• Non ci sono risultati.

Seconda scuderia del Castello di Vigevano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Seconda scuderia del Castello di Vigevano"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Seconda scuderia del Castello di Vigevano

Vigevano (PV)

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/PV230-00282/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/PV230-00282/

(2)

CODICI

Unità operativa: PV230 Numero scheda: 282

Codice scheda: PV230-00282 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: A

Livello ricerca: I CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Ente schedatore: Provincia di Pavia Ente competente: S26

Data del sopralluogo: 2004/09/25

RELAZIONI

STRUTTURA COMPLESSA

Livello: 3

Codice IDK della scheda di livello superiore: PV110-00023 RIFERIMENTO SCHEDA A PER MODULO IDENTIFICATIVO M.I. - Numero di catalogo della Scheda A ICCD: 34617

OGGETTO

OGGETTO

Ambito tipologico principale: architettura rurale Definizione tipologica: scuderia

Denominazione: Seconda scuderia del Castello di Vigevano Fonte della denominazione: consuetudine

ALTRA DENOMINAZIONE [1 / 2]

Denominazione: Seconda scuderia del Castello Visconteo Fonte dell'altra denominazione: consuetudine

(3)

ALTRA DENOMINAZIONE [2 / 2]

Denominazione: Seconda scuderia del Castello Sforzesco Fonte dell'altra denominazione: consuetudine

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: PV

Nome provincia: Pavia

Codice ISTAT comune: 018177 Comune: Vigevano

CAP: 27029

Indirizzo: Piazza Ducale

Altri indirizzi/affacci su spazi pubblici: Indirizzo: Via della Repubblica CAP: 27029

DEFINIZIONE CULTURALE

AMBITO CULTURALE

Riferimento all'intervento: costruzione Denominazione: maestranze lombarde

NOTIZIE STORICHE

NOTIZIA

Riferimento: intero bene

Notizia sintetica: data di riferimento CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO

Secolo: sec. XV

Frazione di secolo: seconda metà Data: 1473

CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE Secolo: sec. XV

(4)

Frazione di secolo: ultimo quarto

IMPIANTO STRUTTURALE

Configurazione strutturale primaria

Edificio rettangolare con interni divisi in tre navate tra due file di colonne. E' collocato tra la prima scuderia, accanto alla Falconiera, e la scuderia detta di Lodovico il Moro. Sul lato posteriore si apre un cortile utilizzato anticamente per maniscalcheria.

UTILIZZAZIONI

Grado di utilizzo: utilizzato parzialmente USO ATTUALE

Riferimento alla parte: intero bene Uso: museo

USO STORICO

Riferimento alla parte: intero bene

Riferimento cronologico: destinazione originaria Uso: scuderia

Consistenza: consistenza buona Manutenzione: manutenzione buona

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Stato PROVVEDIMENTI DI TUTELA [1 / 4]

Denominazione da vincolo: CASTELLO SFORZESCO (SECOLO XV) Dati catastali: MAPP. 934 - 967 - 970 - 971 - 974 - 975 - 979 -

Tipo provvedimento: L. 1089/1939 Estremi provvedimento: 1968/01/31 PROVVEDIMENTI DI TUTELA [2 / 4]

Denominazione da vincolo: CASTELLO DEGLI SFORZA DEL SECOLO XV Tipo provvedimento: L. 364/1909, art. 5

Estremi provvedimento: 1914/02/06 PROVVEDIMENTI DI TUTELA [3 / 4]

(5)

Denominazione da vincolo: CASTELLO DI VIGEVANO DEL SECOLO X E XV Tipo provvedimento: L. 364/1909, art. 5

Estremi provvedimento: 1909/03/09 PROVVEDIMENTI DI TUTELA [4 / 4]

Denominazione da vincolo: CASTELLO DI VIGEVANO DEL SECOLO X E XV Tipo provvedimento: L. 364/1909, art. 5

Estremi provvedimento: 1909/01/04

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Nome del file: secondascuderia.tif

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2005

Nome: Vergani, Cristina

AGGIORNAMENTO-REVISIONE

Data: 2009

Nome: Ribaudo, Robert Ente: R03

Funzionario responsabile: Minervini, Enzo

Riferimenti

Documenti correlati

Essi presiedono l’Assemblea, il Consiglio Direttivo e lo Staff Esecutivo e ne provvedono alla convocazione, vigilano sull’esecuzione delle rispettive delibere e, nei casi di

<ragioneSociale>DESK ITALIA EX AXIOS ITALIASERVICE

Elaborare un prodotto grafico sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione.

L’assemblea delibera o accerta lo scioglimento della cooperativa nei casi in cui tale accertamento non compete agli amministratori... In tutte le ipotesi di scioglimento,

IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI AFFIDAMENTO : € 170.553,88 OLTRE AD € 5.000,00 PER ONERI PER L’ATTUAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO. Metodo

[r]

IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI AFFIDAMENTO : € 249.048,58 oltre ad € 5.600,00 per oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso. Metodo

A seguito della titolazione di cinacalcet fino alla dose massima, si deve monitorare il calcio sierico a intervalli periodici; nel caso in cui non fosse possibile mantenere