• Non ci sono risultati.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA REGIONALE DELLA SALUTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL / /

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA REGIONALE DELLA SALUTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL / /"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

SERVIZIO SANITARIO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA REGIONALE DELLA SALUTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N° ____ DEL __/__/____

Proposta n. 1731 del 11/05/2022

STRUTTURA PROPONENTE: Struttura Complessa Acquisti di Servizi Sanitari - Dott.

Antonello Podda

OGGETTO: Procedura aperta per l’affidamento dei servizi a favore di utenti dei Dipartimenti di Salute Mentale Area Sud della ATS Sardegna: Interventi riabilitativi nella residenza psichiatrica denominata

“Struttura Residenziale Psichiatrica per Adulti a carattere Estensivo” (SRPAE – SRP2) nel Comune di Fluminimaggiore - CIG 89784535CD. Aggiudicazione

Con la presente sottoscrizione i soggetti coinvolti nell’attività istruttoria, ciascuno per le attività e le responsabilità di competenza dichiarano che la stessa è corretta, completa nonché conforme alle risultanze degli atti d’ufficio, per l’utilità e l’opportunità degli obiettivi aziendali e per l’interesse pubblico

Ruolo Soggetto Firma Digitale

L’estensore e Responsabile

del Procedimento

Dott. Franco Casula

La presente Determinazione prevede un impegno di spesa a carico della Azienda regionale della salute – ARES

SI [X] NO [ ]

La presente Determinazione è soggetta al controllo preventivo di cui all’art. 41 della L.R. 24/2020 SI [ ] NO [X]

CASULA

FRANCO MARIO

Firmato digitalmente da CASULA FRANCO MARIO Data: 2022.05.11 12:52:48 +02'00'

1569 11 05 2022

(2)

IL DIRIGENTE

RICHIAMATA la Legge Regionale n. 24 del 11 settembre 2020 “Riforma del sistema sanitario regionale e riorganizzazione sistematica delle norme in materia. Abrogazione della legge regionale n. 10 del 2006, della legge regionale n. 23 del 2014 e della legge regionale n. 17 del 2016 e di ulteriori norme di settore”, che definisce il modello di governo del sistema sanitario regionale e ne avvia il processo di riforma;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale della Regione Autonoma della Sardegna 51/34 del 30/12/2021 con la quale viene nominata la dott.ssa Annamaria Tomasella quale Direttore Generale dell’Azienda Regionale della Salute (ARES);

VISTA la nota del Direttore Generale dell’Azienda Regionale della Salute – ARES “L.R.

11/09/2020 n. 24 e sm.i. Costituzione delle Aziende. Fase di prima applicazione. Continuità amministrativa” - NP/2022/87 del 14/01/2022;

VISTE le deliberazioni del Direttore Generale ARES n. 5 del 26/01/2022 e n. 47 del 30/03/2022 che hanno confermato, in via provvisoria e successivamente prorogato fino al 30/06/2022, l’orga- nizzazione presente in ATS alla data del 31/12/2021, compresa l’articolazione dipartimentale e i contenuti delle deleghe ;

VISTE in tal senso:

• la Deliberazione del Direttore Generale ATS n. 376 del 09.03.2018 con la quale è stato attivato il Dipartimento Gestione Accentrata degli Acquisti e Logistica;

• la Deliberazione del Direttore Generale ATS n. 229 del 13/02/2018 di attribuzione dell’incarico di direzione della S.C. Acquisti Servizi Sanitari, afferente al Dipartimento Gestione Accentrata degli Acquisti e Logistica, al Dott. Antonello Podda;

DATO ATTO che il soggetto che adotta il presente atto non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti e alla Normativa Anticorruzione e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni di conflitto di interesse in relazione all’oggetto dell’atto, ai sensi della Legge 190 del 06/11/2012 e norme collegate;

RICHIAMATO il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. di (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, (G.U. n.80 del 05/04/2013), in materia di trattamento dei dati personali;

DATO ATTOche con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 4 del 19.1012021, integrata e rettificata con successivi atti tra cui, in ultimo, la deliberazione del Commissario Straordinario n.

1012 del 24/12/2021, è stata approvata la programmazione biennale delle acquisizioni di beni e servizi (Biennio 2021-2022) ex art. 21 D.lgs. 50/2016 dell’ATS - Azienda per la Tutela della Salute;

CONSIDERATO che negli allegati relativi al dettaglio degli interventi programmati è stato ricompreso il seguente intervento: CUI S92005870909202100043 , priorità 1, consistente nell’acquisizione servizio di gestione della struttura residenziale psichiatrica di Fluminimaggiore (CI) SRPAE -SRP2;

(3)

RICHIAMATA la Deliberazione del C.S. di ATS Sardegna n. 752 del 04/10/2021 con la quale si è autorizzato a contrarre ex art. 36, c. 2, lett. b) del D. Lgs n. 50/2016 per l’affidamento del servizio quinquennale di gestione della struttura residenziale psichiatrica di Fluminimaggiore (CI) mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del Codice dei Contratti Pubblici secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa;

ATTESOche, nella suddetta Deliberazione n. 752 è stato designato quale responsabile unico del procedimento, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 31 D.Lgs. n. 50/2016,il Dott. Franco Casula, Funzionario Amministrativo i servizio presso la S.C. Acquisti di Servizi Sanitari;

DATO ATTO che al bando di gara è stata data la pubblicità prevista dal D.Lgs 50/2016 mediante pubblicazione sulla GUCE, la GURI, sui siti istituzionali e sui quotidiani a diffusione nazionale e regionale;

CONSIDERATO che, contestualmente alla pubblicazione della documentazione di gara, è stata avviata la corrispondente gara telematica sulla piattaforma SardegnaCAT, contraddistinta dal n.

RdO 382246, con termine di scadenza per la presentazione delle offerte fissato per il giorno 21/12/2021 ad ore 12:00;

CONSIDERATO che entro il termine perentorio del 21/12/2021 ore 12:00 ha fatto pervenire offerta la Cooperativa Sociale CTR Onlus di Cagliari;

ACCERTATO preliminarmente che al punto 18,2 il Disciplinare di gara prevede espressamente che la stazione appaltante si riserva di aggiudicare la gara anche in presenza di una sola offerta valida;

ATTESO che in data 22/12/2021 il RUP, coadiuvato dai suoi collaboratori costituiti in seggio di gara, in conformità al dettato del relativo Disciplinare, ha effettuato, in seduta pubblica telematica, le seguenti attività:

- verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate;

- apertura della “Documentazione Amministrativa” e verifica inventariale della documentazione richiesta e presentata dai partecipanti alla procedura;

VISTO il processo Verbale n. 1 del 22/12/2021 che riassume le succitate attività;

VISTI i processi verbali n. 2 del 18/02/2022 e n. 3 del 22/02/2022 dai quali si desume che il RUP, coadiuvato dai suoi collaboratori costituiti in seggio di gara, in seduta riservata, ha proceduto all’esame del contenuto della documentazione amministrativa presentata dall’unica ditta concorrente, e, dopo averne accertato la regolarità della stessa, ha ammesso la ditta concorrente al proseguo della procedura di gara e ha aperto la busta contenente l’offerta tecnica;

VISTA in tal senso la Determinazione n. 511 del 24/02/2022;

VISTA la Determinazione n. 645 del 07/03/2022, con la quale è stata costituita la Commissione Tecnica per la valutazione delle offerte di cui all’art. 77 del D. Lgs n. 50/2016;

VISTI i processi verbali delle riunioni svolte dalla Commissione Giudicatrice di cui sopra in data 11, e 18 marzo 2022 dai quali si desume che l’offerta della ditta CTR Onlus di Cagliari è stata valutata positivamente e ammessa alla fase finale della procedura di gara consistente nell’apertura dell’offerta economica;

(4)

VISTA in tal senso la Determinazione n. 1000 del 29/03/2022;

VISTO il processo verbale relativo alla riunione della Commissione Giudicatrice svoltasi in data 29 marzo 2022 dal quale si desume che la ditta Coop. CTR Onlus di Cagliari ha presentato regolare offerta economica per il servizio di cui alla presente procedura di gara per l’importo quinquennale onnicomprensivo di € 1.817.700,00 a fronte di una base d’asta di € 1.825.000,00;

DATO ATTO pertanto che il costo giornaliero per singolo ospite della struttura, per effetto del prezzo complessivo offerto in gara, viene determinato in € 124,50 + IVA e che su tale costo unitario verrà calcolato il corrispettivo da pagare alla ditta aggiudicataria in rapporto alle affettiva occupazione dei posti della residenza psichiatrica di Fluminimaggiore;

DATO ATTO altresì che, ai sensi dell’art. art. 97, comma 2 e 3 del D.Lgs 50/2016, non verrà effettuata la verifica di anomalia dell’offerta;

RITENUTO pertanto, in conformità alle risultanze degli atti di gara sopra richiamati, di dover disporre l’aggiudicazione della procedura aperta per l’affidamento dei servizi a favore di utenti dei Dipartimenti di Salute Mentale Area Sud della Sardegna: Interventi riabilitativi nella residenza psichiatrica denominata “Struttura Residenziale Psichiatrica per Adulti a carattere Estensivo”

(SRPAE – SRP2) nel Comune di Fluminimaggiore alla Coop. CTR Onlus di Cagliari;

DATO ATTO altresì che il presente atto viene adottato da ARES Sardegna in applicazione delle previsioni di cui all’art. 3, comma 3, della L. R. RAS 11 settembre 2020 n. 24, in qualità di Ente del S.S.R. incaricato di svolgere funzioni di centrale di committenza per conto delle aziende sanitarie e ospedaliere della Sardegna in materia di acquisto di beni e servizi e che al contratto che scaturirà dalla presente procedura si darà esecuzione nel rispetto delle competenze territoriali e di merito previste dalla succitata L.R. 24/2020;

VISTO il D.Lgs.50/2016;

VISTA la legge della Regione Sardegna n. 8 del 13/03/2018;

VISTA La L.R. n. 24/2020; la L.R. n. 5/2007 per le parti non abrogate;

Per i motivi esposti in premessa

DETERMINA

1. di approvare tutti gli atti e le operazioni della gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi in favore di utenti dei Dipartimenti di Salute Mentale Area Sud della ATS Sardegna:

Interventi riabilitativi nella residenza psichiatrica denominata “Struttura Residenziale Psichiatrica per Adulti a carattere Estensivo” (SRPAE – SRP2) nel Comune di Fluminimaggiore e, in conformità agli stessi, ai sensi dell’art. 32 del D. Lgs. n. 50/2016, di aggiudicare la fornitura in parola alla Coop. CTR Onlus di Cagliari, unica ditta partecipante alla gara, per effetto della prescrizione di cui al punto 18,2 del Disciplinare di gara che prevede espressamente che la stazione appaltante si riserva di aggiudicare la gara anche in presenza di una sola offerta valida; ;

2. di allegare al presente atto i verbali di gara citati in premessa per farne parte integrante e sostanziale;

3. di dare atto pertanto che l’aggiudicazione, a fronte di una base d’asta di € 1.825.000,00, viene disposta per l’importo quinquennale onnicomprensivo di € 1.817.700,00, calcolato nell’ipotesi di utilizzazione a pieno regime della struttura;

(5)

4. di dare atto che il costo giornaliero per singolo ospite della struttura, per effetto del prezzo complessivo offerto in gara, viene determinato in € 124,50 + IVA e che su tale costo unitario verrà calcolato il corrispettivo da pagare alla ditta aggiudicataria in rapporto alle effettiva occupazione dei posti della residenza psichiatrica di Fluminimaggiore;

