• Non ci sono risultati.

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 14 dicembre 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 14 dicembre 2011"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Corte costituzionale

RUOLO DELLE CAUSE

CAMERA DI CONSIGLIO

Mercoledì, 14 dicembre 2011

(2)

1 ord. 155 e 176/2011 ord. 31 marzo 2011 Corte d'appello di Milano - B. S.

ord. 20 maggio 2011 Corte d'appello di Brescia - C. O. O.

art. 705 codice di procedura penale; art. 40 legge 22/04/2005 n. 69

(Estradizione - Estradizione esecutiva per l'estero - Condannato, cittadino di un Paese membro dell'Unione Europea, residente o dimorante nel territorio italiano e ivi stabilmente inserito - Rifiuto della consegna e conseguente possibilità di scontare la pena in Italia - Mancata previsione)

- rif. artt. 3, 27, c. 3° e 117, c. 1° Costituzione, in relazione agli artt. 12, 17 e 18 Trattato CE

Avv. STATO Ettore FIGLIOLIA (ord. 176/2011)

TESAURO

2 ord. 165/2011 ord. 12 novembre 2010 Giudice di pace di Genova

- Parodi Giorgio c/ Comune di Genova

art. 204 bis, c. 3° bis codice della strada (d.lgs.

30.4.1992, n. 285), introdotto da art. 39, c. 1° lett. a) legge 29/07/2010 n. 120

(Circolazione stradale - Infrazioni al codice della strada - Ricorso al giudice di pace avverso il verbale di accertamento - Termini per comparire - Mancata previsione, per i soggetti legittimati passivi, di un termine minimo tra la data di notificazione del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza di comparizione e la data dell'udienza medesima)

- rif. artt. 3, 24 e 111, c. 2° Costituzione

Avv. STATO Chiarina AIELLO NAPOLITANO

3 ord. 171/2011 ord. 16 marzo 2011 Magistrato di sorveglianza di Catania - G. G.

art. 3, c. 62° legge 15/07/2009 n. 94; art. 102, c. 3°

legge 24/11/1981 n. 689

(Reati e pene - Conversione di pene pecuniarie - Conversione in libertà controllata delle pene pecuniarie non eseguite per insolvibilità del condannato - Coefficiente di ragguaglio - Mancato adeguamento alla avvenuta rivalutazione del criterio di ragguaglio tra

FRIGO

(3)

4 ord. 172/2011 ord. 23 marzo 2011 Tribunale di Arezzo

- T. F. c/ Agenzia del Territorio - Ufficio provinciale di Arezzo

art. 317 bis codice civile

(Filiazione - Affidamento e mantenimento dei figli minori di genitori non coniugati - Decreto del Tribunale per i minorenni emesso in esito al procedimento di affidamento e contenente un obbligo di pagamento di somme di denaro per il mantenimento di figli naturali - Efficacia di titolo per l'iscrizione dell'ipoteca giudiziale ai sensi dell'art. 2818 del codice civile - Mancata previsione)

- rif. artt. 3 e 30, c. 3° Costituzione

Avv. STATO Gianna Maria DE SOCIO CRISCUOLO

5 ord. 177/2011 ord. 13 maggio 2011 Tribunale di Bolzano

- K. A. c/ K. D.

art. 263 codice civile

(Filiazione - Riconoscimento di figlio naturale - Impugnazione per difetto di veridicità - Esercizio dell'azione da parte dell'autore del riconoscimento - Mancato assoggettamento ad un termine annuale di decadenza - Diversità di disciplina rispetto all'azione di disconoscimento di paternità)

- rif. artt. 2, 3, 30 e 31 Costituzione

Avv. STATO Chiarina AIELLO GROSSI

6 ord. 178/2011 ord. 3 marzo 2011 Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - D. M. T. ed altri

art. 2 ter, c. 11° legge 31/05/1965 n. 575

(Misure di prevenzione - Misure di prevenzione patrimoniali - Confisca dei beni dell'indiziato di appartenere ad associazioni di stampo mafioso - Proponibilità della misura, in caso di morte del soggetto nei confronti del quale potrebbe essere disposta, nei riguardi dei successori a titolo universale o particolare) - rif. artt. 24, c. 1° e 2° e 111 Costituzione

Avv. STATO Giuseppe ALBENZIO LATTANZI

(4)

7 ric. 65/2011 Commissario dello Stato per la Regione Siciliana c/ Regione Siciliana

artt. 11, 14, c. 2° lett. a), primo e ultimo periodo del punto 4, punto 6 e 15 deliberazione legislativa Assemblea Regionale Siciliana 21/06/2011 (disegno di legge n. 719-515-673)

(Appalti pubblici - Norme della Regione Siciliana - Recepimento nell'ordinamento regionale siciliano del Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 163 del 2006 - Concorsi di idee - Procedure di selezione dei concorrenti e di affidamento - Contrasto con la disciplina nazionale;

Opere edilizie di modeste dimensioni - Interpretazione dell'art. 16 del regio decreto n. 274 del 1929, relativo alla determinazione delle competenze dei geometri;

Sistema di qualificazione delle imprese esecutrici di lavori pubblici - Contrasto con la disciplina nazionale)

- rif. art. 117, c. 2° lett. e) e 3° Costituzione; artt. 14 e 17 Statuto Regione Siciliana; art. 1, c. 3° decreto legislativo 02/02/2006 n. 30; artt. 40 e 108 decreto legislativo 12/04/2006 n. 163; art. 16 regio decreto 11/02/1929 n. 274; art. 90 decreto Presidente della Repubblica 05/10/2010 n. 207

Avv. STATO Maurizio BORGO SILVESTRI

8 ric. 68/2011 Commissario dello Stato per la Regione Siciliana c/ Regione Siciliana

art. 5 deliberazione legislativa Assemblea Regionale Siciliana 29/06/2011 (disegno di legge n. 729 - Norme stralciate)

(Amministrazione pubblica - Norme della Regione S i c i l i a n a - F i n a n z i a m e n t o r e g i o n a l e p e r l a stabilizzazione di lavoratori provenienti da lavori socialmente utili - Ampliamento delle categorie beneficiarie - Omessa quantificazione della nuova maggiore spesa)

- rif. art. 81, c. 4° Costituzione

Avv. STATO Maurizio BORGO CASSESE

(5)

9 confl. pot. mer. 11/2010 G.I.P. del Tribunale di Milano c/ Senato della Repubblica

Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito della deliberazione del Senato della Repubblica 21/04/2010

(Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento penale per il reato di diffamazione a carico del senatore Raffaele Iannuzzi per le opinioni da questi espresse nei confronti dei magistrati Gioacchino Natoli e Giancarlo Caselli - Deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica)

- rif. art. 68, c. 1° Costituzione

G.I.P. del Tribunale di Milano: (*)

per Senato della Repubblica:

Giovanni PITRUZZELLA

MAZZELLA (*) Fuori termine

Riferimenti

Documenti correlati