• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO E

FINANZIARIO

N. 210 /SA del 24.10.2011

Oggetto: Attuazione della Deliberazione di Giunta Provinciale n. 227 del 18.10.2011 – Approvazione del bando pubblico “Campu Maistu” Didattica in fattoria A.S.

2011/2012, della scheda tecnica e del protocollo d’intesa con l’Agenzia LAORE Sardegna - C.U.P. C65C11001130003

IL DIRIGENTE

Che la Provincia di Carbonia Iglesias in collaborazione con l’Agenzia Laore Sardegna, le scuole e le fattorie didattiche del territorio, intende promuovere per l’anno scolastico 2011-2012 un progetto denominato “Campu Maistu” - Didattica in Fattoria A.S. 2011/2012;

Vista la deliberazione di Giunta Provinciale n. 227 del 18.10.2011 avente ad oggetto: “Atto di indirizzo per l’attuazione nel territorio provinciale dei programmi di educazione alimentare, ambientale e sulla ruralità: Didattica in fattoria Sulcis Iglesiente “Campu Maistu”, e, azioni di promozione dell’educazione alimentare e della conoscenza e tutela delle produzioni locali e della biodiversità”;

Visto il programma di educazione alimentare, ambientale e sulla ruralità – “Campu Maistu”, Didattica in fattoria Sulcis Iglesiente A.S. 2011-2012;

Visto lo schema di protocollo d’intesa tra la Provincia di Carbonia Iglesias e l’Agenzia LAORE Sardegna;

Dato atto che Il contributo finanziario erogato dalla provincia per ogni modulo è nella misura massima di Euro 2.500,00 la cui ripartizione tra le varie voci di spesa (Nolo Bus, percorsi e laboratori in fattoria, altre voci) verrà concordata in sede di stesura dei progetti esecutivi;

(2)

Ritenuto di attribuire al progetto pilota i seguenti obiettivi specifici:

a) educare le nuove generazioni e le relative famiglie ad una corretta alimentazione in un ottica di filiera corta come previsto dalla L.R. 1/2010;

b) far conoscere e promuovere il consumo dei prodotti agroalimentari tipici del territorio del Sulcis Iglesiente;

c) valutare e sperimentare la possibilità di introdurre nelle mense scolastiche il consumo dei prodotti agroalimentari tipici del territorio del Sulcis Iglesiente;

d) far conoscere il ciclo produttivo dei prodotti agroalimentari del territorio del Sulcis Iglesiente;

e) far conoscere, trasferire e valorizzare il patrimonio di saperi del territorio rurale;

f) stimolare la nascita e la crescita di una rete delle fattorie didattiche iscritte all’albo regionale (D.G.R. n. 33/10 del 05/09/2007) e la creazione di percorsi didattici innovativi fortemente integrati con le risorse agricole, ambientali, culturali e storiche del territorio;

g) favorire nella costruzione dei percorsi didattici in fattoria un’integrazione delle conoscenze tra il mondo della scuola, della campagna e dell’intero territorio;

h)

divulgare i contenuti, le finalità e i risultati dell’attuazione del progetto.

Precisato che i progetti predisposti dalle Scuole, dalle fattorie didattiche e dall’Agenzia LAORE Sardegna dovranno essere approvati preventivamente dalla Provincia e che solo dopo, per i progetti così approvati e rendicontati da LAORE, l’amministrazione provinciale procederà al rimborso all’Agenzia LAORE Sardegna dei costi sostenuti per l’attuazione del progetto”;

Rilevato che le spese ammissibili a rimborso sono esclusivamente quelle riferite a: costi relativi al trasporto, al laboratorio didattico in azienda e a scuola, al pasto per la visita in azienda, al materiale didattico (per realizzazione delle attività da sviluppare in classe) e agli eventuali costi assicurativi;

Considerato che è necessario regolamentare i rapporti tra la Provincia di Carbonia Iglesias e L’Agenzia LAORE Sardegna attraverso la sottoscrizione di un protocollo di Intesa;

RITENUTO opportuno sottoporre all’attenzione dell’Agenzia LAORE Sardegna lo schema di protocollo di Intesa;

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000.

VISTI il bilancio di previsione 2011 e il P.E.G. 2011.

VISTO lo Statuto della Provincia di Carbonia Iglesias.

VISTO il Regolamento di contabilità approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 19 del 03.08.2007.

RITENUTO opportuno adottare il presente provvedimento e di assumere il relativo impegno di spesa.

(3)

D E T E R M I N A

Di considerare le premesse in narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Di approvare il bando pubblico – “Campu Maistu”, Didattica in fattoria Sulcis Iglesiente A.S. 2011- 2012 (Allegato A);

Di approvare lo schema di domanda (Allegato B);

Di approvare lo schema di protocollo di Intesa (Allegato C);

Di impegnare per l’attuazione del bando la somma complessiva di € 40.000,00 (quarantamila/00) sul cap. 2916 del Bilancio di previsione dell’anno 2011;

Di dare atto che i progetti predisposti dalle Scuole, dalle fattorie didattiche e da LAORE dovranno essere approvati preventivamente dalla Provincia e che solo dopo, per i progetti così approvati e rendicontati da LAORE, l’amministrazione provinciale procederà al rimborso all’Agenzia LAORE Sardegna dei costi sostenuti per l’attuazione del progetto nei limiti delle risorse impegnate e delle spese ritenute ammissibili a rimborso.

Di trasmettere lo schema di Protocollo di Intesa per la sua sottoscrizione, unitamente alla presente determinazione all’Agenzia LAORE Sardegna.

Il Responsabile dei Procedimenti f.to Dott. Fabio Sergi

IL DIRIGENTE

f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Riferimenti

Documenti correlati

“Leonardo Software House S.r.l.” ed assunto al protocollo il bilancio di previsione per l’esercizio in corso approvato con delibera del Consiglio Provinciale n.56 golamento

- che gli acquisti non sono riconducibili alle forniture comprese nelle gare già espletate software di cui l’ufficio necessita.. Software S.p.a.”, Via Michelangelo

Che la Provincia di Carbonia Iglesias in collaborazione con l’Agenzia Laore Sardegna, le scuole e le fattorie didattiche del territorio, ha realizzato nelll’anno scolastico

L’Amministrazione Provinciale, nell’ambito del progetto di dragaggio del Canale Navigabile della Laguna di Sant’Antioco, intende eseguire dei rilievi finalizzati ad accertare

Affidamento del servizio di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e direzione

- con la Deliberazione della Giunta Provinciale n.97 del 30.04.2012 si è presa visione e condiviso il Progetto Definitivo dei lavori in oggetto, per una

Determinazione n.159 del 03.04.2012 si è proceduto mediante avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse all’affidamento degli incarichi

2) Di aggiudicare in via definitiva la procedura per “Affidamento dei lavori di restauro conservativo del campanile della Cattedrale di Santa Chiara a