5. di dare atto che, per effetto dell’importo di aggiudicazione, il quadro economico definitivo dell’appalto, determinato nell’ipotesi di una costante utilizzazione a pieno servizio della struttura, e di svolgimento delle opzioni di estensione risulta essere il seguente:

QUADRO ECONOMICO DEFINITIVO – ELEMENTI PROGETTO Valore dell’appalto

Valore fornitura quinquennale a base d’asta € 1.825.000,00

A) Valore massimo fornitura quinquennale aggiudicata € 1.817.700,00 Somme a disposizione dell’Amministrazione

B) IVA 5% su A) € 90.885,00

C) Contributo ANAC a carico della S.A. € 600,00

D) Spese di pubblicità legale € 7.323,26

Sub totale (B + C + D) € 98.808,26

1) Totale del Valore dell’appalto (A + B + C + D) € 1.916.508,26 Opzioni di estensione

E) Opzione incremento 20% ex art. 106 comma 12 € 363.540,00 F) Opzione estensione del servizio per ulteriori 12 mesi € 363.540,00

Totale opzioni di estensione € 727.080,00

G) IVA 5% su opzioni estensione € 36.354,00

H) Incentivi per funzioni tecniche su opzioni di estensione € 14.541,60 2) Totale opzioni estensione (E + F + G + H) € 777.975,60

Incentivi per funzioni tecniche

3) Incentivi ex art. 113 D. Lgs. 50/2016 (Calcolato su base d’asta) € 34.850,00 TOTALE PROGETTO (1 + 2 + 3) € 2.729.333,86

6. di dare atto che, ai sensi dell’art. art. 97, comma 2 e 3 del D.Lgs 50/2016, non verrà effettuata la verifica di anomalia dell’offerta;

7. di disporre, ai sensi dell’art. 98 del codice, la pubblicazione dell’avviso relativo all’aggiudicazione del presente appalto in conformità alle disposizioni di cui agli artt. 72, 73 e 216, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016 e di cui al Decreto Ministeriale 2 dicembre 2016;

8. di dare atto che, per effetto dell’art. 32 comma 10 lett. a) del D. Lgs n. 50/2016, ai fini della stipula del contratto di fornitura, alla presente procedura non si applicherà il termine dilatorio di cui al precedente comma 9 del medesimo articolo, ma si procederà alla stessa a seguito del completamento dei controlli sul possesso dei requisiti ex art. 80 del D. Lgs n. 50/2016;

9. di dare altresì atto che, per effetto della L.R. n. 24/2020, le successive fasi del procedimento saranno concordate con la Direzione Generale della ASL n. 7 del Sulcis competente per territorio e con il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze zona Sud competente per materia, allo scopo di consentire alla medesima ASL n. 7 di poter assumere l’impegno di spesa sul proprio bilancio, richiedere nuovo CIG, stipulare in contratto di fornitura e, ai sensi dell’art. 34 e seguenti della L.R.

RAS n. 8/2018, nominare il RUP per la fase esecutiva, il Direttore di Esecuzione del Contratto ed eventuali collaboratori con funzioni di direttore operativo;

10. di dare atto che per l’anno 2022 si stima che l’onere economico della fornitura di cui trattasi possa essere stimato in € 181,770,00 + IVA a gravare sulla seguente autorizzazione di spesa:

(6)

Anno Ufficio Autorizzativo

Macro

Autorizzazione

Conto Centro di Costo

Importo IVA inclusa

2022 DALSS 1 - 0 A502020901 ASL 7 Sulcis € 190,858,50

E che la restante spesa per complessivi € 1.635.930,00 + IVA verrà imputata per competenza agli esercizi finanziari dal 2023 al 2027;

11. di trasmettere alla S.C. Gestione Economica e Patrimoniale – Bilancio il presente atto per l’accantonamento, sul conto gestionale, dell’importo effettivamente erogabile ai dipendenti del fondo ex art. 113 del D. Lgs. quadro economico di progetto approvato con la presente determinazione sul conto:

Anno Conto Denominazione Fase

procedimento Importo 2022 A520040901 Accantonamenti Incentivi

funzioni tecniche art. 113 D.lgs 50/2016

Atti di gara Affidamento Contratto Esecuzione 1°

semestre

€ 16.518,90

Da 2023 a 2027

A520040901 Accantonamenti Incentivi funzioni tecniche art. 113 D.lgs 50/2016

Esecuzione fino a scadenza.

