• Non ci sono risultati.

Il laboratorio di Debate prevede attività di public speaking, costruzione delle argomentazioni e confutazioni con attività di gruppo ed esercitazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il laboratorio di Debate prevede attività di public speaking, costruzione delle argomentazioni e confutazioni con attività di gruppo ed esercitazioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 183

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 19/12/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: CIRCOLO DI DEBATE – INIZIO ATTIVITA’ GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE 2018

Si comunica che GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE dalle 14,15 alle 15,30 in un’aula del plesso nuovo della sede di Leno iniziano le attività del

CIRCOLO DI DEBATE sede di Leno

Il progetto si propone di fornire agli studenti le tecniche e le strategie per gestire un dibattito (anche competitivo), per parlare in pubblico e approfondire diverse tematiche, favorendo lo spirito di gruppo, il pensiero critico e la comunicazione efficace.

Il laboratorio di Debate prevede attività di public speaking, costruzione delle argomentazioni e confutazioni con attività di gruppo ed esercitazioni. Verranno anche proposte occasioni per partecipare ad eventi e dibattiti pubblici. Gli studenti potranno avvalersi dell’esperienza della nostra debater Chiara Biasotti.

Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano in forma laboratoriale, e daranno diritto al credito.

Scolastico.

Si ricorda che il progetto Wedebate prevede anche un circolo di debate presso la sede di Ghedi.

Sono invitati a partecipare/assistere anche i docenti interessati alle attività formative anche in un’ottica curriculare.

La docente referente Cristina Tomasini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati