• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

GEOMETRA

Cognome(i/)/Nome(i)

PORRU SONIA

Indirizzo(i) VIA VITTORIO EMANUELE, 36 09170 ORISTANO

Telefono(i) Mobile 328/1678176

E-mail [email protected][email protected][email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 25/11/1977 Oristano Sesso Femmina

Settore professionale

STUDIO TECNICO

Esperienza professionale

Date 1998 – 2000

Lavoro o posizione ricoperti TIROCINIO PROFESSIONALE

Principali attività e responsabilità PROGETTAZIONE CIVILE ABITAZIONE Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

STUDIO DI INGEGNERIA – ORISTANO STUDIO TECNICO

(2)

Pagina 2 / 4 - Curriculum vitae di SONIA PORRU

Date Lavoro o posizione ricoperti

Principali attività Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti

Principali attività

Indirizzo attività Tipo di attività o settore

Attuali Collaborazioni

2000 – 2006

GEOMETRA DISEGNATORE

REALIZZAZIONE PIANTE, SEZIONI, PROSPETTI PROGETTO AMPLIAMENTO OSPEDALE SAN MARTINO E REALIZZAZIONE NUOVI CORPI “DEA” E “M” ORISTANO

ASL N. 5 ORISTANO UFFICIO TECNICO 2006 A OGGI

GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA ISCRITTA ALL’ALBO DEI GEOMETRI E G.L. DELLA PROVINCIA DI ORISTANO AL N. 543

PROGETTAZIONE CIVILE ABITAZIONE, DIREZIONE LAVORI, ARREDAMENTO D’INTERNI, COORDINAMENTO SICUREZZA CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI, PRATICHE CATASTALI, PERIZIE TECNICHE ED ESTIMATIVE, CERTIFICAZIONE ENERGETICA, DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE, DIVISIONI EREDITARIE, MEDIATORE CONCILIATORE CIVILE E COMMERCIALE

VIA VITTORIO EMANUELE, 36 09170 ORISTANO

STUDIO TECNICO

2013 A OGGI COLDIRETTI PROVINCIALE ORISTANO via Cavour, 6 09170 Oristano

Convenzione accatastamento fabbricati rurali;

Convenzione Attestati di Prestazione Energetica;

Convenzione Dichiarazioni di Successione;

Giugno 2016 RE/MAX MISTRAL Via Pergolesi, 26/A Cagliari

Specializzata in acquisizioni immobiliari civili e commerciali;

Consulenza clienti all’acquisto o alla vendita

(3)

Istruzione

• Date (1998)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Date (2003)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

DIPLOMA DI GEOMETRA

ISTITUTO TECNICO E COMMERCIALE GINO ZAPPA ISILI

ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI F. BRUNELLESCHI ORISTANO

Madrelingua FRANCESE

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua A1 INGLESE A1 INGLESE A1 INGLESE A1 INGLESE A1 INGLESE Lingua A1 FRANCESE A1 FRANCESCE A1 FRANCESE A1 FRANCESE A1 FRANCESE

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze tecniche OTTIMA CONOSCENZA DEL PROGRAMMA AUTOCAD PER DISEGNO 2D E 3D (Competenza maturata durante il tirocinio e durante l’esperienza come disegnatore)

OTTIMA CAPACITA’ NELLA PROGETTAZIONE DI FABBRICATI PER CIVILE ABITAZIONE, RISTRUTTURAZIONE CON RISANAMENTO CONSERVATIVO, PIANO CASA, AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE, PRATICHE PER DETRAZIONI FISCALI.

OTTIMA PRADRONANZA NELL’ ESPLETARE PRATICHE DI DICHIARAZIONI DI SUCCESSIONE (Competenza maturata convenzione Coldiretti caf)

BUONA PRADRONANZA NELLA COMPILAZIONE DI PRATICHE PER VARIZIONI CATASTALI E NUOVI ACCATASTAMENTI (esperienza maturata durante la fase di censimento dei fabbricati nascosti o mai dichiarati)

BUONA CAPACITA’ NELL’ARREDAMENTO D’INTERNI (seguito corso specifico) Capacità e competenze

informatiche

BUONA CONOSCENZA DEI PROGRAMMI OFFICE (WORD, EXCEL E PAWER POINT) OTTIMA CONOSCENZA DEL PROGRAMMA AUTOCAD E TUTTI I PROGRAMMI ATTINENTI L’ATTIVITA’ PROFESSIONALE

Altre capacità e competenze OTTIME CAPACITA SPORTIVE NEL GIOCO DEL TENNIS, PATTINAGGIO, Patente B

Ulteriori informazioni

Allegati

CURRICULUM PROFESSIONALE CERTIFICATO

Autorizzo il trattamento dei dati contenuti nel presente curriculum vitae, nel mio interesse, unicamente per la candidatura, quale collaboratore dello studio.