€ 10.664,10

Totale € 27.183,00

Importo da accantonare ex art. 113 comma 4 D. Lgs 50/2016 (20%): € 6.970,00;

12. di trasmettere il presente atto alla S.C. Controllo di Gestione per l’impinguamento dell’autorizzazione di spesa come segue, per consentire, con separato atto, nel rispetto del Regolamento approvato con Deliberazione n. 250 del 31/03/2021, la liquidazione degli incentivi per funzioni tecniche ex art. 113 del D. Lgs 50/2016:

Anno Ufficio Autorizzativo

Macro

Autorizzazione

Conto Importo

2022 DALSS 1 A202040218

Altri Fondi incentivi funzioni tecniche Art. 113 D.Lgs. 50/2016

€. 16.518,90

13. Di trasmettere il presente atto al Direttore Generale della ASL n. 7 del Sulcis e al Direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Area Sud affinché venga avviato il procedimento di richiesta di accreditamento della struttura residenziale di Fluminimaggiore presso i competenti uffici dell’Assessorato Regionale Igiene e Sanità;

14. Di dare mandato al RUP affinché agli esiti della presente procedura di gara venga data la pubblicità prevista dalle disposizioni di cui agli artt. 29, 72 98, 99 del D. Lgs. 50/2016;

15. di trasmettere copia del presente atto ai Servizi destinatari per gli adempimenti di competenza e e all’Ufficio Delibere per la pubblicazione all’Albo Pretorio on-line dell’Azienda regionale della salute – ARES;

IL DIRETTORE DELLA S.C. ACQUISTI SERVIZI SANITARI Dott. Antonello Podda

PODDA

ANTONELLO

Firmato digitalmente da PODDA ANTONELLO Data: 2022.05.11

(7)

Allegati soggetti a pubblicazione 1) Fascicolo verbali di gara

Allegati non soggetti a pubblicazione

Si attesta che la presente determinazione viene pubblicata nell’Albo Pretorio on-line dell’Azienda regionale della salute – ARES dal ___/___/_____ al ___/___/_____

Il Dirigente responsabile della pubblicazione o suo delegato (o il suo delegato).

_____________________________

11 05 2022 26 05 2022

LEI GAVINO

Firmato digitalmente da LEI GAVINO

Data: 2022.05.11 17:21:28 +02'00'

Riferimenti

Documenti correlati

1) DI APPROVARE in merito all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e la realizzazione

24/2020 che comporta in questa fase obiettive difficoltà nella definizione del piano regionale sopra descritto con conseguente ritardo nella istruzione di nuove gare d’appalto per

2) di autorizzare l’adesione all’Accordo Quadro aggiudicato dalla Centrale di Committenza Regionale, suddiviso in dieci lotti distinti, per l’affidamento dei lavori

Luciano Sechi acquisiva il preventivo di spesa fornito dalla Ditta Pinnetta Tinteggiature srl, recante la stima complessiva degli interventi quantificata in €

Marco Agostini, Addetto del SPP della ASL di Sassari, propone anche per gli anni 2022, 2023, 2024, l’attivazione di un percorso formativo dal titolo: “Corso

• che non essendo ricompresa nella suddetta convenzione, nella garanzia standard post- vendita e nel contratto di “service” è opportuno affidare direttamente alla

DATO ATTO della scheda progetto, autorizzata dal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Zona Nord, nonché direttore Sanitario della ASL n. 1 di Sassari,

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. Marco Galisai l’incarico di Direttore della SC Infrastrutture, Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni