• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE Determinazione n° 18 del 14.01.2015

Oggetto: Lavori di “Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili”.

Approvazione C.R.E. e Contabilità Finale.

IL DIRIGENTE

PREMESSO CHE

- il programma triennale e l’elenco annuale delle opere pubbliche approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34 in data 20.12.2010 prevede il piano di ”Realizzazione delle piste ciclabili”;

- l’Amministrazione Provinciale ha inteso procedere al recupero dei vecchi tracciati ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili, (ai sensi delle N.T.A. del P.P.R.), in quanto il recupero percorsi ferroviari si inserisce all’interno di un discorso più ampio, che interessa tutto il territorio e le sue risorse e va a costituirne l’ossatura poiché permette, oltre alla realizzazione delle piste ciclabili in sé, di aprire un dialogo tra architettura, infrastrutture e paesaggio, in un territorio di grande interesse e di grande peculiarità come quello del Sulcis – Iglesiente;

- con Deliberazione di Giunta Provinciale n.230 del 25.10.2011 è stato approvato il progetto Preliminare relativo ai lavori in oggetto;

- con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 113 del 08.05.2012 è stato approvato il Progetto Definitivo relativo ai lavori in oggetto;

- con Determinazione n. 29 del 16.01.2013 è stato approvato il Progetto Esecutivo relativo ai lavori in oggetto;

- che con Determinazione n. 268/DT del 23.11.2011 è stata indetta la procedura negoziata, così come definita dall’art. 122 comma 7, del Decreto legislativo n. 163/2006, per l’affidamento dei lavori

“Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili”, da aggiudicarsi col criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara;

- che con Determinazione n. 21/DT del 18.01.2012 è stata aggiudicata in via definitiva la procedura di gara in oggetto alla Società “MGM Srl Costruzioni Generali”, Via XX Settembre, snc – 08040 Arzana P.

Iva. 01239740911, per un importo complessivo pari ad euro 352.598,56 (duecentosettantanovemila centonovantatre virgola settantasette), oltre IVA nella misura di legge così scorporato:

euro 323.598,76 oltre IVA, per lavori;

euro 29.000,00 oltre IVA, per oneri della sicurezza.

- che è stato firmato il contratto tra l’Amministrazione Provinciale e la ditta “MGM Srl Costruzioni Generali”, Via XX Settembre, snc – 08040 Arzana, P. Iva. 01239740911, affidataria dell'appalto,

(2)

relativo ai lavori di cui all'oggetto, Rep. 251/2013, registrato in Iglesias il 03.06.2013 n.1275 serie 1T, avente importo complessivo pari ad euro 352.598,56;

- che l’inizio lavori è avvenuto in data 13.06.2013;

VISTA

- la Determinazione n. 27/SA del 20.01.2014 che approvava la perizia suppletiva e di variante n.1 a seguito di sopravvenute esigenze dell’Amministrazione Comunale di Carbonia, formalizzate con lettera del 21.11.2013, riguardanti la modifica del tracciato nel tratto urbano tra via Lubiana e via Solki;

- che nel corso dell’esecuzione dei lavori, l’Amministrazione del Comune di San Giovanni Suergiu ha autorizzato la costruzione di una nuova rotatoria stradale in corrispondenza delle aree concesse dall’ARST alla Gestione Commissariale della Provincia per la realizzazione del percorso ciclabile;

- che i lavori della citata rotatoria impediscono l’accesso carrabile ad una abitazione esistente, l’accesso a proprietà agricole ad essa confinanti e precludono alla realizzazione del tratto di pista ciclabile attualmente in costruzione dalla sez. 19° alla sez. 22° (dall’ex casello ferroviario alla rotatoria in costruzione);

CONSIDERATO

- che, per le ragioni sopra esposte, non appare compatibile la realizzazione della porzione di pista ciclabile, come meglio precisate al punto superiore, con il traffico veicolare in quanto la sezione trasversale della carreggiata destinata alla percorrenza ciclistica sarebbe oggetto di un uso improprio e ad un conseguente rapido deterioramento del manto apposto;

- che a seguito delle problematiche sopravvenute nel corso dei lavori in oggetto, la Stazione Appaltante ha ritenuto opportuno, con l’assenso dell’impresa esecutrice dell’intervento, di non realizzare per il summenzionato tratto, le opere di finitura rinviando la loro esecuzione ad un successivo, ed eventuale, progetto di completamento che tenga conto delle problematiche emerse in sede di esecuzione;

VISTA

- la Determinazione n. 320/SA del 22.09.2014 che approvava la perizia suppletiva e di variante n. 2, modificativa del progetto originario e della perizia di variante n. 1, precedentemente approvata alla luce delle motivazioni sopra esposte anche al fine di consentire la chiusura della contabilità dei lavori già eseguiti senza costringere l’impresa a tenere fermo il cantiere in attesa della approvazione di un nuovo progetto che allo stato attuale è in fase di elaborazione;

- lo schema dell’Atto di Sottomissione e Verbale Nuovi Prezzi, firmato dall’impresa e dal Direttore dei Lavori in data 22 settembre 2014, e gli altri elaborati costituenti la Perizia suppletiva e di variante n.