ORISTANO LI 28/12/2016

(4)

Pagina 4 / 4 - Curriculum vitae di SONIA PORRU

(5)

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI

PRESSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

CURRICULUM PROFESSIONALE CERTIFICATO

Sonia Porru

Dati di iscrizione all'Albo Nazionale

Collegio di ORISTANO Numero di Iscrizione 543 Data Iscrizione 01/06/2006

Corsi di formazione previsti da norme specifiche

- 2015 MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE

- 2015 Corso di formazione per tecnici abilitati alla certificazione energetica degli edifici.

Corsi di formazione e aggiornamento

- 2017 LE SUCCESSIONI - NOVITA' NORMATIVE ED ASPETTI PRATICI - 2017 Corso su Edifici ad Energia Quasi Zero

- 2015 LE SUCCESSIONI - NOVITA', NORMATIVA E ASPETTI PRATICI

Seminari, convegni, giornate di studio

- 2017 Obiettivo SUAPE

- 2016 Legge Regionale n°8/2015: proposte di modifica - 2016 Rinforzo e Ripristino, Risanamento e Riqualificazione.

- 2016 SISTEMI E CICLI PER IL RESTAURO DELLE FACCIATE

- 2015 Pianificazione, efficienza e risparmio energetico alla scala urbana e architettonica.

Seminari esterni

- 2012 Costruire Edifici a energia quasi zero

- 2011 Assemblea Pubblica sulla Riforma del Sistema Conciliativo

Corsi di formazione precedenti al nuovo regolamento

- 2014 Le successioni

(6)

Seminari di formazione precedenti al nuovo regolamento

- 2013 Centro Storico - 2013 DM Conto Termico

- 2012 Sistemi di Isolamento Termico a Cappotto

- 2012 La marcatura CE dei prodotti da costruzione e le correlazioni con l'attuale contesto normativo.

- 2012 GEOMETRI CANTIERI E SICUREZZA - RUOLI - RESPONSABILITA' - RISCHI - 2012 Progettare e Costruire Edifici a Energia quasi zero

- 2011 Disegnare il Territorio "L'Evoluzione della geografia a supporto della Pianificazione Territoriale".

- 2011 "Abitare e Vivere" Sick Building Syndrome (Sindrome dell'Edificio Malato) - 2011 LA REDAZIONE CORRETTA DEL PIMUS

- 2011 Media Conciliazione

- 2011 Realizzazione e recupero di opere interrate anche in presenza di falda acquifera - 2011 Media Conciliazione

- 2011 Soluzioni per il Risanamento ed il Restauro delle murature umide con materiali naturali ecocompatibili e deumidificanti

- 2011 Media Conciliazione - 2011 Media Conciliazione

- 2010 Diagnosi energetica degli edifici esistenti: aspetti relativi a involucro edilizio e impianti, valutazioni tecnico-economiche

- 2010 La certificazione energetica degli edifici

- 2010 Seminario tecnico Piano Casa Legge Regionale n. 4/2009

- 2009 Seminario Tecnico " Le Opere provvisionali per il consolidamento di edifici pregevoli per arte e storia"

- 2009 Incontro Tecnico "Calcolo Oneri Urbanizzazione Comunali"

- 2009 Linee guida Nazionali sulla certificazione energetica degli edifici: l'applicazione in Sardegna e correlazione col piano Casa Regionale

- 2009 PEC e Firma digitale

- 2009 IL NUOVO SISTEMA DI AGGIORNAMENTO DEL CATASTO TERRENI APPROVAZIONE AUTOMATICA DEGLI ATTI CON L'AUSILIO DELLA PROCEDURA PREGEO 10

- 2009 LA TEORIA E LA PRATICA NELLE RICONFINAZIONI

- 2009 PROGETTAZIONE 3D ARCHITETTONICA PER VERIFICA IMPATTO AMBIENTALE - VERIFICA FABBISOGNO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

- 2009 TITOLO IV del D.L.gs. 81/08

- 2009 EDIFICI A BASSO CONSUMO ENERGETICO - 2008 Legge Regionale 3/2008 (D.U.A.A.P.)

- 2008 Certificazione energetica Relazione paesaggistica

(7)
(8)
(9)

Riferimenti

Documenti correlati

In qualità di collaboratore ammini strativo in posizione di comando nel settore Relazioni Sindacali, ha collaborato alla predisposizione dei testi e partecipato

2 Il/la sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni (art. 445 e ss.mm.ii.)

• Principali mansioni e Gestion e operativa dell'attività inerente le verifiche di appropriatezza responsabilità sull'operato dei professionisti delle Cure

Svolge attività di gestione e coordinamento degli aspetti legati alla comunicazione: rinnovamento del portale Cliclavoro, responsabile della redazione, promozione

• Tipo di azienda o settore Studio di progettazione attinenti l’architettura e l’ingegneria, strutturale e impiantistica, direzione dei lavori, collaudo statico

The Secretary General is the Chief Executive of the association for a period of 2 years having already served as Scientific Commmittee member. EASL (European Association For

Principali attività e responsabilità Tutoraro agli studenti durante il corso universitario di Informatica II Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di

Insegnamento Esercitazioni per il corso “di Fisica II (elettromagnetismo)”, per il corso di laurea in Ingegneria Ambiente e Territorio presso l’Universit `a di Roma