• Non ci sono risultati.

Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Giunta Regionale della Campania

DECRETO DIRIGENZIALE

DIRETTORE GENERALE/

DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA dott. Diasco Filippo DIRIGENTE UNITA’ OPERATIVA DIR. /

DIRIGENTE STAFF

DECRETO N° DEL DIREZ. GENERALE /

UFFICIO / STRUTT.

UOD / STAFF

243 19/10/2017 7 0

Oggetto:

PSR Campania 2014-2020 - Integrazione al bando Progetto Integrato Giovani (Tipologia di intervento 4.1.2 e Tipologia di intervento 6.1.1) approvato con DRD n. 239 del 13.10.2017.

Presentazione della manifestazione di interesse per la partecipazione al bando.

PSR Campania 2014-2020 - Integrazione al bando Progetto Integrato Giovani ( Tipologia di intervento 4.1.2 e Tipologia di intervento 6.1.1 ) approvato con DRD n. 239 del 13.10.2017.

Presentazione della manifestazione di interesse per la partecipazione al bando.

Data registrazione

Data comunicazione al Presidente o Assessore al ramo Data dell’invio al B.U.R.C.

Data invio alla Dir. Generale per le Risorse Finanziarie (Entrate e Bilancio)

(2)

Giunta Regionale della Campania

Data invio alla Dir. Generale per le Risorse Strumentali (Sist. Informativi)

(3)

IL DIRETTORE GENERALE

PREMESSO che con DRD n. 239 del 13.10.2017 è stato approvato il bando di attuazione del Progetto Integrato Giovani (tipologia d’intervento 4.1.2 e tipologia di intervento 6.1.1 ) e pubblicato sul BURC n.75 del 16 ottobre 2017;

CONSIDERATO che il processo di creazione e compilazione dei VCM e del Gestionale da implementare sul portale Sian ha tempi non determinati dalla Amministrazione Regionale per quanto attiene la validazione e che quindi, al momento, non è possibile presentare alcuna domanda di sostegno per il Progetto Integrato Giovani approvato con il suddetto decreto;

CONSIDERATO che requisiti essenziali, come previsto dal bando Progetto Integrato Giovani (Tipologia di intervento 4.1.2 e Tipologia di intervento 6.1.1) di cui al DRD n. 239 del 13.10.2017, sono non essersi insediati in azienda per la prima volta da più di 18 mesi dalla data di presentazione della domanda di sostegno e non avere compiuto 41 anni alla data di presentazione della domanda di sostegno;

CONSIDERATO che le problematiche evidenziate che impediscono la piena operabilità della piattaforma SIAN per la presentazione delle domande di sostegno, potrebbero far perdere ai giovani agricoltori, i predetti requisiti;

RITENUTO quindi opportuno consentire, a quei giovani agricoltori che potrebbero perdere il requisito a causa del procrastinarsi della presentazione delle domande di sostegno sulla piattaforma SIAN, la possibilità di anticipare la stessa attraverso da una manifestazione d’interesse, da inviare a mezzo PEC alla Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ([email protected]), che cristallizzerà la richiesta. In ogni caso i requisiti per l’accesso alla tipologia d’intervento, cioè essersi insediati da meno di 18 mesi e non aver compiuto i 41 anni d’età, devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando 16 ottobre 2017;

RITENUTO comunque necessario chiarire che la manifestazione di interesse così presentata, se non confermata con la presentazione della domanda di sostegno secondo le modalità e i termini di cui al bando Progetto Integrato Giovani (Tipologia di intervento 4.1.2 e Tipologia di intervento 6.1.1) di cui al DRD n. 239 del 13.10.2017, si intenderà come non presentata

DECRETA

per le motivazioni di cui in narrativa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte,

1. di consentire, a quei giovani agricoltori che potrebbero perdere il requisito a causa del procrastinarsi della apertura della procedura di presentazione delle domande di sostegno sulla piattaforma SIAN, la presentazione della domanda di sostegno, attraverso una manifestazione d’interesse, da inviare a mezzo PEC alla Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ([email protected]), che cristallizzerà la richiesta. In ogni caso i requisiti per l’accesso alla tipologia d’intervento, cioè essersi insediati da meno di 18 mesi e non aver compiuto i 41 anni d’età, devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando 16 ottobre 2017;

2. che la manifestazione di interesse così presentata, se non confermata con la presentazione della domanda di sostegno secondo le modalità e i termini di cui al bando Progetto Integrato Giovani (Tipologia di intervento 4.1.2 e Tipologia di intervento 6.1.1) di cui al DRD n. 239 del 13.10.2017, si intenderà come non presentata;

3. di confermare quanto altro previsto dal DRD n. 239 del 13.10.2017;

(4)

4. di incaricare la UOD 50.07.06 della divulgazione dei contenuti dei documenti predetti, anche attraverso il sito web della Regione;

5. di trasmettere il presente decreto ed allegato:

- al Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale;

- al Responsabile della programmazione Unitaria Regionale della Campania;

- alla UOD della Direzione Generale 50 07 centrali e provinciali;

- ad AGEA Organismo Pagatore;

- al BURC per la pubblicazione;

- all'ufficio competente per la pubblicazione nella sezione trasparenza del sito istituzionale delle Regione Campania.

DIASCO

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO necessario apportare le dovute integrazioni per riportare la piena coerenza con quanto espressamente previsto di Criteri di selezione della tipologia di intervento

 Nella tabella a pag.7 in cui la 4° colonna titolata al 2° rigo “Voci da Computare nella Colonna imponibile” “Voci di cui al punto 1 e 2 sopraindicati”.  Nella tabella

12.1 delle Disposizioni Attuative, le quali costituiscono parte integrante e sostanziale per quanto non espressamente previsto dal presente bando, si specifica che, in sede

Testo modificato: negli interventi di natura selvicolturale previsti all'art. La designazione dei candidati è una operazione consistente nella individuazione e

La sottomisura prevede un sostegno a copertura dei costi sostenuti per la realizzazione di investimenti che, senza escludere i benefici economici di lunga

L’ammissibilità della Domanda è funzione anche degli esiti dei controlli del Sistema Integrato di Gestione e Controllo (SIGC) effettuati dall’OP AgEA. Ai sensi dell’ art. 640/2014

427 del 27/09/2013 e successivo DPGR n.211 del 31.10.2013 è stato conferito l’incarico di Direttore Generale del “Dipartimento della Salute e delle Risorse naturali - Direzione

I componenti del Comitato registrano gli esiti dell’istruttoria in appositi Verbali di ricevibilità (All. Il comitato, inoltre, trasmette le istanze risultate non ricevibili