UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
Viale dell’Ateneo lucano, 10 – 85100 Potenza Telefono 0971-205602- 205773
CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN FARMACIA VERBALEN.09DEL17DICEMBRE2021
Il giorno 17 del mese di dicembre dell'anno duemilaventuno alle ore 15,30, si è riunito, in seguito a convocazione prot. n. 2742/II/14 del dicembre 2021 e prot. n. 2799/II/14 del 14 dicembre (integrazione odg) in modalità telematica, il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) Comunicazioni;
2) Approvazione verbale seduta precedente;
3) Pratiche studenti;
4) Programmazione didattica;
5) Rapporto Annuale di Autovalutazione: discussione ed approvazione;
6) Varie ed eventuali.
La posizione dei componenti del Consiglio di Corso di Studio in Farmacia è la seguente:
COMPONENTI POSIZIONE
1. BAVOSO ALFONSO ASSENTE
2. BISACCIA FAUSTINO PRESENTE
3. CAVALLO NICOLA ASSENTE
4. SALZANO GIOVANNI PRESENTE esce alle ore 17:05
5. BIANCO GIULIANA PRESENTE
6. BOCHICCHIO BRIGIDA PRESENTE
7. CARMOSINO MONICA PRESENTE
8. DEL PUENTE PATRIZIA ASSENTE 9. MONNE’ MAGNUS LUDVIG PRESENTE
10.MILELLA LUIGI PRESENTE Esce alle 17.00
11. RACIOPPI ROCCO ASSENTE
12. SATURNINO CARMELA PRESENTE Esce alle 17.00 13. TERRAZZANO GIUSEPPE PRESENTE
14. ABREU MARIEN PRESENTE Esce alle 16.25 15. ARMENTANO MARIA FRANCESCA PRESENTE entra 17:00 16. BRANCALEONE VINCENZO PRESENTE
2
17. INFANTINO VITTORIA PRESENTE entra alle ore 17:00
18. MANFRA MICHELE PRESENTE
19. TODISCO SIMONA PRESENTE
20. VASSALLO ANTONIO PRESENTE
21. DE LUCA ANTONIO ASSENTE
22. DE NISCO MAURO ASSENTE
23. MICERA ROBERTO PRESENTE esce alle ore 17:00 24. SANTOMAURO MICHELE ASSENTE
25. COVINO MARIA ANTONIETTA ASSENTE
26. DE BIASE GIULIA PRESENTE
27. DECESARE ANGELICA PRESENTE
28. GIURA FLAVIA ASSENTE
29. SCARAMUZZO GIOVANNI PRESENTE TANCREDI LUCIA ASSENTE
Presiede la seduta il Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, Prof.ssa Todisco Simona.
Assume le funzioni di Segretario verbalizzante il prof. Vincenzo Brancaleone.
Il Coordinatore del Corso di Studio in Farmacia alle ore 15,35 riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare gli argomenti di cui sopra.
1) Comunicazioni
Il Coordinatore comunica che con nota prot. n. 2573/II/10 del 22 novembre 2021 i rappresentanti degli studenti del CdS in Farmacia hanno comunicato i due nominativi che faranno parte del gruppo del Riesame del Cds e sono gli studenti Giovanni Scaramuzzo e Flavia Giura.
Il Coordinatore comunica che il CdS aderisce alla richiesta pervenuta dalla Direttrice del CAOS, prof.ssa Ada Braghieri, di attivare dei Percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento (PCTO) 2021/22 (ex Alternanza Scuola-Lavoro) per il Liceo Scientifico P. Pasolini Potenza. L’attività è organizzata nell’ambito del progetto di Orientamento del CdS in Farmacia e prevede l’organizzazione di due laboratori didattici.
3 2) Approvazione verbale seduta precedente
Il Coordinatore comunica di aver inviato a ciascun componente del Consiglio il verbale n. 8 del 3 novembre 2021.
Interviene il Prof. Milella che chiede di fare una modifica sul verbale mettendo in risalto le criticità riscontrate sul I anno.
Il Consiglio di Corso di Laurea in Farmacia approva all’unanimità il verbale n. 8 del 3 novembre 2021.
3) Pratiche studenti
a) Assegnazione tesi di laurea
Il Coordinatore comunica che è pervenuta da parte di una studentessa una richiesta di assegnazione tesi di laurea. Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia all’unanimità assegna alla studentessa la tesi di laurea e nomina il relatore e contro-relatore:
Nome e
Cognome
Matricola Titolo di Tesi (S/C:
Sperimentale/Compilativa)
Laboratorio e Periodo
Relatore Co- relatore
Contro- relatore
xxxxxxx 45808 S=Valutazione delle
proprietà antitumorali di molecole di origine sintetica
Lab. Biochimica Cellulare (Prof.
Bisaccia) dal 01.2022 al 10.2022
Maria Francesca Armentano
Vincenzo Brancaleo ne
xxxxxxx 50491 C=Il ruolo degli omega-3 come alleati del fegato contro la steatosi epatica non alcolica
Simona Todisco
xxxxxxx 52288 C=Terapia farmacologica nel cancro al fegato
Giuseppe Terrazzano xxxxxxx 52705 S=Attività biologica di
metaboliti estratti da specie vegetali
Lab. di Fisiologia e Biologia Farmaceutica (Prof. Milella) dal 01.022 al 12.2022
Luigi Milella Antonio
Vassallo
xxxxxx 42493 C=Il caffè: chimica, il metabolismo e attività chemiopreventiva
Carmela Saturnino
xxxxxx 39360 C= Proprietà antitumorali di cisplatino e quercetina basata sulla formulazione di nanoemulsioni
Carmela Saturnino
xxxxxx 49037 C=Alzheimer: studi
molecolari per una diagnosi precoce
Magnus Ludvig Monné
b) Riconoscimento esami
4
Il Coordinatore riferisce che l’Ufficio Segreteria Studenti ha trasmesso la nota prot. n. 14834/V/2 del 30/11/2021 relativa alla richiesta di revisione di prevalutazione della carriera finalizzata all’ammissione ad anni successivi al primo del corso di laurea magistrale in Farmacia da parte degli studenti xxxxxx e xxxxxx.
Il Coordinatore comunica le risultanze della Commissione trasferimenti e riconoscimenti crediti formativi e dà lettura della proposta elaborata.
Il Coordinatore ricorda che i criteri per il riconoscimento crediti adottati dalla Commissione preposta sia quella di prendere in considerazione le convalide per gli esami in cui si sia conseguito almeno il 50% dei CFU rispetto a quelli previsti dall’ordinamento del presente corso di Studi.
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia approva a maggioranza, con astensione del Prof. G.
Terrazzano, il prospetto elaborato dall’apposita Commissione contenente le risultanze per gli studenti sopra indicati (ALLEGATO A).
4) Programmazione didattica
Il Coordinatore comunica che ai sensi del DM 133/2021 e precisato dal D.D. 2711/2021, i settori scientifici disciplinare per le attività affini potranno non essere indicati nella SUA/CdS per i corsi già istituiti, ma si riporterà una descrizione sintetica delle attività coerente con gli obiettivi formativi indicati nell’ordinamento didattico del corso. Si discute sulla compilazione della SUA-CdS ed il prof Terrazzano fa alcune considerazioni sull’attenzione nella compilazione per non incorrere nel cambio di RAD.
Il Coordinatore porta all’attenzione del Consiglio gli abbandoni avutisi per gli immatricolati dell’a.a.
2021/2022 e mostra i risultati di un’indagine telefonica svolta al fine di comprendere le motivazioni di tali abbandoni. La motivazione sembra essere imputabile anche agli scorrimenti di graduatoria di diversi corsi di Studio nell’area sanitaria, per cui il Coordinatore propone di valutare l’apertura dei termini di iscrizione per tempistiche più lunghe. Si apre la discussione, interviene il prof Brancaleone che ritiene come si debba avere equilibrio in questo tipo di scelta per evitare che poi si iscrivano studenti a semestre più che inoltrato perdendo una fetta importante di lezioni.
5
Interviene il prof Terrazzano, sottolineando che un discorso va fatto anche sull’attrattività della sede universitaria.
Interviene la prof. Bianco che concorda sull’allungamento dei tempi di iscrizione.
Interviene il Prof. Bisaccia esprimendo che un eventuale problema di attrattività non è da ricercarsi nella sede geografica, ma piuttosto nelle iniziative di Ateneo che potrebbero essere migliorate per facilitare la fruizione dell’offerta formativa.
La discussione si focalizza quindi sulla necessità di rendere più attrattiva la sede anche elaborando e potenziando azioni specifiche per quanto concerne il corso di laurea.
Il Coordinatore comunica che il gruppo del riesame sta lavorando ad una valutazione critica del percorso degli studenti in particolare su quegli insegnamenti dove ci sono le maggiori criticità. La proposta è di aprire dei tavoli fra docenti di discipline affini che saranno organizzati dalla Prof.ssa Bochicchio, per gli insegnamenti delle discipline chimiche, e dal prof. Monné, per gli insegnamenti di carattere biologico. L’obiettivo di queste riunioni è di fare un’analisi critica da parte dei docenti delle modalità di erogazione dei corsi e delle modalità d’esame, una valutazione dei programmi di insegnamento e del raggiungimento degli obiettivi per il proprio insegnamento in modo da considerare possibili modifiche per superare alcune criticità.
5) Rapporto Annuale di Autovalutazione
Il Coordinatore comunica di aver inviato via mail la bozza del Rapporto Annuale di Autovalutazione anno 2020-2021. La bozza è stata stilata dal gruppo del riesame seguendo le linee guida del PQA che ha già dato un parere favorevole suggerendo una modifica riportata all’attenzione del Consiglio. Si procede con la lettura della bozza in seguito anche ai suggerimenti pervenuti dal Prof. Terrazzano. In seguito alle modifiche fatte seduta stante il Consiglio approva all’unanimità la RAA per l’a.a. 2020- 2021.
8) Varie ed eventuali
Non ci sono varie ed eventuali
6
Null’altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 17:50
IL SEGRETARIO IL COORDINATORE
F.to Prof. Vincenzo Brancaleone F.to Prof.ssa Simona Todisco