• Non ci sono risultati.

Giovanni Giannone Via degli Orti Pulsano (Ta)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giovanni Giannone Via degli Orti Pulsano (Ta)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

M.I.U.R. - Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale

“Giovanni Giannone”

Via degli Orti 45 – 74026 Pulsano (Ta)

Cod. Mecc.:TAIC86700VC.F.90214630734C. IPA:istsc_taic86700vCod.U.U.:UF3MRW

@-mail: [email protected] - [email protected] Sito web: www.giannone.edu.it

Ai Genitori Agli Alunni Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1° grado E, p.c.

Ai docenti

OGGETTO: Riapertura delle scuole e organizzazione didattica dal 7 al 15 gennaio 2021

L’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA della REGIONE PUGLIA N. 1 OGGETTO:

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicata nel tardo pomeriggio di oggi, stabilisce quanto segue,:

Con decorrenza dal 7 gennaio e sino al 15 gennaio 2021:

1. Le Istituzioni Scolastiche del primo ciclo, salvo quanto previsto al punto 2, adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI),(…) restando sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per l’uso di laboratori qualora sia previsto dall’ordinamento, o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata;

2. Le medesime Istituzioni Scolastiche del primo ciclo, nell’ambito dell’alleanza del rapporto Scuola - famiglia, devono garantire l’attività didattica in presenza in luogo della didattica digitale integrata, per tutti gli alunni le cui famiglie la richiedano espressamente per i propri figli; tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza della presente ordinanza;

Inversamente dalle ordinanze precedenti, questa volta è previsto che SOLO i genitori degli alunni del primo ciclo che scelgono la didattica in presenza ne devono fare espressa richiesta al dirigente scolastico.

Per quanto sopra si invitano i Sigg. Genitori della scuola primaria e secondaria a far pervenire l’allegato modulo, debitamente compilato entro e non oltre le ore 18:00 del 6 gennaio all’indirizzo di posta istituzionale del coordinatore di classe.

Si prega di rispettare la tempistica stabilita.

Devono inviare la richiesta SOLO I GENITORI degli alunni CHE INTENDONO FAR RIENTRA- RE IN PRESENZA I LORO FIGLI (una richiesta per ciascun figlio), mentre l’assenza di co- municazione sarà interpretata quale volontà di usufruire della didattica a distanza.

Si invitano anche i Genitori della scuola dell’Infanzia ad esprimere la preferenza, al solo scopo di co- noscere il numero di presenze in ciascuna sezione .

(2)

Per favorire un rientro in sicurezza, si conta sul senso di responsabilità di tutti e si auspi- ca che in ogni famiglia sia valutata la possibilità di accertare le condizioni di salute, se necessario, anche attraverso il ricorso a tamponi antigenici (cosiddetti tamponi rapidi).

Ringraziando per la consueta collaborazione e rinnovando gli auguri per il nuovo anno e per l’Epifania, porgo cordiali saluti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Bianca de Gennaro DE GENNARO BIANCA 05.01.2021 19:21:25 UTC

(3)

Al Dirigente scolastico Al Coordinatore di Classe

OGGETTO: Richiesta presentata ai sensi dell’Ordinanza della Regione Puglia n.1, del 5 gennaio 2021

Genitore dell’alunno _____________________________________________________________

frequentante la classe _________________ della scuola

 Infanzia  MONTESSORI  RODARI

 Primaria  DE NICOLA  COLLODI

 secondaria

- informato/a attraverso apposita comunicazione della Scuola di quanto previsto dalla Ordinanza della Regione Puglia n. 1 del 5 gennaio 2021

DICHIARA

- di richiedere espressamente per il proprio figlio di adottare la didattica in presenza per il periodo di tempo per il quale ha validità l’ Ordinanza stessa

Data__________________________

Firma del genitore

_________________________________________

(4)

SCUOLA SECONDARIA_ indirizzi email coordinatori di classe

CLASSE COORDINATORI DI CLASSE email

1A Lucchese Ester [email protected]

2A Perrucci Loredana [email protected]

3A Ceccanti Daniela [email protected]

1B Massaro Maria [email protected]

3B Santovito Silvana [email protected]

1C Laterza Linda [email protected]

2C Scapola Teresa [email protected]

3C Sammarco Francesca [email protected]

