• Non ci sono risultati.

DEFINIRE IL MERCATO DI RIFERIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DEFINIRE IL MERCATO DI RIFERIMENTO"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

Capitolo 4

L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

DEFINIRE IL MERCATO DI RIFERIMENTO

• Qual è il nostro settore di attività?

• In quale(i) settore(i) di attività dovremmo operare?

• In quale(i) settore(i) di attività non dovremmo

operare?

(2)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

DEFINIRE IL MERCATO DI RIFERIMENTO Quattro elementi chiave

• Gli acquirenti da soddisfare.

• Il paniere di attributi perseguiti dagli acquirenti.

• I concorrenti da battere.

• I fattori del successo da acquisire e applicare.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

NOZIONE

DI PRODOTTO-SERVIZIO

L’acquirente cerca non il prodotto, ma il servizio di base che il bene è in grado di offrire.

Prodotti differenti possono rispondere a un medesimo bisogno.

Uno stesso prodotto può rispondere a bisogni diversi.

Le tecnologie mutano rapidamente, mentre i bisogni generici sono stabili.

L ’impresa ha interesse a definire il mercato di riferimento in

rapporto al servizio di base.

(3)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

ESEMPIO DI DEFINIZIONE DI UN MERCATO DI RIFERIMENTO

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

L ’azienda Sedal che produce griglie metalliche di ventilazione

« controllo dell’aria e della temperatura e per sistemi di ventilazione e di condizionamento. »

La società Derbit International che produce membrane di catrame:

« Noi vendiamo soluzioni con garanzia di impermeabilità delle coperture in società con distributori esclusivi e posatori qualificati. »

La società Automatic Control che produce porte e cancelli metallici:

« Noi vendiamo soluzioni di controllo di accesso e di sicurezza. »

ESEMPI DI DEFINIZIONE

DI UN MERCATO DI RIFERIMENTO

(4)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

PERCHÉ SEGMENTARE IL MERCATO?

• Per suddividere il mercato di riferimento in sotto-mercati maggiormente omogenei.

• Per adeguare l’offerta dell’azienda ai bisogni e alle aspettative di ogni segmento.

• Per evitare la dispersione degli sforzi di marketing compiuti dall’azienda basati su una visione indifferenziata del mercato di riferimento.

• Per identificare uno o più segmenti target prioritari sui quali concentrare gli sforzi di marketibng per ottenere una posizione competitiva

sostenibile.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

Valore per il cliente

Cliente

MARKETING DIFFERENZIATO

Prodotto C

Prodotto B

Prodotto A

(5)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

LIVELLI DI SEGMENTAZIONE Macro e Micro Segmentazione

MACRO-SEGMENTAZIONE

Scomposizione del mercato di riferimento in prodotti-mercati (o business units) con tre fattori: bisogni-acquirenti-tecnologie.

MICRO-SEGMENTAZIONE

Scomposizione dei prodotti-mercati e analisi della diversità dei bisogni all’interno dei prodotti-mercati identificati.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE E DIFFERENZIAZIONE

La differenziazione si basa sulla diversità dell’offerta, a due livelli:

- tra concorrenti per uno stesso tipo di prodotto;

- tra i prodotti che uno stesso fabbricante propone a segmenti diversi.

La segmentazione si basa sulla diversità della domanda e dei

bisogni dei consumatori potenziali che formano il mercato o

segmento.

(6)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

CONCETTUALIZZAZIONE DEL MERCATO DI RIFERIMENTO

Quali sono i bisogni o le funzioni da soddisfare?

(il ’che cosa?’)

Chi sono i diversi gruppi di clienti potenzialmente interessati al prodotto?

(il ‘chi?’)

Quali sono le tecnologie esistenti in grado di soddisfare tali bisogni e funzioni?

(il ‘come?’)

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

LE DIMENSIONI DEL MERCATO DI RIFERIMENTO

(7)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

STRUTTURA

DEL MERCATO DI RIFERIMENTO

IL PRODOTTO-MERCATO (o business unit)

Si situa all’intersezione tra un gruppo di acquirenti e una funzione o bisogno basato su una particolare tecnologia.

IL MERCATO-SOLUZIONE

Si comprende l’insieme delle tecnologie che possono svolgere una particolare funzione o bisogno rispetto a un gruppo di acquirenti.

