• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CITTADELLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CITTADELLA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CITTADELLA

PROVINCIA DI PADOVA

SERVIZIO TERRITORIO TERRITORIO E MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 986 / 2020 del 10/11/2020

OGGETTO: SER2020-4 SERVIZI ENERGETICI E TECNOLOGICI DEGLI EDIFICI DEL COMUNE DI CITTADELLA, AI SENSI DELL'ART. 180 E SEGUENTI DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I. SUPPORTO AL RUP: AFFIDAMENTO INCARICO ALLA DITTA STUDIO CAVAGGIONI SCARL DA SAN BONIFACIO CIG Z662F1E287

IL DIRIGENTE

Vista e richiamata la D.G.C. n. 257 del 05/10/2020 con la quale è stato deliberato di:

1. di prendere atto della proposta progettuale presentata dalla società ASE s.p.a ASE S.p.a., con sede legale in Udine (UD), via del Cotonificio n. 60, c.f.

03604650287 p.iva Gruppo IVA “Gruppo Hera” n. 03819031208 ns. prot.

11557 del 17/04/2020 e integrazione ns. prot. 20179 del 16/07/2020, ai sensi dell'art. 180 e successivi del D.Lgs. 50/2016, costituito dagli elaborati citati in premessa e depositati agli atti;

2. di dare atto che:

- l' atto non avrebbe impegnato in alcun modo l'amministrazione Comunale con il soggetto promotore, in attesa dell'iter procedimentale a cura degli uffici comunali per l'analisi tecnica ed economica della proposta , al termine del quale, se sarà accolta positivamente, seguirà specifico atto di approvazione del progetto e adesione all'iniziativa;

- nell'attesa che prosegui l'iter procedimentale di cui sopra, verrà garantito il servizio di esercizio e manutenzione degli impianti di climatizzazione invernale degli impianti comunali affidamento il medesimo periodo strettamente necessario al fine di evitare l'interferenza con l'avvio della nuova gestione

3. di dare mandato, agli uffici competenti, di avviare le attività consistenti nell'analisi tecnica ed economica della proposta presentata succitata;

4. di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento il Dirigente Nichele Emanuele;

5. di autorizzare il Responsabile Unico del procedimento espletamento della gara, alla firma del contratto e all'espletamento di tutte le altre procedure

(2)

necessarie per l'esecuzione dell'opera;

6. di dare atto che per il presente appalto di concessione del servizio non è necessario assumere alcun impegno di spesa;

Considerato che:

• l’art. 37 comma 1 del D.L. 50/2016 e s.m.i. consente, ai comuni per affidamenti - di importo inferiore ai 40.000,00 Euro, di procedere con autonome procedure senza il ricorso a centrali di committenza;

• il comma 130 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019) ha modificato l’articolo 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 per cui le Amministrazioni pubbliche sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico per l’acquisto di beni e servizi per importi pari o superiori a € 5.000,00;

• l'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. che recita testualmente "2. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità: a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta;

Precisato che ai sensi dell'art. 32 comma 2 “Nella procedura di cui all'articolo 36, comma 2 lett. a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti.”;

Considerato che è in facoltà del Settore di avvalersi di professionisti esterni per prestazioni professionali specialistiche, quando tra il personale in servizio non esistono figure con adeguate competenze e specifiche professionalità in quanto le problematiche da trattare rientrano in materie di particolare complessità che richiedono competenza ed esperienza specifica qualificata o in ogni caso quando il personale interno risulta alquanto limitato ed impegnato in altri interventi in corso di esecuzione;

PRECISATO, che nella fattispecie è necessario avvalersi di una professionalità esterna al fine di poter valutare correttamente la proposta un punto di vista economico-finanziario e contrattuale, in quanto trattasi di prestazione specialistica che deve essere resa da soggetto particolarmente qualificato ed esperto in materia;

Dato atto che è stata effettuata una indagine di mercato preliminare, per individuare l'operatore economico che svolgerà la prestazione di cui al punto precedente, ed è stato individuato lo STUDIO CAVAGGIONI, con sede in via L.

Pirandello n. 3N San Bonifacio (VR);

Visto il preventivo di spesa trasmesso dallo studio Cavaggioni ns. prot. 30911 del 23/10/2020 relativamente alla FASE n. 1 Analisi della proposta che può essere

(3)

così schematizzata:

• Conferimento dell’incarico: Acquisizione della documentazione della proposta; definizione degli obiettivi dell’Amministrazione;

• Analisi della proposta: Analisi tecniche, economico-finanziarie, giuridico amministrative;

• Consegna della relazione di analisi e concertazione con il Promotore, Richiesta di integrazioni/modifiche al promotore, Esposizione dei risultati delle analisi, Concertazione sui contenuti della proposta;

• Consegna della documentazione integrativa da parte del promotore:

analisi tecniche, economico-finanziarie, contrattuali e amministrative integrative;

per l'importo offerto pari ad € 5.800,00 + Iva 22%.

