• Non ci sono risultati.

Attili G. (2020), Civita, senza aggettivi e senza altre specificazioni. Quodlibet: Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Attili G. (2020), Civita, senza aggettivi e senza altre specificazioni. Quodlibet: Roma"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Libri

Attili G. (2020), Civita, senza aggettivi e senza altre specificazioni. Quodlibet: Roma

Agostini I., Attili G., Scandurra E. (2020), Biosfera, l’ambiente che abitiamo. Crisi climatica e neoliberismo.

DeriveApprodi: Roma

Agostini I., Attili G., Decandia L., Scandurra E. (2017) La città e l'accoglienza. ManifestoLibri: Roma Scandurra E., Attili G., a cura di (2013) Il pianeta degli urbanisti. DeriveApprodi: Roma (con documentario allegato) (isbn: 9788865480632)

Scandurra E., Attili G., a cura di (2013) Pratiche di trasformazione dell’urbano. Franco Angeli: Milano (isbn:

9788820454326)

Sandercock L., Attili G., a cura di (2010) Multimedia Explorations in Urban Policy and Planning. Beyond the Flatlands. Springer: Dordrecht (isbn: 9789048132089)

Sandercock L., Attili G., (2009) Where strangers become neighbours. Integrating immigrants in Vancouver, Canada. Springer: Dordrecht (isbn: 9781402090349)

Attili G. et al, a cura di (2009) Lungoiltevere. Episodi di mutazione urbana. Franco Angeli: Milano (isbn:

9788856813661)

Attili G. (2008), Rappresentare la città dei migranti. Jaca Book: Milano (isbn: 9788816408050)

Attili G., Decandia L., Scandurra E., a cura di (2007), Storie di città. Verso un’urbanistica del quotidiano.

Edizioni Interculturali: Roma (isbn: 9788860310170)

Articoli

Attili G. (2020) “Utopian tension. Sandercock’s inspiring journey towards Cosmopolis”, in: a cura di Perrone C., Paba G., Critical Urban Planning and Design - Roots, Pathways, and Frames. Springer: Dordrecht (in corso di pubblicazione)

Attili G. (2020) “Reinventare un nuovo rapporto coevolutivo tra uomo e ambiente come antidoto alla fragilità della terra” in: L'Urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e della resilienza, Planum The Journal of Urbanism. Planum Publisher: Roma- Milano, pp 810-815, ISBN:9788899237219

Attili G. (2020), “Le macerie dell’ipersfruttamento turistico” in: Agostini I., Attili G., Scandurra E. (2020), Biosfera, l’ambiente che abitiamo. Crisi climatica e neoliberismo. DeriveApprodi: Roma

Attili, G. (2019) “La scuola di Astra Zarina a Civita di Bagnoregio. Una sfida contro l’abbandono”

In: Scienze Del Territorio, 7, pp. 119-127

Ostanel E., Attili G. (2018) “Self-organization practices in cities: discussing the transformative potential” In:

Tracce Urbane. Italian Journal of Urban Studies, n° 4 (2018), pp. 6-17

Attili G., Cellamare C., Decandia L., Ostanel E. e Pizzo B., a cura di (2018), Poteri e terreni di ambiguità nelle forme di auto-organizzazione contemporanee/ Powers and terrains of ambiguity in self-organization today”, Tracce Urbane. Italian Journal of Urban Studies, n° 4 (2018), pp. 6-17

(2)

Attili G. (2018) “Civita di Bagnoregio: dall’abbandono alla reinvenzione turistica” In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - :86(2018), pp. 17-19. DOI:10.3280/TR2018-086002

Attili G. (2018) “Civita di Bagnoregio, dalla salvaguardia del fuoco al culto delle ceneri. Biografia di una transizione” In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - :86(2018), pp. 20-30. DOI:10.3280/TR2018-086003

Attili G. (2018) “Pratiche informali e istituzioni. Per una politica dell’attenzione. Informal practices and institutions. Towards a politics of attention” in U3 I QUADERNI, RomaTre, Roma, n°14

Attili G. (2018), “Le frontiere dell’irrimediabile. Disgiunzioni e riarticolazioni territoriali” in Planum The Journal of Urbanism. Planum Publisher: Roma-Milano

Attili G. (2017) “Movimenti migratori e nuove territorialità. Verso un'etica urbana della metamorfosi” in: I.