INDUSTRIA

E’ definita da una particolare tecnologia, rispetto a qualsiasi gruppo di acquirenti e qualsiasi funzione o bisogno.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

Tecnologie Bisogni

Gruppi di clienti Prodotto-mercato-

Tecnologie Bisogni

Gruppi di clienti Mercato-soluzione-

Tecnologie Bisogni

Gruppi di clienti

Industria

STRUTTURA DEL MERCATO DI RIFERIMENTO

(8)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

ANALISI DELLA GRIGLIA DI SEGMENTAZIONE

• Qual è il tasso di crescita della domanda in ogni segmento?

• Qual è il nostro tasso di penetrazione in ogni segmento?

• Dove si trovano i nostri clienti più importanti?

• Dove si collocano i nostri concorrenti diretti?

• Quali sono le aspettative specifiche di ogni segmento in termini di servizio, qualità, prezzo, e così via?

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

VERIFICA DELLA GRIGLIA DI SEGMENTAZIONE

• I concorrenti principali sono gli stessi?

• I clienti o gruppi di clienti sono gli stessi?

• I fattori di successo sono identici?

• Il disinvestimento di uno si ripercuote sull’altro?

(9)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

RICERCA DI NUOVI SEGMENTI

Esistono altre tecnologie o prodotti in grado di offrire all’acquirente il medesimo servizio?

• Il prodotto riformulato sarabbe in grado di esercitare delle funzioni supplementari?

Vi sono altri gruppi di acquirenti che hanno lo stesso tipo di bisogno o ricercano la medesima funzione?

• E’ possibile soddisfare meglio i bisogni degli acquirenti riducendo il numero di funzioni?

Vi è un nuovo assortimento (ridotto o allargato) di funzioni in grado di essere venduto contemporaneamente?

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

STRATEGIE DI COPERTURA DEL MERCATO DI RIFERIMENTO

• Strategia di concentrazione

• Strategia di specializzazione incentrata sul prodotto

• Strategia di specializzazione incentrata sul cliente

• Strategia di specializzazione selettiva

• Strategia di copertura completa

(10)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

FASI DELLA

MICRO-SEGMENTAZIONE

ANALISI DELLA SEGMENTAZIONE

Suddividere il prodotto-mercato in segmenti più omogenei in base ai bisogni.

SCELTA DEI SEGMENTI-TARGET

Selezionare uno o più segmenti-target, da avvicinare con un prodotto e un programma di vendita adatti.

SCELTA DI UN POSIZIONAMENTO

In ognuno dei segmenti-bersaglio, posizionarsi in rapporto alle attese degli acquirenti e alle posizioni occupate dalla concorrenza.

PROGRAMMA DI MARKETING MIRATO

Sviluppo di un programma adattato di prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

METODI DI

MICRO-SEGMENTAZIONE

SEGMENTAZIONE SOCIO-DEMOGRAFICA O DESCRITTIVA.

SEGMENTAZIONE IN BASE AI VANTAGGI PERSEGUITI.

SEGMENTAZIONE COMPORTAMENTALE.

SEGMENTAZIONE SOCIO-CULTURALE

O PER STILI DI VITA.

(11)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE SOCIO-DEMOGRAFICA

PRESUPPOSTO

E’ dalla diversità dei profili socio-demografici che scaturisce la diversità dei vantaggi che i consumatori cercano nel prodotto.

VARIABILI DI SEGMENTAZIONE

Le variabili più utilizzate sono la collocazione geografica, il sesso, l’età, il reddito e le classi socio-professionali.

VANTAGGI DEL METODO

Prassi più utilizzata per facilità di misurazione e di accesso diretto alle informazioni.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

ESEMPI DI NUOVI SEGMENTI SOCIO-DEMOGRAFICI

MUTAMENTI SOCIO-DEMOGRAFICI . riduzione del tasso di natalità;

. aumento dell’aspettativa di vita;

. aumento del numero di donne lavoratrici;

. avanzare dell’étà a cui si contrae il matrimonio;

. aumento del numero dei divorzi;

. aumento nel numero di nuclei familiari composti da un solo genitore.

NUOVI SEGMENTI SOCIO-DEMOGRAFICI . Il segmento dei senior;

. il segmento dei nuclei familiari composti da un solo individuo;

. il segmento delle famiglie con doppio reddito;

. il segmento delle donne lavoratrici.

(12)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE IN BASE AI VANTAGGI PERSEGUITI

PRESUPPOSTO

Il valore o il vantaggio perseguito in un prodotto è il fattore esplicativo da individuare.

Due persone con profili socio-demografici identici possono avere sistemi di valori anche molto diversi tra loro.

VARIABILI DI SEGMENTAZIONE

Il modello comportamentale è il modello « del paniere di attributi ».

VANTAGGIO DEL METODO

Questo tipo di segmentazione si concentra sulle differenze tra i sistemi di valore degli acquirenti.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

VANTAGGI PERSEGUITI Le informazioni necessarie

• La lista degli attributi o dei vantaggi associati alla categoria dei prodotti in esame.

• La valutazione dell’importanza relativa data dagli acquirenti a ogni attributo.

• Il raggruppamento degli acquirenti che forniscono la stessa valutazione degli attributi considerati.

• L’identificazione delle dimensioni di ogni segmento e del profilo

socio-demografico dei loro acquirenti

(13)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE IN BASE AI BENEFICI ATTRAVERSO L’ANALISI CONGIUNTA

• Per il consumatore una marca rappresenta un paniere di attributi (o un insieme di benefici) .

Ciascun attributo rappresenta una utilità parziale, che manifesta il sistema dei valori di un individuo.

L’utilità totale di una marca è la somma delle utilità parziali.

U = u

1

(x

1

) + u

2

(x

2

) + ….. U

n

(x

n

)

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE SOCIO-CULTURALE O PER STILI DI VITA

PRESUPPOSTO

Individui molto diversi in termini socio-economici possono avere comportamenti molto simili e, al contrario, individui simili

comportamenti diversissimi.

VARIABLI DI SEGMENTAZIONE

Informazioni sui valori, le attività, gli interessi e le opinioni.

VANTAGGIO DEL METODO

Fornire un quadro più umano degli acquirenti, che comprenda

informazioni sui valori, attività, interessi e opinioni.

(14)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

LE VARIABILI DI SEGMENTAZIONE PER STILI DI VITA

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

ESEMPI DI PROPOSTE DESCRITTIVE DEGLI STILI DI VITA

• Mi piace provare cose nuove e diverse.

• Cerco di vestirmi sempre seguendo le tendenze della moda.

• Se i miei figli sono malati, lascio perdere tutto per occuparmi di loro.

• La politica è roba da uomini, non da donne.

• L’inquinamento è il problema più grave della nostra epoca.

• Riceviamo spesso amici a cena.

(15)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

Auto-determinazione.

Affermazione di ciascuno come individuo.

Edonismo.

Dare priorità al piacere.

Plasticità.

Adattamento alle circostanze.

Vitalità.

Dare sfogo alla propria energia.

Connettività.

Relazione con gli altri: clicking in and out, mix culturale.

Etica.

Ricerca di autenticità e del significato della vita.

Appartenenza.

Definizione dei legami sociali e di identità culturali.

Inerzia.

La resistenza attiva o, più frequentemente, passiva al cambiamento.

FORZE DI CAMBIAMENTO SOCIALE

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE COMPORTAMENTALE

E’ un metodo di segmentazione descrittivo e ex-post.

• I clienti sono raggruppati in segmenti sulla base del loro attuale comportamento di acquisto nel mercato.

• Le informazioni utilizzate provengono dal sistema informativo interno dell’impresa.

• Il Customer Relationship Management (CRM) è un out-growth

della segmentazione comportamentale.

(16)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE COMPORTAMENTALE

POSIZIONE DEL CLIENTE.

Clienti potenziale, non clienti, clienti al primo acquisto, clienti regolari od occasionali, ….

TASSO DI UTILIZZAZIONE DEL PRODOTTO.

Il 20 o 30% di clienti che realizza il 70 o 80% del volume d’affari.

Piccoli, medi e grandi utilizzatori.

FEDELTA’ DEL CLIENTE

Fedeltà incondizionata, non esclusiva e clienti non fedeli.

SENSIBILITA’ AGLI ELEMENTI DI MARKETING.

Cliente sensibili al prezzo, qualità o offerte speciali.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE NEI MERCATI DEI BENI INDUSTRIALI

PROFILI DELL’ IMPRESA

Settori industriali - Dimensioni dell ’impresa - Situazione geografica.

PARAMETRI DI GESTIONE

Tecnologia dell’impresa - Utilizzazione del prodotto - Capacità tecnica e finanziaria.

METODI D ’ACQUISTO

Organizzazione del centro d’acquisto - Struttura gerarchica - Rapporti acquirente-venditore - Criteri di acquisto.

FATTORI CONGIUNTURALI

Urgenza di esecuzione - Applicazioni del prodotto - Consistenza dell’ordine.

CARATTERISTICHE PERSONALI DEL CLIENTE

Motivazione - Rischio percepito.