1D Gallo Maria [email protected]

2D Brescia Pier Paola [email protected]

3D Ruggiero Maria [email protected]

1E Costantino Mariangela [email protected]

2E Frulli Margherita [email protected]

3E Gallenti Valentina [email protected]

(5)

SCUOLA PRIMARIA_ indirizzi email coordinatori di classe

CLASSE COORDINATORI DI CLASSE email 1A

DE NICOLA VICCARI ROSALBA [email protected] 1B

DE NICOLA DE COMITE VALERIA [email protected] 1C

COLLODI DI SERIO VALERIA [email protected] 1D

COLLODI OCCHIOGROSSO LEA [email protected] 2A

DE NICOLA ORSINI ANTONIA ROSA [email protected] 2B

DE NICOLA

FRANCHINI ANGELA [email protected]

2C

DE NICOLA MUOLO ANNUNZIATA [email protected] 2D

DE NICOLA FANELLI STELLA [email protected] 2E

COLLODI

RIZZI CARMELA [email protected]

3A

DE NICOLA DI PERTE MARIANNA [email protected] 3B

DE NICOLA SAMENGO STEFANIA [email protected] 3C

DE NICOLA BRANCONE GILDA [email protected] 3D

DE NICOLA

FUINA MARTINA [email protected]

3E

COLLODI CIALDELLA MARIAPIA [email protected] 3F

COLLODI CIALDELLA MARIAPIA [email protected] 4A

DE NICOLA

TORSELLA LUCIANA [email protected]

4B

DE NICOLA MAGGIO LAURA [email protected] 4C

DE NICOLA SCIALPI CLOTILDE [email protected] 4D

COLLODI D’ELIA MARIA [email protected] 4E

DE NICOLA

PUGLIESE DANIELA [email protected]

(6)

COLLODI

LE FAVI GABRIELLA [email protected]

5B COLLODI

MUOLO MARTA [email protected]

5C

COLLODI BOLOGNINO GIOVANNA [email protected] 5D

DE NICOLA DE RINALDIS ANNAMARIA [email protected]

(7)

SCUOLA DELL’INFANZIA MONTESSORI

DOCENTI DI SEZIONE email

Cosima Magnesa [email protected] Daniela D’Ettorre [email protected] Immacolata Massaro [email protected] Irene Saracino [email protected]

Maria Mariano [email protected]

Maria Assunta De Francesco [email protected] Mariagrazia Russo [email protected]

Maria Teresa Dimitri [email protected] Cosima Fonseca [email protected] Antonella Spinosa [email protected] Patrizia Todaro [email protected]

SCUOLA DELL’INFANZIA RODARI

DOCENTI DI SEZIONE email

Carolina Raguso – Valentina Altamura [email protected] Claudia Pavone [email protected] Giovanna Cesarano [email protected] Patrizia Vozza - Laura Di Pietro [email protected]

Maria Lisi [email protected]

Sara De Palma [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

FIRST® LEGO® League è gestita a livello nazionale dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto e patrocinata dal Ministero dell’Istruzione. Sostiene gli studenti di

L’aspirante a supplenza può, per tutte le graduatorie cui ha titolo essere incluso, presentare domanda per una sola provincia fino ad un massimo complessivo di 20

All’Albo della Scuola e al sito web – Sede Alle istituzioni scolastiche dell’Ambito 01 Sassari -Alghero ATTI fascicolo Formazione AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE.. Per la formazione

L’accesso alle pertinenze esterne del plesso, oltre al personale dotato di mascherina chirurgica fornita dall’Istituto, è consentito ai soli allievi, muniti di

L’orario delle lezioni dal 29 marzo al 10 aprile 2021 per il corso diurno rimarrà invariato, l’organizzazione delle lezioni in presenza viene invece modificata come indicato

- salvaguardia della vita umana in mare e sicurezza della navigazione, - polizia marittima per l’applicazione e l’esecuzione delle leggi nazionali e degli accordi internazionali

La scuola individuata capofila, di norma nella persona del Dirigente Scolastico, del Direttore, e quando ritenuto necessario di un docente scelto dal Dirigente in base

Nella tabella II sono sintetizzzati i campionamenti e gli esiti non confor- mi per i campioni di miele prelevati negli anni 2006/2015, nell’ambito del Piano