Expo;

VISTO che:

• in attuazione di quanto indicato nell'art. 3 e nell'art. 6 dell'accordo Quadro, sottoscritto tra Regione Lombardia e il CNR, che prevedono rispettivamente che “le azioni dell'accordo si svilupperanno favorendo le opportune sinergie con Enti ed Agenzie regionali e provinciali della Lombardia” e che “con la finalità di fare sinergia con altre azioni programmate potranno essere messe a disposizione con specifici provvedimenti dalle Parti e/o dai soggetti interessati risorse finanziarie aggiuntive ” Unioncamere Lombardia ha manifestato interesse per il progetto “SPAZI ESPOSITIVI PER LA RICERCA –

(3)

PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015” ed è stata coinvolta nella sua attuazione con particolare riferimento alle ricadute imprenditoriali;

• nel programma d’azione 2013 di cui alla DGR 4863/2013 sopra citata è ricompreso tra le azioni del 2013 a valere sull’asse 1 “Competitività delle imprese”, la partecipazione di Unioncamere al progetto “SPAZI ESPOSITIVI PER LA RICERCA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015” con un apporto finanziario aggiuntivo, rispetto a quanto stanziato da Regione Lombardia e CNR per l'attuazione del progetto stesso nell'ambito dell'accordo quadro, pari a 250.000 €;

ATTESO che:

• la summenzionata Convenzione operativa sottoscritta tra Regione Lombardia, CNR e Unioncamere Lombardia prevede all’art. 17 che “che, nel caso in cui, per la realizzazione delle attività e degli interventi in essa previsti si rendessero necessarie delle modifiche, la Convenzione potrà essere rimodulata o integrata con appendici specifiche, previo parere favorevole del Comitato di indirizzo strategico dell’Accordo”;

• il progetto “SPAZI ESPOSITIVI PER LA RICERCA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015”, approvato nei suoi elementi essenziale con il decreto regionale del Dirigente di Struttura n. 3667 del 29 aprile 2013, prevede nell’ambito delle attività del progetto un coinvolgimento del Parco Tecnologico Padano “in qualità di soggetto collaboratore, in particolare rispetto alle tematiche di predisposizione di contenuti relativi a call per progetti di ricerca europei ed internazionali, start-up innovative nate dal sistema lombardo e progetti di clustering sia a livello locale che internazionale” oltre “alla possibilità di coinvolgimento aggiuntivo da parte di imprese, istituti di ricerca e altri soggetti sia lombardi che extra lombardi che nel corso della durata del progetto potranno contribuire (anche finanziariamente con risorse aggiuntive) e beneficiare delle opportunità che saranno offerte e create;

CONSIDERATO che Unioncamere Lombardia, non potrà assicurare, in ragione dei tagli intervenuti sul bilancio, anche a livello ministeriale, il cofinanziamento delle attività del progetto inizialmente previsto pari a euro 250.000,00 e inizialmente stanziati per l’annualità del 2015, di cui all’art.4 della convenzione operativa del progetto e all suo allegato 2, parte integrante, confermando tuttavia il suo impegno a contribuire alla realizzazione del progetto con un contributo non più finanziario ma in natura, con azioni di diffusione delle attività inerenti al progetto fra le imprese lombarde, nonché con la messa a disposizione di 500 biglietti di accesso al sito espositivo EXPO2015;

VISTA la legge regionale n. 37 del 30 dicembre 2014, con la quale è stato approvato il

“bilancio di Previsione 2015-2017” nel quale si prevede uno stanziamento di euro 100.000,00 a favore del Parco Tecnologico Padano “destinati al finanziamento di progetti o di partnership con il Parco Tecnologico Padano”, finalizzate alla potenziale valorizzazione delle attività di ricerca del Parco stesso, anche in chiave Expo;

VISTO l’esito positivo della procedura scritta attivata in seno al Comitato Guida di Indirizzo del progetto, conclusasi in data 16 luglio 2015, circa la proposta di attivazione di

(4)

un’azione sinergica tra il progetto stesso e il Premio nazionale ITWIIN rivolto alle donne ricercatrici e innovatrici, che si svolgerà a Milano il 9 ottobre 2015 e che potrà apportare al progetto maggiori ricadute d’impatto, stimolando nella società una maggiore diffusione della conoscenza rispetto alla ricerca, innovazione e allo spirito imprenditoriale;

RICHIAMATO l’art. 17 della medesima convenzione che stabilisce che la Convenzione potrà essere rimodulata o integrata con appendici specifiche, nel caso in cui si rendessero necessarie delle modifiche per la realizzazione delle attività e degli interventi in essa previsti, previo parere favorevole del Comitato di indirizzo strategico dell’Accordo;

RICHIAMATA la comunicazione del 21/07/2015 trasmessa via email (come previsto dal regolamento interno del Comitato di Indirizzo) con cui la Struttura Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico – UO Programmazione, Ricerca ed Innovazione - Direzione Generale Attività Produttive, Ricerca ed Innovazione comunica al Comitato di Indirizzo strategico dell’Accordo Quadro tra Regione Lombardia e CNR, l’intenzione di proporre la parziale rettifica della suddetta convenzione con le integrazioni sopra citate;

