• Non ci sono risultati.

Dr. Michelangelo Iannone. Il ruolo del Medico prelevatore nelle Unità Associative

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dr. Michelangelo Iannone. Il ruolo del Medico prelevatore nelle Unità Associative"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Dr. Michelangelo Iannone

Il ruolo del Medico prelevatore nelle Unità Associative

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(2)

Fare il Medico

trasfusionista è facile !

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(3)

Relazione Dr. ….

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(4)

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(5)

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(6)

Responsabile chi?

(7)
(8)
(9)

Quante Unità di Raccolta?

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(10)

Il Medico responsabile dell’Unità di Raccolta ed il collega che

opera nell’articolazione organizzativa

HANNO LE STESSE RESPONSABILITA’

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(11)

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(12)

3 garantire e 1 conseguire

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(13)

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(14)

Il Medico Responsabile della selezione del

donatore e della raccolta del sangue e degli

emocomponenti deve possedere adeguate

competenze professionali negli ambiti:

(15)

Sensibilizzazione, informazione ed educazione del donatore di sangue

Selezione clinica e counselling del donatore di sangue ed

emocomponenti

Gestione del donatore non idoneo

Criteri e procedure per la raccolta

di sangue intero

(16)

Disposizioni normative vigenti in materia di attività

trasfusionali

Elementi di indirizzo direzionale

dell’Organizzazione

Gestione delle tecnologie, dei materiali impiegati, dei documenti prescrittivi e dei dati e

registrazioni della qualità, dei processi di erogazione del servizio

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(17)

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(18)

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(19)

Il medico è responsabile dello svolgimento della seduta di

raccolta

Controlla: se non esistono le caratteristiche di

agibilità della sede o di qualità dei materiali

disponibili può decidere di non effettuare

(o di sospendere) la seduta di raccolta

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(20)

Effettua la selezione del donatore

Verifica e certifica: se

esistono le condizioni per la sua ammissione alla

donazione valutando tutti i parametri disponibili

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(21)

In piena collaborazione con l’intera equipe sanitaria e con i volontari opera in maniera tale che le

operazioni di prelievo si svolgano in maniera

corretta

Coordina l’attività del personale

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(22)

In caso di problemi nella seduta di raccolta

In caso vi siano reazioni

avverse da parte dei donatori Sempre quando sia

necessario

Tuttavia mai dimenticando una cosa importante:

Interviene

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(23)

Non importa che tipo di supereroe sei

Vale solo lo spirito che hai

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

(24)

Grazie

Corso ECM Il Futuro della Medicina Trasfusionale “alla dead-line 31 dicembre 2014”

Crotone, 19-20 maggio 2014

Riferimenti

Documenti correlati

«effetti collaterali» delle loro parole al fine di tarare al meglio contenuti e forma della comunicazione. Obiettivo migliorare l’esperienza di cura

Complessivamente il costo di gestione della sede di IRPET (costituito dal canone di concessione, dalle utenze, dai costi di portierato, vigilanza e pulizia dei locali e dalle spese

(ora RFI), hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che prevedeva il trasferimento dello Scalo merci pubblico dal centro città presso l’Interporto ed utilizzo dell’area adiacente

“In questo contesto il medico di medicina generale assumerà ne- cessariamente un ruolo di regola- tore del sistema, di ‘fiduciario delle mutue’; e anche se offrirà, tramite

[r]

[r]

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE TRAPANI. DIRIGENTE MEDICO DI

[r]