(17)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE NEI MERCATI DEI BENI INDUSTRIALI

IL MERCATO DELL’ALLUMINIO

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

Tipica

Griglia di

Segmenta

zione

(18)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

CONDIZIONI PER UNA SEGMENTAZIONE EFFICACE

RISPOSTA DIFFERENZIATA

Massimizzare le differenze tra i segmenti (condizione di eterogeneità) e minimizzare quelle tra gli acquirenti all’interno di un singolo segmento (condizione di omogeneità).

DIMENSIONE SUFFICIENTE

Rapprensentare un potenziale sufficiente a giustificare lo sviluppo di una strategia di marketing specifica.

MISURABILITA ’

Determinare la dimensione, il potere d’acquisto del cliente e loro caratteristiche in termini di comportamento d’acquisto.

ACCESSIBILITA’

Essere accessibili, e fin dove possibile, in modo selettivo (coperto controllata o autoselezione)

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

CONTRIBUZIONE NETTA DI MARKETING (NMC)

NMC = domanda nel segmento

x Quota di

mercato x Prezzo

unitario - costo variabile unitario

Spese di marketing

-

Strategie di entrata o uscita

dai segmenti Strategie di

aumento della domanda

Strategie di aumento della quota di mercato

Strategie di aumento del valore per i clienti

Strategie di incremento dell’efficienza

di marketing Strategie per

diminuire i costi

unitari per cliente

(19)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

STRATEGIE DI POSIZIONAMENTO

• Una volta scelto uno o più segmenti target, l’impresa deve decidere quale posizione adottare in ogni segmento.

• Il posizionamento può essere definito come:

... la concezione di una marca e della sua immagine alla scopo di darle, nel giudizio del cliente, un posto favorevole e diverso da quello occupato dai prodotti concorrenti.

• Le imprese possono posizionare una marca in base alla qualità, al prezzo, oppure in relazione alle marche concorrenti, a segmento target, o ad una classe di prodotti.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

STRATEGIE DI POSIZIONAMENTO Questioni chiave

• Quali sone le caratteristiche distintive di una marca che suscitano una reazione favorevole da parte dei clienti?

• Come sono viste le diverse marche o aziende concorrenti rispetto a queste caratteristiche distintive?

• Qual è la migliore posizione da occupare nel segmento, tenendo conto delle aspettative dei clienti e delle posizioni già occupate dalla concorrenza?

• Quali sono gli strumenti di marketing più appropriati per

occupare e difendere questa posizione?

(20)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

LA SELEZIONE DEI MERCATI-TARGET

MARKETING INDIFFERENZIATO

Trattare il mercato nel suo insieme, ponendo l ’accento sui bisogni in comune piuttosto che sulle caratteristiche che li rendono diversi.

MARKETING DIFFERENZIATO

Rivolgersi a tutto il mercato ma con prodotti adattati ai bisogni specifici di ciascun segmento.

MARKETING CONCENTRATO

Specializzarsi in un certo segmento e rinunciare a coprire la totalità del mercato.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

STRATEGIE DI COPERTURA DEL MERCATO

(21)

Marketing strategico e operativo – market-driven management 4/ed – J.J. Lambin Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

SEGMENTAZIONE INTERNAZIONALE Approcci alternativi

• SEGMENTARE IL MERCATO INTERNAZIONALE IN GRUPPI DI PAESI.

• VENDERE IN SEGMENTI SOVRANAZIONALI O UNIVERSALI.

• RIVOLGERSI A SEGMENTI DIFFERENTI IN OGNI PAESE.

Capitolo 4 – L’analisi dei bisogni attraverso la segmentazione

DUE ESEMPI DI

SEGMENTAZIONE

INTERNAZIONALE

Riferimenti

Documenti correlati

Nella scheda Generale nella parte inferiore della finestra fare clic sulla casella della proprietà Indicizzato, quindi fare clic su Sì (Duplicati possibili) oppure

Giacomo Bucci Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl.. Capitolo 7

particolare l’area del Prosecco? Sono queste le domande cui si propone di dare risposta, nella consapevolezza di comprendere però fin da subito cosa significhi

Effect of air motion on fuel spray charateristics in a gasoline direct injection engine. Rainer

Onori, La simulazione con ARENA, Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa - Università di Roma Tor Vergata.. Gallo, Note di simulazione, Dipartimento di Informatica – Università di

Definire una struct automobile che permetta di memorizzar il targa, la marca, il modello, il numero di kw, l’anno di immatricolazione di una automobile e

Definire una funzione scambia che ricevendo due parametri di tipo struct automobile scambi il contenuto delle due strutture (Attenzione! I due parametri hanno entrambi un ruolo

Uno sportello ha come dati membro una coda (queue) di persone (ogni persona è rappresentata con un carattere), se è aperto (true/false) ed il nome di un file..