Dato atto che:

• in data 03/11/2020 prot. 31756 è stata richiesta la miglioria dell'offerta allo Studio Cavaggioni;

• in data 06/11/2020 PROT. 32347 lo Studio Cavaggioni ha trasmesso la propria offerta, per un importo di € 4.900,00 + Iva 22%;

CONSIDERATO che:

• la prestazione rientra tra quelle disciplinate dall’art. n. 36, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, e pertanto si può procedere con affidamento diretto nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza richiamati all’art. 30, comma 1, del medesimo Decreto;

• da una valutazione costi/benefici confrontando l’efficienza, la celerità, la semplicità, la riduzione del contenzioso dell’affidamento diretto rispetto alle procedure ordinarie soprattutto in relazione al modesto importo dell’appalto, si ritiene di procedere in tal senso individuando un operatore economico in possesso delle caratteristiche tecniche necessarie per eseguire la prestazione;

RILEVATO che ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. c) del D.Lgs. 50/2016 può essere utilizzato il criterio di aggiudicazione del minor prezzo;

VISTI:

• l'art. 192 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 il quale prescrive che la stipulazione dei contratti debba essere preceduta da apposita determinazione a contrarre indicante il fine che s'intende perseguire, l'oggetto del contratto, la sua forma, le clausole ritenute essenziali e le modalità di scelta del contraente;

• l’art. 32, comma 2, ultima parte del D.Lgs. 50/2016 che stabilisce che

“nella procedura di cui all’articolo 36, comma 2, lettera a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti”;

Atteso che risulta esperita la verifica della regolarità contributiva come da DURC

(4)

ON LINE avente validità fino al 25/02/2020;

Verificato che risulta attribuito il seguente CIG: Z662F1E287;

Considerato che necessita provvedere all'assunzione di formale impegno di spesa così come previsto dagli artt. 153 e 183 del D. Lgs. 267/2000;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha accertato preventivamente la compatibilità della spesa con lo stanziamento di bilancio, con la disponibilità finanziaria e con le regole di finanza pubblica e che l'imputazione della spesa è conforme alle previsioni del D.Lgs. 118/2011 e del D.P.C.M. 28/12/2011;

Viste:

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 in data 23 dicembre 2019 di approvazione del Bilancio di Previsione 2020-2022;

• Deliberazione di Giunta Comunale n.1 in data 8 gennaio 2020 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2020-2022;

Visto il D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 ed in particolare quanto disposto all'art. 107;

Visto l'art. 21 del vigente regolamento comunale di contabilità;

Visto il Decreto del ViceSindaco Decreto N. 27 / 2020 è stato conferito l'incarico di dirigente dei settori 3° e 4° per il periodo 1.10.2020-31.12.2020;

D E T E R M I N A

1. di affidare, per le motivazioni in premessa indicate che qui vengono espressamente richiamate, allo Studio Cavaggioni, con sede in via Luigi Pirandello n. 3N San Bonifacio, p.iva – c.f. 03594460234, per l'incarico di supporto RUP relativamente all'aspetto economico-finanziario e contrattuale all'appalto SERVIZI ENERGETICI E TECNOLOGICI DEGLI EDIFRICI DEL COMUNE DI CITTADELLA, AI SENSI DELL'ART. 180 E SEGUENTI DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I., per l'importo scontato di € 4.900,00, Iva 22% pari ad

€ 1.078,00, per un totale complessivo di € 5.978,00;

2. di precisare che la somma di € 5.978,00 trova copertura nel bilancio anno 2020 come segue:

€ 4.872,95 al capitolo 1030105046/1 gestione del patrimonio: prestazioni professionali per progettazione, direzione lavori e collaudo;

€ 1.105,05 capitolo 1030106046/2 prestazioni professionali per progettazione, direzione lavori e collaudi: altre spese;

3. di dare atto che l'importo sopra citato verrà liquidato entro l'anno in corso;

4. di procedere alla pubblicazione del presente atto nella sezione

“Amministrazione Trasparente” del sito comunale, ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 33/2013;

5. di dare atto che il CIG è il seguente: Z662F1E287;

(5)

Lì, 10/11/2020 IL DIRIGENTE NICHELE EMANUELE

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(6)

COMUNE DI CITTADELLA

PROVINCIA DI PADOVA

VISTO CONTABILE

TERRITORIO E MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 986 / 2020

OGGETTO: SER2020-4 SERVIZI ENERGETICI E TECNOLOGICI DEGLI EDIFICI DEL COMUNE DI CITTADELLA, AI SENSI DELL'ART. 180 E SEGUENTI DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I. SUPPORTO AL RUP: AFFIDAMENTO INCARICO ALLA DITTA STUDIO CAVAGGIONI SCARL DA SAN BONIFACIO CIG Z662F1E287

ll sottoscritto vista la presente determinazione esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del presente provvedimento, ai sensi degli articoli 147 bis, comma 1, e 153, comma 5, del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni.

Impegno 1799/2020 per SUPPORTO AL RUP ANALISI TECNICA ED ECONOMICA PER AFFIDAMENTO SERVIZI ENERGETICI E TECNOLOGICI ED. COMUNALI (STUDIO CARAVAGGIONI) per € 4.872,95 al capitolo 1030105046/1

Lì, 11/11/2020 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

ECONOMICO-FINANZIARIO SARTORE CARLO

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs n 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

 l’affidamento diretto dei lavori di sostituzione serrature al portoncino d’ingresso e alla grata di sicurezza della camera da letto dell’immobile a reddito sito in Roma, via

VISTA l’allegata relazione dell’Ufficio Attività Strumentali con la quale, verificata la sussistenza delle condizioni previste dalla normativa vigente, considerata

VISTA la delibera n. 24 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza su proposta del Consiglio d’amministrazione, ha deliberato di adottare

27,c.1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile, per un periodo non superiore ai due mesi a decorrere dalla data di approvazione del bilancio

o art. 36, comma 2, lettera a) del che dispone che la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente,

50/16 e s.m.i., con particolare riguardo alla tempestività, efficacia, efficienza, economicità, alla rotazione delle imprese e al divieto di artificioso

di autorizzare l’imputazione del suddetto importo sul conto AA0207010102 del Bilancio Unico di Ateneo di previsione annuale autorizzato 2019;. di disporre che il pagamento

di autorizzare l’imputazione del suddetto importo sul conto AA0207010102 - CDR2.INFORMATICOSEZMOV2019 del Bilancio Unico di Ateneo di previsione autorizzatorio anno 2019;. di