DATO ATTO che la procedura scritta attivata in seno al Comitato di Indirizzo dell'Accordo Quadro sulla proposta di modifica della Convenzione operativa del progetto “SPAZI ESPOSITIVI PER LA RICERCA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015”, si è conclusa positivamente in data 21/07/2015;

RITENUTO pertanto di modificare, per tutte le motivazioni sopra evidenziate, quanto disposto dall’art. 4 della Convenzione operativa, e dall’allegato 2, parte integrante della stessa, prevedendo:

• la modifica del contributo finanziario inizialmente stanziato da parte di Unioncamere Lombardia per l'annualità 2015, rettificandolo in contributo in natura e in particolare nella messa a disposizione del sistema della ricerca lombardo coinvolto nel progetto di 500 biglietti di ingresso al sito espositivo di EXPO2015;

• l’eventuale implementazione da Regione Lombardia, con successivo specifico provvedimento di Giunta, della dotazione finanziaria stanziata per il progetto "Spazi espositivi per la ricerca: Padiglione Italia EXPO 2015", di ulteriori 100.000,00 euro, al fine di consentire la valorizzazione di attività di ricerca, anche in chiave Expo, promosse dal Parco Tecnologico Padano, o realizzate in partnership con lo stesso, così come disposto dalla legge regionale n. 37 del 30 dicembre 2014, favorendo dunque il pieno conseguimento degli obiettivi del progetto stesso e la realizzazione delle azioni in esso previste;

• integrare le attività del summenzionato progetto EXPO con un’azione sinergica tra il Premio nazionale ITWIIN rivolto alle donne ricercatrici e innovatrici e il progetto stesso, di cui all’allegato 1 della convenzione operativa;

RITENUTO pertanto di procedere all’approvazione dello schema di 2° appendice alla convenzione operativa sottoscritta il 25 luglio 2013 per il Progetto “SPAZI ESPOSITIVI PER LA

(5)

RICERCA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015” tra Regione Lombardia, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Unioncamere Lombardia, di cui all’allegato parte integrante al presente decreto, che modifica e integra gli art. 1, 2 e 4 della Convenzione operativa, il cui schema è stato approvato con il citato DDS 3667/13 e sottoscritta in data 25 luglio 2013;

DATO ATTO che il presente provvedimento rientra tra le competenze della struttura Ricerca Innovazione e Trasferimento Tecnologico individuate dalla DGR 87/2013, dalla DGR 140/2013, dalla DGR 3141/2015 e dal Decreto del Segretario generale n. 7110/2013;

RICHIAMATA la DGR n. 4 del 29 aprile 2010, allegato C, che prevede, che in caso di assenza di un dirigente, l’interim ricada sul dirigente sovraordinato;

VISTA la legge regionale 7 luglio 2008, n. 20 e i conseguenti provvedimenti attuativi;

DECRETA

1. di approvare lo schema di 2° appendice alla convenzione operativa, allegato parte integrante del presente decreto, la quale è stata sottoscritta il 25 luglio 2013 per il Progetto “SPAZI ESPOSITIVI PER LA RICERCA – PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015”

tra Regione Lombardia, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Unioncamere Lombardia;

2. di dare atto che lo schema di cui al punto 1 modifica ed integra gli art.1,2 e 4 della Convenzione operativa, e i suoi allegati 1 e 2 parti integranti della Convenzione stessa, il cui schema è stato approvato con il citato DDS 3667/13;

3. di dare atto che l’appendice di cui al punto 1, sarà sottoscritta dai rappresentanti operativi di Regione Lombardia, CNR e Unioncamere Lombardia, delegati all’attuazione della suddetta convenzione operativa e dal Responsabile scientifico del progetto del CNR;

4. di attestare che in sede di adozione del DDS 11293 del 3/12/2013 si è provveduto alla pubblicazione di cui agli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013;

5. di pubblicare il presente atto sul sito internet di Regione Lombardia.

Il Dirigente

della Struttura Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico

Atto firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge

Riferimenti

Documenti correlati

Perciò, dovrebbero cercare di essere – ed essere visti come – indipendenti e imparziali, dovrebbero astenersi da attività politiche incompatibili con il principio di imparzialità e

BANDO DI SELEZIONE PER LA FIGURA DI UN SEGRETARIO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO LOCALE DEL GAL SULCIS IGLESIENTE CAPOTERRA E CAMPIDANO

L'Amministrazione Provinciale, ritenendo, pertanto, che la succitata opera possa migliorare, nel complesso, la sicurezza e scorrevolezza del traffico di rete, con l'abbattimento

In conseguenza, precisato che l'attivita' di formazione svolta dagli Ordini territoriali, anche in cooperazione o convenzione con altri soggetti, non

l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2014 - i cui valori sono esposti nelle allegate stampe che formano parte integrante della presente determinazione

di approvare lo schema di convenzione tra l’INAIL e l’AUSL 5 di Pisa per il funzionamento del Centro di Riabilitazione Motoria di Volterra a decorrere dal 1° gennaio 2015 e sino al

Croce Maurizio, gia' Commissario Straordinario Delegato degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Siciliana - e' stato nominato

Numero complessivo delle pubblicazioni a diffusione internazionale con revisione anonima tra pari (peer review), sono comprese in questa tipologia, in misura non