2, ed in particolare:

- Elaborato A: Relazione;

- Elaborato B: Computo metrico;

- Elaborato C: Quadro comparativo;

- Elaborato D: Analisi dei nuovi prezzi;

- Elaborato E: Schema dell’atto di sottomissione;

(3)

DATO ATTO

- che la perizia di variante n. 2 statuisce l’esclusione dal contratto della realizzazione di alcune lavorazioni e magisteri come meglio precisati nell’Elaborato A “Relazione”, acquisita agli atti di Questa Amministrazione e materialmente allegata alla presente e prevede la realizzazione di alcune varianti come disposte dal Direttore dei Lavori per una migliore funzionalità delle opere;

- che l’impresa non ha sollevato eccezioni in merito alla riduzione dei valori di cui alla presente perizia di variante a condizione che qualora si trovino le soluzioni tecniche per risolvere i problemi emersi nel tratto fra la sezione 19 e la sezione 22 gli stessi lavori vengano affidati direttamente alla medesima impresa alle condizioni di cui al contratto già sottoscritto, rep. 251/2013;

RICHIAMATA

- la perizia di variante n. 1 approvata con determinazione n. 27/SA del 20.01.2014 comportante un maggiore importo dei lavori pari ad euro 72.940,16;

- la perizia di variante n.2 approvata con determinazione n. 320/SA del 22.09.2014 che prevede una riduzione sull’importo contrattuale pari ad euro € 48.349,24;

CONSIDERATO

- che come da certificato di ultimazione dei lavori questi sono stai ultimati in data 22.09.2014 pertanto in tempo utile e che gli stessi si sono svolti in conformità alle disposizioni impartite dalla D.L.

VISTO

- il certificato di regolare esecuzione, ai sensi dell’ art. 237 del Regolamento di cui al D.P.R. 5 Ottobre 2010 n° 207, redatto in data 16.12.2014, sottoscritto senza riserve dall’impresa appaltatrice “MGM Srl Costruzioni Generali”, Via XX Settembre, snc – 08040 Arzana, P. Iva. 01239740911, che l’importo dei lavori giusta risultanza dello stato finale accettato dall’impresa senza riserve è di € 374.713,53 per lavori e sicurezza, oltre I.V.A. nella misura di legge e che gli stessi sono stati regolarmente eseguiti.

CONSTATATO

- che l’impresa suddetta non ha ceduto l’importo dei crediti né ha rilasciato procedure o deleghe a favore di terzi per la riscossione dei mandati di pagamento relativi ai lavori sopraindicati e che non esistono atti impeditivi d’altro genere.

VISTA

- la contabilità finale dei lavori in oggetto.

VISTI i seguenti documenti:

- registro di contabilità;

- libretto delle misure a tutto il 19.09.2014;

- stato finale lavori a tutto il 19.09.2014;

RITENUTI meritevoli di approvazione i summenzionati elaborati tecnici;

VISTO il D. Lgs. n° 267 del 2000, “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali”e ss.mm.ii;

VISTO il D. Lgs. n° 163 del 2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture";

VISTO il Decreto Commissariale n. 3 del 29/08/2013, con il quale sono state conferite le funzioni di Dirigente dell’Area dei Servizi per la Pianificazioni e la Programmazione, alla dirigente Dott.ssa Anna Maria Congiu.

(4)

VISTO il Bilancio ed accertata la disponibilità dei fondi occorrenti.

ATTESA la necessità di provvedere alla relativa liquidazione.

DETERMINA

1) di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione.

2) di approvare la documentazione tecnico – contabile finale.

3) di approvare il certificato di regolare esecuzione, ai sensi dell’art. 141 del D.Lgs. 163/2006 e dell’art.

237 del D.P.R. 207/2010, redatto e sottoscritto in data 16.12.2014.

4) di dare atto che con successivo atto dovrà essere liquidata alla ditta appaltatrice “MGM Srl Costruzioni Generali”, Via XX Settembre, snc – 08040 Arzana P. Iva. 01239740911, la somma di € 1874,53 per lavori e sicurezza, oltre € 412,40 per I.V.A. al 22%, per un importo complessivo pari ad € 2286,93.

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

- di essere consapevoli che i requisiti di cui all’avviso esplorativo devono essere posseduti già al momento della presentazione della presente richiesta di invito;. - di essere

- di essere a conoscenza che i requisiti generali e speciali, di cui alla presente dichiarazione, dovranno essere nuovamente dichiarati dall’interessato ed accertati dal Comune

è pregata di intervenire alla riunione della Consulta di cui all’oggetto che avrà luogo presso la sala parrocchiale – località le Budrie. LUNEDI 23 NOVEMBRE 2015 alle ore 20.00

b.2) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al quindici per cento dell’importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di

5) avere maturato esperienze professionali analoghe a quella da affidare (direttore di esecuzione o direttore dei lavori) o che abbiano attinenza agli appalti pubblici in materia

Per parte dell’anno scolastico precedente e parte di quello in corso (dal mese di gennaio 2013 fino a maggio 2013 e da ottobre/novembre a dicembre 2013) è stato

Is Baddarinus di Tratalias, Sant’Agata di Santadi, Associazione culturale Su Forti di Sant’Antioco, San Giovanni di Domusnovas, Associazione Culturale di San

Partenza ore 15:00 dalla Piazza IV Novembre - San Giovanni Suergiu Difficoltà bassa.. Antonello