Agostini, G. Attili, L. Decandia, E. Scandurra (2017) La città e l'accoglienza. ManifestoLibri: Roma Attili G. (2017) “Rompere il simulacro turistico” in Planum The Journal of Urbanism. Planum Publisher:

Roma-Milano

Attili G. (2017), “Videomaking. Action-Research Experimentations in Highly Diverse Communities” in: R.

Paloscia, M. Morbidoni, S. Spellucci, a cura di, Caribbean Unveiled. The caritalents youth and territory project in Barbados and Dominica. Dip. di Architettura: Firenze

Attili G., S. Portelli (2016), “Spazi pubblici a Torbellamonaca: alcune riflessioni metodologiche” in:

Territorio n 78. Franco Angeli: Roma

Attili G. (2016) “Civita di Bagnoregio: dalla pre-modernità alla post-modernità” in: C. Cellamare, a cura di, Fuori Raccordo. Donzelli Editore: Roma

Cellamare C., Attili G, Pizzo B, Currà E., Cecere C., a cura di (2016), Praticare la interdisciplinarietà.

Abitare Tor Bella Monaca, in: in: Territorio. Franco Angeli: Milano.

Attili G., Sandercock L. (2015) O medo do Outro. Planeamento através de diálogos terapêuticos em comunidades altamente conflituais, in: E. Lechner, ed (2015) Awakening voices: biographical research for the study of migrations; Almendina: Coimbra

Attili G. (2014) “A metaphorical path through the fractures of capitalism”in: Planum The Journal of Urbanism, Planum Publisher, Roma-Milano

Attili G. (2014) “Civita di Bagnoregio. Un processo di reinvenzione trans-nazionale”, Planum The Journal of Urbanism, Planum Publisher, Roma-Milano (isbn: 9788899237004)

Attili G. (2014) Migranti a Roma, in: Lo Piccolo F., a cura di (2014) Nuovi abitanti e diritto alla città. Un viaggio in Italia. Altralinea Edizioni: Firenze. (Collana città e territorio; isbn 978-88-98743-08-7)

Attili G., Cellamare C. (2014) “Ri-appropriarsi della città. Un’introduzione”, Territorio, Vol. 68. Franco Angeli: Milano (issn:1825-8689)

Attili G. (2014) “Città, lucciole e profanazioni”, Territorio, Vol. 68. Franco Angeli: Milano (issn:1825-8689) Sandercock L. Attili G. (2014) “Changing the Lens: Film as Action Research and Therapeutic Planning Practice”, Journal of Planning Education and Research (JPER), March 2014; vol. 34, 1: pp. 19-29, Sage:

London (issn: 0739-456X)

Attili G. (2013) “Agricoltura urbana tra informalità e istituzioni”, Millepiani/Urban, vol. 5, ISBN 9788888791241

(3)

Sandercock L., Attili G. (2013) The past as present: film as community planning intervention in Native/non- Native relations in British Columbia, Canada, in: T. Jojola, D. Natcher and R. Walzer, a cura di (2013) Reclaiming Indigenous Planning. Queens-McGill University Press: Montreal. (isbn: 9780773541948) Attili G. (2013) Urbanistica: un sapere fragile tra mercato e politica, in: Scandurra E., Attili G., a cura di (2013) Il pianeta degli urbanisti. DeriveApprodi: Roma (con documentario allegato), (isbn: 9788865480632) Attili G. (2013) Gli orti urbani come occasione di sviluppo di qualità ambientale e sociale. Il caso di Roma, in: Scandurra E., Attili G., a cura di (2013) Pratiche di trasformazione dell’urbano. Franco Angeli: Milano (isbn: 9788820454326)

Attili G. (2013) Ideologia capitalistica e città merce, in: L. Fregolent, M. Savino, a cura di (2013) Economia, società, territorio. Riflettendo con Francesco Indovina. Franco Angeli: Milano (isbn: 9788891701114) Attili G. (2013) “Urban Agricultures: Spatial, Social and Environmental Transformations in Rome”, CESCONTEXTO-DEBATES, no. 2. Ces: Coimbra (issn: 2182-908X)

