• Non ci sono risultati.

Casalecchio una città di diritti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Casalecchio una città di diritti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Casalecchio una città di diritti

Anniversario dei 30 anni dalla Convenzione dei diritti dell’infanzia e adolescenza

In apertura i saluti di: Massimo Bosso Sindaco di Casalecchio di Reno

Concetta Bevacqua Assessore Risorse, infanzia, scuola, pari opportunità Introduzione e

coordinamento: Giovanni Amodio Responsabile Servizi educativi di Casalecchio

Intervengono: Clede Garavini Garante Infanzia e Adolescenza Regione Emilia-Romagna I ragazzi e le ragazze del consiglio comunale - CCRR

I ragazzi e le ragazze del Liceo scientifico “l. Da vinci” di casalecchio Adesione al progetto UNICEF

"Casalecchio città amica dei bambini e degli adolescenti"

Presentazione “il bosco dei diritti”

Mostra a cura del CCRR sui diritti della convenzione

Martedì 17 Dicembre 2019 ore 17-19

Piazza delle Culture - Casa della Conoscenza, via Porrettana 360

Al termine dell’incontro

“Ti regalo un diritto”

Per informazioni contattare [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il Consiglio di amministrazione è composto da cinque membri dei quali uno designato dal Ministero della Salute, due nominati dalla Regione Lombardia e due dalla

che la presente ordinanza sia pubblicata integralmen- te nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e sia trasmessa al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero

La Consulta delle ragazze e dei ragazzi della Città di Imola è uno strumento di educazione alla cittadinanza responsabile che dal 2007 l’Amministrazione Comunale, unitamente

Le attività del consiglio come ogni anno sono aperte a tutti i ragazzi e alle ragazze delle scuole medie, dal primo al terzo anno, che abbiano voglia di passare un pomeriggio

Manara, è convocato il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze della città, per la trattazione degli argomenti di cui all’unito ordine del giorno. Informo che trattasi di

20/2000, il Piano Strutturale Comunale (PSC) e che lo stesso è entrato in vigore dalla data di pubblicazione, a cura della Regione, nel Bollettino Ufficiale della Regione

La Regione Emilia-Romagna e la Provincia di Modena, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la rivista