• Non ci sono risultati.

DELLA VERA SCUOLA PER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELLA VERA SCUOLA PER"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DELLA VERA SCUOLA

PER

R A V V I A R E LA SOCIETÀ

pel prof. teol. missionario apostolico

A N T O N I O M A R I A B E L A S I O

DIRETTORE S P IR ITU A L E D E L S E M I N A R I O D I V I G E V A N O

TO R IN O , TIPO G R AFIA e LIB R E R IA d e l l ' Or a t o r i o DI S. FRANCESCO DI SALES

1 8 74 .

(2)

Avendo letto questo Opuscolo, lo giudi­

chiamo opportuno contro gli infiniti funestissimi errori che riguardo alla educazione dei giovani si sono diffusi per tutta Europa.

T orino, dal Seminario 26 Ottob re 1873.

L o r e n z o Arcivescovo.

PR O P R IE T À L E T T E R A R IA

(3)

Carissimo Teol. Prof. D. Gelasio,

Lessi e meditai la sua importantissima ope­

retta intitolata: Della vera scuola per ravviare la società. Trovai tutto che mi piacque. L ’ at­

traente esposizione che innamora dell’argo­

mento, i nobili concetti, le grandi vedute, la ricchezza dell’ erudizione che la mette al sicuro, e più ancora quel buon senso pratico conciliativo in così vital questione, mostra con maravigliosa facilità in poche pagine come si possa tradur in atto una delle più importanti riforme ri- chieste dallo stato della società presente. Laonde io saluto questo lavoro con benedizioni come uno dei lumi forieri di quell’ aurora, che già ride, del dì della misericordia del Signore, che spe­

riamo vicina per consolare la Chiesa.

(4)

Le dico proprio col cuore alla mano, che, se io non La tenessi come antico tenero amico, La guarderei ora, per avermi nella sua Operetta esposto in modo brillante le idee che io già da anni vagheggio, e messomi dinanzi il mio concetto, sicché io l ' adotto quasi opera mia.

Aggiungo che, stampando già io la raccolta dei classici latini e cristiani scrittori da adottarsi nelle scuole cattoliche (che al tutto si debbono ristorare), ammetto il Suo opuscolo come una prefazione di essa, essendo anche gli ottimi miei collaboratori dell’ istesso avviso.

Dio sia propizio a me ed a Lei, affinchè nel pensiero d’ introdurre gli autori classici cristiani possiamo colla vera Religione, se non distrug­

gere le follìe dei pagani nelle classi della studiosa gioventù, almeno preservarla dalla loro maligna influenza.

Mi creda con verace stima Di V. S. Car.ma

Torino 6 novembre 1873.

Aff.mo Amico Sac. Gio. Bosco.

Riferimenti

Documenti correlati

LST Primaria è già stato sperimentato in alcune Scuole Primarie della nostra regione, i cui dirigenti e docenti hanno anche partecipato al percorso di adattamento del

L’Istituto ha infatti già completato alla data del 20 maggio, anche grazie all’impegno delle scuole e dell’Amministrazione scolastica, la definizione del 95% delle certificazioni

Come già avvenuto nello scorso anno scolastico 2020/21, una quota pari al 60% delle risorse finanziarie disponibili sarà assegnata dalle scuole polo per la formazione

Si ripropone insomma il nodo della stretta cooperazione tra scuole, università e imprese timidamente avviato negli anni più recenti e già suscettibile di passi indietro a partire

Con queste parole, scritte quasi un secolo fa, si mostrava già in grado di riconoscere le deficienze che l’analfabetismo, inteso nel caso delle scuole di italiano per migranti

Chi possiede già più risorse tenterà di attivare strategie per ripensare agli spazi e la didattica, viceversa non si capisce come le scuole prive di fondi in autonomia potranno

Se, come già detto, lo Stato impegna quasi 5 miliardi di euro/anno per i docenti di sostegno degli alunni delle scuole statali, con uno stanziamento medio annuale pro capite pari

In attesa dell'ultimazione della raccolta firme per i due comitati per il "sì" e per il "no" al referendum costituzionale (che, comunque, è già stato fissato per