Sandercock L., Attili G. (2012) Multimedia and urban narratives: film as policy inquiry and dialogue catalyst, in: F. Fischer e H. Gottweis, a cura di (2012) The Argumentative Turn Revisited: Public Policy as Communicative Practice. Duke University Press: Durham, NC (isbn: 9780822352631)

Attili G., Sandercock L. (2012) Forests as spaces of fears. Films as vehicles for social change. Addressing fears and historic conflicts through a communicative/collaborative planning approach, in: Fabris L. M. F., a cura di (2012) MAIW.2/forest. The catalogue. Maggiori Editore: Santarcagelo di Romagna (RN) (isbn:

9788838761300)

Attili G (2012) Rappresentazioni Urbane. Introduzione, in: A. Cancellieri, G. Scandurra, a cura di (2012), Tracce Urbane. Alla ricerca della città. Franco Angeli: Milano (isbn: 9788856848427)

Attili G., Sandercock L. (2012) Finding Our Way. Esplorazioni digitali e trasformazione sociale. in: A.

Cancellieri, G. Scandurra, a cura di (2012) Tracce Urbane. Alla ricerca della città. Franco Angeli: Milano (isbn: 9788856848427)

Sandercock L., Attili G. (2012) Unsettling a Settler Society: film, phronesis and collaborative planning in small-town Canada, in: Flyvbjerg B., Landman T. e Schram S., a cura di (2011) Real Social Science. Oxford University Press: Oxford (isbn: 9780521168205)

Attili G., Sandercock L (2011) Collingwood Neighbourhood House. La costruzione di una comunità urbana inclusiva, Giornale di Ateneo IUAV, n° 103, Editoria IUAV: Venezia (issn: 2038-7814)

Attili G. (2011) “Decolonizzare le pratiche e le culture spaziali della pianificazione”, CRIOS n°2-2011, Carocci Editore: Roma (issn: 2279-8986)

Attili G., Sandercock L., (2011) “Espandere i linguaggi della pianificazione: esplorazioni filmiche come dispositivi di lettura e di attivazione”, Planum The Journal of Urbanism, Planum Publisher: Roma-Milano (isbn: 9788899237004)

Sandercock L., Attili G. (2011) “CAMERA/ACTION! Film as Planning Intervention, Progressive Planning”, Progressive Planning, 188, Summer, 24-28 (issn: 1559-9736)

Attili G., Salvati L. (2011) Lettura e rappresentazione dei fattori sociali, in: Munafò, M., a cura di (2011) Rappresentare il territorio e l’ambiente. Bonanno Editore, Acireale-Roma. (isbn: 9788877967961) Attili G. (2010) Una città di voci e di canti. A City Of Voices And Songs, in: Studio Azzurro, a cura di (2010) Sensitive City, Scalpendi: Milano. (isbn: 9788889546123)

(4)

Attili G. (2010) Beyond the Flatlands: Digital Ethnographies in the Planning Field. In: Attili G., Sandercock L., eds (2010) Multimedia Explorations in Urban Policy and Planning. Beyond the Flatlands. Springer:

Dordrecht (isbn: 9789048132089)

Attili G., Sandercock L. (2010) Preface: intersecting journeys in the fields of planning. In: Attili G., Sandercock L., eds (2010) Multimedia Explorations in Urban Policy and Planning. Beyond the Flatlands.

Springer: Dordrecht (isbn: 9789048132089)

Attili G. (2010) Representations of an Unsettled City: Hypermedial Landscapes in Rome. In: Attili G., Sandercock L., eds (2010) Multimedia Explorations in Urban Policy and Planning. Beyond the Flatlands.

Springer: Dordrecht (isbn: 9789048132089)

Sandercock L., Attili G., (2010) An Infant Forum: the rewards and risks of multimedia in urban interventions. In: Attili G., Sandercock L., eds (2010) Multimedia Explorations in Urban Policy and Planning. Beyond the Flatlands. Springer: Dordrecht (isbn: 9789048132089)

Sandercock L., Attili G., (2010) “Digital ethnography as planning praxis: an experiment with film as social research, community engagement and policy dialogue”, Planning Theory & Practice, Vol. 11, No. 1, 23–45, March 2010, Routledge - Taylor & Francis Group Ltd: Oxford, UK (issn: 1464-9357; DOI:

10.1080/14649350903538012)

Sandercock L., Attili G., (2009) Preface. In: Sandercock L., Attili G.(2009) Where strangers become neighbours. Integrating immigrants in Vancouver. Springer: Dordrecht (isbn: 9781402090349)

Attili G.. (2009). “Where Strangers become Neighbours”: the story of a research, the research of a story. In:

Sandercock L., Attili G.(2009) Where strangers become neighbours. Integrating immigrants in Vancouver.

Springer: Dordrecht (isbn: 9781402090349)

Attili G. (2009). Qualitative inquiries and film languages in the planning field: a Manifesto. In: Sandercock L., Attili G.(2009) Where strangers become neighbours. Integrating immigrants in Vancouver. Springer:

Dordrecht (isbn: 9781402090349)

Attili G. (2009), Ricerca territoriale ed approcci etici situati, in: Moccia F. D., a cura di (2009) I valori in urbanistica fra etica ed estetica. Edizioni Scientifiche Italiane: Napoli (isbn: 9788849518962)

Attili G. (2009) Microstorie, in: Aa. Vv. LaboratorioCittàPubblica (2009), Città Pubbliche. Linee Guida per la Riqualificazione Urbana. Mondadori: Milano (isbn: 9788861592827)

Attili G. (2009) Raccontare una periferia, in: Aa. Vv. LaboratorioCittàPubblica (2009), Città Pubbliche.

Linee Guida per la Riqualificazione Urbana. Mondadori: Milano (isbn: 9788861592827)

Attili G. (2009) Ascolto, in: Aa. Vv. LaboratorioCittàPubblica (2009), Città Pubbliche. Linee Guida per la Riqualificazione Urbana. Mondadori: Milano (isbn: 9788861592827)

Attili G. (2009) Un percorso di apprendimento, in: Aa. Vv. LaboratorioCittàPubblica (2009), Città Pubbliche. Linee Guida per la Riqualificazione Urbana. Mondadori: Milano (isbn: 9788861592827) Attili G. (2009) Storie di una Casa di Quartiere, in: Aa. Vv. LaboratorioCittàPubblica (2009), Città Pubbliche. Linee Guida per la Riqualificazione Urbana. Mondadori: Milano (isbn: 9788861592827)

Attili G., Uttaro A. M (2009) Abitare zingaro. Una parentesi di riflessioni, in: Attili G. et al, a cura di (2009) Lungoiltevere. Episodi di mutazione urbana. Franco Angeli: Milano (isbn: 9788856813661)

Attili G. (2009), “Ethical awareness in advocacy planning research” in: Lo Piccolo F. Huw T., a cura di (2009), Ethics and Planning Research. Ashgate: Farnham, UK (isbn: 9780754673576)

(5)

Attili G. (2008), “Trasformazioni, Innesti e conflitti: il quartiere Pigneto a Roma”, Archivio di studi urbani e regionali, anno XXXIX, n°91, Franco Angeli: Milano (issn: 0004-0177)

Attili G. (2008) Caravanserragli Temporaneamente Autonomi: il Parco di Colle Oppio, in: Fregolent L., a cura di (2008) Periferie e periferie. Aracne: Roma (isbn: 9788854817722)

Attili G. (2008) Periferiche Trasformazioni: il quartiere Pigneto a Roma, in: Fregolent L., a cura di (2008) Periferie e periferie. Aracne: Roma (isbn: 9788854817722)

Attili G., Cerqua A., Ferretti A., Sotgia A., Uttaro A. M. (2008) Oltre Flatlandia? Incursioni nel campo del possibile in: Balducci A., Fedeli V., a cura di (2008) I territori della città in trasformazione: tattiche e percorsi di ricerca. Franco Angeli: Milano (isbn: 9788846490766)

Attili G. (2007) “Digital Ethnographies in the Planning Field”, Planning Theory & Practice n°8, Routledge - Taylor & Francis Group Ltd: Oxford, UK (issn: 1464-9357; doi: 10.1080/14649350712331393358)

Attili G. (2007), Narrare l’urbano, in: Attili G. Decandia L., Scandurra E., a cura di (2007) Storie di città.

Edizioni Interculturali: Roma (isbn: 9788860310170)

Attili G. (2007), Voci sulla pietra: il quartiere Pigneto a Roma , in: Attili G., Decandia L., Scandurra E., a cura di (2007) Storie di città. Edizioni Interculturali: Roma (isbn: 9788860310170)

Attili (2005), Meticciati urbani: esplor-azioni digitali per una pianificazione situazionista, in: Callari Galli M., Londei D., Soncini Fratta A., a cura di (2005) Il meticciato culturale. Luogho di creazione, di nuove identità o di conflitto?. CLUEB-Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna: Bologna (isbn:

9788849123517)

Attili (2005), “Storie di migranti e pianificazione urbana”, CRU – Critica della Razionalità Urbanistica n°17, Alinea Editrice: Firenze (issn: 1722-8654)

Attili G. (2005), Un video al Pigneto, in: De Angelis R., a cura di (2005) Iperurbs-Roma. Visioni di Conflitto e di Mutamenti Urbani. Derive Approdi: Roma (isbn: 9788888738628)

Attili G. (2005), Il Pigneto: nuove trame insediative e processi di gentrification, in: Di Palma V., a cura di (2005) La ricerca territoriale a Roma e nell’area romana, Gangemi Editore: Roma (isbn: 9788849210927) [L’articolo, giudicato da una giuria nazionale, è risultato vincitore del “premio per giovani ricercatori”

promosso dall’INU Lazio]

Attili G. (2005), Soggettività fluide: pratiche insorgenti nella vita pubblica della città, in: atti dei convegni Lincei (2005), Ecosistema Roma, vol 182, Bardi Editore (isbn: 9788821808791)

Attili G. (2005) Il contratto di Quartiere del Pigneto: limiti e potenzialità, in: Castelli G., a cura di (2005) Metodi e procedure di partecipazione alle trasformazioni e alle scelte urbanistiche. Aracne Editrice: Roma (isbn: 9788854801547)

Attili G. et al (2005) Regolamento per la partecipazione alle scelte urbanistiche e alle trasformazioni urbane, in: Castelli G., a cura di (2005) Metodi e procedure di partecipazione alle trasformazioni e alle scelte

urbanistiche. Aracne Editrice: Roma (isbn: 9788854801547)

Attili G. (2004), Urbanità cangianti, in: Pompilio F., Tamini L., a cura di, (2005) La città in….Libreria Clup:

Milano (isbn: 9788870908107)

Attili G. (2003) Comunità in Movimento, in: De Bonis L., a cura di (2003) La nuova cultura delle città.

Trasformazioni territoriali e impatti sulla società, Atti dei Convegni Lincei 194 (isbn: 882180898X)

(6)

Attili G. (2002) “The City and Immigration: Communication via Internet”, Plurimondi n°5, Dedalo: Bari (issn: 1129-4469)

Attili G. (2002) “City Gazes, City Stories: New Town Planning Representations”, Plurimondi n°5, Dedalo:

Bari (issn: 1129-4469)

Attili G. - Macchi S. (2002), “Il Forum di Porto Alegre: la città al centro di un nuovo processo cosmopolitico”, Urbanistica n°119, INU edizioni, Roma (issn: 0042-1022)

Attili G. (2001) Nomadismo e sedentarietà: epistemologia visionaria per una nuova etica dell’abitare, in: E.

Scandurra, C. Cellamare, P. Bottaro, a cura di (2001) Labirinti della città contemporanea. Meltemi: Roma (isbn: 9788883530975)

Riferimenti

Documenti correlati

By assuming a continuity in the rhetoric of popular sovereignty over time, the aim of my paper is to investigate possible traces of populist discourse in the propaganda

Taking our cue from Pirone (2012), we could say that while the first definitions of social innovation show an inherent recognition of the central part in promoting

Language Policy and Planning in the Mediterranean World, Edited by Marilena Karyolemou and Pavlos Pavlou.. This book first published 2013 Cambridge

In fact, adiponectin plasma levels are decreased in NAFLD patients and inversely related to hepatic insulin resistance, hepatic fat content [79], degree of inflammation [80]

For this purpose, time series from 1921 to 2016 concerning climate (rainfall and temperature), from 1965 to 2016 concerning groundwater availability (piezometric values), and

RIASSUNTO - Vengono presentati i dati relativi all’attività di inanellamento a scopo scientifico effettuata nel 2003 dagli inanellatori operanti sul territorio della Regione Piemonte

The event starts when the rider decides turning left and he is riding in the right lane. Climax